Angolo del Grifone 2010-2011

Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Quagliarella......tie!!!!brutto gufo di **** volevi il pareggio ma ti abbiamo purgato,che il buon dio possa provocarti un infortunio di quelli seri, dopo che la Juve ci ha dato i soldini!
Di ritorno dallo stadio non ho più la voce incredibile la porta dei fratelli palermitani era stregata quella seccia del quaglia stava colpendo.grande partita del Napoli abbiamo meritato la vittoria mi dispiace solo per l infortunio di Lavezzi che mi auguro non sia serio.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

leolux ha scritto:
Quagliarella......tie!!!!brutto gufo di me*!# volevi il pareggio ma ti abbiamo purgato,che il buon dio possa provocarti un infortunio di quelli seri, dopo che la Juve ci ha dato i soldini!
Di ritorno dallo stadio non ho più la voce incredibile la porta dei fratelli palermitani era stregata quella seccia del quaglia stava colpendo.grande partita del Napoli abbiamo meritato la vittoria mi dispiace solo per l infortunio di Lavezzi che mi auguro non sia serio.
dai leo, dopo tanti pianti ora fateci godere un pò questa classifica...era da tempo ormai che non vedevo la mia juve lì su in classifica ahahaha intanto gli interisti....ritorno al passato!!! ihihihihih :wink:
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Le televisioni hanno chiesto e ottenuto, quest'anno, di entrare negli spogliatoi delle squadre impegnate sui campi di serie A, purtroppo, o per fortuna, solo per mostrare parastinchi, maglie appese, giocatori che sorridono mentre si preparano.
Oggi sarebbe stato interessante avere una telecamera in quello del Genoa durante l'intervallo, per sentire le parole di Ballardini dopo un primo tempo decisamente mollo, lezioso, lento di testa, di gambe e anche di pallone, dato che questo viaggiava spesso più lento dei giocatori.
Lecce in vantaggio all'ultimo secondo dei due minuti di recupero con un contropiede 2 contro 4 che ci ha trovati non solo impreparati, anche un po' ingenui nell'inseguimento di Di Michele, con Rossi unico a cercare di chiudere su Ofere che solo davanti a Eduardo non ha lasciato scampo al numero uno rossoblù. Eduardo già bravo a parare in due tempi un tiro al volo da fuori area di Di Michele e a salvare in uscita sui piedi di Ofere, agevolato da un retropassaggio avventato di Ranocchia di testa.
Veloso fulcro del gioco, é troppo lento e patisce il pressing, così Ballardini gli chiede di velocizzare la sua azione.
.
Nella ripresa Genoa con altro piglio, ma ci vuole un altro grosso pericolo per la porta di Eduardo per svegliare i rossoblù: Di Michele si beve tutta la difesa all'interno dell'area di rigore, si accentra e dal dischetto calcia in diagonale, tutti a guardare il rasoterra che sembra destinato nell'angolino alla destra di Eduardo, ma il pallone esce!
Ribaltamento di fronte e corner per i rossoblù: Veloso pennella e Toni segna di testa e può finalmente dare sfogo alla sua esultanza.
Il Lecce accusa il colpo ed è costretto ad ergere un fortino e a salvarsi spesso in corner, ma di rimessa crea due grossi pericoli: il primo con Di Michele che riceve in area e cerca di battere Eduardo con un pallonetto, alto; il secondo con Mesbah che impegna il numero uno portoghese con un bolide diretto all'incrocio dei pali di destra, palla deviata in corner. I rossoblù non solo confermano il buon possesso di palla del primo tempo, ma dopo l'ingresso di Destro al posto di Mesto, con lo spostamento di Palladino nel ruolo di trequartista e l'arretramento di Kharja in mediana e Rafinha terzino, sono più efficaci nella fase offensiva. Il raddoppio arriva ancora di testa, segna Ranocchia deviando la punizione fischiata per un fallo su Toni e calciata da Veloso. Colpo micidiale per il Lecce che é squadra che sta attraversando una crisi che non è solo di risultati, ma anche di ambiente, con i tifosi che contestano alcuni giocatori, e di rapporti fra allenatore e presidente.
Il gol, arrivato dopo l'ingresso di Corvia, taglia le gambe ai pugliesi che non riescono più a rendersi pericolosi e anzi soffrono molto le ripartenze del Genoa. Proprio con un contropiede manovrato nei minuti di recupero il Genoa segna il terzo gol: capitan Rossi ringrazia Destro per l'assist e deposita in rete di piatto destro.
Il Genoa con Ballardini in panchina sta raccogliendo tanti punti in trasferta, su campi non proprio facili come quello del Cagliari e quello del Lecce stesso. Basti considerare che prima di oggi solo una squadra innominabile aveva vinto allo Stadio di Via del Mare, ma faticando contro i giallorossi ridotti in dieci.
Tuttavia é stato un Genoa double face, come da molti mesi siamo abituati a vedere. Dev'esserci un problema che a questo punto non può essere individuato nel "manico", ma nella testa dei giocatori. Nessun tifoso rossoblù può dirsi soddisfatto per quello che ha visto nel primo tempo, per fortuna nella ripresa i rossoblù, peggior attacco della serie A, sono riusciti a sviluppare un gioco efficace in grado di alzare la loro media realizzativa contro la peggiore difesa del campionato.
Sciopero dei calciatori permettendo, sabato ci sarà il Napoli in casa e subito dopo il Derby.
Forza Genoa!

...
....
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

grifonenero ha scritto:
Le televisioni hanno chiesto e ottenuto, quest'anno, di entrare negli spogliatoi delle squadre impegnate sui campi di serie A, purtroppo, o per fortuna, solo per mostrare parastinchi, maglie appese, giocatori che sorridono mentre si preparano.
Oggi sarebbe stato interessante avere una telecamera in quello del Genoa durante l'intervallo, per sentire le parole di Ballardini dopo un primo tempo decisamente mollo, lezioso, lento di testa, di gambe e anche di pallone, dato che questo viaggiava spesso più lento dei giocatori.
Lecce in vantaggio all'ultimo secondo dei due minuti di recupero con un contropiede 2 contro 4 che ci ha trovati non solo impreparati, anche un po' ingenui nell'inseguimento di Di Michele, con Rossi unico a cercare di chiudere su Ofere che solo davanti a Eduardo non ha lasciato scampo al numero uno rossoblù. Eduardo già bravo a parare in due tempi un tiro al volo da fuori area di Di Michele e a salvare in uscita sui piedi di Ofere, agevolato da un retropassaggio avventato di Ranocchia di testa.
Veloso fulcro del gioco, é troppo lento e patisce il pressing, così Ballardini gli chiede di velocizzare la sua azione.
.
Nella ripresa Genoa con altro piglio, ma ci vuole un altro grosso pericolo per la porta di Eduardo per svegliare i rossoblù: Di Michele si beve tutta la difesa all'interno dell'area di rigore, si accentra e dal dischetto calcia in diagonale, tutti a guardare il rasoterra che sembra destinato nell'angolino alla destra di Eduardo, ma il pallone esce!
Ribaltamento di fronte e corner per i rossoblù: Veloso pennella e Toni segna di testa e può finalmente dare sfogo alla sua esultanza.
Il Lecce accusa il colpo ed è costretto ad ergere un fortino e a salvarsi spesso in corner, ma di rimessa crea due grossi pericoli: il primo con Di Michele che riceve in area e cerca di battere Eduardo con un pallonetto, alto; il secondo con Mesbah che impegna il numero uno portoghese con un bolide diretto all'incrocio dei pali di destra, palla deviata in corner. I rossoblù non solo confermano il buon possesso di palla del primo tempo, ma dopo l'ingresso di Destro al posto di Mesto, con lo spostamento di Palladino nel ruolo di trequartista e l'arretramento di Kharja in mediana e Rafinha terzino, sono più efficaci nella fase offensiva. Il raddoppio arriva ancora di testa, segna Ranocchia deviando la punizione fischiata per un fallo su Toni e calciata da Veloso. Colpo micidiale per il Lecce che é squadra che sta attraversando una crisi che non è solo di risultati, ma anche di ambiente, con i tifosi che contestano alcuni giocatori, e di rapporti fra allenatore e presidente.
Il gol, arrivato dopo l'ingresso di Corvia, taglia le gambe ai pugliesi che non riescono più a rendersi pericolosi e anzi soffrono molto le ripartenze del Genoa. Proprio con un contropiede manovrato nei minuti di recupero il Genoa segna il terzo gol: capitan Rossi ringrazia Destro per l'assist e deposita in rete di piatto destro.
Il Genoa con Ballardini in panchina sta raccogliendo tanti punti in trasferta, su campi non proprio facili come quello del Cagliari e quello del Lecce stesso. Basti considerare che prima di oggi solo una squadra innominabile aveva vinto allo Stadio di Via del Mare, ma faticando contro i giallorossi ridotti in dieci.
Tuttavia é stato un Genoa double face, come da molti mesi siamo abituati a vedere. Dev'esserci un problema che a questo punto non può essere individuato nel "manico", ma nella testa dei giocatori. Nessun tifoso rossoblù può dirsi soddisfatto per quello che ha visto nel primo tempo, per fortuna nella ripresa i rossoblù, peggior attacco della serie A, sono riusciti a sviluppare un gioco efficace in grado di alzare la loro media realizzativa contro la peggiore difesa del campionato.
Sciopero dei calciatori permettendo, sabato ci sarà il Napoli in casa e subito dopo il Derby.
Forza Genoa!


