18 Aprile 2022
Cenni storici:
L’Épagneul Picard è una razza molto antica. Alcuni documenti rivelano che la razza era già apprezzata in Piccardia nel XI secolo, in particolare nella zona della valle del fiume Somme, che è considerata la sua regione natale. Nel secolo diciannovesimo la razza attraversò un periodo di abbandono, ma fu riscoperta e rivalutata nel 1904, anno dell’esordio espositivo dei primi soggetti rappresentativi all’esposizione di Parigi, i quali rappresentavano il prodotto di un’accurata e lunga selezione. Questa apparizione servi molto alla razza, perché ad essa si avvicinarono molti appassionati. Quando si scoprirono anche le sue eccellenti doti venatorie e di resistenza, allora la razza ebbe il suo massimo picco di diffusione, restando tutt’oggi molto apprezzato nel suo Paese. Poco conosciuto in Italia.
Aspetto Generale:
Cane di media taglia, mesomorfo mesocefalo. Classificato morfologicamente come tipo Braccoide. Cane molto solido e molto resistente. In grado di affrontare lunghe camminate su ogni genere di terreno e di luogo. La sua struttura corporea è ben proporzionata. Cane robusto, con arti forti e nervosi, sguardo dolce ed espressivo, portamento della testa gaio e fiero, treno anteriore ben sviluppato. È ammessa una tolleranza di 2 cm nell’altezza massima dei maschi.
Carattere:
E’ un cane devoto e fedele. La sua affidabilità è impeccabile. Cane d’un obbedienza esemplare, di gran prudenza, esso ha conservato tutte le sue qualità ancestrali a cui va aggiunta una grande eleganza di forme. È molto apprezzato da coloro che preferiscono andare a caccia con un solo cane. Ha una cerca metodica e dettagliata, un olfatto molto acuto, una ferma solida che mantiene sino all’arrivo del suo conduttore.
Standard Morfologico:
REGIONE FACCIALE
COLLO: ben attaccato e muscoloso.
CORPO
CODA: attaccatura non troppo alta. Forma delle leggere curve, convesse e concave; non troppo lungo; ornata di lungo pelo.
ARTI POSTERIORI
PIEDI : rotondi, larghi, serrati, con pelo negli spazi interdigitali.
PELLE: molto fine e soffice.
MANTO
DIFETTI
N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto. |