Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

intendi accoppiare mutato x mutato o portatore x mutato?

nel primo caso ottieni tutti novelli bruni, però nascono più piccoli e il disegno si sbiadisce, mentre accoppiando portatore x mutato otterrai dei novelli bruni più forti e con un disegno più ossidato...
si potrebbe anche accoppiare un maschio bruno con una femmina normale, in questo caso otterresti tutte le femmine brune e tutti i maschi normali, ma portatori, così facendo puoi anche evitare di sessarli!!!

Scusa l'ignoranza. Sono molti anni che allevo ma solo quest'anno ho avuto la possibilità di allevare con una femmina bruna ed un maschio normale. Tra l'altro il 4/5 si dovrebbero schiudere le 4 uova.
Quindi in questo caso i maschi dovrebbero essere bruni e le femmine normali. Giusto???
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

X spigla...
il tordo bottaccio normale si dice a fenotipo ancestrale, ma può succedere che si verifichino delle mutazioni genetiche che, in certi casi sono mortali, in altri provocano un cambiamento, per esempio nei piccioni o nelle galline, che sono allevate da molto tempo, puoi trovare diverse colorazioni e forme, alcuni hanno penne arricciate, presentano piume invece che squame sulle zampe ecc...
Nei tordi, che sono allevati da meno tempo, troviamo solo alcune mutazioni che alterano il normale fenotipo ancestrale, nel caso della mutazione Bruna si riduce la eumelanina (quella che porta il colore nero), quindi i soggetti affetti da questa mutazione manifestano una colorazione più "chiara", queste si trasmettono alla prole in diversi modi, la Bruna è sessolegata, quindi se accoppio due mutati ottengo tutti i figli mutati, mentre se accoppio femmina Bruna con maschio ancestrale ottengo i maschi ancestrali ma portatori della mutazione, e le femmine normali...
È un discorso un po' complicato!!!!! :)
ciao!

--- AGGIUNTA AL POST ---

Scusa l'ignoranza. Sono molti anni che allevo ma solo quest'anno ho avuto la possibilità di allevare con una femmina bruna ed un maschio normale. Tra l'altro il 4/5 si dovrebbero schiudere le 4 uova.
Quindi in questo caso i maschi dovrebbero essere bruni e le femmine normali. Giusto???
un maschio normale accoppiato a una femmina Bruna ti nascono le femmine normali e i maschi normali ma portatori di Bruno, i maschi puoi accoppiarli a una femmina normale e otterresti i maschi la metà normali e la metà portatori e le femmine metà brune e metà normali, se invece accoppi un portatore con una Bruna ottieni i maschi metà Bruni e metà portatori e le femmine metà brune e metà normali
Ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

X spigla...
il tordo bottaccio normale si dice a fenotipo ancestrale, ma può succedere che si verifichino delle mutazioni genetiche che, in certi casi sono mortali, in altri provocano un cambiamento, per esempio nei piccioni o nelle galline, che sono allevate da molto tempo, puoi trovare diverse colorazioni e forme, alcuni hanno penne arricciate, presentano piume invece che squame sulle zampe ecc...
Nei tordi, che sono allevati da meno tempo, troviamo solo alcune mutazioni che alterano il normale fenotipo ancestrale, nel caso della mutazione Bruna si riduce la eumelanina (quella che porta il colore nero), quindi i soggetti affetti da questa mutazione manifestano una colorazione più "chiara", queste si trasmettono alla prole in diversi modi, la Bruna è sessolegata, quindi se accoppio due mutati ottengo tutti i figli mutati, mentre se accoppio femmina Bruna con maschio ancestrale ottengo i maschi ancestrali ma portatori della mutazione, e le femmine normali...
È un discorso un po' complicato!!!!! :)
ciao!

--- AGGIUNTA AL POST ---


un maschio normale accoppiato a una femmina Bruna ti nascono le femmine normali e i maschi normali ma portatori di Bruno, i maschi puoi accoppiarli a una femmina normale e otterresti i maschi la metà normali e la metà portatori e le femmine metà brune e metà normali, se invece accoppi un portatore con una Bruna ottieni i maschi metà Bruni e metà portatori e le femmine metà brune e metà normali
Ciao
che storia!!!!grazie comunque.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Salve, mettereste una nuova femmina con un maschio che gli e morta la femmina con cui era accoppiato un paio di giorni fa e che e morta come ho spiegato in un altro post? E ancora buono il tempo per fare una nuova coppia ho sarebbe un po tardi? Il maschio (normale) canta ancora e la femmina che intendo mettere e una bruna.

Apprezzo molto il vostro esperto aiuto.

Saluti.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Secondo me ti conviene provare, al massimo stai attento come fanno, se litigano o meno, ma se sono entrambe in estro non dovrebbero esserci problemi, c'è ancora tempo per le cove, siamo solo a inizio maggio!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Secondo me ti conviene provare, al massimo stai attento come fanno, se litigano o meno, ma se sono entrambe in estro non dovrebbero esserci problemi, c'è ancora tempo per le cove, siamo solo a inizio maggio!!!

concordo certe volte cambiare in corsa funge.......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

domanda ai più esperti........Vi è mai capitato che un maschio coprisse la femmina senza sentirlo prima cantare.....Sicuramente una domanda strana, ma che a x me un significato dal momento che ho visto strani segni in voliera.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

la mia torda bruna ha completato dopo 6 giorni (non trovava il posto dove farlo con 3 portanidi in voliera... bohh) il secondo nido e deposto il primo uovo oggi.... speriamo che questo giro il maschio abbia fatto il suo dovere...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

la femmina come immaginavo dopo aver completato il nido mi ha piazzato ancora l'uovo il primo a terra ora è stato rimesso nel nido e non è statto gettato fuori vediamo come si comporta cmq le altre non partono cè un altra torda che è da 2 settimane che ha la padella completamente piena fi fieno ma non costruisce mi sa ma la stagione è gia compromessa........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Su cinque uova della Bruna quattro erano feconde, uno era morto nell'uovo, ieri è nato il primo ma il maschio lo ha ammazzato, l'ho ingabbiato e adesso sono nati altri due e li sta imbeccando bene la femmina
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ecco alcune foto delle ultime due nidiate,i cinque ancestrali e i quattro isabella.Stamattina ho messo gli anelli ai tre pullus del maschio portatore doppio e con grande sorpresa sono uno diverso dall'altro (uno ancestrale uno satine e uno isabella ) domani se tutto procede bene dovrei toglierli e appena possibile posterò le foto.


http://i.imgur.com/XfQE2.jpg
http://i.imgur.com/lMh6O.jpg
http://i.imgur.com/qcMCr.jpg
http://i.imgur.com/mqPzi.jpg
http://i.imgur.com/jpczH.jpg
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

bellissimi complimenti!!!!

La mia torda invece ha deposto oggi un uovo fuori... il primo lo ha deposto venerdì nel nido, ieri lo ha saltato e oggi lo ha deposto a terra... non capisco!!! adesso vedo cosa combina... la cosa strana è che nella prima covata non ha fatto sti casini.... boh..:(
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Personalmente ho due coppie entrambi bruni,ma non capisco la domanda,io maschero gli anelli con nastro di carta marrone.
Ciao , normalmente accoppiare mutato x mutato tende a ridurre la taglia dela prole , quindi su molte specie è sconsigliabile anche se la mutazione bruna è la meno invasiva ...
Per gli anelli , essendo il primo anno che sto tentando di riprodurre i bottaccio chiedevo se anche loro come i vari fringillidi che allevo hanno bisogno di questo accorgimento per evitare problemi .
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

La mia coppia nel giro di una settimana ha fatto 2 nidi senza deporre niente.Cosa vuol dire?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto