Credo che se non cambia qualcosa a livello politico.... per riacere il fringuello .... ci toccherebbe abbassarci i pantaloni!! :D :D :D
questi in cambio vorrebbero almeno 2/3 specie da proteggere di quelle buone!!
 
etrusc ha scritto:
Questa storia risale ad inizio 2006 quando la cassazione condannò un cacciatore, mi sembra della provincia di brescia, che era a caccia in puglia, all'ammenda di 500 euro per un fringuello abbattuto ( la sentenza la trovate in rete). Leggendo tale sentenza le motivazioni dei giuduci appaiono evidentemente equivoche e contrarie in maniera palese a quello che la legge 157 afferma al riguardo ( tra l'altro vanno ad esprimersi su fantomatiche differenze di qualità del reato a seconda che la specie in oggetto sia in regime di deroga o meno ed altre amenità di questo tipo). Ricordiamoci che le sentenze della cassazione sono spesso state smentite da altre sentenze............................................................................................................................................................................................................Prendendo spunto da cio' che e' stato scritto.Vi e' una notevole differenza,tra reggime in deroga e non. La Cassazione fa' giurisprudenza consolidata. l'art in questione se normato differentemente con deroga e' aggirato,ma se la regione non legifera in termini di deroga,il Supremo magistrato puo',nel suo libero convincimento,anche ritenere che il legislatore abbia voluto imporre una tutela in caso di non deroga al fringillide,da non ritenersi tale, alla luce che la fauna e' patrimonio dello Stato,e la norma sarebbe limitativa nell'applicazione della sanzione amministrativa in caso di non deroga.
 
Vorrei dire due parole, dato che la mia indagine sulle guardie volontarie sta andando avanti.

Tutto nasce dalla nomina a Procuratore Capo della Repubblica (di Firenze) del dottor Ubaldo Nannucci, verde animalista della sinistra antagonista che già fin dai primi anni '80 polemizzava sui giornali (ha una copia de La Nazione Cronaca Firenze in cui, da cittadino e PM attaccò e accusò i cacciatori di Signa, senza l'ombra di una prova, di aver abbattuto dei Gruccioni!!!) contro la caccia.

Arrivato al vertice della Procura, questo individuo, ha iniziato la sua opera di LEGISLATORE facendo fare dei verbali a capannisti fiorentini che usavano, rispettando la legge regionale, richiami senza anello. Cacciatori che, per aver rispettato una legge regionale si trovano sotto giudizio ABBANDONATI DA TUTTI, anche dalle AAVV!!!!!!!

La Regione si è piegata a questo individuo modificando la legge e ripristinando gli anelli.

Contento? Macchè! Come tutti i pasdaran avuto un successo ha pensato al prossimo. Come secondo obiettivo si è dato quello di considerare Agenti di PG le guardie volontarie, autorizzandoli esplicitamente al sequestro di armi e munizioni. Un ricorso contro questa pratica illegale sarebbe respindo dai primi due gradi di giudizio e il cacciatore dovrebbe ricorrere alla Cassazione.

Come terzo (certo non ultimo) obiettivo l'animalista procuratore ha dato mandato di fare quello che dice IL TACCI, con gli esiti di cui al paragrafo precedente.

Nel frattempo il Dottor Nannucci non ha dato seguito all'ordinanza del Comune di Firenze contro i lavavetri, ma Domenici, ha modificato l'ordinanza riproponendola.

Il vero problema quindi non sono le leggi, ma questi signori che sono AL DI SOPRA della legge stessa.

Sarà durissima. E saremo soli perchè chi potrebbe (le AAVV) SONO IN TUTT'ALTRE FACCENDE AFFACCENDATE....


P.S. Lasciamo perdere le interpretazioni della Cassazione che è piena di gente come Nannucci. IN ITALIA NON C'E' PIU' LA CERTEZZA DEL DIRITTTO....NEMMENO DELLA CASSAZIONE! Ci sono sentenze contraddittorie anche per quanto riguarda la qualifica di guardie volontarie come agenti di PG. E anche sui fringuelli.
E' tutto completamente infetto anche in Cassazione!
 
Non credo che argomenti come questo troveranno risalto nella pubblica stampa, se uno si aspetta di leggere qualcosa in merito probabilmente dovrà aspettare che becchino qualcuno...

Comunque, vi riporto alcuni stralci della comunicazione che ha fatto la mia associazione ai vertici regionali e nazionali per cercare di trovare una soluzione....

Ogg. Abbattimento fringillidi in misura inferiore alle 5 unita - interpretazione norma

...Gia dalla passata stagione venatoria gli organi di vigilanza della giurisdizione della Procura della Repubblica di Firenze, su precisa disposizione di quella Procura, consideravano l'abbattimento anche di un solo fringillide come reato PENALE...

...Apprendiamo in questi giorni che anche la Procura della Repubblica di Pistoia, e sembra anche altre procure, su esplicito quesito avanzato dal Corpo Forestale dello Stato, è orientato sulla stessa linea tanto che ha disposto in tal modo nei confronti di tutti gli organi di Vigilanza della Provincia......

Mi fermo qua, ribadisco lo spirito con il quale ho postato la notizia, ovvero informare amici e colleghi pistoiesi e fiorentini del potenziale rischio che, ripeto, purtroppo è certezza allo stato attuale delle cose....

Se ci saranno sviluppi vi farò sapere...

Un saluto

Sandro
 
Per riportare tutto nelle giuste proporzioni: il fatto che sia penale non significa GALERA, ma solo multa anzichè contravvezione, niente fedina penale macchiata e balle simili, solo che occorre un avvocato per il dissequestro del fucile......
 
E' un bell'affare per un fringuello!!!
3000 € ci compro un bel fucile e cartucce per 2 anni... alla faccia dei Verdi e dell'Avvocato!!! (senza offesa per gli avvocati) :D :D :D :D :D

Anzi visto che mai fatto... ci vado a Caccia all'Estero..... badante compresa!!! :D :D :D
 
STEBI ha scritto:
Anzi visto che mai fatto... ci vado a Caccia all'Estero..... badante compresa!!! :D :D :D

Attento..... tempo fa' una persona che conosco e' andato in Ungheria per la caccia e con la "badante" ci si e' pure sposato e separato dopo che la stessa prese la cittadinanza.....
:wink:
 
Guardate cosa diceva, gia nel 2004, il dottor Nannucci......incredibile, un magistrato che si intromette nella attività legislativa, fa interdizione, bacchetta la Regione....ma chi l'ha eletto?

E perchè nessuno del mondo venatorio e anche politico, neanche oggi, dice nulla? La sovranità a chi appartiene? Al popolo che elegge propri rappresentanti o alla Casta dei magistrati?

http://primapagina.regione.toscana.it/p ... sott_c=135
 
ragazzi io mi conporterei così:
prima il mio legale mi difende in tutti i tribunali possibili, quindi essendoci una legge che depone in mio favore non avrei nulla da temere!
secondo denuncerei l'agente che mi contesta l'infrazione, come abuso di potere ma lo denuncerei personalmente quindi dovrà pagare lui di tasca sua eventuali spese in quanto stà adottando una interpretazione personale non avallata dalla legge di regole che non può personalmente interpretare!!!
 
allodola maschio ha scritto:
ragazzi io mi conporterei così:
prima il mio legale mi difende in tutti i tribunali possibili, quindi essendoci una legge che depone in mio favore non avrei nulla da temere!
secondo denuncerei l'agente che mi contesta l'infrazione, come abuso di potere ma lo denuncerei personalmente quindi dovrà pagare lui di tasca sua eventuali spese in quanto stà adottando una interpretazione personale non avallata dalla legge di regole che non può personalmente interpretare!!!

Te lo faresti....e fai bene... pensa pero' a tutte quelle persone che non si vogliono rompere le scatole e non possano mettere la mano al portafoglio (avvocati :wink: ) ...... quanto subiscono.... :twisted:
 
marconet ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
ragazzi io mi conporterei così:
prima il mio legale mi difende in tutti i tribunali possibili, quindi essendoci una legge che depone in mio favore non avrei nulla da temere!
secondo denuncerei l'agente che mi contesta l'infrazione, come abuso di potere ma lo denuncerei personalmente quindi dovrà pagare lui di tasca sua eventuali spese in quanto stà adottando una interpretazione personale non avallata dalla legge di regole che non può personalmente interpretare!!!

Te lo faresti....e fai bene... pensa pero' a tutte quelle persone che non si vogliono rompere le scatole e non possano mettere la mano al portafoglio (avvocati :wink: ) ...... quanto subiscono.... :twisted:


Credo che una azione del genere, dal punto di vista giuridico, sia inammissibile. Bisognerebbe infatti dimostrare la MALA FEDE dell'agente....ma se a lui sono state date disposizioni dai suoi superiori (addirittura dalla Procura della Repubblica competente) di fare così è chiaro che un ricorso del genere sarebbe perso in partenza con condanna a rimborsare anche le spese legali della controparte...io non sono avvocato ma credo che fino a che non va in pensione Nannucci qua da noi sarà dura (sperando che chi viene dopo non sia un militante anticaccia)
 
posso farvi un esempio!! molte guardie facevano contranvezioni su il numero di colpi di carabine omologate a 5 e 10 colpi perchè avevano i caricatori pieni!! ecco queste multe sono state tutte contestate e le cause vinte, in più si sono rivalsi sulla guardia che ha redatto il verbale. addirittura la browing da un foglio da portare dietro con l'omologazione ed il numero dell'avvocato che mette a disposizione per la contestazione alla guardia, e c'è scritto espressamente di dare il nome cognome e matricola della guardia che redige il verbale!! purtroppo oggi giorno bisogno difenderci in continuazione perchè subiamo attacchi in ogni luogo e se non cominciano a pagare di tasca sua non la smettono di inventarsi le cose!!
 
Ieri serera nell'armeria dove mi servo ho sentito dire che a Prato, un carabiniere si è bevuto due guardie della provinciale. Era a caccia con i suoi amici e le guardie, senza lo stato di fragranza l hanno perquisito. Quanto il CC di è qualificato, sono sbiancati. Denunciati entrambi per abuso di potere e omissione atti d'Ufficio
 
Mi hanno detto che è successo su verso vernio. Il CC era a caccia con i suoi amici a colombi. E' arrivata la polizia provinciale e l' hanno perquisito. Il CC prima si fa fatto perquisire dopo di che ha aspettato che le guardie si allontanassero qualche metro richiamandoli dopo pochi qualificandosi. Questi hanno sbiancato perchè. come dicevano in armeria, hanno esiguito la perquisizione senza che ci fossero i presuppostii, nonchè si sono allontanati senza documentare l'atto, cioè non hanno prodotto il verbale di perwuisizione.-
Il CC ha telefonato al 112, ha fatto intervenire i suoi colleghi e li ha denunciati d'Ufficio.-
Questo è quello che dicevano nell'armeria
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto