Accettabile ma si deve migliorare, è troppo larga e dispersa.
Secondo me necessiti di una borra più rigida per far bruciare bene la polvere, ma metterei le mani sul fuoco che le cartucce risultano poco pressate.
Prendi in mano una cartuccia, avvicinala all'orecchio e senti se il piombo si muove troppo quando la scuoti
 
Prova ad orlare un po' più profondo e vedi che succede.
Quando la muovi dovresti sentire solo qualche pallino che si muove.
Senti il mio consiglio, metti da parte l'incisore stellare per un attimo e chiudi ad orlo tondo altrimenti a furia di confezionare pessime cartucce va a finire che non ricarichi più e lascia perdere anche gli spessori all'interno della borra, meglio usare borre leggermente più lunghe a cui puoi togliere o accorciare le alette.
Allora riprova così:
Innesco 615
Sipe 1,10x25
Bossolo rifilato a circa 62-63, ti devi ritrovare con all'incirca con 3 mm dopo il cartoncino libero, gli altri 2 mm che restano gli recuperi quando vai a chiudere, portando la chiusura a circa 58, in modo da mettere in tiro gli ammortizzatori della borra.
Stai attendo quando infili la borra a premere per eliminare spazi vuoti tra polvere e borra, senza eccedere, non devi metterci molta forza, basta il movimento deciso.
Prova a farne una con 1,05x24 lasciando il bossolo invariato e vedi che succede.
 
Prova ad orlare un po' più profondo e vedi che succede.
Quando la muovi dovresti sentire solo qualche pallino che si muove.
Senti il mio consiglio, metti da parte l'incisore stellare per un attimo e chiudi ad orlo tondo altrimenti a furia di confezionare pessime cartucce va a finire che non ricarichi più e lascia perdere anche gli spessori all'interno della borra, meglio usare borre leggermente più lunghe a cui puoi togliere o accorciare le alette.
Allora riprova così:
Innesco 615
Sipe 1,10x25
Bossolo rifilato a circa 62-63, ti devi ritrovare con all'incirca con 3 mm dopo il cartoncino libero, gli altri 2 mm che restano gli recuperi quando vai a chiudere, portando la chiusura a circa 58, in modo da mettere in tiro gli ammortizzatori della borra.
Stai attendo quando infili la borra a premere per eliminare spazi vuoti tra polvere e borra, senza eccedere, non devi metterci molta forza, basta il movimento deciso.
Prova a farne una con 1,05x24 lasciando il bossolo invariato e vedi che succede.
Si adesso inizio a provare in orlo tondo... Il problema che adesso non ho nulla per rifilare il bossolo...
Cmq il movimento dei pallini non è eccessivo giusto qualcuno..
 
Il problema che adesso non ho nulla per rifilare il bossolo...
Se adesso la sipe 1,05x 25 l'hai ricaricata in bossolo da 70 è logico che non va bene e potrebbe rimanere incombusta, neanche mettendo un 616 secondo me si risolverebbe, hai abbassato sicuramente troppo la pressione della cartuccia
 
Ti ringrazio Angelo per la tua pazienza, il problema principale mio adesso è che la caccia è chiusa e sono a 45km dal tav... Quindi le prove che posso fare sono limitate... Cmq se non arrivo all'obiettivo non mi rassegno, quindi appena possibile farò tutte le prove possibili
 
A questo punto usando bossolo e borra uguale prova a fare:
616 1,10x25
615 1,10x24
615 1,15x25
Una deve andare bene per forza!
Così ad occhio vedrei bene 1,15x25 perché ti verrebbe chiusa a 63.
 
Comunque usando un pezzo di legno tipo bastone per la scopa portato a misura giusta puoi realizzare un rafila bossoli.
Basta fare un buco sotto ( dalla parte che va a contatto con l'innesco) e infilare una vite che andrai a stringere o svitare per regolare l'altezza del taglio.
Un altro buco a circa 5cm di lato, nel quale infili un pezzo di lama di taglierino a 45°.
Domani faccio la foto del mio così capisci meglio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto