Novità

Preapertura 2013/2014 Sicilia viatata ai non residenti: è giusto? (1 utente sta leggendo)

G
Autore

gaeraf

Utente registrato
Registrato
25 Luglio 2012
Messaggi
8
Punteggio reazioni
0
Località
reggio calabria
Ciao a tutti,
ho voluto iniziare questa discussione per capire cosa ne pensiamo tutti, siciliani e non, sulla scelta di precludere ai non residenti in Sicilia la preapertura della prossima stagione venatoria.
Io sono calabrese e frequento la splendida Sicilia da tanti anni, ma purtroppo qualcuno ha deciso, anche quest'anno, di impedire a me e a tutti quelli come me, di recarsi in Sicilia per l'apertura (anticipata).
Ai cacciatori non residenti è chiesto di munirsi di autorizzazione nell'ATC scelto e di versare una tassa alla Regione Sicilia. Quindi, poter effettuare attività venatoria in Sicilia non è facile, per i non residenti, oltre al numero chiuso (ovvero c'è un numero limitato di autorizzazioni concesse) devono pagare una tassa alla Regione Sicilia in aggiunta a quella che pagano nella propria Regione. Ma a parte questo, si affrontano spese ingenti: nave, benzina, ristoranti, pensioni, spese varie, ect ect.
Considerando le cose appena dette, forse costa molto di più ad un non residente cacciare in Sicilia che ad un residente, e fin qui va bene, se voglio cacciare in un luogo diverso e lontano da dove risiedo, devo affrontare delle spese.
Ma a parte i costi, se autorizzati ed in regola con i tributi, perchè ci viene negata una parte così importante della stagione venatoria Siciliana? Secondo voi è giusto? Se, per esempio, ci vado lo stesso, cosa rischio?
Io ho espresso una parte del mio pensiero e mi farebbe piacere leggere il pensiero degli amici siciliani e non.
Ciao
 
Secondo me non è giusto ke non vi facciano venire a fare la preapertura qui da noi..cmq mi dicevano ke potrebbero esserci delle modifiche al calendario venatoria e quindi può essere ke ci siano modifiche anche sulla preapertura..
 
Secondo me non è giusto ke non vi facciano venire a fare la preapertura qui da noi..cmq mi dicevano ke potrebbero esserci delle modifiche al calendario venatoria e quindi può essere ke ci siano modifiche anche sulla preapertura..
Ciao.
La discussione è stata iniziata proprio per sentire cosa si pensa in merito, e tu hai dato la tua opinione. Scusa se te lo dico, ma ci piacerebbe sapere anche la tua motivazione, visto che trattasi proprio di cacciatore siciliano.
Una cosa te la posso dire, io ho sentito tanti cacciatori siciliani (come detto in precedenza frequento la Sicilia da anni e per questo ne conosco tanti) e questi riferivano che secondo loro non è giusto, anche perchè anche i non residenti possono essere autorizzati e poi anche loro pagano la relativa tassa regionale.
Dacci una motivazione:
perchè secondo te è giusto che i non residenti facciano la preapertura.
Ciao
 
Secondo me non è giusto ke non vi facciano venire a fare la preapertura qui da noi..cmq mi dicevano ke potrebbero esserci delle modifiche al calendario venatoria e quindi può essere ke ci siano modifiche anche sulla preapertura..
I miei informatori mi hanno riferito che non cambierà nulla!!
 
Ciao.
La discussione è stata iniziata proprio per sentire cosa si pensa in merito, e tu hai dato la tua opinione. Scusa se te lo dico, ma ci piacerebbe sapere anche la tua motivazione, visto che trattasi proprio di cacciatore siciliano.
Una cosa te la posso dire, io ho sentito tanti cacciatori siciliani (come detto in precedenza frequento la Sicilia da anni e per questo ne conosco tanti) e questi riferivano che secondo loro non è giusto, anche perchè anche i non residenti possono essere autorizzati e poi anche loro pagano la relativa tassa regionale.
Dacci una motivazione:
perchè secondo te è giusto che i non residenti facciano la preapertura.
Ciao

Rispondo con immenso piacere:)..secondo me è giusto ke i non residenti facciano la preapertura xkè credo sia giusto ke ci sia un criterio di uguaglianza fra tutti i cacciatori d'italia..io penso ke come i soldi li esco io ke sono residente per pagare il pda li esci anche tu ke sei non residente,quindi non vedo il motivo di questa differenza fra residenti e non..ke differenza c'è tra me(cacciatore siciliano) e te(cacciatore calabrese) ke vuoi venire a caccia in sicilia?? nessuna!! tu per venire qui paghi oltre la tassa della tua regione anche quella alla regione Sicilia,non vieni qui a caccia da privilegiato,ma paghi come tutti.. quindi hai diritto come c'è lo io di praticare l'attività venatoria..spero di essere stato chiaro..

ps I cacciatori siamo gli unici ke paghiamo lo stato per esercitare la nostra passione eppure siamo quelli ke devono subire le maggiori ingiustizie da parte delle varie incompetenti amministrazioni.

saluti,Alberto

- - - Aggiornato - - -

I miei informatori mi hanno riferito che non cambierà nulla!!

A me risulta il contrario!!

- - - Aggiornato - - -

I miei informatori mi hanno riferito che non cambierà nulla!!

A me risulta il contrario!!
 
Rispondo con immenso piacere:)..secondo me è giusto ke i non residenti facciano la preapertura xkè credo sia giusto ke ci sia un criterio di uguaglianza fra tutti i cacciatori d'italia..io penso ke come i soldi li esco io ke sono residente per pagare il pda li esci anche tu ke sei non residente,quindi non vedo il motivo di questa differenza fra residenti e non..ke differenza c'è tra me(cacciatore siciliano) e te(cacciatore calabrese) ke vuoi venire a caccia in sicilia?? nessuna!! tu per venire qui paghi oltre la tassa della tua regione anche quella alla regione Sicilia,non vieni qui a caccia da privilegiato,ma paghi come tutti.. quindi hai diritto come c'è lo io di praticare l'attività venatoria..spero di essere stato chiaro..

ps I cacciatori siamo gli unici ke paghiamo lo stato per esercitare la nostra passione eppure siamo quelli ke devono subire le maggiori ingiustizie da parte delle varie incompetenti amministrazioni.

saluti,Alberto

- - - Aggiornato - - -



A me risulta il contrario!!

- - - Aggiornato - - -



A me risulta il contrario!!

Spero che tu abbia ragione!
 
forse vi sfugge che con questo calendario la caccia in sicilia e' praticamente ''finita''..scusate ma qui' abbiamo c...i nostri (art.5) che sono piu pregnanti per i siciliani di molte province...
pap
p.s. anche noi se vopgliamo continuare ad andare...dovremo fare i ''bracconieri''
 
Io non capisco come la regione sicilia e i vari ATC possano permettersi di perdere le famose 84 euro del versamento e in più tutto quello che ci può essere dietro es. alberghi, cibo, ecc. Io infatti facevo sempre almeno 3 giorni a settembre e poi qualche altro giorno durante la stagione venatoria....
Non vorrei che sotto ci siano altri interessi... Es da parte delle aziende private venatorie...
 
Io non capisco come la regione sicilia e i vari ATC possano permettersi di perdere le famose 84 euro del versamento e in più tutto quello che ci può essere dietro es. alberghi, cibo, ecc. Io infatti facevo sempre almeno 3 giorni a settembre e poi qualche altro giorno durante la stagione venatoria....
Non vorrei che sotto ci siano altri interessi... Es da parte delle aziende private venatorie...

Sicuramente alle aziende turistico e faunistico venatorie conviene molto la cosa senza dubbio. Comunque sia io quello che dico è invece questo: le associazioni venatorie siciliane cosa hanno fatto in merito? Io credo che se questa cosa è avvenuta, è stata anche perché alcune associazioni venatorie sono state favorevoli sicuramente a ciò...comunque sia, la cosa è successa perché siccome noi calabresi siamo la maggior parte dei cacciatori che abbiamo bisogno della Sicilia fondamentalmente per cacciare, soprattutto noi cacciatori reggini vuoi per il periodo dell'apertura vuoi anche per il resto della stagione sia per scarsità di posti sia per l'insicurezza di certi posti nella provincia di Reggio Calabria in particolare, e giustamente anche perché la causa fondamentalmente di base è l'assenza di permessi giornalieri per la migratoria degli ATC siciliani per i non residenti (che secondo me sarebbe l'opzione ideale) quindi già basta quanto quello che paghiamo per andare a caccia a Reggio Calabria che dobbiamo farci pure l'ATC siciliano di 84 € come il sottoscritto l'anno scorso che poi a EN1 non ci sono andato UNA VOLTA proprio perché la Sicilia comporta tante spese non indifferenti....ecco che per evitare bordelli a livello di ATC che fra le altre cose non è semplice da ottenere tra la domanda che si deve fare un anno prima a scatola chiusa tra il fatto che devi rientrare in graduatoria per giunta...ecco che tutti in massa preferiscono andare senza ATC siciliano...e siccome l'invasione di extra regionali fra le altre cose non in regola ha disturbato qualcuno, ecco che si è presa questa decisione, fondamentalmente è questo il discorso. Ma alla base c'è la pessima gestione degli ATC in Sicilia e forse la volontà non certo di tutti i cacciatori siciliani, ma comunque dei vari rappresentanti delle AA.VV siciliane sicuramente (e sarei curioso di sapere quali di preciso...), per queste motivazioni, di tenere noi extraregionali fuori dalla Sicilia, perché altre motivazioni ripeto io non ne vedo. Decisione comunque stupida perché per colpa di 100 dico per dire precludono a 300 la possibilità di cacciare in territorio siciliano regolarmente....evidentemente la Sicilia soldi non ne vuole, io sicuro l'ATC siciliano ad esempio non lo farò più...
 
Ciao a tutti.
Vorrei ricordare a voi tutti che tanti cacciatori (calabresi) oltre a pagare l'ATC hanno fatto l'assicurazione con le AA. VV. siciliane. Perciò molti si sentono presi in giro ed abbandonati anche da loro. Sul fatto che molti non residenti frequentino la Sicilia senza ATC, non credo siano tanti, forse qualche scemo. Perchè dico scemo, perchè se ti prendono (e prima o poi ti beccano) a caccia non ci vai, non solo in Sicilia ma neanche nella tua Regione. Per calcolare quanto gli "extraregionali" lasciano (in soldi) in Sicilia ci vorrebbe un contabile. Comunque, questi provvedimenti sul C.V. stanno svilendo molti che stanno meditando come "marbizzaboy" di non andare più dall'altra sponda. Che peccato però. E' assurdo, sembra che da quando hanno inventato questi ATC non siamo più tutti italiani. Ma non è che in Sicilia sta avanzando la Lega Nord?
Ciao
 
Ciao a tutti.
Vorrei ricordare a voi tutti che tanti cacciatori (calabresi) oltre a pagare l'ATC hanno fatto l'assicurazione con le AA. VV. siciliane. Perciò molti si sentono presi in giro ed abbandonati anche da loro. Sul fatto che molti non residenti frequentino la Sicilia senza ATC, non credo siano tanti, forse qualche scemo. Perchè dico scemo, perchè se ti prendono (e prima o poi ti beccano) a caccia non ci vai, non solo in Sicilia ma neanche nella tua Regione. Per calcolare quanto gli "extraregionali" lasciano (in soldi) in Sicilia ci vorrebbe un contabile. Comunque, questi provvedimenti sul C.V. stanno svilendo molti che stanno meditando come "marbizzaboy" di non andare più dall'altra sponda. Che peccato però. E' assurdo, sembra che da quando hanno inventato questi ATC non siamo più tutti italiani. Ma non è che in Sicilia sta avanzando la Lega Nord?
Ciao

Innanzitutto Gaetano (scusami ma mi ero dimenticato di dirtelo) benvenuto nel forum e mi fa piacere conoscere un conterraneo e concittadino. Il tuo discorso è giusto, purtroppo c'è da dire infatti che quando io dico che sono le AA.VV. il male della caccia qualcuno non ci crede! E a questo punto io fossi in te e negli altri vi suggerirei di boicottare queste AA.VV che evidentemente sono state favorevoli a questo divieto e credo che ci farebbe piacere appunto da parte di chi sa qualcosa in merito sapere I NOMI di queste associazioni, siciliane o nazionali che siano, che in Sicilia non hanno osteggiato questo divieto alla Regione, anzi magari che l'hanno richiesto! E anche gli ATC del resto sono diventati il male della caccia, perché c'è dove funzionano c'è dove non funzionano e la Sicilia a questo punto mi sembra che sia il caso più emblematico!
 
Prima di pretendere (l'apertura in sicilia) ammettiamo le nostre colpe, quanti hanno sparato oltre a colombacci e tortore, c'è gente che è stata presa a sparare il giorno prima dell'apertura, altra che sparava di notte a conigli, se questa invasione invece di andarla a fare in sicilia la verrebero a fare a casa nostra come ci sentiremmo? io dico non bene
guardate bene che non sono siciliano, ho frequentato la sicilia per molti anni e ne ho viste di tutti i colori, se adesso ci negano l'apertura io dico che molta di quella colpa èèèèèèèèèè nostra per come ci siamo comportati
 
Prima di pretendere (l'apertura in sicilia) ammettiamo le nostre colpe, quanti hanno sparato oltre a colombacci e tortore, c'è gente che è stata presa a sparare il giorno prima dell'apertura, altra che sparava di notte a conigli, se questa invasione invece di andarla a fare in sicilia la verrebero a fare a casa nostra come ci sentiremmo? io dico non bene
guardate bene che non sono siciliano, ho frequentato la sicilia per molti anni e ne ho viste di tutti i colori, se adesso ci negano l'apertura io dico che molta di quella colpa èèèèèèèèèè nostra per come ci siamo comportati
Esatto! è proprio quello che è successo ed ora dobbiamo pagare tutti!
 
Xò io ragazzi non vorrei che si confondesse il comportamento di qualche fenomeno, con gente che magari preleva due colombacci in apertura in più!!!
All'ora se ci sono questi problemi che dici tu LUPEN che cmq ci sono un pò ovunque li bisogna intervenire con le guardie e controlli anti bracconaggio.
Cosa centra lo scemo che il 28 agosto si piglia un coniglio a tradimento, con tutti quei caccciatori che gli piace cacciare il colombo i primi di settembre.
Secondo me i due fattori non sono collegati, forse li vogliono collegare.
Cmq ho parenti a catania e amici, mja ancora non sono mai sceso, confesso che mi attira molto la sicilia a settembre.
Ciao e buona fortuna ai nostri amici siciliani che rimaranno con tutta probabilità soli!!!
Ciao
 
Xò io ragazzi non vorrei che si confondesse il comportamento di qualche fenomeno, con gente che magari preleva due colombacci in apertura in più!!!
All'ora se ci sono questi problemi che dici tu LUPEN che cmq ci sono un pò ovunque li bisogna intervenire con le guardie e controlli anti bracconaggio.
Cosa centra lo scemo che il 28 agosto si piglia un coniglio a tradimento, con tutti quei caccciatori che gli piace cacciare il colombo i primi di settembre.
Secondo me i due fattori non sono collegati, forse li vogliono collegare.
Cmq ho parenti a catania e amici, mja ancora non sono mai sceso, confesso che mi attira molto la sicilia a settembre.
Ciao e buona fortuna ai nostri amici siciliani che rimaranno con tutta probabilità soli!!!
Ciao

Esatto mario79, anche questo c'è da dire. L'osservazione di Franco è giustissima, però è anche vero che i forestali esistono e finanche pure le guardie volontarie e tutto l'ambaradan di forze dell'ordine preposte ai controlli contro gli illeciti venatori. Per cui perché precludere per questi elementi la caccia a tutti, anche ai cacciatori corretti, come se il bracconaggio gli stessi cacciatori siciliani non lo potrebbero fare? Solo i forestieri sono bracconieri? Questo è un discorso in parte giusto ma in parte sbagliato. Come se il bracconaggio non lo potessero fare anche dopo la pre apertura! Anche altrove il bracconaggio credo che lo fanno sia forestieri sia autoctoni, però l'accesso agli ATC tramite permessi giornalieri o pagamento totale dell'ATC è permesso per tutto il periodo di caccia.
 
Esatto mario79, anche questo c'è da dire. L'osservazione di Franco è giustissima, però è anche vero che i forestali esistono e finanche pure le guardie volontarie e tutto l'ambaradan di forze dell'ordine preposte ai controlli contro gli illeciti venatori. Per cui perché precludere per questi elementi la caccia a tutti, anche ai cacciatori corretti, come se il bracconaggio gli stessi cacciatori siciliani non lo potrebbero fare? Solo i forestieri sono bracconieri? Questo è un discorso in parte giusto ma in parte sbagliato. Come se il bracconaggio non lo potessero fare anche dopo la pre apertura! Anche altrove il bracconaggio credo che lo fanno sia forestieri sia autoctoni, però l'accesso agli ATC tramite permessi giornalieri o pagamento totale dell'ATC è permesso per tutto il periodo di caccia.
dopo la pre apertura..in sicilia non viene nessuno(o quasi) chhi e' di qui' lo sa i colombacci li spari solo i primi 2 giorni poi devi avere la contraerea,forse spari qualche tortora se becchi la ''partenza''..cosa che sara' impossibile anche ai siciliani ,visto l'art.5..che c iimpedisce praticamente di cacciare tutta la migr. fuori dal proprio atc,faccio notare solo questo:atc ct1 (parco dell'etna,agrumeti,oasi del simeto.la cosidetta piana di catania in effetti e prov. di SR,oasi di ponte barca ecc..ecc..) se con cambia qualcosa,non vale rinnovare.
pap
 
Xò io ragazzi non vorrei che si confondesse il comportamento di qualche fenomeno, con gente che magari preleva due colombacci in apertura in più!!!
All'ora se ci sono questi problemi che dici tu LUPEN che cmq ci sono un pò ovunque li bisogna intervenire con le guardie e controlli anti bracconaggio.
Cosa centra lo scemo che il 28 agosto si piglia un coniglio a tradimento, con tutti quei caccciatori che gli piace cacciare il colombo i primi di settembre.
Secondo me i due fattori non sono collegati, forse li vogliono collegare.
Cmq ho parenti a catania e amici, mja ancora non sono mai sceso, confesso che mi attira molto la sicilia a settembre.
Ciao e buona fortuna ai nostri amici siciliani che rimaranno con tutta probabilità soli!!!
Ciao

Mario negli anni passati il problema c'è stato, è anche grande, il problema non è il coniglio o i due colombacci in più,
in sicilia si è adottato il sistema delle assicurazioni, per colpa dei furbi adesso ci troviamo a pagare più tutti..........eppure alle assicurazioni ci sono i periti

buona domenica a tutti
 
Condivido con Lupen, sappiamo tutti che chi ha frequentato la Sicilia in preapertura negli anni passati (magari non tutti, ma la gran maggioranza a mio parere), non ci è andato per 10-12 colombacci, ma per molti di più...siate realisti!!! Non credo di conoscere soltanto io questa gente..
 
Quello che Franco ha detto in parte e' giusto ma credo che passi in secondo piano. In primo piano a mio parere c'e' come sempre i soldi. Non e' vero che la sicilia rinuncia ai nostri soldi anzi istituisce sempre nuove afv che pagano le concessioni e incanalano la gente di fuori in tutte queste strutture/lobby che per carita' creano lavoro anche loro pero' sono una vera e propria lobby.....ben studiata.
 
Secondo me invece non ci dovremmo colpevolizzare ulteriormente e che non si tratta più di quantità di animali abbattuti, ma c'è la volontà di tenerci sempre più rinchiusi all' interno di recinti leggasi (ATC) per toglierci un divertimento e sono disposti a rinunciare a maggiori introiti pur di continuare a limitare.
Mio modesto parere.
 
Quello che Franco ha detto in parte e' giusto ma credo che passi in secondo piano. In primo piano a mio parere c'e' come sempre i soldi. Non e' vero che la sicilia rinuncia ai nostri soldi anzi istituisce sempre nuove afv che pagano le concessioni e incanalano la gente di fuori in tutte queste strutture/lobby che per carita' creano lavoro anche loro pero' sono una vera e propria lobby.....ben studiata.

Cosimo, le Aziende anche se aumentano sono sempre pochissime rispetto la grande richiesta che c'e' e sono tutte prenotate da anni dalle stesse persone. Riguardo cio' che scriveva Lupen.....non e' che per 2 bracconieri di conigli vietano l'apertura agli extraregionali, dai ! Io credo che le associazioni stesse siciliane quindi i siciliani stessi abbiano richiesto questo divieto per cacciare tranquilli senza invasioni di extraregionali, perche' il 90% ci va solo all'apertura.
 
Scartabellando per caso sui miei documenti pdf e word ecco il comunicato dell'anno scorso in merito al divieto della pre apertura per gli extraregionali.

http://www.libericacciatorisicilian...6-3CE3AA5BDD8B}_Comunicato 08 agosto 2012.pdf

Riporto la parte del testo importante:

L'unico punto su cui si sono espressi pareri diversi e' stato quello inerente
l'ingresso di cacciatori di fuori regione in periodo di pre-apertura. La posizione
assunta dal Dott. Di Giunta e riportata nel CV è stata quella di vietare tale
ingresso. Quasi tutte le Associazioni hanno aderito a tale posizione tranne
l'Associazione Siciliana Caccia e Natura, l'Associazione Artemide e
l'Enal caccia
.
I rappresentanti di tali Associazioni, infatti, spiegandone le ragioni, hanno
invitato l'Assessore a eliminare il divieto e consentire per l'effetto che ogni
cacciatore di altre regioni incluso nelle rispettive graduatorie potesse
esercitare l'attività venatoria in Sicilia fin dal primo settembre.
Alla fine del dibattito sono prevalse le ragioni esposte dal Dott. Di Giunta e
fatte proprie dal Sig. Santo Pulvirenti in rappresentanza dei Liberi Cacciatori
Siciliani e dal Sig. Mistretta quale rappresentante della Federazione Siciliana
della Caccia. Pertanto, il divieto è rimasto




A ognuno le proprie conclusioni! Quello che vorrei capire personalmente è chi sia il Dottor Giovanni Di Giunta che ha osteggiato la pre apertura per gli extraregionali e per quali motivazioni. Io cercando su internet ho trovato qualcosa sul sito del Sindacato Nazionale Cacciatori. Chi ne sa di più?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto