Radio capanno 2019-2020 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Annata in sordina un po'per tutti i migratori al mio capanno, si spera sempre nell'anno successivo, magari con pastura presente (quest'anno assente completamente).

La pastura col passo c entra poco. La questione e che i cambiamenti climatici hanno sconvolto tutto. Periodo di passo, linee di passo ecc ecc. E sara sempre peggio
 
Son d'accordo Lorenzo non è certo la presenza o meno di pastura che regola il passo, ma negli anni in cui è presente la distribuzione dei migratori può essere più omogenea e più duratura su determinati territori, in sua completa assenza cosa vuoi che si fermi (erratismi)?
 
La pastura col passo c entra poco. La questione e che i cambiamenti climatici hanno sconvolto tutto. Periodo di passo, linee di passo ecc ecc. E sara sempre peggio
Ma perché andrà sempre peggio?
Le migrazioni avranno sempre alti e bassi,ci sono state le ultime 3-4 stagioni che hanno segnato record positivi una volta al nord altre al centro sud quindi la ruota gira ed era così anche prima.
È l urbanizzazione che ha cambiato tutto,ma i selvatici continuano ad esserci,ma vanno cacciati diversamente ed in posti nuovi...


Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
 
Io un anno fa ne ho fatti esattamente il 50% in meno, ma e' stato cosi' un po per tutti dalle mie parti. Pero' ho cambiato capanno, quindi non lo so con esattezza. La mia miglior mattinata resta comunque nel 2014!
Spero per il prossimo anno lo stesso passo, con le pasture!
E da me dopo il primo di dicembre non se ne vedono piu' di tordi
 
Bhe, col passo non centra nulla si.
Ma se c'e' la pastura l'uccello di passo si ferma anche per settimane a mangiare...
Per me che sono sui monti le pasture fanno la differenza.. Eccome
mi e' successo quest'anno dei martedi' e venerdi' sera andare al capanno e vedere un sacco di tordi e la mattina successiva nemmeno mezzo, perche' se non trovano cibo di notte abbandonano il posto..
 
Ciao Lorenzo, anch'io come ti ho accennato nei messaggi scambiati, ho finito di andare a capanno verso la metà di dicembre, ma già dalla metà di novembre quelle poche uscite fatte erono numeri da miseria, andavo per la passione e per far prendere aria ai richiami ... va bè pazienza, comunque positiva
 
Anche qua sullalto Garda gargnano ieri sentito il primo tb maschio cantare e sono già un paio di giorni che si vedono parecchi fringuelli

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto