Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio capanno 2010-2011

Ciao , stamattina ancora imperterriti a 1300 mt io ,Mattia e Ulderico , con leggera e polverosa nevicata.
Ebbene,le pasture predisposte risultavano sorprendentemente "danneggiate" rispetto a mercoledi e il motivo non ha tardato a "presentarsi" all'appuntamento....morale della favola:
6 cesene, ma visto qualcosina di più, direi una dozzina buona.
Queste ce sono x così dire "diverse" (estiticamente parlando) dalle ce viste nell'ultimo periodo,infatti, le iscere in questione appaiono sopra media come taglia,direi più vicine alla dresa (tordela) che alle solite ce !!!
Inoltre , il colore, cioè queste sono più scure,con gola giallo intenso/arancio e fianchi molto scuri rispetto a quelle visto fin ora che erano con gola giallo chiaro e pancia-fianchi bianchissimi.
Che le ultime arrivate siano cugine di altri lidi ? e se si di dove? che stiano risalendo ?
le vostre come sono/erano? ....argomento interessante.....
Lascio agli esperti l'ardua sentenza!
ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

bisogna vedere se son quelle che invece scendono adesso avete visto in romania che gradi stando al meteo di ski bucarest -1o -15 odessa -1o -11 bielo russia -10 estonia -9 -10 lituania -11 moldavia -12 che poi si accentuano se sono paesi in montagna comunque qua sul lago oggi viste un branchetto di 2o ce prese 2 mio fratello a visto anche dei sasselli domani ci riprova con un amico io sono malato tornando ai gradi in novembre dicembre nei paesi del est non faceva cosi freddo come ora si spiegherà cosi che ogni anno vediamo le cesene a metà febbraio nei prati ingrassati dai contadini come dove vado a caccia io a beccare x terra e sembrano tutte dei bei pollastrini ? :D
 
Re: Radio capanno 2010-2011

clifford ha scritto:
Ciao , stamattina ancora imperterriti a 1300 mt io ,Mattia e Ulderico , con leggera e polverosa nevicata.
Ebbene,le pasture predisposte risultavano sorprendentemente "danneggiate" rispetto a mercoledi e il motivo non ha tardato a "presentarsi" all'appuntamento....morale della favola:
6 cesene, ma visto qualcosina di più, direi una dozzina buona.
Queste ce sono x così dire "diverse" (estiticamente parlando) dalle ce viste nell'ultimo periodo,infatti, le iscere in questione appaiono sopra media come taglia,direi più vicine alla dresa (tordela) che alle solite ce !!!
Inoltre , il colore, cioè queste sono più scure,con gola giallo intenso/arancio e fianchi molto scuri rispetto a quelle visto fin ora che erano con gola giallo chiaro e pancia-fianchi bianchissimi.
Che le ultime arrivate siano cugine di altri lidi ? e se si di dove? che stiano risalendo ?
le vostre come sono/erano? ....argomento interessante.....
Lascio agli esperti l'ardua sentenza!
ciao
e ci credo che hanno la gola giallo intenso..si sono sbrodolate amngiare le vs mele e cachi [Trilly-77-24.gif]
scherzi a parte..è una nota importante invece...
quelle di mercoledi 26 con mia meraviglia erano quasi tutte magre difatti sono venute senza problemi .....ne parlavo l'altra sera con un amico
 
Re: Radio capanno 2010-2011

secondo li mio parere scenderne altre mi pare impossibile dato che tra un mese( anche meno) dovrebbero risalire quello che è sceso è sceso tempo fa, secondo me la taglia e tutto il resto dipende dalle novelle oppure dalle "vecchie" la colorazione e le dimensioni nelle novelle sono piu piccole e sono piu chiare sul grigiastro mentre le veterane sono con i colori citati da voi sopra i maschi sopratutto prendo una colorazione spettacolare questo come la penso io.....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

stamattina con cielo colr piombo le cesene non anno voluto venire a salutarmi ma in compenso si è fatto vivo un sassello a malincuore la stagone è finita ma anche io mi posso ritenere soddisfatto NON DEMORDERE MAI....... VIVA LA CACCIA.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

anche stamattina erano magre...si sentiva l'osso dello stomaco affilato queste di sicuro han viaggiato un po, poi da dove arrivano nn si sà...mentre quando sono pasturotte sono belle tonde e grasse ... :wink:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oggi chiusura a 1300 insieme ad un noto frequentatore del forum...nonchè moderatore..e grande amico.....belle mattinata arricchita anche da 3 cesene....ieri capotto sotto una leggera nevicata..domani chiusura a 1000mt...speriamo di vedere qualcosa...per quanto riguarda le cesene le mie di oggi erano delle colombine..altro che magre.. proprio belle piene.... [up.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

emanuel 78 ha scritto:
stamattina con cielo colr piombo le cesene non anno voluto venire a salutarmi ma in compenso si è fatto vivo un sassello a malincuore la stagone è finita ma anche io mi posso ritenere soddisfatto NON DEMORDERE MAI....... VIVA LA CACCIA.

Ciao oggi non siamo saliti,perchè il mio socio è andato in Piemonte ad anatre ( va bene così almeno si impasturano con calma) domani,ultimo giorno , sale il mio socio con lo zio per dargli l'arrivederci ,poi scriverà il risultato......se ci sarà qualcosa da scrivere!!!!!

ciao
 
Re: Radio capanno 2010-2011

duel ha scritto:
oggi chiusura a 1300 insieme ad un noto frequentatore del forum...nonchè moderatore..e grande amico.....belle mattinata arricchita anche da 3 cesene....ieri capotto sotto una leggera nevicata..domani chiusura a 1000mt...speriamo di vedere qualcosa...per quanto riguarda le cesene le mie di oggi erano delle colombine..altro che magre.. proprio belle piene.... [up.gif]
te crede con tocc i pom che le ga becatt [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

oldarin ha scritto:
duel ha scritto:
oggi chiusura a 1300 insieme ad un noto frequentatore del forum...nonchè moderatore..e grande amico.....belle mattinata arricchita anche da 3 cesene....ieri capotto sotto una leggera nevicata..domani chiusura a 1000mt...speriamo di vedere qualcosa...per quanto riguarda le cesene le mie di oggi erano delle colombine..altro che magre.. proprio belle piene.... [up.gif]
te crede con tocc i pom che le ga becatt [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] Beh speriamo che ne vengano ancora allora....Comunque oggi è finita....ultimo giorno...son triste ma anche allo stesso tempo sollevato...ora un po' posso riposare...anche se il capannista non può riposare mai..troppe le cose da fare e da pensare..nuove piante, taglio del bosco, nuove strategie..la batteria da governare..ma quando mai si riposa???pura utopia pensare di farlo..quindi da domani di nuovo all'opera in previsione della prossima annata...oggi FINALE 1ce........ciao al prossimo anno...........
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Oggi finale con un cappotto. Per noi è stata un annata scarsa per i bottacci, ottima per i merli, discreta per sasselli e cesene.
 
Re: Radio capanno 2010-2011

ciao ragazzi, un'altra stagione venatoria se ne è andata ( la 42°). Vi seguo quotidianamente con passione anche se intervengo pochissimo nel dibattere i vostri argomenti, comunque un grazie a tutti e a presto.
ciao Stefano
 
Re: Radio capanno 2010-2011

e bravo bota! pure io sono piu che contento merli ne ho fatti parecchi pochi bottacci e sasselli e le cesene si son fatte vedere...sono di poche pretese anche perche le uscite che faccio sono quelle che sono... ora un po di pausa e poi si ricomincia a sistemare
 
Re: Radio capanno 2010-2011

e siamo giunti alla fine anche per quest'anno.... diciamo che mi sono abbastanza divertito, anche se senza deroghe certe mattine sono davvero magre... cmq va bene così e speriamo in bene per l'anno prossimo....
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Eccoci qua a chiudere anche per questo anno "radio capanno". Annata in generale appena sufficiente vista la notevole mancanza di merli, uccelli notoriamente presenti nelle mie zone. Non mi lamento per i sasselli visto che novembre è stato abbastanza proficuo. Al prossimo anno [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

giornata a dir poco sbalorditiva ... mentre era a casa a lavorare verso le 12 mi ha attirato un cinguettio ... mi giro e sopra ad 1 acacia ci saran stati 70 sasselli ... se non li a vessi visti con i miei occhi non ci crederei ... ho provato ad imbracciare il boccanera ... ma il risultato e' stato solo farli spostare su un altra pianta ... alla fine presi 0 , una bella sudata e nulla di piu' ...

ma comunque son contento sia per la stagione che per i miei richiami :)
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Finita...primo anno di radio capanno
(dopo quasi 20 anni di assenza da questa caccia)
bilancio sufficiente considerando che è l'inizio
un saluto a tutti gli amici capannellisti

Fabrizio
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Per me la stagione e' finita gia' da qualche settimana ma va bene cosi'. Siamo gia' tutti concentrati sul prepararci per la stagione che verra'!
Ciao Radio Capanno! Grazie di tutto e ci si risente a settembre!
[up.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

un saluto a radio capanno, anche se e' gia' un mese che ho messo i lucchetto alla porta,
bilancio deludente, non tanto par le catture, ma soprattutto per il meteo che ha rovinato
tutto il mese di novembre e i miei sasselli me li son dovuti ascoltare piu' nella stanza che al capanno.........
comunque dal prossimo fine settimana si inizia con i lavori per il prossim'anno neve permettendo, un [eusa_clap.gif] a tutti quelli che hanno contribuito con le loro notizie in questo topic [spocht_2.gif]
 
Re: Radio capanno 2010-2011

etrusc ha scritto:
Oggi finale con un cappotto. Per noi è stata un annata scarsa per i bottacci, ottima per i merli, discreta per sasselli e cesene.

Condivido al 100% le considerazioni sulle varie specie.
ciao e al prossimo "Radio capanno".
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Mi unisco anch'io ai saluti ed ai ringraziamenti a tutti i partecipanti a Radio Capanno....è stata una stagione non molto entusiasmante per il passo migratorio....ma sempre divertente visto che ritengo che anche solo il fatto di poter coltivare la nostra passione venatoria ci regali sempre emozioni e divertimento.
La nota sicuramente più negativa (al di là dei passi di volatili che purtroppo o per fortuna non siamo no a poter influenzare...) è l'abbandono che la nostra categoria ha subito da parte dei politici....siamo messi sempre peggio....illusi e poi presi in giro (vedi deroghe in LOmbardia)...e addirittura attaccati e offesi da un ministro facente parte di un partito che diceva di essere dalla nostra parte.......ma non temano questi signori....quando sarà il momento ce ne ricorderemo.....
Scusatemi per lo sfogo fuori tema...ma quest'anno mi son girati di più i c.....ni x queste cose che x il passo dei nostri amati migratori.
Ci risintonizziamo per settembre.......noter an mola mià!!!!!! [5a] :wink: :wink:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

un saluto a tutti, primo anno di chiusa e prime soddisfazioni soprattutto per la specie merlo che dall'apertura fino al 25 ottobre, grazie al mio cantate nero, ci ha fatto passare delle albette emozionanti. Tordi b tutti concentrati in pochi giorni e poi più nulla. Novembre dicembre e gennaio sono stati mesi nulli. :wink:
 
Re: Radio capanno 2010-2011

anche io saluto gli amici di RADIO CAPANNO.certo arrivare a settembre sara' lunga......pero 'io ho gia' iniziato a fare le migliorie x l'anno prox...alla prossima
 
Re: Radio capanno 2010-2011

Annata nella media, se considero le poche giornate che son potuto andare a causa del meteo, direi buona; purtroppo pochi sasselli ed ancor meno cesene. Al prossimo Radio Capanno. Comunque sempre presente sul forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto