Angolo del Grifone 2010-2011

grifonenero

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
7,528
Punteggio reazioni
186
Località
Genova
la fonte è sportmediaset:

GENOA: VELOSO !!!

Genoa scatenato sul mercato, dopo aver preso Zuculini ora nel mirino c'è Veloso.
Sono attesi in Italia gli emissari dello Sporting Lisbona e l'agente del giocatore, Mendes. L'operazione che è ormai ai dettagli e dovrebbe andare a buon fine prevede che al club portoghese andranno 6,5 milioni di euro più Zapater valutato 5 milioni di euro.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

:D :D FALSA FALSISSIMA :D :D !!!!!!!!!!!!!!!!


Calciomercato Genoa, è fatta per Miguel Veloso !


Il Grifone ha trovato l'accordo con lo Sporting Lisbona per il centrocampistaMiguel Veloso.

GENOVA - Dopo Zuculini, Toni ed Eduardo è in arrivo il quarto colpo di mercato di uno scatenato Enrico Preziosi. Il centrocampista dello Sporting Lisbona, Miguel Veloso, è praticamente un giocatore del Genoa: stando a 'Sky', in serata è arrivato il fax decisivo del club portoghese per la chiusura dell'affare.
Già domani ci potrebbe essere l'annuncio ufficiale.
-
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Complimenti al Genoa noi nel frattempo ci accontentiamo con lui.....GIA' GLI HANNO FATTO LA CANZONE MA COMM SE FA'!!! [up.gif] [up.gif]
[youtube:2sg8w7ns]FItw-bIfASk[/youtube:2sg8w7ns]
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

leolux ha scritto:
Complimenti al Genoa noi nel frattempo ci accontentiamo con lui.....GIA' GLI HANNO FATTO LA CANZONE MA COMM SE FA'!!! [up.gif] [up.gif]
[youtube:32pcstmk]FItw-bIfASk[/youtube:32pcstmk]


[up.gif] [up.gif] [up.gif]
In attesa del centrocampista.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Ieri sera alle ore 22 l'ufficialità dal sito del Genoa: Veloso è rossoblu, ha firmato un contratto per 4 anni. Zapater allo Sporting di Lisbona.
Genoa in campo a Varese, vittoria per 3 a 1. Doppietta di Toni e Mesto.
Dopo il Diavolo rossonero i varesotti di Mister Sannino pensavano di spennare anche il Grifone, reduci da 15 giorni di duri allenamenti atletici a Neustiff ed alle prese con una escursione termica di 16°.
Grifone in palla e tatticamente bravo dalla cintola in su in 20' ha realizzato 2 gol con Toni, che ha dimostrato con il suo gioco di potenza con le spalle alla porta di essere utile per far salire la squadra e gli inserimenti dei centrocampisti da dietro, ma soprattutto di vedere e sentire la porta come ai vecchi tempi.
Altro esperimento riuscito da parte di Gasperini Kharja nel tridente d'attacco sulla sinistra.
Il marocchino con le sue qualità, in fase di possesso pallone del Genoa giocando alle spalle di Toni tra le linee di centrocampo e difesa avversarie ha fatto saltare l'assetto tattico del Varese.
Bene Zucolini, Tachtsidis, ma la gara di Varese ha dimostrato che Milanetto è l'unico metronomo a disposizione attualmente nella rosa di Gasperini, che Rossi schierato a centrocampo è l'unico a conoscere la diagonale difensiva per non far soffrire la difesa schierata a tre giocatori ed a Sculli il Grifo tatticamente non potrà rinunciare.
Noti dolenti dalla difesa per concentrazione: Bocchetti espulso da Gasperini dopo 3 inutili falli a centrocampo e non dall'arbitro, nella fase difensiva le scalature e le diagonali difensive sono latitate per mancanza di didattica da parte del Gaspe.
Da Lunedì tutti a “squola” dal Gaspe dove conteranno impostazioni individuali, marcamenti, inserimenti e combinazioni di gioco, ma con un solo credo tattico del Gaspe: avere una squadra di campioni ma non organizzata non serve.
Da Lunedì dopo l'arrivo di Veloso inizierà un altro tormentone? Chi uscira dalla rosa rossoblu.
Meno male che al Genoa hanno le idee chiare. Nel calcio mercato aperto rossoblu manca un' esterno sinistro in grado di sostituire Criscito.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Se Dossena ritorna quello di una volta (come dimostrato ieri) Rafinha ci fa un baffo.
Dico seriamente perchè Rafinha è un ottimo giocatore ma non è mai esploso definitivamente, per essere sincero 12Ml sembrano un po troppi.

Ma comunque voglio fare i complimenti al Genoa per il mercato che ha fatto fino ed ora.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Tra dossena e rafinha c'è la differrenza che passa tra un colibrì e un'aquila...
Mi sa che non conosci di CHI stiamo parlando.
Fatti una ripassatina su yuotube...
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

grifonenero ha scritto:
Tra dossena e rafinha c'è la differrenza che passa tra un colibrì e un'aquila...
Mi sa che non conosci di CHI stiamo parlando.
Fatti una ripassatina su yuotube...

Lo so bene di chi stiamo parlando, seguivo Rafinha già dal primo anno allo Shalke, ma ti assicuro che se torna il Dossena di Udine se la giocheranno alla pari.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Spero sia una bufala...... [42]

Gasperini: "Sculli è un giocatore dell'Inter. È in partenza"

Lo ha annunciato nella conferenza stampa dopo la partita

Fonte: Pianetagenoa1893.net

E' l'allenatore del Genoa a dare la notizia dell'acquisto di Sculli da parte dell'Inter. Le parole di Gasperini al termine dell'amichevole contro il Valenzana, raccolte da Pianetagenoa1893.net, sono eloquenti: "Sculli è ormai un giocatore dell'Inter , è sul piede di partenza". Erano dunque, come immaginato, di facciata le parole di ieri di Branca che parlava di semplici voci. Già oggi erano arrivate conferme di contatti tra le due società, tra le quali sussistono ottimi rapporti di mercato, e Gasperini ha confermato. Probabilmente si aspetterà ora di chiudere la cessione di Balotelli prima di ufficializzare Sculli.

[eusa_naughty.gif] [violent.gif] [protesta.gif]
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Rudi4x4 ha scritto:
Spero sia una bufala...... [42]

Gasperini: "Sculli è un giocatore dell'Inter. È in partenza"

Lo ha annunciato nella conferenza stampa dopo la partita

Fonte: Pianetagenoa1893.net

E' l'allenatore del Genoa a dare la notizia dell'acquisto di Sculli da parte dell'Inter. Le parole di Gasperini al termine dell'amichevole contro il Valenzana, raccolte da Pianetagenoa1893.net, sono eloquenti: "Sculli è ormai un giocatore dell'Inter , è sul piede di partenza". Erano dunque, come immaginato, di facciata le parole di ieri di Branca che parlava di semplici voci. Già oggi erano arrivate conferme di contatti tra le due società, tra le quali sussistono ottimi rapporti di mercato, e Gasperini ha confermato. Probabilmente si aspetterà ora di chiudere la cessione di Balotelli prima di ufficializzare Sculli.

[eusa_naughty.gif] [violent.gif] [protesta.gif]

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Ma il vostro presidente dove li prende tutti questi milioni? Attenti a non compiere il passo più lungo della vostra gamba. Non sapevo che i giocattoli rendessero così bene.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Scritto prima che accada:

- Bocchetti al Milan in prestito
- Insua al Genoa dal Liverpool


!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


... ma quanto ci fa godere quest'estate il Joker !!!!
Grazie Prez.




PRIMI A NASCERE, ULTIMI A MORIRE, UNICI A PAGARE !!!!
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Il Genoa si è aggiudicato il 14° Trofeo intitolato a Claudio Spagnolo battendo i baschi dell'Athletic Bilbao per 1 rete a 0. Autore del gol al 31' del secondo tempo Toni su assist di Palacio.
Test importante per i rossoblù contro una squadra del campionato di serie A spagnolo, arrivata ottava nella scorsa stagione. La forza dell'avversario ha finalmente permesso di vedere un Genoa disciplinato tatticamente e di verificare la fase difensiva, cosa difficile da fare quando si concede molto allo spettacolo contro le squadre di dilettanti e di Prima e Seconda Divisione.
Ci sembra che i rossoblù abbiano dato dimostrazione di solidità e compattezza, sia nella prima ora di gioco con la difesa composta da Chico, Dainelli e un super Bocchetti, sia nei restanti minuti con la difesa composta da Dainelli, Ranocchia e Moretti. I difensori hanno sbagliato praticamente niente e sono stati ben supportati dai compagni di squadra.
Un Genoa che ha impiegato un po' di tempo a carburare e ha pagato lo scotto del debutto fra le mura amiche dei nuovi, soprattutto Veloso che nel primo tempo é sembrato poco reattivo al punto di perdere un paio di palloni innescando pericolosi contropiedi, ma nella ripresa ha dimostrato ampiamente di che pasta è fatto dettando i ritmi e non limitandosi solamente ad effettuare precisi cambi di gioco. E con lui è cresciuto tutto il Genoa che ha proposto il gioco arrembante e intenso che è marchio di fabbrica di Mister Gasperini. E' stato sostituito da Milanetto che ha giocato da Milanetto, quindi alla grande.
Molto bene la fascia destra con Palacio e Rafinha che hanno sviluppato trame arrivando spesso sul fondo per proporre cross allettanti sui quali sia Toni che Sculli sono arrivati con puntualità, ma poca precisione.
Qualche problema sulla fascia sinistra dove ha giostrato Rossi, jolly adattato per necessità a causa dalla contemporanea assenza di Kharja (ultimamente provato spesso nel tridente a sinistra), Palladino e Criscito.
Osservato speciale Zuculini che ha dimostrato grande dinamismo, con qualche irruenza di troppo. Dovrà per forza limitare la foga quando le partite diventeranno ufficiali.
Luca Toni in grande spolvero, ha lottato su ogni pallone. Fisico, esperienza e qualità. Bene anche Destro, entrato nella ripresa, anche se ha fallito un gol su un'azione da lui impostata: prima conclusione respinta dal portiere e successivo tiro fuori a porta praticamente vuota. Il ragazzo ha sbagliato per troppa sicurezza. Ma i numeri ci sono.
Bene anche Rudolf, che dopo i 90 minuti di Wembley di due giorni fa ha giocato l'ultimo quarto d'ora dimostrando di possedere visione di gioco, senso della posizione, velocità e determinazione.
E' stata infine la partita del saluto di Beppe Sculli cha al momento del cambio ha ottenuto una standing ovation ed è stato chiamato sotto la nord. A stento Sculli ha trattenuto le lacrime, poi in intervista ha confermato di essere in procinto di passare all'Inter dopo 4 anni splendidi col Grifone. Per sostituire Sculli dovrà arrivare un grande campione che possa aumentare il tasso tecnico di questa squadra, già molto alto.
Insomma il Genoa ha superato questo test in maniera confortante, dimostrando di avere tra l'altro grandi margini di miglioramento.

Aspettimamo L.P. per stupire ancora tutta Italia !!!!
 

Allegati

  • bannergenoa1893sd5.jpg
    bannergenoa1893sd5.jpg
    82.2 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

grifonenero ha scritto:
E' stata infine la partita del saluto di Beppe Sculli cha al momento del cambio ha ottenuto una standing ovation ed è stato chiamato sotto la nord. A stento Sculli ha trattenuto le lacrime, poi in intervista ha confermato di essere in procinto di passare all'Inter dopo 4 anni splendidi col Grifone.



.....anche a noi Interisti....... quando abbiamo sentito di Sculli....ci son venute le lacrime....... [42] [protesta.gif] [thumbsdown.gif]
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Le stelle di San Lorenzo [dal muro]

di Ziobello


Sogni di San Lorenzo

A guardarlo di notte, il cielo, mancano le parole. Perchè quando si guardano le stelle, la mente è rapita e gli occhi persi nel'infinito: il silenzio, se non imperativo, quanto mai opportuno.
Nelle notti di San Lorenzo, notti che trascorro frequentemente sulle colline tortonesi dove nacqe Fausto Coppi, i miei occhi conoscono ormai a memoria lo spicchio di cielo a loro concesso dai limiti geografici e paesaggistici.
Le notti delle stelle sono delimitate da Cassiopea a Nord vicino al grande pino, e dallo Scorpione, a Sud, a ridosso della vetta del S.Vito.
Disteso su un prato mi abbandono allo spettacolo di arte varia fino a quando Morfeo trova il modo di impossessarmi della mia coscienza e inizia il Sogno.
Il Sogno di un genoano sotto un cielo stellato è pericoloso, è un azzardo, ma è il sogno più desiderabile e bello.....
Il Ferraris era stracolmo di gente in quella caldissima domenica di Giugno.
Bandiere, striscioni, in ogni settore. La tribuna stampa era decisamente in fermento e multietnica. Si vociferava di una possibile presenza di Abramovich in tribuna vip. Vicino a Preziosi erano attesi Capello e Trapattoni. Prandelli era già arrivato da un pezzo.
L'atmosfera era surreale, il Genoa si giocava lo scudetto, -1 dall'Inter, all'ultima giornata. L'avversario del Genoa, l'Udinese. L'Inter ospitava il già retrocesso Bari.
Ci guardavamo tutti negli occhi, increduli, ma consci di essere parte di un qualche cosa di miracoloso, ai limiti del paranormale.
Consci anche di occupare un posto, nell'immaginario collettivo, destinato ad altri. Roma, Juventus, Fiorentina, Napoli, Milan, Palermo. Partite con grandi ambizioni, arresesi una dopo l'altra...
Le squadre entrano in campo inizia la partita in una bolgia infernale.
I primi venti minuti sono da incubo. Veloso e Zuculini permettono un possesso palla sontuoso ma dietro l'Udinese è organizzata alla perfezione. Subiamo così le ripartenze friulane che trovano spazio ed efficacia contro una retroguardia rossoblù solida ma non velocissima. Si arriva all'intervallo in perfetta parità. L'Inter sta vincendo facile per uno a zero goal del Principe.
Aumenta la tensione nel secondo tempo, l'Udinese non molla un metro ma il Genoa spinto da una Nord in fiamme attacca a capo chino. Palo di Di Natale in contropiede. Gasperini si gioca il tutto per tutto, il capitano scala terzo di destra al posto di Chico per marcare Di Natale ed entra Destro a dar manforte a Toni e Palacio.
All'88esimo il Bari pareggia a Milano su autogoal clamoroso di Samuel. Il Principe pochi minuti prima aveva sbagliato un rigore.
Il Genoa attacca alla morte, traversone di Rafinha dopo un 1-2 da applausi con Zuculini, Toni stacca perentoriamente ma la palla si infrange sulla traversa...
4 minuti di recupero a Milano.
2 minuti a Genova.
Kharja verticalizza per Toni, sponda per Destro che irrompe in area infilandosi tra i due centrali friulani e segna spiazzando Handanovic...
Trema il Tempio, un boato mai sentito prima.
Finisce la partita a Genova e si aspetta il risultato finale da Milano, i giocatori in lacrime camminano nervosamente in campo nel cerchio di centrocampo, Gasperini è seduto in panchina, Preziosi tiene tra le mani un Havana di proporzioni colossali...
Poi un colpo sul fianco mi sveglia improvvisamente...riapro gli occhi...
"Ehi! Hai visto che stella? Ha lasciato una scia incredibile..."
"L'ho vista, l'ho vista, cavolo se l'ho vista...."
 

Allegati

  • bannergenoa1893sd5.jpg
    bannergenoa1893sd5.jpg
    82.2 KB · Visite: 0
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

PORTIERE :
Eduardo - gran fisico e grande personalità, semplicemente un grande, ma ai più sconosciuto
DIFESA :
Chico -non lo conoscevo ma da quanto ho potuto vedere fino ad oggi, ottimo acquisto, personalità, fisico e piedi più che discreti
Dainelli -penso che all'inizio del campionato giocherà titolare e poi alternanza con Ranocchia
Bocchetti - col centrocampo che abbiamo quest'anno, farà un'ottima figura, a patto che mantenga alta la concentrazione
CENTROCAMPO :
Rafinha -già mi piace così (sebbene a detta di alcuni sia al 50%, figuriamoci quando sarà al 100%), corsa, tecnica, finalmente uno che sa crossare a dovere e sa fare sia la fase offensiva che difensiva
Veloso -avrà anche qualche chilo in più, ma che piede ha? (ed anche il destro non mi pare niente male)
Zuculini -non conoscevo nemmeno lui (come Chico) ma caspita, eravamo entusiasti della corsa e dinamicità di Juric, questo ne fa due ed ha pure i piedi buoni. Quando saprà (come già detto da molti writers) limitarsi nel possesso palla......apriti o cielo....
Mimmo -niente da dire, lo conosciamo tutti e con tutta questa qualità anche lui trarrà ulteriori benefici.
ATTACCO :
Sculli -io come molti, spero che resti, anche lui con tutta questa qualità farà un'ulteriore salto (spero in una sua doppietta all'inter a S.Siro, con esultanza alla Palladino sotto la curva degli interisti)
Toni - se starà bene fisicamente ci farà divertire, segnerà e farà segnare
Palacio - già in palla (fisicamente) e con la fase di ambientamento già passata sarà come averlo acquistato di nuovo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto