Radio capanno 2019-2020 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domenica zero, ho dei sasselli con delle cesene impasturate sulle ernie 200 metri sotto al mio capanno ma non vogliono saperne di venire!, non so se sono diffidenti o se dovrei coprire meglio i miei richiami..
 
Domenica zero, ho dei sasselli con delle cesene impasturate sulle ernie 200 metri sotto al mio capanno ma non vogliono saperne di venire!, non so se sono diffidenti o se dovrei coprire meglio i miei richiami..

sono diffidenti in quanto oramai ambientati e conoscono il tuo capanno come le loro tasche, certo che se vuoi fregarne qualcuno le gabbie devono essere invisibili, ma sarà dura comunque.
cosa sono le ernie??
 
Il nome scientifico dovrebbe essere "hedera helix" nasce spontaneamente, spesso sulle piante di ciliegia, sembra dell' edera che arriva fin sulle chiome ricoprendo la pianta di verde. E produce delle bacche a grappolini color nero, molto appetibile per merli, sasselli e cesene, in quanto matura a fine dicembre.
 
Sinceramente non lo so, e' quasi identica, non so se l'edera comune faccia le bacche nere.. Fanno dei grappolini piccoli tipo i chicchi di piracanta. 10/12 massimo per mazzo. Come tutte le piante non tutte sono buone, dato che vanno sempre sulla stessa, quando a 20 metri ne hanno una grande il triplo...
 
Sabato 28 cappotto, domenica 29 cappotto, stamani non andati. Il freddo è venuto ma loro non si vedono. Pazienza ci risentiamo l'anno nuovo. Gennaio sei l'ultimo mese per noi. Dacci una manina!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao atutti
 
Buon fine e buon principio a tutti gli amici del forum, in particolare a quelli che scrivono su Radio capanno e che leggo spesso e volentieri. Che il 2020 ci porti un anno con tanti.........botti!!!!!!!!!!! Ciao a tutti.
 
Auguri a tutti, fine anno ed inizio anno nuovo deludentissimi, fino alla perturbazione di 10 gg fa qualcosa si vedeva, ora sembra scoppiata la bomba H.
si aspetta che si rimuova qualcosa.. Per ora l'anno peggiore degli ultimi 5, si spera di raddrizzare a gennaio ma, realisticamente parlando, ci credo poco..
 
Stamani scappottato con 1 TS. Le cesene sono sparite. Comunque contento di aver incignato Gennaio. Richiami veramente in forma. Finchè ci fanno compagnia noi ci saremo. Ricordiamoci che la caccia è imprevedibile e ama molto le sorprese. Naturalmente si spera positive, anche non strabilianti!!!!!!!!!! Ciao a tutti.
 
Sabato 4 visti un paio di branchettini di TS. Il primo di tre: 2 infrascati e 1 sulla secca. Fatto 1. Il secondo sempre di tre: alettato nella tesa e quasi sganciato il carrello per fermarsi poi via a tutto gas. Evidentemente erano TS laureati. Quelli non curano. Non si vede altro. Domenica 5 sempre tutto bello, ma non c'è nulla. Fatto K8. Stamani 6 sempre miseria. Comunque scappottato con 1 TS.
Forza e avanti. Ciao a tutti.
 
Domenica mattina zero! poi alle 4 di pomeriggio mentre facevo dei lavori, mi sono passate sopra la testa 3 cesene con un bel gui
 
Mi e' giunta voce che ieri (giovedi') qualche capanno ha fatto qualche cesena!
Io purtroppo durante la settimana non posso piu' andare!
Quindi tento la fortuna domani!!
 
Dato che e' solamente il mio terzo anno di licenza, volevo chiedere se per voi quest'annata e' stata migliore o peggiore della scorsa. Per quanto riguarda sasselli e cesene?
 
Giovedì 9 K8. Sabato 11 K8. Domenica 12 fatto festa. E stamani K8. Che dire..... si vive alla giornata ma quest'anno è sempre più dura!!!!!!!!!!!!! Purtroppo a quanto leggo è miseria generale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao a tutti.
 
l'anno scorso nei miei posti di caccia è stato migliore per i sasselli e peggiore per le cesene, sò che invece per altri cacciatori toscani, che cacciano più in basso, per i sasselli è stato il contrario, varia molto da zona a zona... un anno sono in alto, un anno sono in basso...spesso dovuto alle pasture ed al clima annuale..
 
Per quanto mi riguarda l anno scorso è stato un anno orribile(bisogna tornare indietro di parecchio per trovarne uno cosi)per le cesene ma normale per i sasselli...quest anno cesene in risalita ma annata comunque magra e senza pasture e sasselli condizonati dal mese di Novembre praticamente sempre sotto la pioggia che ha ridotto le giornate buone a 3-4 in tutto il mese...verranno annate migliori...ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto