Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Carissimi Amici,
sono a Bucarest e vedendo, parlando, sentendo e confrontandomi con altri amici locali, sembra che l'ultima Legge approvata "limiti" notevolissimamente la caccia in Delta Danubio dando una "manica parecchio larga" ai poteri del Governatore del Delta.
Chi non conosce come me il "muoversi" dei politici e dei rumeni potrà pensare, augurarsi che magari tutto possa risolversi come il 2008 ma... temo proprio di no.
Per me - adesso 18 luglio ore 19,40 di Bucarest - ancora quest'anno ci lasceranno cacciare in Delta (non ci sono i tempi tecnici per una LEGALE chiusura) ma penso sia l'ultimo anno (sempre con il più grosso augurio di sbagliarmi !!!).
Quindi, chi deve venirci si appresti a farlo il PRIMA POSSIBILE.
Sto muovendomi, ovviamente, in cerca di altre ZONE RUMENE e proprio domattina e dopodomani visiterò alcuni "specchi umidi" di cui posterò le foto.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Ciao a tutti.
Son tornato ieri sera da Bucarest ove, tra le tante cose, ho seguito un pò più da "vicino" le nuove Leggi e disposizioni in materia di Caccia in Romania e nella fattispecie il Delta Danubio.
Oramai è certo che per questa stagione venatoria la Caccia in Delta si farà ma non in tutte le zone così come sino ad oggi, poichè è stata data PIENA AUTORITA' al Governatore di chiudere determinate zone che danneggerebbero lo status quo - attuale e futuro -sia della selvaggina che la pesca.
Le zone ben precise UFFICIALMENTE le si sapranno prestissimo e posso sin d'ora garantirvi che ho visionato altre 2 zone e riserve da "prendere in esclusiva" abbastanza valide anche s eleggermente un pò più scomode da arrivarci partendo dalla terra ferma.
D'altronde, per noi del Club, non ci sono mai piaciute le cose semplici e facili perchè poi.....le posson far tutti, ci posson cacciare tutti !!! [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
Quindi, a costo di esser decisamente noioso, chi avesse intenzione di assaporare questa magnifica esperienza, non prenda ne perda più tempo poichè si rischia che diventi un....IO NON C'ERO PURTROPPO !!!
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Allora: APERTURA DI CACCIA IN ROMANIA
fermo restando che potrete trovare tutte le INFO che vi dovessero necessitare sul BANNER WILD DUCK CLUB - CACCIANDO CHE TROVATE IN TESTA ALLA PAGINA, vi comunico che le prenotazioni circa questa apertura - FINE AGOSTO tortore (pochine) quaglie ed allodole (tantissime) , dal 1° Ottobre anatre (tantissime) in Delta Danubio - sono ormai numerose proprio nei periodi già fissati.
Rimangono disponibili ALCUNI POSTI per ognuna di queste date, proprio per completare il NUMERO MASSIMO di caccaitori che formeranno il Gruppo.
Ribadisco, poichè richiestomi da alcuni amici cacciatori, che per le QUAGLIE E LE ALLODOLE chi volesse cacciare in tranquillità con il proprio cane o con pochi amici, NON VI E' ALCUN PROBLEMA vista la disponibilità di TERRENO DELLA RISERVA ( CIRCA 12000 ETTARI) !!!
Pertanto, chi è ancora solo o in coppia o NON GRUPPO e volesse farsi sta gita...mi contatti pure tarnquillamente.
Grazie
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Buona sera a tutti gli Amici.
La "situazione caccia in Delta" sta prendendo, giorno per giorno una piega... NON ALLEGRA e, pur rimanendo OTTIMISTA, la vedo...GRIGIA !!!
Il 22 agosto prossimo parto, come già accennato, per una cacciata a quaglie e tortore con alcuni amici ed alla fine, mentre loro tornano in Italia, visiterò i laghetti ed i chiari della Nuova Riserva in Terra ove mi dicono ci siano decine di migliaia di anatre e qualche centinaio di oche selvatiche che, dopo il "pranzo campestre", vengono ad abbeverarsi.
Certamente vi darò notizie prima dell'Apertura Generale rumena ad Anatre del 1 settembre e se qualcuno volesse pensarci...mi contatti per questa cacciata del 1-2-3-4 settembre.
Un saluto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Ciao a tutti gli Amici.
Voglio fare una PREMESSA che so essere già odiosa ed antipatica - lo è a me in un modo impensabile perchè violenta quello che sono sempre stato - e cioè che d'ora in poi
NON DIRO' PIU' CHIARAMENTE LE ZONE DI CACCIA E DOVE SONO UBICATE MA
saranno le ZONE DEL WILD DUCK CLUB !!!


Come avevo già detto, 2 giorni fa si è conclusa la Prima Gita Venatoria di questa stagione della sezione CACCIANDO.
Son venuti a trovarmi 4 amici siciliani con in più due figlioli, ultra ventenni neofiti e già bravi colleghi, per 4 giorni di caccia a quaglie e tortore.
Mi piace subito sottolineare le attenzioni che entrambi i ragazzi hanno immediatamente, e continuato poi, a riporre per i 6 setters giunti con loro, tanto che dopo quasi 2 giorni di auto, appena arrivati han pensato prima di tutto a questi e poi a loro, ai loro effluvi e riposi.
Per tempo avevo visionato oltre 60 ettari di terreno, sia tastandolo a zone che monitorandolo intorno alle 18,30/20 di sera con i richiami e mi ero già accorto di una eccellente abbondanza di quaglie ma, purtroppo, con scarsezza ed "andata via, sparizione" delle africane.
Dalla prima mattina ci siam disposti MOLTO AMPI per meglio divertirsi, non accalcarsi con i colleghi a 4 zampe e dare il massimo supporto ai desideri dei venandi.
Subito mi è mancato tantissimo il correre del mio amatissimo KON con la sua faccia da "schiaffi" di ogni mattina quando, strusciando il suo peloso muso e testone sulla mia mano, mi guardava per ricevere il mio "DAI".
Mi son tenuto distante da ogni cacciatore ammirando il lavoro dei setters - sempre bellissimi ed eleganti nella loro cerca -
seguendoli senza fucile e consigliando a volte uno dei ragazzi su come posizionarsi nelle vicinanze dei cani in ferma e consenso.
Mi son pentito però - da vecchio scarpone - di non aver avuto il fucile quando una lepre bella grossa ed esperta, si è alzata lontano dalla destra di Andrea (il più giovane) prendendo la mulattiera e venendomi incontro.
Appena l'ho vista, ad oltre 80 metri, mi son disteso per terra guardandola... si è fermata ed alzata sulle zampe posteriori controllando tutt'intorno per poi ripartire tanto da arrivare a meno di dieci metri da me, quando mi ha visto e come un fulmine, ha fatto un balzo da terra di oltre un metro tuffandosi nel mais sulla sua destra.
Uno spettacolo bellissimo che mi ha fatto sorridere ed esser fiero d'esser cacciatore amante di questa natura e di queste visioni.
La gita si è conclusa con enorme soddisfazione e divertimento da parte di tutti - anche mio perchè pur ricordando sempre KON son pronto a ripartire con un'altro fedelissimo amico e collega - oltre la felicità dei ragazzi e dei loro padri fieri di aver dei sicuri "eredi in questo nosto amore".
Il carniere solo.... COMPLETO ED OTTIMO senza citarne numeri ne foto.
Un abbraccio caro a voi che lo meritate
Mimmo Tursi

P.s.: ALLODOLE già in vista e di buon numero.
 
Cacciando....

Cacciando....

Carissimi amici Cacciatori, si è conclusa un’altra gita venatoria ad anatre, di 3 giorni, fatta nella nuova Riserva in Terra in Romania dal 1 al 3 settembre.

Devo fare subito una precisazione:
la gita precedente a quaglie che vi ho raccontato svoltasi dal 24 al 28 agosto NON SI E’ TENUTA IN ROMANIA. Infatti, a ben leggere il racconto, non è citato da alcuno scritto “Romania” ne tanto meno la esatta ubicazione. Ripeto e sottolineo: per esattezza ed onestà verso voi che mi leggete e verso la Terra che ci ha ospitato.

Vi dicevo,l’apertura ad anatre di settembre si è svolta in 3 cacciatori ed è stata la prima in questa area. Sinceramente non mi e ci aspettavamo così tanta emozione anche fuori dal Delta, intanto per la diversità agreste e bucolica, poi per le diverse specie di becchipiatti visti e cacciati, ed ancora il piacere di esser in postazione la classica mezz’oretta prima dell’alba e sentir di lontano l’amico richiamo delle quaglie.
Il clima è stato prettamente estivo con le albe e crepuscoli a +12 e vento da NW massimo 4 KMH quindi praticamente inesistente ed ininfluente per le tantissime alzavole e germani, gruppetti di codoni in ripasso e le prime timide canapiglie con la visione di numerosissime ma diffidentissime oche selvatiche che venivano ad abbeverarsi di ritorno dagli immensi campi di mais e altre colture.
Si è cacciato classicamente, in postazioni messe a vento e fatte in “cesti di canne” distanti una dall’altra non meno di un kilometro senza disturbarci, recuperando oltre il 95% dei capi abbattuti a differenza del Delta ove l’immensità degli spazi e le correnti ciò non permettevano, con la piacevolissima mancanza dei cormorani ma la presenza di migliaia di trampolieri, pavoncelle, beccaccini e tortore africane che ti fan puntualmente sobbalzare quando li intravedi arrivare e poi sorridendo e smoccolando non gli tiri perché non…. anatre. Di simpatico, anche questa volta e come sempre quando si è tra amici veri e cari, vi son stati i “duetti” tra me e Luigi – provetto tiratore nonché “decorato tiravolista” – con il suo Urika ed il mio Cosmi quando, su una alzavola, da lui padellata al terzo colpo, è dovuto intervenire il mio Cosmi per farle fare un sano tuffo e bagno. Ahimè però, la mattina dopo mi ha ricambiato la cortesia nello stesso modo ma con un germano e quindi ripresa degli sfottò e delle risate. !!! Altro Siparietto emozionante è stato un appuntamento fisso, tutte le sere di ritorno dal “ponente” (per noi baresi è il cacciare al tramonto), con una lepre che ci attendeva sullo stradello per salutarci ai fari dell’auto e rintanarsi, subito dopo, nel boschetto di salci già abitato dalle africane.
Ci siam divertiti molto nel richiamare di lontano i gruppetti di alzavole le quali, sfarfallando sul e dai lati del capanno, giravano per prender il vento e posarsi in acqua li dinanzi a noi: son stati momenti così belli che sia con Luigi che con Marcello (altro piacevolissimo partner d’avventura) a volte non abbiam neppure tirato facendole involare con il battito delle mani.
Che dire poi della Gente Rumena: calorosissima,cordiale, educatissima, lavoratrice e competente con, certamente non ultima, una gentilissima Signora che ci ha preparato leccornie locali oltre pasti “all’italiana”. Insomma, miei Cari Amici del Club e non: penso di aver trovato un’ottima alternativa a quello che sarà il dopo Delta , infatti NON VI E' NOVITA' SULLA DATA DI APERTURA) con in più la certa possibilità di cacciare quaglie, allodole, starne, lepri e oche ottenendo ottimi carnieri, nei momenti e nei tempi previsti dalla Legislazione Romena
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

:-( Ehhh......! Complimenti Mimmo, ancora una volta hai fatto centro nella scelta dei nuovi siti del Club [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif]
Adesso goditi un altro pò di riposo dalla tua principessa e mi raccomando, non mancare di farti passare barba e capelli dal barbiere di........ :mrgreen:
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

E' UFFICIALE !!!
E' VERO !!!
Ieri è stata DEFINITIVAMENTE AUTORIZZATA L'APERTURA DI CACCIA IN DELTA AL 15 SETTEMBRE.


Il Wild Duck Club, come suo solito e tutti gli anni passati, reputa opportuno una apertura più ritardata e quindi al 1 ottobre, per motivi di maggior concentrazione ed arrivo di BECCHIPIATTI !!!

Forza che si parte... VI ASPETTIAMO !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

mimmotursi ha scritto:
E' UFFICIALE !!!
E' VERO !!!
Ieri è stata DEFINITIVAMENTE AUTORIZZATA L'APERTURA DI CACCIA IN DELTA AL 15 SETTEMBRE.


Il Wild Duck Club, come suo solito e tutti gli anni passati, reputa opportuno una apertura più ritardata e quindi al 1 ottobre, per motivi di maggior concentrazione ed arrivo di BECCHIPIATTI !!!
- già ora vi sono migliaia di germani, alzavole, morette, moriglioni,mestoloni, oche selvatiche. diverse centinaia di marzaiole e codoni -

Forza che si parte... VI ASPETTIAMO !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

ALLORA, ULTIME NOTIZIE - PURTROPPO SCONFORTANTI PER NOI ACQUAIOLI - APERTURA DELTA DANUBIO ROMANIA:

Come avevo sub odorato e temuto da tempo, 2 giorni fa è stata firmata L'AUTORIZZAZIONE PER APERTURA DI CACCIA IN DELTA DANUBIO ROMANIA MA....SOLO PER I MAMMIFERI E NON OVIPARI !!!

Cioè il 15 settembre 2011 si potranno cacciare Cinghiali, Caprioli e Lepri, NIENT'ALTRO !!!

Per le anatre ed oche bisognerà attendere... sempre che si ha voglia di APRIRLA la CACCIA !!!


Questo vuol dire che Cacceremo ANATRE e OCHE in Romania ma in altre Riserve !!!

Ragazzi si parte ugualmente sempre per una sana e divertente cacciata nella Nuova Riserva fuori Delta !!!

Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

LAST MINUTE

WILD DUCK CLUB - CACCIANDO


CACCIANDO IN ROMANIA 2011 - 2012
Carissimi Amici, vi invio questo Last Minute con l’intento di farvi cosa gradita e… divertirci insieme cacciando in pace e serenità.

3 giorni di CACCIA A QUAGLIE – con possibilità di caccia alle TORTORE -
EURO 900 per PERSONA


3 giorni di CACCIA A ALLODOLE – con possibilità di caccia alle TORTORE -
EURO 900 per PERSONA


Ogni Pacchetto include:
TRASPORTI da/per AEROPORTO D’ARRIVO BUCAREST o CONSTANTA
4 GIORNI DI ALLOGGIO IN CAMERA SINGOLA
VITTO E BEVANDE INCLUSE AI PASTI PER 4 GIORNI
ORGANIZZAZIONE DELLA CACCIA, TRASPORTO E ASSISTENZA
PERMESSO DI CACCIA IN ROMANIA
ABBATTIMENTO E PROPRIETA’ DELLA SELVAGGINA

Sono esclusi:
VIAGGIO D'ARRIVO IN ROMANIA
FUCILE SEMIAUTOMATICO al costo di Euro 30 AL GIORNO
CARTUCCE PIOMBO ADATTO al costo di Euro 0,40 ciascuna
GIORNATA DI CACCIA SUPPLEMENTARE al costo di EURO 200
EVENTUALI MANCE
CUSTODIA E ASSISTENZA CANI al costo di Euro 10 al giorno

Le date consigliate sono dal 25 settembre al 30 ottobre con gruppi settimanali
Vista l’ampiezza del territorio non vi è problema circa disturbo tra cacciatori ne di postazioni per le allodole.

Info: http://www.wildduckclub.com - [email protected] - +393381166931

Attendo vostre adesioni e richiesta ulteriori INFO, grazie

Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Carissimi Amici,
vi aggiorno sulla situazione attuale qui in Romania.
Intanto partiamo con il dire che l’estate non ha voglia di lasciarci per dar spazio al fresco autunno, avendosi ancora giornate assolate con temperature oltre i 25° durante la giornata e le albe con 7/9°.
Ciò ovviamente non permette grandi spostamenti di migratoria anche se, da qualche giorno, sto notando arrivi di anatre nuove, allodole ed altro.
Infatti, la scorsa settimana durante la mia assenza, 3 amici cacciatori han tirato ad alzavole, germani, codoni e marzaiole, notando la presenza di morette, mestoloni, volpoche, pavoncelle ed un infinità di beccaccini e trampolieri, ai quali tutti han rinunciato, ovviamente.
Nel pomeriggio, poi, si son divertiti con le allodole oltre che con le quaglie in numero esageratamente spropositato quest’anno.
Si son divertiti parecchio facendo, ottimi carnieri di becchi piatti e quagli, oltre un buon raccolto di allodole
Come “consuetudine rumena” , poi, l’acqua si è notevolmente abbassata e ritirandosi concentra ancor di più le anatre intente ad abbeverarsi e riposare, ma rende difficilissimo e faticoso il nostro accesso – che puntualmente avviene però - alle diverse postazioni.
Ieri sera intorno alle 18, facendo una perlustrazione per i diversi chiari, di lontano e con il binocolo, ho visto una famigliola di cinghiali annaspare ed imbufalirsi nel fango con l’intento di giungere all’acqua ove abbeverarsi rotolando nella mota. Divertentissimo è stato, alla fine degli affluvi, guardare mamma scrofa grugnire, spingendo in avanti con il muso e la testa un piccolo che non riusciva a venir fuori dal fango, tanto da fargli raggiungere il solido della riva.
Durante questa visita ho visto ancora grossi voli di alzavole e germani, gruppetti di svolazzio di morette, uno stuolo di codoni ed un bel gruppetto di fischioni.
Si attende con ansia il freddo e la Luna di ottobre con l’augurio che ci porti, oltre tanta nuova e fresca selvaggina, anche un po’ di refrigerio, nel frattempo continueremo a cacciare becchipiatti e quaglie senza disdegnare le simpatiche allodoline che già vi sono.
Una saluto a tutti
Mimmo Tursi

P.S.: le allodole e le quaglie non sono in foto - se riesco a metterle - perchè...alla spiumatura per la cena !!!
P.S.S.: Le notizie per la caccia alla Migratoria in Delta Danubio sono disastrose !!! Ciao
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Buongiorno a tutti.
Sono in nave da Igoumenitza a Bari e vi scrivo intorno alle INFO circa Allodole e Quaglie.
nella mia Nuova Riserva, ieri 3 cacciatori han fatto ottimi carnieri di ALLODOLE e di QUAGLIE, inoltre, sentendomi con altri amici che han cacciato in Zona Costanza, CARNIERI ECCELLENTI DI QUAGLIE E BUONI DI ALLODOLE.
Va da se che tutto è PRINCIPALMENTE RELATIVO ad habitat, acqua, Zona di passo ed altro.

Per quanto riguarda le ANATRE vi confermo copiosi carnieri nei miei chiari FUORI DELTA, sempre in questa Nuova Riserva con ingresso di NUOVE Alzavole, germani, morette, mestoloni, SPOSTAMENTO ANCORA di codoni e qualche ultima marzaiola.

DELLE PRIME TRE OCHE SI SON FATTE GIà LE...COTOLETTE !!! [Trilly-77-24.gif]

Appena ci riesco posterò anche qualche foto.
A presto
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

RIASSUMENDO:
Notizie fresche di qualche ora, visto che sono di rientro da perlustrazioni.

Ovviamente parlo di ciò che personalmente vedo e constato nella mia zona:
Quaglie in diminuzione ma da farne una 40ina al giorno ma come DIO COMANDA - cani e calma NON SPOLLO !!! -
Allodole in continuo arrivo in sciami e voli enormi
Anatre già tantissime di stazionamento ma continui ingressi di ALZAVOLE, GERMANI, MESTOLONI, MORETTE, FISCHIONI, VOLPOCHE e qualche gruppetto di CANAPIGLIE.
OCHE SELVATICHE in buon numero anche perchè non sono lontano dal Delta Danubio, con ingresso di GROSSI VOLI DI LOMBARDELLE.

Tutto ciò fa riflettere il MIGRATORISTA VALIDO e lo spinge a pensare che per la Luna del 12 ottobre e sino a quella di Novembre ....chi ci sarà si divertirà !!! [5a] [5a] [5a]

Va da se che, se anche PARLANDO DELLA MIA RISERVA perchè non ho mai amato ne amo dire o scrivere cose che NON VEDO CON I MIEI OCCHI, non possedendo una "corsia preferenziale di ingresso migratoria", quanto da me accade certamente accadrà anche in altre Riserve.
Quindi, sempre per evitare cocenti delusioni, così come sostengo da anni, decidete sul da farsi ma contattate gente di cui veramente vi fidate, gente che come il Wild Duck Club se non v'è gran che... vi fa rimanere a casa !!!
Un saluto ed IBAL a tutti
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Ora che finalmente ho ritrovato il programma per comprimere le foto, ve ne invio qualcuna.
Non ci crederete ma di queste IO NON NE HO TIRATA NEPPURE UNA: solo amici cacciatori venuti a Caccia nella Nuova Riserva FUORI DELTA !!!
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Carissimi Amici,
stamattina è arrivato il primo vero freddo con vento da NNW a 20Km/h ed alba con una temperatura di -8° che con la forza del vento aveva un effetto da -12°.
Come previsto vi è stato un buon movimento in entrata di germani, alzavole e morette ed, inaspettatamente, tante oche selvatiche e lombardelle con il simapaticissmo ed amico ZIP dei tordi.
Le previsioni per l'mmediato futuro sono identiche e quindi ancora maltempo ed arrivi, specialmente le canapiglie amanti di queste settimane come da esperienze degli ultimi 4 anni.
Ovviamente vi terrò aggiornati attendendo anche vostre notizie.
Una saluto a tutti
Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Cari Amici Cacciatori,
già da Venerdì scorso si attendeva la notizia dell'apertura di caccia in Delta Danubio perchè FORTI E GROSSE ASSOCIAZIONI CACCIATORI stanno premendo per una apertura che dovrebbe avvenire il 1 di novembre.
A questo punto che si fa ?
Personalmente me ne frego e sto pensando seriamente di non interessarmene per quest'anno !!!
Intanto perchè, tra acqua bassa - mai come quest'anno, immaginate che chiatte per trasporto grano sono ferme da giorni per il non poter navigare sul Danubio - acqua alta, postazioni da fare, anatre da trovare, perlustrazioni da effettuare, capanni da approntare,festività natalizie e anno nuovo, neve e ghiaccio a venire, CHIUSURA ALLE OCHE IL 20 GENNAIO E AI GERMANI IL 31 GENNAIO....quanti diavoli di giorni ci rimangono da cacciare ???
Per essere seri e fattivi, proponendo e dando buone alternative ai Cacciatori paganti, sull'esperienza degli scorsi anni, in tutto forse 5/6 gite venatorie, ognuna per settimana, e sempre che si riescano ad approntare in pochi giorni minimo 40 postazioni che abbiano anatre e che servano a FAR RUOTARE I CACCIATORI, quindi NON AVENDO PRESSIONE VENATORIA !!!
Non so, sinceramente non so decidere anche perchè sul Delta i costi sono notevolmente più alti ed IO NON VOGLIO AUMENTARE PERCHe' LA CRISI IN ITALIA C'E' !!!
Se non si fossero persi stupidamente due mesi, a quest'ora tutto era pronto e più chiaro, mentre ora va li e mettiti a far casino con le anatre che voglio pace ed i cacciatori in arrivo.

Noi lavoriamo così.
Vedremo ma preferisco non farne niente se non son certo di una ottima riuscita.
Certo, questo è il mio pensiero, magari altri saran più bravi e faranno meglio ma....ho i miei dubbi.
A presto
Mimmo Tursi

P.S.: vi invio delle foto fatte stamattina con IPHONE, che spero si vedano, e documentano OCHE e ANATRE in continuo arrivo nella Riserva fuori DELTA.
Anche questo è un valido motivo per non abbandonare questo posto !!!
Ciao
 
Carissimi Amici,
vi scrivo dalla mia Riserva fuori delta in Romania per raccontarvi le ultime notizie, specificando che non ho cacciatori ma ugualmente vado in postazione – senza fucile - per seguire e fotografare quanto vedo.

In questi passati 3 giorni il tempo è cambiato volgendo verso un autunno più classico, ma pur sempre meno freddo della normalità, con giornate ventose da NW, clima sui -2° all’alba e poi con cielo terso ed assolato durante la mattinata fin quasi a sera.
La valle è sempre visitata da becchipiatti, svolazzanti sull’acqua indisturbate, ma innervosite dal "solletico" che l’acqua mossa dal vento causa loro sotto la coda, con continui arrivi di morette, germani , mestoloni e alzavole (mai in 33 anni di questa caccia ho visto tante alzavole!!!).
Sono arrivati anche due gruppeti di volpoche che assommano ad oltre una 40ina di esemplari le quali, allocche, vengono agli stampi in un modo indecentemente incredulo, tanto che una di queste si è posata vicino ad un germano maschio, nuotando gli si è accostato toccandolo per spostarlo di fianco.
Questa è una scena – bellissima e curiosissima da seguire e vedere - che mi è capitata solo 3 volte nella mia vita di venante girovago e le prime due sono state a Scutari sponda Montenegro.
Sono anche entrati oltre un centinaio di moriglioni e qualche buona decina di canapiglie, che si posano distanti i classici 5/10 metri oltre la “stampata”, per salutare con il loro frenetico e chiaro MEK MEK MEK.
Buone le visioni delle oche Lombardelle, ma eccellenti invece gli arrivi di oche Selvatiche che inziano, già quasi dal buio, a farsi sentire con il loro richiamo mentre si avviano nei campi che circondano gli specchi d’acqua per cibarsi e per venire ad abbeverarsi già verso le nove.
Voglio principalmente comnunicarvi che questo posto offre, da diverse mattine, uno spettacolo che raramente mi è capitato di vedere con questa fissa continuità: la nebbia !!!
Ora, voi esperti acqauioli, capite bene che connubio e potenzialità di fattori qui si hanno:
tranquillità del posto + nebbia = un sano divertimento venatorio certo !!!
Infatti potrete notare dalle foto che vi posto la serenità e pace che le due oche selvatiche hanno recepito tanto da… posarsi in acqua.
Ultima notizia altrettanto importante è l’ingresso di stuoli corposi di tordi e un “mare” di allodole che han ripreso a gocare e farsi vive.
A presto
Mimmo Tursi
 

Allegati

  • IMG_1048.JPG
    IMG_1048.JPG
    78.8 KB · Visite: 0
  • IMG_1049.JPG
    IMG_1049.JPG
    77.6 KB · Visite: 0
  • IMG_1050.JPG
    IMG_1050.JPG
    62.6 KB · Visite: 0
Ultima modifica:
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

BECCACCE ALL'ESTERO

Buonasera a voi tutti.
Decisamente è una stagione strana questa qui, così come ho avuto già modo di sottolineare in Wild Duck Club e in TORDI DA NOI, ma certamente e pur conoscendo i diversi e probabili "perchè", non immaginavo che le mie ipotesi potessero avverarsi così ed in fretta.

Si son viste le prime beccacce, MA NON TANTO... PRIME intese in qualche sparuto esemplare.

a) Infatti nel boschetto di oltre 4 ettari che ho qui in Riserva in Romania - un boscaccio fatto di selci parecchio intricato e folto - il cane del mio guardiacaccia locale, di razza da me definita "PURO BAST ARD OWN" inseguendo una lepre che vi si è rintanata, nel suo cercare e peregrinare durato una 40ina di minuti, ha involato 6 BECACCCE oltre un numero spropositato di CESENE !!!

b) Questa mattina intorno alle 9 ora italiana - le 10 fuso orario di Sophia - mi chiama la responsabile della Riserva in Bulgaria - ricordate il Programma Wild Duck Club / Cacciando ??? - e mi comunica che lei ed il guardacaccia del posto, passeggiando in una canale largo una 20ina di metri e lungo circa 5 km, hanno alzato circa 30 BECCACCE !!!

Non so cos'altro dirvi se non il MANGIARMI I GOMITI per esser ancora sprovvisto di UN CANE DA CACCIA dopo la morte del mio ancor più adorato KON.

Mimmo Tursi
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Avvocà, staser m'ha pust nu sort d' cendron inta la cap! Come direbbe qualcuno......aaaammeeeeddooonnn!
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Avvocà, staser m'ha pust nu sort d' cendron inta la cap! Come direbbe qualcuno......aaaammeeeeddooonnn!

Perdonami Nicola ma che cosa vuol dire? Non conosco il vostro dialetto..:)


Ciao Francesco ;-)
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Perdona tu Francesco la mia sortita in gergo locale, ma, come credo capiti anche a voi, per render bene l'idea di una riflessione colorita ad una faccenda di un certo rilievo, devi necessariamente ricorrere al dialetto! Cmq, in sintesi, significa: "Avvocato (Mimmo Tursi), stasera mi hai instillato nel cervello una notizia tanto eclatante da togliere il sonno, come il riverbero di cerchi concentrici che si propagano a lungo a seguito del lancio di un sasso nello stagno"........! (l'ho tirata lunga, scherzando ovviamente, per enfatizzare il concetto della capacità di sintesi e dell'incisività del dialetto).
Mi rendo anche conto di come, al di la del contenuto ermetico delle parole, tra l'altro messe lì, senza alcun antefatto, il senso della frase suoni incomprensibile ai più, ma non al diretto interessato............avrei dovuto mandare un MP, essendo il mio, un commento ad una sua telefonata.
Dopo tutto, questo è lo spazio preposto alla caccia all'estero, quindi aperto anche alle........... lingue straniere, hihihihihi
Un cordiale saluto Francè - Nicola
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Perdona tu Francesco la mia sortita in gergo locale, ma, come credo capiti anche a voi, per render bene l'idea di una riflessione colorita ad una faccenda di un certo rilievo, devi necessariamente ricorrere al dialetto! Cmq, in sintesi, significa: "Avvocato (Mimmo Tursi), stasera mi hai instillato nel cervello una notizia tanto eclatante da togliere il sonno, come il riverbero di cerchi concentrici che si propagano a lungo a seguito del lancio di un sasso nello stagno"........! (l'ho tirata lunga, scherzando ovviamente, per enfatizzare il concetto della capacità di sintesi e dell'incisività del dialetto).
Mi rendo anche conto di come, al di la del contenuto ermetico delle parole, tra l'altro messe lì, senza alcun antefatto, il senso della frase suoni incomprensibile ai più, ma non al diretto interessato............avrei dovuto mandare un MP, essendo il mio, un commento ad una sua telefonata.
Dopo tutto, questo è lo spazio preposto alla caccia all'estero, quindi aperto anche alle........... lingue straniere, hihihihihi
Un cordiale saluto Francè - Nicola

Nessun problema Nicola.. era perchè non capivo ... ok...:)
 
Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Re: WILD DUCK CLUB /CACCIANDO

Perdona tu Francesco la mia sortita in gergo locale, ma, come credo capiti anche a voi, per render bene l'idea di una riflessione colorita ad una faccenda di un certo rilievo, devi necessariamente ricorrere al dialetto! Cmq, in sintesi, significa: "Avvocato (Mimmo Tursi), stasera mi hai instillato nel cervello una notizia tanto eclatante da togliere il sonno, come il riverbero di cerchi concentrici che si propagano a lungo a seguito del lancio di un sasso nello stagno"........! (l'ho tirata lunga, scherzando ovviamente, per enfatizzare il concetto della capacità di sintesi e dell'incisività del dialetto).
Mi rendo anche conto di come, al di la del contenuto ermetico delle parole, tra l'altro messe lì, senza alcun antefatto, il senso della frase suoni incomprensibile ai più, ma non al diretto interessato............avrei dovuto mandare un MP, essendo il mio, un commento ad una sua telefonata.
Dopo tutto, questo è lo spazio preposto alla caccia all'estero, quindi aperto anche alle........... lingue straniere, hihihihihi
Un cordiale saluto Francè - Nicola

Cosa vuoi Francesco,
gente dell'ALTRA ITALIA che dobbiamo tenerci purtroppo !!!

Come dice un mio amico LECCESE:
AVE RAGGGIONE LU BOSSI : TERRUN !!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto