Come fatto in passato anche quest'anno darò il mio contributo ma mi associo a Sfiamma sui dubbi in merito ai risultati raggiunti dall'analisi condotta sui prelievi italiani. Se vado a vedere le ultime annate posso dire che il 70-80% dei capi abbattuti sono giovani e il restante adulti. Da qui ne consegue che in italia ai primi di settembre c'è una maggiore presenza di giovani rispetto agli adulti ... questa cosa non vi fa pensare che possa essere strumentalizzata alimentando ancora di più il discorso sulla mortalità giovanile?
La tortora africana andrebbe studiata e censita nei loro areali di origine e non solo in quelli di nidificazione. Andrebbe fatta una politica di gestione e conservazione non solo a livello europeo ma anche a livello africano.
Comunque, scetticismo a parte, sempre ammesso che riuscirò ad abbatterne qualcuna (e ho dei forti dubbi), il mio contributo "alato" è assicurato!
La tortora africana andrebbe studiata e censita nei loro areali di origine e non solo in quelli di nidificazione. Andrebbe fatta una politica di gestione e conservazione non solo a livello europeo ma anche a livello africano.
Comunque, scetticismo a parte, sempre ammesso che riuscirò ad abbatterne qualcuna (e ho dei forti dubbi), il mio contributo "alato" è assicurato!
COMMENTA