Carabina Saiga 100 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Visto che siete particolarmente interessati, allego video con prova di tiro.

Non e' che uno non sia interessato Sergio........anzi [3]!Posta costo approssimativo e dotazioni opzionali [thumbsup.gif]!Un saluto.
 
Il prezzo si aggira intorno ai 1000 €. Ci sono opzionali vari caricatori, compensatore di volata, attacchi e ottiche dedicate e non. In US e in Europa va via come il pane, in Italia .... [banghead.gif]

Si spendono tanti soldi per "fuciletti" che inceppano al minimo problema e si trascurano capolavori della meccanica come questo.
 
Pesantina, ma sicuramente stabile al tiro, ci sto facendo un pensierino per la prossima stagione. Per la meccanica non ho dubbi, è testimoniata da 60 milioni di esemplari AK47, AK M nelle varie versioni e nazionalità, AK74.
 
Pesantina, ma sicuramente stabile al tiro, ci sto facendo un pensierino per la prossima stagione. Per la meccanica non ho dubbi, è testimoniata da 60 milioni di esemplari AK47, AK M nelle varie versioni e nazionalità, AK74.

Il peso è giustificato dall'impiego di acciaio per tutte le parti meccaniche e per il castello. Dal filmato si nota che il rilevamento è praticamente inesistente e che il movimento è perfettamente in linea.
 
Concordo su quanto esposto, sulla bunissima meccanica e sui materiali appunto....proprio su questo volevo dire la mia, ottima la parte in acciaio, l'unico neo ( per me) la calciatura.....non mi piace il nero..!!!! sarebbe più piacevole una calciatura in legno con delle belle zinigranute, il fucile concepito per la caccia per me è bello cosi; è una mia "fissa"!!!
Saluti
 
Concordo su quanto esposto, sulla bunissima meccanica e sui materiali appunto....proprio su questo volevo dire la mia, ottima la parte in acciaio, l'unico neo ( per me) la calciatura.....non mi piace il nero..!!!! sarebbe più piacevole una calciatura in legno con delle belle zinigranute, il fucile concepito per la caccia per me è bello cosi; è una mia "fissa"!!!
Saluti

Condivido pienamente, il legno è tutta un'altra poesia! Credo però che nel caso specifico, sia stato scelto il polimero per ridurre il peso dell'arma.
 
Anche a me piacciono i fucili con calciatura in legno, ma per le carabine preferisco la sintetica, il motivo è semplice: il legno con l'umidità si gonfia, il sintetico no. Sulla mia Steyr SSG in 308 ho appunto calciatura sintetica per questo motivo, facendo tiro al poligono su linee di 200 e 300 mt anche il più piccolo movimento sul legno ti può spostare il reticolo dell'ottica e a quelle distanze sbagliare il tiro.
 
la stabilità al tiro è importante nella ripetizione rapida. Il calibro moderato unitamente al peso notevole assicurerebbero una buona stabilità, ma adesso che stanno ponendo molti limiti all'impiego delle semiauto (e non solo in italia) è ancora sensato parlarne?

Non so che dirti, non sapevo di queste limitazioni. So invece che vogliono imporre il no toxic anche nella caccia al cinghiale, quindi cosa meglio del rigato?
 
A me sembra una buona carabina, facile nello smontaggio e quindi nella pulizia, stabile al tiro e poi con una meccanica più che collaudata. Forse, se ci saranno limitazioni, sarà nella capacità del caricatore. Non tralasciamo l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Certo è un po' "essenziale", ma per la caccia in battuta al cinghiale va sicuramente più che bene.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto