Antonio89

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
53
Punteggio reazioni
0
Località
Monte isola
Ciao a tutti ragazzi, settimana scorsa ho comprato un benelli m2 comfortech cal 20, qualcuno lo possiede? Chi mi sa dire qualcosa su questo fucile?
Inoltre mirando ho notato che si vede che la canna si stringe in mezzo e poi si riallarga, è normale? Crea fastidi nel sparare?
Aspetto tutte le vostre esperienze, opinioni e consigli!!
Grazie 1000 aspetto ogni parere
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

Se devo essere sincero, quando circa dieci mesi fa ero alla ricerca di un 20 con calciatura sintetica, se fosse già uscito il Comfort avrei preso quello; invece mi sono dovuto "accontentare" dell'M2 e mai scelta fu più azzeccata! Il fucile è ottimo da tutti i punti di vista ed è insuperabile nei tiri di stoccata!
Ho avuto solo un piccolo problema di deterioramento anomalo del calciolo che mi è stato sostituito in garanzia.
Il problema sulla canna di cui parli io non l'ho notato!
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

La canna si stringe e poi si allarga perchè ci deve essere lo spazio per gli strozzatori interni, purtroppo è il prezzo che si deve pagare per avere questa comodità. Io preferisco gli strozzatori a parete sottile o gli esterni, che anche come resa mi sembrano superiori.
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

Personalmente non ho notato questo restringimento della canna, però ho avuto problemi con alcuni tipi di cartucce a causa della testina rotante che non caricava la seconda cartuccia. Poi ho avuto un suggerimento da qualcuno del forum che mi diceva di ingrassare la molla all'interno del sistema di rotazione della testina e da allora non ho avuto più alcun problema. Se ti dovesse capitare un inconveniente simile, sai come risolverlo. Ciao
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

Ce l'ho da gennaio 2012. Un fucile fantastico. Mi trovo benissimo. L'ho anche portato con me in Argentina e mi sono trovato benissimo. Non si è inceppato quasi mai e l'ho pulito dopo 3 giorni di caccia la prima volta(dopo che ha sparato 400-500 cartucce ed è stato nel fango e nella terra spesso). Mi trovo benissimo con la bindella rialzata ma il restringimento non l'ho notato, forse intendi il salto della bindella, ovvero il pezzo dove non c'è e poi ricompare. Quello non dà alcun fastidio, anzi a me facilita anche la mira.
 
R: Benelli m2 comfortech cal 20

R: Benelli m2 comfortech cal 20

Io lo ho appena provato a torture e colombacci.... Che dire un fucile da guerra e poi con le 28g nessun rinculo fucile assolutamente stabile...ma questo fucile ha una pecca che non riesco a digerire per nulla calcio e Martina sintetici si sbucciano letteralmente io ho fatto sostituire l astina da un mese e incominciano già vedersi i segni di deterioramento.... Quando non ne potrò più lo farò camo.....
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

se la memoria non mi inganna ce l'ha zipzipzip, e appena vedrea il 3D risponderà subito dicendoti che hai comprato un ottimo fucile! :)


hihihihihi, caro killer92 la memoria non ti inganna affatto !!! :)

L'M2 20ino è un arma da guerra, Come già detto nei vari post viene su alla spalla da solo, il bindellone ti fa coprire il selvatico in modo automatico specie nei tiri di stoccata. Per quanto riguarda la canna, sinceramnete non ci ho fatto mai caso, ma ti posso assicurare che i tiri che faccio con questo non riuscivo a farli con l'Urika cal.12.
Il rinculo per me che sparo cartucce tra 24gr e max 28gr è praticamente nullo. Per non parlare del sistema ammortzzante del calcio e calciolo che è la fine del mondo !!!
E' vero, come dice l'amico Ilovebeccaccia il suo vero neo sta nella spellatura del calciolo e dell'astina, ma questo puoi evitarlo usando solo un panno in silicone, gli fai di tanto in tanto una bella passata quado prende acqua o quando come in questi gironi lo bagni di sudore .
Evita di passargli sulle parti in polimero gli olii spray perchè sono troppo aggressivi e quindi facilitano quello spellamento .

Del resto è una gran bella arma !!!!! Complimentoni a tutti quelli che c'è l'hanno !!!! :)


un saluto.

zipzipzip..................

- - - Aggiornato - - -

Io lo ho appena provato a torture e colombacci.... Che dire un fucile da guerra e poi con le 28g nessun rinculo fucile assolutamente stabile...ma questo fucile ha una pecca che non riesco a digerire per nulla calcio e Martina sintetici si sbucciano letteralmente io ho fatto sostituire l astina da un mese e incominciano già vedersi i segni di deterioramento.... Quando non ne potrò più lo farò camo.....

Hai ragione ma io ho rimediato usando un panno in silicone, gli fai di tanto in tanto una bella passata quado prende acqua o quando come in questi gironi lo bagni di sudore .
Quello che devi evitare è di passargli sulle parti in polimero gli olii spray perchè sono troppo aggressivi e quindi facilitano quello spellamento .

Ciao.

zipzipzip................
 
R: Benelli m2 comfortech cal 20

R: Benelli m2 comfortech cal 20

Cioè come sarebbe un panno in silicone.....diciamo che io suo molto le mani e la zigrinatura di questo fucile aiuta moltissimo....io ci tengo molto al estetica del fucile.... Certo graffi e usura ci stanno ma il fucile spellato.... È odioso... Dimmi di più di questo panno al silicone..
 
Re: R: Benelli m2 comfortech cal 20

Re: R: Benelli m2 comfortech cal 20

Cioè come sarebbe un panno in silicone.....diciamo che io suo molto le mani e la zigrinatura di questo fucile aiuta moltissimo....io ci tengo molto al estetica del fucile.... Certo graffi e usura ci stanno ma il fucile spellato.... È odioso... Dimmi di più di questo panno al silicone..

un panno al silicone lo compri anche on line e costa 5 euro basta che cerchi!!! è molto comodo per i fucili in polimero io lo uso per il vinci e per l'appunto l'm2 20!!!

Per il fucile quoto tt quello che ha già detto zip!!!
 
Re: R: Benelli m2 comfortech cal 20

Re: R: Benelli m2 comfortech cal 20

Cioè come sarebbe un panno in silicone.....diciamo che io suo molto le mani e la zigrinatura di questo fucile aiuta moltissimo....io ci tengo molto al estetica del fucile.... Certo graffi e usura ci stanno ma il fucile spellato.... È odioso... Dimmi di più di questo panno al silicone..

E' un panno imbevuto di olio, credo sia olio siliconico, lo passi per bene su tutte le parti il polimero. Di solito lo faccio quando torno dalla caccia dopo un giornata di temporale o dopo una giornata tipo questa apertura che ho avuto le mani sudate, gli faccio una bella passata e lo rimetto nell'armadietto in modo che si asciughi per bene . Grada qui:
PANNO AL SILICONE PHILLIPS | eBay

Anche io mi feci sostituire in garanzia il calciolo e l'astina e notai che spruzzandogli il classico olio per armi questo spellamento aumentava a vista d'occhio.
Invece con questo panno si evita proprio questo fenomeno. Che vuoi il Calciolo a furia di sfregare alla spalla un po si screpola, ma lo stesso lo vedo anche su i calcioli in gel che montano i Beretta.

Fammi sapere.

ciao.

zipzipzip.............
 
Re: R: Benelli m2 comfortech cal 20

Re: R: Benelli m2 comfortech cal 20

E' un panno imbevuto di olio, credo sia olio siliconico, lo passi per bene su tutte le parti il polimero. Di solito lo faccio quando torno dalla caccia dopo un giornata di temporale o dopo una giornata tipo questa apertura che ho avuto le mani sudate, gli faccio una bella passata e lo rimetto nell'armadietto in modo che si asciughi per bene . Grada qui:
PANNO AL SILICONE PHILLIPS | eBay

Anche io mi feci sostituire in garanzia il calciolo e l'astina e notai che spruzzandogli il classico olio per armi questo spellamento aumentava a vista d'occhio.
Invece con questo panno si evita proprio questo fenomeno. Che vuoi il Calciolo a furia di sfregare alla spalla un po si screpola, ma lo stesso lo vedo anche su i calcioli in gel che montano i Beretta.

Fammi sapere.

ciao.

zipzipzip.............
come si suol dire in francese botta di culo vuole che lo avessi in casa un panno al silicone, ma come va utilizzato? va bagnato e poi utilizzato oppure va passato solo sopra, anche se asciutto è palesemente duro....
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

E x la canna che si stringe ragazzi?

hai mai visto la canna di un beretta urika 391(A400 nn lo so)??? Fai conto al doppio...ce l'ha mio fratello e si nota esageratamente...cmq io questo fattore sui benelli devo dirti che nn lo noto molto...magari fagli una foto e facci vedere com'è...cmq credo che sia nella norma anche il tuo!...io ho rinnovato sabato scorso una duca di moltefeltro 20 con canna crio...apparte che è andato benissimo...ma della forma a "spargi sale" nn c'ho fatto nemmeno caso...appena arrivo a casa gli darò un'occhiata! ciaooo e nn preoccuparti perchè hai comprato un gran fucile!
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

Walker960walker, cosa mi dici riguardo alla canna che si stringe e poi si allarga?


---------------------------------------------------------------
Quell'"allrgamento" che vedi, non è altro che l'allogiamento per gli strozzatori...tutto regolare.
 
Re: Benelli m2 comfortech cal 20

Ciao ragazzi. Ho anche notato che le cartucce che metto sotto faccio fatica a toglierle perché il bottone è molto duro. Qualcuno mi può consigliare un metodo per renderlo piu "morbido"? Olio?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto