Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Re: R: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Ho chiamato in provincia,ho chiesto di questa storia dei capanni perchè io ho un appostamento fisso senza richiami.
In sostanza quello che ho capito io....tutti i capanni si devono fare alla mattina e toglierli alla sera,sia fissi che "temporanei"(che di solito restavano l'annata intera) a meno che non si sia propietari del fondo.Mi hanno detto che anche a loro è poco chiara la faccenda e di sicuro ci vorranno mesi prima di avere una risposta.
A questo punto visto che non c'è differenza tra fissi e temporanei,sto valutando il rimborso del bollettino che dite?
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Allora da quello che ho capito la legge é in vigore fino alla sentenza della corte costituzionale,perchè allora le forestali continuano a sigillare capanni?(l'ultimo prprio ieri).Per ingegnarsi per un capanno che si smonta giornalmente è il minimo ma sti buon temponi hanno da ridire anche sulla preparazione del sito,e io dove le metto le gabbie?Devo recarmi sul posto due ore prima ogni giorno?Ma dai adesso hanno rotto veramente le p.....e mi sa che ci rimetto i soldi dell'ambito ma la licenza col cavolo che la rinnovo,cosi finiti problemi e angoscie.

- - - Aggiornato - - -

Ho chiamato la forestale e oltre ad essere stati gentilissimi sono stati anche molto esaustivi, di seguito quanto mi hanno detto:

La legge è in vigore fino a che la corte costituzionale non la blocca o la cancella, inoltre se non si ha l'appostamento all'interno di un bosco o in zone prescritte a livello comunale il vincolo paesagistico non c'è comunque ma sussiste solo quello urbanistico,per il quale la regione può legiferare.
Tuttavia in provincia di Vicenza esistono 2 procure (Bassano del Grappa e Vicenza), la forestale che dipende da Bassano si attiene alla legge regionale che è in vigore e quindi non sta facendo verbali, la forestale che dipende da Vicenza invece ha avuto ordine da PM di procede con il sequestro dei capanni. Probabilmente chi subisce un verbale in caso di ricorso vedrà revocata la sanzione ma intanto deve far ricorso.
Ho chiesto inoltre spiegazione riguardo i temporanei alla "vicentina" e mi ha confermato quanto detto da Mirko, cioè gli appostamenti si intendono teporanei secondo quanto specificato dalla circolare emessa a suo tempo dall'ass. Donazzan.

Due cose mi lasciano perplesso: la prima come è possibile che un PM pur sapendo che la legge è in vigore si sogni di far uscire la forestale e la seconda il comportamento di ACV che invece di prendere posizione sta facendo di tutto per seminare panico tra i cacciatori per aizzarli contro l'incompetente di Stival.

Vi consiglio di chiamare la forestale di competenza del vostro territorio, sapranno sicuramente sanare ogni vostro dubbio.

Hai ragione ma vallo a spiegare ai volontari che si stanno già fregando le mani.Quest'anno ce la mettono nel fondoschiena a tutti, appostamenti fissi,temporanei,altane ecc.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

La provincia non sa proprio un ***** quindi non chiamatela nemmeno e tanto meno i comuni (oggi il mio mi ha risp che non sapeva neanche di cosa stessi parlando).

Per chi non fa l'appostamento dentro al bosco il vincolo paesagistico non sussiste comunque.

Per quel che riguarda i volontari non c'è da preoccuparsi perchè loro non hanno giurisdizione in materia paesagistica ma solo venatoria.

La risposta che ho ricevuto mi sembra tracciare un quadro chiaro della situazione per qualsiasi altro dubbio vi invito a contattare la forestale di competenza.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Dove hai il capanno? nel bosco? che tipo di capanno?

cosa vi costa se avete dubbi chiamare la forestale?!

A ridosso del bosco. Chiamare a mio parere non serve a tanto perchè neanche loro sanno realmente la situazione. Anche quelli davanti in riserva dicono questo e anche loro trovandosi in questa situazione lasciano tutto come prima..
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

A ridosso del bosco. Chiamare a mio parere non serve a tanto perchè neanche loro sanno realmente la situazione. Anche quelli davanti in riserva dicono questo e anche loro trovandosi in questa situazione lasciano tutto come prima..

Loro sono gli unici che ti sanno dire se sei a rischio sanzione visto che te la fanno loro.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Tratto da dlgs 42 del 2004 art 142

1. Fino all'approvazione del piano paesaggistico ai sensi dell'articolo 156, sono comunque sottoposti alle disposizioni di questo Titolo per il loro interesse paesaggistico:
a) i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i terreni elevati sul mare;
b) i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, anche per i territori elevati sui laghi;
c) i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna;
d) le montagne per la parte eccedente 1.600 metri sul livello del mare per la catena alpina e 1.200 metri sul livello del mare per la catena appenninica e per le isole;
e) i ghiacciai e i circhi glaciali;
f) i parchi e le riserve nazionali o regionali, nonche' i territori di protezione esterna dei parchi;
g) i territori coperti da foreste e da boschi, ancorche' percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento, come definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227;
h) le aree assegnate alle università agrarie e le zone gravate da usi civici;
i) le zone umide incluse nell'elenco previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448;
l) i vulcani;
m) le zone di interesse archeologico individuate alla data di entrata in vigore del presente codice.


Quindi come già spiegatomi dalla forestale, chi fa l'appostamento in campgna non è soggetto a vincolo paesagistico a prescindere che la legge regionale sia in vigore o meno.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

io preferisco togliere tutto poi si vedrà... se per sfiga va male sai quanto devi lavorare per pagare un ***** di capanno....
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

io preferisco togliere tutto poi si vedrà... se per sfiga va male sai quanto devi lavorare per pagare un ***** di capanno....

Il panico seminato da ACV da i suoi frutti....

Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare la definizione di manufatto soggetto a vincolo urbanistico? non credo proprio che un bancale con un telaio in legno possa essere assimilato ad un abuso edilizio..
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Il panico seminato da ACV da i suoi frutti....

Qualcuno sa indicarmi dove posso trovare la definizione di manufatto soggetto a vincolo urbanistico? non credo proprio che un bancale con un telaio in legno possa essere assimilato ad un abuso edilizio..

Per conto mio non è panico, le denunce ci sono e sono reali, probabilmente molti andando a processo lo vincerebbero. Il discorso che è bene evitarlo il processo, penso sia questo il motivo per cui ACV dice di stare attenti.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Per conto mio non è panico, le denunce ci sono e sono reali, probabilmente molti andando a processo lo vincerebbero. Il discorso che è bene evitarlo il processo, penso sia questo il motivo per cui ACV dice di stare attenti.

Ma la finiamo di fare i pecoroni?! scusa lo sfogo ma se poi gli ambientalisti ce lo mettono nel culo è perchè siamo ignoranti noi!

In campagna non ti possono fare nessun verbale, sia che la legge sia in vigore sia che non lo sia. Chi ha preso i verbali? Dov'erano? Quando li hanno presi? Prima di farsi prendere dal panico perchè non vi documentate?!

..e se proprio siete ancora dubbiosi chiamate la sede della forestale di competenza e chiedete a loro che sapranno sicuramente illuminarvi!

Chi non si informa poi non si lamenti che non ha potuto fare il capanno per paura di un verbale, perchè per la stragrande maggioranza dei casi il rischio non esiste!
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Ma la finiamo di fare i pecoroni?! scusa lo sfogo ma se poi gli ambientalisti ce lo mettono nel culo è perchè siamo ignoranti noi!

In campagna non ti possono fare nessun verbale, sia che la legge sia in vigore sia che non lo sia. Chi ha preso i verbali? Dov'erano? Quando li hanno presi? Prima di farsi prendere dal panico perchè non vi documentate?!

..e se proprio siete ancora dubbiosi chiamate la sede della forestale di competenza e chiedete a loro che sapranno sicuramente illuminarvi!

Chi non si informa poi non si lamenti che non ha potuto fare il capanno per paura di un verbale, perchè per la stragrande maggioranza dei casi il rischio non esiste!

Mi piacciono le persone sicure come Te, mi permetto di postarTi quello che mi sono sentito dire dalla forestale stamane:
- Tutti i cacciatori che intendono realizzare un appostamento devono verificare presso il comune dove intendono ubicare l'appostamento se l'area in questione è soggetta a vincolo paesaggistico (aree boscate etc...), se l'area è vincolata, l'unico appostamento valido è quello "in tela" che si toglie a fine giornata (si parla di eccezione per gli appostamenti censiti e realizzati prima del 1967)...
- La legge impugnata (che doveva "condonare" gli appostamenti) resta in vigore finchè non si pronuncerà chi di competenza o fino a che la Regione non modifichi la Legge per evitare il "giudizio", la legge in vigore prevede che il proprietario di qualsiasi tipo di appostamento (tranne quello in tela) comunichi al Comune interessato la posizione dell'appostamento stesso...
- Gli unici appostamenti che non hanno problemi di sorta sono le altane per gli ungulati, e il classico appostamento "in tela" che viene posizionato al mattino e tolto la sera senza modifiche del sito,
- La cosa vale per gli appostamenti fissi e temporanei indistintamente, compresi quindi i chiari per la caccia agli acquatici...
- Sul territorio stanno continuando comunque i controlli del CFS che poi notificano il provvedimento della Procura della Repubblica con relativo sequestro del capanno, questo anche a fronte delle numerose segnalazioni che stanno compiendo i ns. amici anticaccia e affini...
Concludendo, il consiglio è quello, se possibile, di cacciare con il capanno in tela...

La situazione ha generato il massimo caos e purtroppo ha avuto un grosso riscontro mediatico che alimenta le segnalazioni da parte dei nemici della ns. passione.

In Regione Veneto non esiste una norma chiara di come debba essere realizzato un appostamento (dimensioni, materiali etc...) ci si è sempre barricati dietro gli usi e costumi locali questo per condonare i "pseudo-temporanei", le botti e le covegge... vedremo cosa accadrà in futuro... ma quest'anno si parte veramente male!

Facciamo tutti i capanni che vogliamo che se poi un testa di ***** di ambientalista lo fotografa questi Sigg. (CFS) sono costretti a fare il loro lavoro...
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

ho un chiaro per la caccia agli acquatici e oggi pomeriggio finchè tagliavamo delle canne è arrivata la Forestale.
Nessun problema per i fissi in campagna mi han detto.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Ma la finiamo di fare i pecoroni?! scusa lo sfogo ma se poi gli ambientalisti ce lo mettono nel culo è perchè siamo ignoranti noi!

In campagna non ti possono fare nessun verbale, sia che la legge sia in vigore sia che non lo sia. Chi ha preso i verbali? Dov'erano? Quando li hanno presi? Prima di farsi prendere dal panico perchè non vi documentate?!

..e se proprio siete ancora dubbiosi chiamate la sede della forestale di competenza e chiedete a loro che sapranno sicuramente illuminarvi!

Chi non si informa poi non si lamenti che non ha potuto fare il capanno per paura di un verbale, perchè per la stragrande maggioranza dei casi il rischio non esiste!


Io quoto in pieno quanto detto..se tutti nn ci fossimo tirati indietro,qualcosa avremmo potuto fare..invece quando ci dicono una cosa..noi sempre a farla..e stare zitti..così ora quei quattro che l'hanno lasciato su(io compreso)sicuramente presto fanno ad individuarli e fare 4 verbali..cmq ognuno fa la sua scelta giusto..ma poi che nessuno venga a piangere xchè di sicuro nn facciamo niente x far si che i nostri diritti vengano rispettati!
Per me la situazione è chiara Berlato ha avuto la genialata anni fa di prendersi i voti dei cacciatori,la lega ha visto che erano voti buoni e si è appoggiata alla federcaccia..x prendere anche loro i voti dei cacciatori...a berlato questo nn è andato giù..quindi ora che loro sono alla regione veneto fanno si chè le cose vadano male x dar la colpa a loro della cattiva gestione..(si fanno la guerra invece di collaborare)e qui ne rimettiamo noi..Dico che la caccia dovrebbe essere fuori dalla politica..che nn sano una beata fava a riguardo..e dovrebbe essere gestita da enti competenti nn da 4 stronzi che vogliono solo i voti e ci prendono x il cul... e noi sempre pronti a darlo...Io sono tesserato acv ma sono tutti uguali quando mai lo capirete(VOGLIONO SOLO LA LORO SEDIE DI M...)
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

allora io credo che quello che acv ha fatto sia cosa buona.Inanzitutto e' stata l'unica associazione che ha informato i propri associati e ha fatto riunioni per spiegare l'accaduto.Senza questo saremmo nel marasma piu' totale.
Poi credo che il fatto di togliere i capanni sia stata si una misura drastica ma necessaria, non si parla di ammende da 100 euro signori.Ora siamo tutti bravi a giocar col cXXo degli altri, ma vorrei fosse arrivata a voi una denuncia.Quindi prima di fare come i sofisti, analizziamo la cosa...
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

allora io credo che quello che acv ha fatto sia cosa buona.Inanzitutto e' stata l'unica associazione che ha informato i propri associati e ha fatto riunioni per spiegare l'accaduto.Senza questo saremmo nel marasma piu' totale.
Poi credo che il fatto di togliere i capanni sia stata si una misura drastica ma necessaria, non si parla di ammende da 100 euro signori.Ora siamo tutti bravi a giocar col cXXo degli altri, ma vorrei fosse arrivata a voi una denuncia.Quindi prima di fare come i sofisti, analizziamo la cosa...

Finalmente qualcuno che sia obbiettivo... Poi nelle varie mailing list di questi giorni si leggono proclami alla rivoluzione e cavolate varie quando il cancro e' noto da tempo....si chiama FIDC e l'unico interesse di questi Sigg. Sono le loro AFV (italiane ed estere) e i loro allevamenti di selvaggina nobile (concetto molto opinabile)....
Cari Signori Berlato avrà i suoi interessi ma almeno e' competente e ci mette continuamente la faccia...

- - - Aggiornato - - -

ho un chiaro per la caccia agli acquatici e oggi pomeriggio finchè tagliavamo delle canne è arrivata la Forestale.
Nessun problema per i fissi in campagna mi han detto.

Perfetto... Purtroppo pero' molto dipende dal caso, anche perche' oltre al rifermento paesaggistico esiste anche quello urbanistico e qui anche i chiari ad acquatici hanno l cxxo scoperto...
Purtroppo dobbiamo ammettere che era giusto che prima o poi finisse l'era dei comodi e chi vuole l'appostamento ad uso esclusivo deve arrendersi all'evidenza e scegliere l'appostamento fisso come forma di caccia...
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Finalmente qualcuno che sia obbiettivo... Poi nelle varie mailing list di questi giorni si leggono proclami alla rivoluzione e cavolate varie quando il cancro e' noto da tempo....si chiama FIDC e l'unico interesse di questi Sigg. Sono le loro AFV (italiane ed estere) e i loro allevamenti di selvaggina nobile (concetto molto opinabile)....
Cari Signori Berlato avrà i suoi interessi ma almeno e' competente e ci mette continuamente la faccia...

- - - Aggiornato - - -



Perfetto... Purtroppo pero' molto dipende dal caso, anche perche' oltre al rifermento paesaggistico esiste anche quello urbanistico e qui anche i chiari ad acquatici hanno l cxxo scoperto...
Purtroppo dobbiamo ammettere che era giusto che prima o poi finisse l'era dei comodi e chi vuole l'appostamento ad uso esclusivo deve arrendersi all'evidenza e scegliere l'appostamento fisso come forma di caccia...

son d'accordo con te..specialmente nell'ultima frase. Era solo questione di tempo..troppa deregulation..soprattutto da noi.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

ma allora cosa si vuol dire ......che con l'appostamento fisso si è a posto? cioè senza rischio di sanzioni?
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Mi piacciono le persone sicure come Te, mi permetto di postarTi quello che mi sono sentito dire dalla forestale stamane:
- Tutti i cacciatori che intendono realizzare un appostamento devono verificare presso il comune dove intendono ubicare l'appostamento se l'area in questione è soggetta a vincolo paesaggistico (aree boscate etc...), se l'area è vincolata, l'unico appostamento valido è quello "in tela" che si toglie a fine giornata (si parla di eccezione per gli appostamenti censiti e realizzati prima del 1967)...
- La legge impugnata (che doveva "condonare" gli appostamenti) resta in vigore finchè non si pronuncerà chi di competenza o fino a che la Regione non modifichi la Legge per evitare il "giudizio", la legge in vigore prevede che il proprietario di qualsiasi tipo di appostamento (tranne quello in tela) comunichi al Comune interessato la posizione dell'appostamento stesso...
- Gli unici appostamenti che non hanno problemi di sorta sono le altane per gli ungulati, e il classico appostamento "in tela" che viene posizionato al mattino e tolto la sera senza modifiche del sito,
- La cosa vale per gli appostamenti fissi e temporanei indistintamente, compresi quindi i chiari per la caccia agli acquatici...
- Sul territorio stanno continuando comunque i controlli del CFS che poi notificano il provvedimento della Procura della Repubblica con relativo sequestro del capanno, questo anche a fronte delle numerose segnalazioni che stanno compiendo i ns. amici anticaccia e affini...
Concludendo, il consiglio è quello, se possibile, di cacciare con il capanno in tela...

La situazione ha generato il massimo caos e purtroppo ha avuto un grosso riscontro mediatico che alimenta le segnalazioni da parte dei nemici della ns. passione.

In Regione Veneto non esiste una norma chiara di come debba essere realizzato un appostamento (dimensioni, materiali etc...) ci si è sempre barricati dietro gli usi e costumi locali questo per condonare i "pseudo-temporanei", le botti e le covegge... vedremo cosa accadrà in futuro... ma quest'anno si parte veramente male!

Facciamo tutti i capanni che vogliamo che se poi un testa di ***** di ambientalista lo fotografa questi Sigg. (CFS) sono costretti a fare il loro lavoro...

Niente di più e niente di meno di quanto detto anche a me con l'aggiunta di qualche opinione personale sui capanni di tela.

Io ho fatto oggi la comunicazione al comune e sono apposto. Vincolo paesagistico non c'è e per quello urbanistico sfido la forestale ad avere le competenze per poter giudicare se un bancale con un telaio in legno è inserito nel piano regolatore comunale.

ACV si sta dimostrando interessata solo a seminare il panico perchè in pianura non si correva nessun rischio ne adesso ne prima e soprattutto menefreghista perchè altrimenti avrebbe chiesto udienza al procuratore di vicenza per chiedere chiarimenti riguardo il suo accanimento contro di noi.
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

Finalmente qualcuno che sia obbiettivo... Poi nelle varie mailing list di questi giorni si leggono proclami alla rivoluzione e cavolate varie quando il cancro e' noto da tempo....si chiama FIDC e l'unico interesse di questi Sigg. Sono le loro AFV (italiane ed estere) e i loro allevamenti di selvaggina nobile (concetto molto opinabile)....
Cari Signori Berlato avrà i suoi interessi ma almeno e' competente e ci mette continuamente la faccia...

- - - Aggiornato - - -[/C


Perfetto... Purtroppo pero' molto dipende dal caso, anche perche' oltre al rifermento paesaggistico esiste anche quello urbanistico e qui anche i chiari ad acquatici hanno l cxxo scoperto...
Purtroppo dobbiamo ammettere che era giusto che prima o poi finisse l'era dei comodi e chi vuole l'appostamento ad uso esclusivo deve arrendersi all'evidenza e scegliere l'appostamento fisso come forma di caccia...





Be una volta si pagava l'appostamento e si poteva anche andare a camminare..e sinceramente lo stato prendeva più soldi e tutti stavano meglio..A me va benissimo anche fare l'appostamento tanto la mia caccia è quella il fatto di andare a fare 4 passi con il fucile su qualche esca era solo x passar del tempo e per fare 4 passi..cmq come era una volta agli inizi era molto meglio..il discorso è che quando ci dicono di fare noi facciamo punto!

Io ho avuto un problema con una nota compagnia di (stimate) erano diverse abbondantemente dal valore reale,ho più volte fatto notare il problema dato che mi rifiutavo di pagarle..e loro (come tutta la gente mio padre compreso)dicevano;devi pagare poi fanno il conguaglio e poi te li ridano o li scalano alle fatture successive..e che se così nn facevano mi avrebbero tagliato la corrente(ovviamente la maggior parte delle persone avrebbe pagato,io no)sono andato da un'avvocato mi sono fatto fare una lettera con scritto cosa io volevo,e al momento che quello dell enel era uscito x tagliare i cavi ho detto,bene fate pure..voi mi tagliate la corrente e io vi denuncio e vi richiedero il rimborso x tutti i giorni che la mia azienda resterà ferma..morale della favola la corrente me l'hanno lasciata si sono scaricati le colpe a vicenda e mi hanno sistemato tutto...però bisogna anche a volte farsi sentire..ricordiamoci che tutti gli extracomunitari sanno mille volte di più di noi le NOSTRE leggi(me compreso)questo dovrebbe farci riflettere
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

OFF TOPIC: la storia della forma esclusiva di caccia per limitare gli altri cacciatori nei nostri confronti è come il marito che si taglia il ***** per far dispetto alla moglie.
Le limitazioni lasciamole che le propongano gli anticaccia, sappiamo tutti che chi pratica una forma di caccia in maniera seria in pratica lo fa già quasi in forma esclusiva durante tutto l'anno, perchè togliermi la possibilità di accompagnare un neo cacciatore ventenne con il suo cane per i boschi a novembre o privarlo dell'esperienza di qualche mattina al capanno con me??
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

OFF TOPIC: la storia della forma esclusiva di caccia per limitare gli altri cacciatori nei nostri confronti è come il marito che si taglia il ***** per far dispetto alla moglie.
Le limitazioni lasciamole che le propongano gli anticaccia, sappiamo tutti che chi pratica una forma di caccia in maniera seria in pratica lo fa già quasi in forma esclusiva durante tutto l'anno, perchè togliermi la possibilità di accompagnare un neo cacciatore ventenne con il suo cane per i boschi a novembre o privarlo dell'esperienza di qualche mattina al capanno con me??

Quoto in pieno..in tutto x tutto
 
Re: Appostamenti fissi, ecco il nuovo progetto di legge Veneto

OFF TOPIC: la storia della forma esclusiva di caccia per limitare gli altri cacciatori nei nostri confronti è come il marito che si taglia il ***** per far dispetto alla moglie.
Le limitazioni lasciamole che le propongano gli anticaccia, sappiamo tutti che chi pratica una forma di caccia in maniera seria in pratica lo fa già quasi in forma esclusiva durante tutto l'anno, perchè togliermi la possibilità di accompagnare un neo cacciatore ventenne con il suo cane per i boschi a novembre o privarlo dell'esperienza di qualche mattina al capanno con me??

Rispecchi al 100% quello che penso io sulle forme di caccia...

- - - Aggiornato - - -

Niente di più e niente di meno di quanto detto anche a me con l'aggiunta di qualche opinione personale sui capanni di tela.

Io ho fatto oggi la comunicazione al comune e sono apposto. Vincolo paesagistico non c'è e per quello urbanistico sfido la forestale ad avere le competenze per poter giudicare se un bancale con un telaio in legno è inserito nel piano regolatore comunale.

ACV si sta dimostrando interessata solo a seminare il panico perchè in pianura non si correva nessun rischio ne adesso ne prima e soprattutto menefreghista perchè altrimenti avrebbe chiesto udienza al procuratore di vicenza per chiedere chiarimenti riguardo il suo accanimento contro di noi.
Dimentichi forse la storia urbanistica, quella varia da comune a comune ed è la stessa legge regionale che ha sistemato la cosa, cmq personalmente sono in collina e son c...i.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto