Re: Appassionati del calibro 20

devo dire che sta avendo un grande successo vuoi anche x l'ampia scelta che ce' mio cugino a un 301 e va una meraviglia io personalmente sono innamorato del 12 e mi prende da morire il calib 16 mio padre ne ha uno lo usato un paio di volte acccccccccccccccccccccccccccccc................................come tira cmq x leggerezza arma munizioni non ce' propio gara cc a tutti
 
Re: Appassionati del calibro 20

Per me la caccia è emozione e dopo i primi 10 anni passati col 12,decisi di regalarmi un 20,da allora venduti quasi tutti i 12(4) e comprati 3 cal 20,l'ultimo a gennaio,un sl80 201 canne francesi 65 3*....Quando un giorno questo bellissimo calibro nn mi emozionerà più,passerò al 28......Ciao a tutti i 20isti
 
Re: Appassionati del calibro 20

io da poco ho invece acquistato un fair leisure xtralight da impiegare a quaglie e beccacce...questa per me è la prima annata col 20 infatti da sempre sono andato col mio benelli cal 12...speriamo bene perchè questo calibro mi affascina particolarmente :D
 
Re: Appassionati del calibro 20

Antonio sei sicuro??? xk noi "Prima licenza" dobbiamo andare a cacccia con persone che hanno il porto d'armi da almeno 6 anni... quando tra 6 anni rinnovereno il pda e ci cacciono la scritta "Prima licenza" allora possiamo andare soli... :D ma sempre con il cal.20!!!
????Vedi che il secondo anno puoi andare da solo,solamente il primo anno devi essere accompagnato da un cacciatore con tre anni di licenza al suo attivo...(almeno da me è così).A parte questo io posseggo un 686 Beretta che uso sulle minilepri e sul coniglio e qualche volta sulla lepre,bel fucilino,mai dato problemi e fà più che bene il suo dovere....Ciao
 
Re: Appassionati del calibro 20

Forse ho sbagliato a scrivere oppure ho interpretato male il discorso...cmq da me dopo il primo anno accompagnato da uno con almeno 3 annio d'esperienza..il secondo anno puoi andare solo....

--- AGGIUNTA AL POST ---

Quindi ci sono cacciatori che hanno il 20 eeh??? siamo un bel pò!!!!! bene bene....ci vuole anche un certo fascino ed eleganza a caccia...sembra un giocattolo la canna del 20......a me piace x questo motivo... tutto piccolo piccolo...
 
Re: Appassionati del calibro 20

Il primo fucile con cui mio nonno mi fece sparare era un monocanna Beretta cal. 20. Oggi continuo a cacciare col 20 e lo trovo un calibro molto divertente e sportivo. Dopo la morte di mio nonno ho ereditato un sovrapposto S55 cal.20 mio fedele compagno di caccia e quest'anno ho acquistato un doppietta Zanoletti sempre in calibro 20 che non vedo l'ora di provare a quaglie. Un saluto a tutti i ventisti che, ho notato stanno diventando sempre di più! Ciao.
 
Re: Appassionati del calibro 20

Forse ho sbagliato a scrivere oppure ho interpretato male il discorso...cmq da me dopo il primo anno accompagnato da uno con almeno 3 annio d'esperienza..il secondo anno puoi andare solo....

--- AGGIUNTA AL POST ---

Quindi ci sono cacciatori che hanno il 20 eeh??? siamo un bel pò!!!!! bene bene....ci vuole anche un certo fascino ed eleganza a caccia...sembra un giocattolo la canna del 20......a me piace x questo motivo... tutto piccolo piccolo...

si antonio... mi Sono informato ed è come dici tu! :) che bella notiziaaa!!!
 
Re: Appassionati del calibro 20

Ho sempre cacciato con il 12...da circa 5 anni ho cominciato a cacciare con il 20...prima con l'm2 e adesso con il montefeltro 20...che dire il 12 non l'ho più preso..la caccia che pratico di più è quella ai tordi vagante...il 20 è leggero,bello,equilibrato e dopo tante ore di cammino non ti affatica...qualche padelle in più rispetto al calibro maggiore si fanno...ma questo fa parte del gioco.
 
Re: Appassionati del calibro 20

Il 20 pian piano stà soppiantando il 12 , grazie anche all'enorme sviluppo delle munizioni commerciali che eliminano il gap una volta importante , ma ora limitato solamente ad alcune cacce dove è obligatorio il no-toxic. Proprio quest'ultimo è il vero limite del 20 , pochissime alternative valide al piombo se non il costosissimo tungsteno quasi introvabile se non in calibro 12.
Per il resto con le valide cartucce esistenti ( dai 23gr. ai 35-40 delle magum )dalla piccola migratoria ai colombacci e dove possibile alcune cacce alle anatre , la differenza di resa rapporto al calibro maggiore è impercettibile ....ovvio che la precisione del tiro ha una notevole importanza.
 
Re: Appassionati del calibro 20

Salve ragazzi,io sn nuovo del forum,ma come voi sn appassionato del cal.20!io possiedo una bellissima doppietta Fabarm Classis 20 canne 65 cm!ke dire va una favola!ovviamente cm avete detto voi bisogna prenderci la mano e trovare cartucce idonee ke per fortuna nn mancano!Sto gia' sognando l'apertura!!!
 
Re: Appassionati del calibro 20

ciao a tutti,
come ho avuto modo di scrivere in un'altro post, 46 anni fa ho cominciato la nostra passione con una doppiettina Gitti cal 20 cani esterni dritta come un palanchino, e quanti ricordi .
Da allora l'ho sempre alternata al 12, attualmente caccio con un sovraposto Browning hunter canne 71 con strozzatori, e posso affermare con cognizione di causa che non ha niente da invidiare al fratello maggiore .
cordialmente
France49
 
Re: Appassionati del calibro 20

Il ventino ormai mi ha preso totalmente,mi sono talmente attrezzato anche x la ricarica che nn posoo piu'cambiare!!
Una gran soddisfazione
Con amicizia,Marco
 
Re: Appassionati del calibro 20

circa 4 anni fa,mio fratello mi ha invitato a fare un giro al percorso di caccia e io non avendo un fucile da tiro ,mi sono fatto prestare da lui il suo 20 baikal da pedana,mi è piaciuto tanto vedere che tipo di tiri faceva(nulla da invidiare ad un 12) che il giorno dopo mi sono recato in armeria per acquistare un fucile in cal.20,ho preso un urika 2 da caccia cal.20 e ho iniziato ad andarci a caccia,mi ci sono trovato talmente bene che da quel giorno il 12 lo uso solo in rare occasioni.la bellezza di questo calibro è data dal fatto che camminando per ore dietro al cane ,non si sente la stanchezza sulle braccia del peso del fucile e poi trovando la cartuccia giusta ci si può fare ogni tipo di caccia.Questo anno lo utilizzerò anche a cinghiale.
 
Re: Appassionati del calibro 20

dal 2005 che caccio solo col cal.20 un fucile molto divertente,ottimo x tutte le caccie,c erto che io pratico un pò tutte le caccie dal cane a settembre/ottobre e poi piccola migartoria x il restante dle tempo!!!
io la mia parte lo sempre presa pure con uccelli più grossi.
mi diverto un sacco e mi tolgo molte soddisfazioni!!
ciao
 
Re: Appassionati del calibro 20

A me piace e anche a mio papà perchè pesa meno è più lesto nei movimenti e ci uccidi qualsiasi animale se è a tiro.....ma anche il cal. 20 ha dei difetti.....purtroppo !
 
Re: Appassionati del calibro 20

Mi aggiungo alla folta schiera dei "Ventisti" possedendone già 4 ed avendo pensionato il cal 12 da 20 anni circa.......solo che ora sto cacciando la migratoria con il 410 ............cavolo ragazzi è davvero uno spasso...

Saluti

Gianni
 
Re: Appassionati del calibro 20

Con quest'anno sono 3 stagioni che uso ed esclusivamente il Benllino M2 Comfortech cal.20 !!!!
Lo uso su tutto, dai colombacci all'apertura, alle ghiandaie, alle gazze e i corvi, alle allodole, alle quaglie, qualche beccaccia quando capita, ma il massimo lo da ai tordi di stoccata !!!!!
Nessun rimpianto e mai, dico mai nessun ripensamento !!!!!!!
ADDIO CAL.12 !!!!!!!!!

un saluto a tutti i 20sti !


zipzipzip
 
Re: Appassionati del calibro 20

Con quest'anno sono 3 stagioni che uso ed esclusivamente il Benllino M2 Comfortech cal.20 !!!!
Lo uso su tutto, dai colombacci all'apertura, alle ghiandaie, alle gazze e i corvi, alle allodole, alle quaglie, qualche beccaccia quando capita, ma il massimo lo da ai tordi di stoccata !!!!!
Nessun rimpianto e mai, dico mai nessun ripensamento !!!!!!!
ADDIO CAL.12 !!!!!!!!!

un saluto a tutti i 20sti !


zipzipzip

stessa identica cosa tua. Fino all'anno scorso ho avuto un montefeltro 20 e da quest'anno M2 Comfortech 20. L'ho anche portato con me in Argentina e che tiri....con cartuccelle da 24 gr ammazzavo bestioni di 5-6 chili tranquillamente, anche al limite di tiro, e qualcuno fuori tiro totale. Alla faccia di chi diceva che un 20 non è buono per la grossa selvaggina....
 
Re: Appassionati del calibro 20

stessa identica cosa tua. Fino all'anno scorso ho avuto un montefeltro 20 e da quest'anno M2 Comfortech 20. L'ho anche portato con me in Argentina e che tiri....con cartuccelle da 24 gr ammazzavo bestioni di 5-6 chili tranquillamente, anche al limite di tiro, e qualcuno fuori tiro totale. Alla faccia di chi diceva che un 20 non è buono per la grossa selvaggina....

In Argentina........ come ti invidio :) !!!!!
Infatti a colombacci e Corvi uso solo le RC20 TRAP 24gr pb.7/5 . Ne ho prese 4 scatole proprio ieri che mi trovavo a Catanzaro Lido per lavoro e sono andato all'armeria Diana di Pilò.
Con soli 24gr la stagione scorsa ho buttato giu Corvi e Colombacci da distanze allucinanti ! E' pure vero che uso anche la 1* ma faccio tiri che con il cal.12 mi sognavo di fare !!!!
comunque acnhe per il resto della caccia uso 24gr o 25gr max.

un saluto.
zipzipzip............
 
Re: Appassionati del calibro 20

In Argentina........ come ti invidio :) !!!!!
Infatti a colombacci e Corvi uso solo le RC20 TRAP 24gr pb.7/5 . Ne ho prese 4 scatole proprio ieri che mi trovavo a Catanzaro Lido per lavoro e sono andato all'armeria Diana di Pilò.
Con soli 24gr la stagione scorsa ho buttato giu Corvi e Colombacci da distanze allucinanti ! E' pure vero che uso anche la 1* ma faccio tiri che con il cal.12 mi sognavo di fare !!!!
comunque acnhe per il resto della caccia uso 24gr o 25gr max.

un saluto.
zipzipzip............

E' il paradiso l'argentina..

Comunque che canna hai?io ho la 65 con strozzatori intercambiabili però per l'argentina, ad esempio, utilizzavo una prolunga 5 cm 2**
Con cartucce 24 gr col 5 ho buttato anatre, e non solo, dalle stelle. Tutto documentato in video :D
 
Re: Appassionati del calibro 20

Quelle poche volte che uso il 12 rimpiango di aver lascato a casa il ventino x via della sua maneggevolezza e leggerezza ne sono innamorato di ste calibro questa sarà la quinta stagione che lo uso w il 20
 
Re: Appassionati del calibro 20

anche io ventsta appassionato...come tutti i piccoli calibri richiede solo accortezza nel tiro con conseguenti carnieri minori........
 
Re: Appassionati del calibro 20

anche io ventsta appassionato...come tutti i piccoli calibri richiede solo accortezza nel tiro con conseguenti carnieri minori........

La stessa cosa la dicevano pure a me, che si doveva essere più precisi,ma invece mi sono trovato molto meglio con il 20ino che con il cal.12 già dal primo giorno .
salutissimi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto