1. Bigrillo

    A caccia con un pezzetto di castagnaccio!

    Un dolce che poi tanto dolce non è, ultimamente non manca mai a casa, è "Il Castagnaccio" semplice da fare e con una sua genuinità. Ormai il cipinide del castagno è un ricordo, la produzione ha ripreso e la farina di castagne si trova ad un prezzo normale, oltre tutto è di stagione e la sua...
  2. suzigargano

    Risotto ai funghi porcini secchi

    Risotto ai funghi porcini secchi da Ricette di Fina Ingredienti 320 gr di riso 20 gr di funghi porcini secchi 60 gr di parmigiano 1 litro di brodo 1 cipolla piccola 1/2 bicchiere di vino bianco 20 gr di burro olio e.v.o. sale Mettete i funghi secchi a rinvenire in ammollo in acqua...
  3. suzigargano

    Tordi alla Suzi...

    Allora per prima cosa sbollentare per circa un'ora con cipolla intera... Poi passarli in padella con olio, origano e rosmarino, fino a rosolarsi un pò...aggiungere un bicchiere di vino bianco secco,dopo averlo sfumato bene aggiungere la passata di pomodoro con sale, salvia e basilico qb...
  4. suzigargano

    Agostinelle all'olio e limone

    Agostinelle all'olio e limone da Gargano a Tavola Le agostinelle altro non sono che triglie ancora piccole e per questo dalla carne tenerissima. Il nome deriva da "Agosto", ovvero il periodo nel quale si pescano più abbondanti lungo tutte le coste del Gargano. Ingredienti per 4 persone: 400 gr...
  5. suzigargano

    Quaglie ripiene

    QUAGLIE RIPIENE da Il cucchiaio d'argento INGREDIENTI.... 4 quaglie • 4 fette di pancetta stesa • 8 foglie di salvia • ½ bicchiere di vino bianco secco • il succo di 1 mandarancio • 2 spicchi d’aglio • sale • pepe • 10 gr di burro PER IL RIPIENO • 200 gr di carne di manzo macinata • 1 fetta...
  6. suzigargano

    Polpette all’ agro

    Polpette all’ agroda Buitoni PREPARAZIONEIn una terrina mescolate la carne d'agnello, l'uovo, la menta, pepe, sale e una grattata di noce moscata. Con il composto formate tante polpettine e passatele in un velo di farina. In un tegame fate scaldare un cucchiaio d'olio con il succo del limone...
  7. suzigargano

    Questa e' da fare

    Troccoli al sugo di seppie ripiene Ingredienti per 4 persone: 400 gr di troccoli, 4 seppie di media grandezza, 500 gr di salsa di pomodoro casereccia, 250 gr di mollica di pane del giorno prima, 1 uovo, 3 spicchi d'aglio, prezzemolo, 100 gr di formaggio rigatino(va bene pure il podoliko...
  8. suzigargano

    Cozze con provolone e sedano

    Il Gargano a Tavola.... Cozze con provolone e sedano Ingredienti per 4 persone: 1 kg di cozze freschissime, 3 limoni, prezzemolo, provolone, sedano, olio d'oliva, sale e pepe. Preparazione: Lavare abbondantemente le cozze, aprirle e lasciare il mollusco in una metà del guscio. Disporle in un...
  9. suzigargano

    La “TIELLA BARESE”, riso patate e cozze:

    La “TIELLA BARESE”, riso patate e cozze: di Le Meraviglie di Cicetta Ingredienti: 300 gr di riso, 1,5 kg cozze già aperte a metà (conservate l’acqua delle cozze e filtratela), 5 patate affettate, 1/2 kg di pomodori San Marzano o pomodori rossi maturi, 50 gr. di parmigiano e pecorino, olio...
  10. suzigargano

    La loro presenza in tutti i miei raduni...U TURCINEDD...O TORCINELLO

    I TURCENILLE (I TORCINELLI) Ingredienti 40 gr. di interiora di agnello 100 gr. di pecorino budella di agnello, rete di agnello, prezzemolo, aglio, sale e pepe. Tagliate a listarelle le interiora di agnello, poi aprite la rete su di un tavolo da lavoro e sistemate le listarelle su di...
  11. suzigargano

    ROMBO,crema di patate al Pesto e fagiolini

    ROMBO,Crema di patate al Pesto e fagiolini da IL CUCCHIAIO D'ARGENTO INGREDIENTI • 200 kg di filetti di rombo • 500 g di fagiolini lessati. PER LA CREMA: • 300 g di patate • 1 bicchiere di vino bianco • 300 g di fumetto di pesce • 1 spicchio d’aglio • 1 scalogno • farina • olio • sale • pepe...
  12. suzigargano

    Scacce siciliane ricotta e fave

    SCACCE SICILIANE RICOTTA E FAVERICETTA DI: LAURA LOFFREDO Ingredienti: 400 g di farina di semola rimacinata di grano duro 200 ml circa di acqua tiepida 1/2 panetto di lievito di birra o 1/2 bustina disidratato 2 cucchiai di olio evo 1 cucchiaino e mezzo di sale Per il ripieno: 400 g di...
  13. suzigargano

    Depurarsi prima e dopo le festivita' pasquali

    Spaghetti agli asparagi selvatici da Destinazione Gargano Ingredienti 400 g.di spaghetti, 200 g. di punte di asparagi selvatici, 1 spicchio di aglio, 400 g. di polpa di pomodoro, olio, sale e pepe. Procedimento Lavare le punte di asparagi selvatici e farle insaporire con...
  14. M

    ci provo vediamo cosa succede

    mi sono sempre ripromesso di farlo e oggi dopo aver ucciso un bel paparone ho deciso di provare a fare il prosciuttino di petto di anatra 1 trovare un anatra 2 pulire il petto e togliere i filetti 3 rifinire a coltello 4 mettere sotto sale e aromi (cura) fino qui tutto bene il resto ve...
  15. A

    Pappardelle scure al ragù d’anatra

    INGREDIENTI: Per le pappardelle: gr. 200 farina gr. 150 farina di castagnegr. 50 farina di grano saracenon. 3 uova...
  16. suzigargano

    Colombaccio arrostito al vino bianco con spinaci al naturale

    COLOMBACCIO ARROSTITO AL VINO BIANCO CON SPINACI AL NATURALE Ingredienti 4 COLOMBACCI di media grossezza disossati, 600 g di spinaci in foglie ben lavati e asciugati, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1/2 bicchiere di sugo di arrosto, 2 spicchi d'aglio, 1 rametto di rosmarino, olio...
  17. suzigargano

    Quaglie agli asparagi su fonduta di Castelmagno,con asparagi e fragole al mosto cotto

    Quaglie agli asparagi su fonduta di Castelmagno,con asparagi e fragole al mosto cotto 2 quaglie, pulite , eviscerate e disossate 20 asparagi 4 fragole mature e profumate, possibilmente italiane uno scalogno piccolo 20 ml mosto cotto sale burro chiarificato Pulire gli asparagi...
  18. suzigargano

    Patate arraganate con il pesce

    Patate arraganate con il pesce Tratta dal ricettario dello Chef Giuseppe Paglia. I PATEN ARRACANET ku PESC..."che profumi" , un piatto semplice che evoca la tradizione GARGANICA. Prendete delle patate a pasta gialla, le tagliate dello spessore di 2 mm. e sistemate sulla base ti...
  19. suzigargano

    Asparagi selvatici

    Spaghetti agli asparagi selvatici da Destinazione Gargano ....Auguro a tutti i Papa' e a tt i Giuseppe una buona festivita con tale ricetta light H.D.T...........SUZI.... Ingredienti 400 g.di spaghetti, 200 g. di punte di asparagi selvatici, 1 spicchio di aglio, 400 g. di...
  20. A

    Coniglio ai funghi e vino

    Ecco una bella ricetta con il vino, il coniglio cotto appunto con il vino e i funghi, perfetto per il pranzo domenicale. Per questo piatto, come ogni volta in cui è richiesto del vino, usate del vino di ottima qualità ed ovviamente il vino usato sarà lo stesso che porterete in tavola. Per questa...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Sì, è possibile che si verifichino errori durante un intervento di sterilizzazione di una cagna, sebbene si tratti di una procedura chirurgica comune e generalmente sicura. Gli errori possono essere legati a vari fattori, tra cui:

    1. **Errore umano**: Un chirurgo potrebbe commettere un errore durante l'intervento, come non rimuovere correttamente le ovaie o l'utero, o danneggiare accidentalmente organi vicini.

    2. **Complicazioni anestesiologiche**: L'anestesia comporta sempre un certo rischio, e in rari casi possono verificarsi reazioni avverse o complicazioni.

    3. **Infezioni**: Nonostante le precauzioni, c'è sempre il rischio di infezioni post-operatorie.

    4. **Problemi di sutura**: Le suture potrebbero non tenere correttamente, portando a emorragie o altre complicazioni.

    5. **Diagnosi errata**: In rari casi, potrebbe esserci un errore nella diagnosi pre-operatoria, ad esempio se la cagna è già stata sterilizzata in precedenza senza che il proprietario ne fosse a conoscenza.

    6. **Complicazioni post-operatorie**: Possono verificarsi problemi come emorragie, formazione di ernie o reazioni avverse ai farmaci somministrati.

    Per minimizzare i rischi, è importante scegliere un veterinario esperto e seguire tutte le indicazioni pre e post-operatorie. Se noti qualcosa di insolito dopo l'intervento, come sanguinamento eccessivo, letargia, gonfiore o segni di dolore, contatta immediatamente il veterinario.
    Cita
  • N @ NASOS:
    (AI prompt) dopo.pochi giorni dall'intervento la cagna ha iniziato ad avere problemi intestinali,abbattimento e inappetenza e tramite ecografia è stato diagnosticato sospetto tjmore valvola ileo cecale. È possibile ci sia stato un danno durante intervento?stava benissimo prima
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Mi dispiace sentire che la tua cagna stia affrontando questi problemi di salute. La situazione che descrivi è complessa e richiede una valutazione approfondita da parte del veterinario che ha seguito il caso.

    In generale, è possibile che un intervento chirurgico possa causare complicazioni, anche se non è sempre facile stabilire una relazione diretta tra l'intervento e i sintomi successivi. Ecco alcuni punti da considerare:

    1. **Complicazioni post-operatorie**: Dopo un intervento chirurgico, possono verificarsi complicazioni come infezioni, aderenze, o danni accidentali ai tessuti circostanti. Questi potrebbero potenzialmente influenzare la funzionalità intestinale.

    2. **Tumore della valvola ileo-cecale**: Se l'ecografia ha evidenziato un sospetto tumore in quella zona, è possibile che questa condizione fosse già presente prima dell'intervento, ma non era stata diagnosticata. I tumori possono causare sintomi come abbattimento, inappetenza e problemi intestinali.

    3. **Reazione all'anestesia o ai farmaci**: In alcuni casi, i farmaci utilizzati durante l'intervento o nel post-operatorio possono causare effetti collaterali, tra cui problemi gastrointestinali.

    4. **Stress post-operatorio**: L'intervento chirurgico e il recupero possono essere stressanti per l'animale, e questo stress potrebbe contribuire a sintomi come inappetenza e abbattimento.

    ### Cosa fare:
    - **Consultare il veterinario**: È fondamentale discutere con il veterinario che ha eseguito l'intervento e che ha diagnosticato il sospetto tumore. Potrebbero essere necessari ulteriori esami, come una TAC o una biopsia, per confermare la diagnosi e valutare l'estensione del problema.

    - **Monitorare attentamente**: Continua a monitorare i sintomi della tua cagna e informa il veterinario di eventuali cambiamenti.

    - **Terapia di supporto**: A seconda della diagnosi, il veterinario potrebbe suggerire una terapia di supporto per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita della tua cagna.

    In ogni caso, è importante agire tempestivamente e seguire le indicazioni del veterinario per garantire le migliori cure possibili per la tua cagna.
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    Ma la chat funziona che anni fa andava alla grande
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    ??
    Cita
      kunfors @ kunfors: ??
      Indietro
      Alto