Vi auguro 2 sonanti vittorie...
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Sembra che contro il Genoa possa giocare, ma Mazzarri non lo voglia rischiare... Bene così, sono daccordo con il mister a farlo riposare per poi metterlo in campo nella partita di Mercoledì contro lo Steaua. Visto che lo sciopero è stato revocato Genoa-Napoli si giocherà normalmente in anticipo: Sabato alle ore 20.45... Il Genoa di ques'anno in casa è osceno, mentre il Napoli fuori ha ottenuto molti risultati positivi. Se l'arbitro non si farà condizionare dalla tifoseria genoana (come la vergognosa partita dell'anno scorso) il Napoli ha tutte le carte in regola per espugnare Marassi. Con due carte in più rispetto allo scorso anno: Mazzarri e Cavani.
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

grifonenero ha scritto:
Caro cacc 96,
Mi marco la tua parola "osceno" e mercoledì quando torno salla Spagna,te la faccio pesare sul serio ! :D :D :D

[marameo.gif]
Per me è la verità, anche dopo l'arrivo di Ballardini il Genoa non è migliorato tanto... Comunque io spero sempre che si possa riprendere da Napoletano, ma speriamo che non si riprenda proprio contro di noi. [lol.gif]
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Il Genoa fara' la partita della vita contro il Napoli,come sempre!!!
ci manchera' tantissimo Lavezzi che è insostituibile n questo Napoli.mi auguro che sia una partita bella e senza errori arbitrali.ovviamente spero in una vittoria del mio Napoli,ma so che sarà durisssima,da anni non battiamo i cugini Genoani.CHE FOSSE FOSSE LA VOLTA BBONA???
Forza ciuccio facci sognare!!!!
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

leolux ha scritto:
Il Genoa fara' la partita della vita contro il Napoli,come sempre!!!
ci manchera' tantissimo Lavezzi che è insostituibile n questo Napoli.mi auguro che sia una partita bella e senza errori arbitrali.ovviamente spero in una vittoria del mio Napoli,ma so che sarà durisssima,da anni non battiamo i cugini Genoani.CHE FOSSE FOSSE LA VOLTA BBONA???
Forza ciuccio facci sognare!!!!

Su tre tabù quest'anno ne abbiamo già sfatati due (Cagliari e Roma) ne manca solo uno (Genoa)... Non c'è due senza tre. [lol.gif]
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

La vittoria sta alla base del pallone...
...si fischia e si canta per pura passione...
...rispetto e amicizia non hanno distanza...
...Partenopei e Grifoni eterna fratellanza!!!

Forza ragazzi... fateci divertire... [lol.gif]
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Due nomi da tenere bene in memoria.
Due predestinati.
Due di cui sentirete parlare tanto in futuro.
Uno è Perin a 19 anni è già il secondo portiere della U 21 è ricorda in tutto e per tutto
il giovane Buffon, portire della Primavera del Genoa.

L'altro è il Faraone, al di là del nome ITALIANISSIMO, è in prestito al Padova.
Al di là di questi numeri da circo che vi mostro, è un grandissmo 1992

http://mattinopadova.gelocal.it/multime ... 27237373/1
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Belin BElin BELin BELIn BELIN!!!!in crescendo lo diciamo noi! Hihihihi [lol.gif] [lol.gif]
Partita durissima a Genova ,si sapeva contro il Napoli i Genoa fa sempre la partita della vita ma stavolta è andata bene a noi.un plauso all arbitro per non essersi fatto condizionare dal Marassi perché i rigori non c'erano.Primo tempo ottimo del Napoli in vantaggio meritatamente,secondo tempo di vera sofferenza il Genoa ha provato in tutti i modi ma alla fine ci è andata di lusso.battere questo Genoa qui è davvero difficile,se giocano sempre così l Europa non è un miraggio.
Voliamo bassi e speriamo a fine anno, ovviamente calcistico,di poter raggiungere uno dei traguardi...non lo dico per scaramanzia!
Forza Napoli !!!
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

Verso il derby


Giornatona da battaglia oggi allo Store, ecco alcune chicche. I genoani che non volevano perdersi il derby visto dalla Nord si sono messi in coda, la prima persona è arrivata ieri sera alle ore 23! poi via via altri, a notte fonda scatta la decisione di emettere dei biglietti numerati per stabilire un ordine cronologico, chi è arrivato alle 8 del mattino (ovvero 2 ore prima dell'apertura dello Store) aveva già una numerazione oltre il 100.
Un nostro conoscente, un valoroso uomo di quasi 70 anni, è arrivato alle 8.30 ed era il numero 173, è riuscito a comprare il biglietto a mezzogiorno. Il tutto con temperatura polare e ventate da Tundra estrema. Domani saranno in vendita ancora delle Gabbie, al Sampdoria Point sono in vendita i biglietti degli altri settori (oggi alcuni genoani hanno fatto lì il biglietto, con coda di 0 minuti...).
 
Re: Angolo del Grifone 2010-2011

[Avanti ciuccio... avanti ciuccio... porta con te il navigatore... ci sono altre tappe in Europa da raggiungere... avanti ciuccio...] ...grande Raffaele Auriemma... :mrgreen:

Noi ci siamo!!! ...e voi??? [lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto