Alimentazione setter in piena attivita' venatoria

Dalla chiusura della caccia, e per i noti fatti, i cani sono a casa, di notte dormono in casa, gli do 140 g di Farmina cinghiale mela, senza nessuna aggiunta, stanno un filo di grasso sopra le costole.
Ma, per quanto completa e quindi senza problemi dal punto di vista nutrizionistico, non è che 140gr son pochi come quantità per saziare il cane?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
le dosi di mangime vanno a volte riviste dalle tabelle generali molto dipende dal soggetto e dall'attività che svolge, il mio cane che pesa 14 kg mangia 130/140 grammi al giorno 65/70 a pasto di prolife monoproteico carne di maiale o pesce al 80%, aggiungo solo tre quattro cucchiaini di oli di salmone naturale, ed è in perfetta forma e non mi sembra per niente "affamato" . prima di prolife grain free sensitive nutrigenomic,, usavo altri mangimi secchi da me considerati di buona qualità (monge superpremium nello specifico) che si è vero che costavano meno ma la quantità consumata giornalmente era superiore perciò la differenza di spesa in fondo è ridotta dal consumo medio giornaliero, il cane è veramente in forma e performante anche il veterinario nell'ultima visita mi ha confermato un ottimo stato di salute probabilmente le dosi consigliate sono giuste per il mio cane e l'attività che svolge, affidarci alla nostra esperienza personale è più che giusto ma a volte un consulto periodico col veterinario almeno in fase di aggiustamento delle dosi di un nuovo mangime, è fondamentale, sempre se si vuole dare un riscontro "scientifico" alle nostre "convinzioni" visto che i tempi e i mangimi cambiano:) .........in bocca al cocker!!!!!!!!!
 
Ma, per quanto completa e quindi senza problemi dal punto di vista nutrizionistico, non è che 140gr son pochi come quantità per saziare il cane?
Hai ragione, ma con gli attuali mangimi se cercassi di far saziare il cane, lo ammazzerei in pochi anni. Io il mangime lo do sempre con l'acqua, non lo inumidisco, glielo do con abbondante acqua, proprio per salvaguardare i reni del cane, se dopo sente il bisogno di andare a bere ha sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Un buon mangime se messo in acqua non deve gonfiarsi, lo valuto anche per questo. Il quantitativo del mangime deve essere proporzionato al fabbisogno del cane, i quantitativi giornalieri consigliati dalle tabelle sono indicativi. Io diminuisco il quantitativo quando non riesco più a sentire le costole del cane sotto il palmo della mano. Con il pelo dello springer le costole ad occhio non si vedono, e se dovessero vedersi siamo in ritardo ad aumentare la dose giornaliera. Per fortuna oggi è più difficile vedere cuccioli con la schiena inarcata e con il pancino che toccava per terra, con il padrone tutto soddisfatto. Con gli attuali mangimi super proteici, i cani possono mangiare la sera e andare a caccia la mattina, il pizzico di fame gli serve a fargli aguzzare l'ingegno.:);)
 
non è che 140gr son pochi come quantità per saziare il cane?
Dimenticavo di dire, che con il sopraggiungere della vecchiaia mi sto intenerendo, e qualche volta gli metto qualche 10 g in più, ma servono a far stare bene me, al cane i 10 g in più se non erano necessari fanno più male che bene.
 
Appunto come dicevo prima sembrano quelli dei pesci di allevamento, mangimi troppo forte di nutrimento non ne uso neanche durante la caccia è un cane un un'animale, non do energia a manetta xché voglio una macchina h24 sempre pronta x 6 mesi preferisco alleggerire il carico di nutrimento proteico con allenamento senza mai forzare, sono più protezionista tanto 20 fa non c'erano o 30 anni è i cani sulla Limina salivano è scendevano lo stesso, opinione personale

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
La dose bisogna regolarla in base al consumo, il peso del cane sia a caccia che a riposo deve essere mantenuto sempre costante, il cane deve o dovrebbe avere sempre lo stesso peso. Se dovesse calare durante il periodo di caccia, bisognerebbe valutare il perchè del calo di peso. Molti dicono che è normale che il cane cali di peso dorante la stagione venatoria, per me non è normale.
 
Indubbiamente che il cane va mantenuto, però negli ultimi anni sembra che sia una rincorsa ha cercare ho trovare quello che con poco sia il più concentrato come se avessimo bisogno di cani ultra muscolosi con una forza è un'energia da toro che devono spingere sempre al massimo più che questo io cercherei una via di mezzo o meglio la reale bontà di quello che c'è all'interno dei mangimi, ricordiamo che il cane è intelligente se lo portiamo a caccia sa che per 4 5 ore pedala è in automatico rapporta la sua forza x quel tempo in cui è abituato, il cane da prove fa sezioni di 20 minuti abituato a quel tempo tramite addestramento dara il massimo a tutta forza

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Indubbiamente che il cane va mantenuto, però negli ultimi anni sembra che sia una rincorsa ha cercare ho trovare quello che con poco sia il più concentrato come se avessimo bisogno di cani ultra muscolosi con una forza è un'energia da toro che devono spingere sempre al massimo più che questo io cercherei una via di mezzo o meglio la reale bontà di quello che c'è all'interno dei mangimi, ricordiamo che il cane è intelligente se lo portiamo a caccia sa che per 4 5 ore pedala è in automatico rapporta la sua forza x quel tempo in cui è abituato, il cane da prove fa sezioni di 20 minuti abituato a quel tempo tramite addestramento dara il massimo a tutta forza

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Per questo dico che non bisogna guardare le proteine, bisogna guardare gli ingredienti che compongono il mangime. Il buon mangime al cane bisogna darglielo a prescindere, ma se qualcuno crede che la resa del cane dipende solo dalle proteine si sbaglia di grosso, se al cane gli dovesse mancare la voglia, e di conseguenza il fondo e l'avidità non c'è ma gime in grado di fargliela venire. Questo per dire che i cani calano di rendimento anche se sono ben alimenti.i
 
Oltre ad un buon mangime con un giusto rapporto proteine/grassi io in piena attività di caccia aggiungo carne macinata di maiale bollita.. circa 200g al giorno il cane caccia 2 ore di più!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto