19 Aprile 2022
Field Spaniel | ||||
![]() |
Alle origini la razza, era divisa in due categorie a seconda del loro peso, al di sotto o al di sopra delle 25 libbre. Il Field Spaniel non è altro che uno Spaniel da terra, ed è proprio così che venivano ufficialmente chiamati e registrati dal Kennel Club. In seguito dagli esemplari meno pesati è nato il “Cocker”, mentre dagli altri derivano altre razze. Il Field deriva da vecchi Spaniel da terra originari del Devon e del Galles. Questa razza era un tempo considerata migliore dello stesso “Cocker” nel lavoro, e migliore di qualsiasi altro Spaniel, questo fino alla fine dell’Ottocento. Successivamente la selezione privilegiò l’estetica a discapito della funzionalità. Il primo club di razza nacque nel 1923. Attualmente gli esemplari di questa razza non occupano una posizione importante nella graduatoria delle preferenze di cacciatori e cinofili nelle isole britanniche. La razza è stata importata negli Stati Uniti nel 1984. Poco conosciuta nei Paesi europei occidentali e in Italia. |
ASPETTO GENERALE: Spaniel da caccia ben proporzionato, nobile, ben piantato, costruito per l’attività e la resistenza.
COMPORTAMENTO/CARATTERE: eccezionalmente docile, attivo, sensibile, indipendente.
TESTA: da una impressione di alto lignaggio, di carattere e di nobiltà.
REGIONE CRANIALE: cranio ben conformato, con occipite nettamente disegnato; asciutto sotto gli occhi. La regione sottoculare, se è spessa, da un aspetto grossolano a tutta la testa. Sopracciglia leggermente prominenti. REGIONE FACCIALE
COLLO: lungo, forte e muscoloso, così da permettere il cane di riportare la selvaggina senza troppo sforzo.
CORPO
CODA: attaccata bassa e mai portata al di sopra del livello del dorso. Dotata di movimenti vivi e frangiata. È abitudine accorciarla di un terzo.
ARTI
PIEDI: serrati, rotondi, dotati di forti cuscinetti; non troppo piccoli.
ANDATURE: il passo è lungo, senza precipitazione, con molta spinta del posteriore. La marcia corta e raccolta è un difetto.
MANTO
TAGLIA Altezza al garrese circa 45, 7 cm
Peso: compreso fra 18 e 25 kg
DIFETTI
N.b. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto. |
|