L'FT3 è una bomba quando usato bene!
Ci vuole tanto allenamento e grattarsi tanto la gola.
Su youtube ci son tanti tutorial di cui alcuni validi davvero.
Io a volte lo porto dietro e lo uso a un pò "a kazzinger" quindi non faccio testo però quando mi viene un suono decente.... funziona bene davvero.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

La mia domanda era soprattutto per curiosita' e per verificare quanto mi e' stato riferito da alcuni amici che lo utilizzano con soddisfazione...calcola che attualmente, purtroppo, non potrei andare neanche volendo (ho un grosso problema che me lo impedisce). Sui filmati sul "tubo" ne sono a conoscenza, tanto che ne ho "salvati" diversi; non sapevo invece del thread sul TF3 in questo Forum...lo andro' a cercare sicuramente e comunque grazie sia per questa segnalazione che per il tuo giudizio in merito........cosi' come per quello di Alle60.....mi fa' sempre piacere leggere opinioni disinteressate frutto di prove pratiche. [thumbsup.gif]

Un salutone [Friends_emoticon.g:
Alberto
 
Se può essere interessante dopo aver visto non so quanti filmati ed aver acquistato l' FT3 che sopratutto grazie ad i video di ICE ho imparato ad usare (MALE) non certo per colpa sua che è anche troppo chiaro sono io che son poco buono, ho trovato nei filmati di Neyt il richiamo precedente (MDX) o FT2 come lo chiama qualcuno più piccolo e di colore nero e mi si è aperto un mondo, il suono è molto più simile a quello di una cornacchia giovane ma (almeno per me) risulta molto più semplice da modulare e (sarà un caso) funziona alla grande tanto che arrivano al canto pure le gazze se ci sono..... Adesso adopero quasi sempre solo quello.
Un saluto a tutti i cornacchiai.
 
La mia domanda era soprattutto per curiosita' e per verificare quanto mi e' stato riferito da alcuni amici che lo utilizzano con soddisfazione...calcola che attualmente, purtroppo, non potrei andare neanche volendo (ho un grosso problema che me lo impedisce). Sui filmati sul "tubo" ne sono a conoscenza, tanto che ne ho "salvati" diversi; non sapevo invece del thread sul TF3 in questo Forum...lo andro' a cercare sicuramente e comunque grazie sia per questa segnalazione che per il tuo giudizio in merito........cosi' come per quello di Alle60.....mi fa' sempre piacere leggere opinioni disinteressate frutto di prove pratiche. [thumbsup.gif]

Un salutone [Friends_emoticon.g:
Alberto

Ciao Alberto
mi indichi magari a me un po' di idirizzi dei video così sento come fischiettare/grattando e imparare un nuovo mestiere ?
Grazie
 
Ciao Alberto
mi indichi magari a me un po' di idirizzi dei video così sento come fischiettare/grattando e imparare un nuovo mestiere ?
Grazie


Ma certo.....questi due sono i primi che ho salvato...c'e' anche un tutorial del famoso ICE77 (menzionato da Alle60 e Lesina nei loro post sopra) che non sapevo essere utente di questo Forum:

https://www.youtube.com/watch?v=f2TOL9ALQ9U

https://www.youtube.com/watch?v=scda...ature=youtu.be

Questo e' il sito di Sam Neyt dove descrive le caratteristiche dei suoi richiami:

http://www.sam-neyt.com/products.html

http://www.sam-neyt.it/caccia-cornacchia.html

Qui e' dove li vendono (compreso l' MDX riportato da Lesina, che ringrazio per il suo intervento):

https://www.trophyhunt.it/marchio/133-sam-neyt

Questa "dovrebbe essere" la discussione segnalata dal Cimbellatore nel post sopra (Gianluca, se non dovesse essere questa, ti prego di correggermi):

https://www.migratoria.it/forum/foru...amo-cornacchia

Video di FT 2 e FT 3:

https://www.youtube.com/watch?v=Ek_fOahwQF8

https://www.youtube.com/watch?v=UBCx2ZEyj9s

https://www.youtube.com/watch?v=mzvzXyIctjc

Ad ogni modo, se vuoi visionarne di piu', basta andare su Youtube menzionando "Sam Neyt FT 3" e ne troverai degli altri.....spero di esserti stato utile...[thumbsup.gif]

Un salutone
Alberto
 
Buongiorno a tutti io ho comprato sia la giostra che simula il cammino che gli stampi corvo floccati della declaton poi con la tempera li ho fatti diventare cornacchie e devo dire che sono uno spettacolo poi ho comprato il richiamo di AGcalls molto semplice da usare e molto realistico anche per uno che è la prima volta che lo usa come me devi fare solo vibrare la lingua e il gioco è fatto
ieri prima vota in assoluto fatte 5,5/6 padellate a non più di 15metri troppo vicine 😂😂😂e 3 andate via ma sicuramente moriranno sono dure da tirare giù 😁😁😡😡
 

Allegati

  • IMG_8168.JPG
    IMG_8168.JPG
    93.3 KB · Visite: 2
  • IMG_8166.JPG
    IMG_8166.JPG
    106.4 KB · Visite: 2
  • IMG_8167.JPG
    IMG_8167.JPG
    151.5 KB · Visite: 2
Se interessa io uso questa :

2WLGa.jpg



Rende bene l'idea alle bestiacce a cosa stanno andando incontro :mrgreen: e per riallacciarsi al discorso in altra stanza puo' essere usata anche nel quotidiano per quando appenderemo il fucile al chiodo [3] !

Un saluto.

Chiappe', si t'encontrassi ner bosco co' quella mascheraccia li' 'na schioppettata nun te la tojerebbe nisuno!
 
Buongiorno a tutti io ho comprato sia la giostra che simula il cammino che gli stampi corvo floccati della declaton poi con la tempera li ho fatti diventare cornacchie e devo dire che sono uno spettacolo poi ho comprato il richiamo di AGcalls molto semplice da usare e molto realistico anche per uno che è la prima volta che lo usa come me devi fare solo vibrare la lingua e il gioco è fatto
ieri prima vota in assoluto fatte 5,5/6 padellate a non più di 15metri troppo vicine 😂😂😂e 3 andate via ma sicuramente moriranno sono dure da tirare giù 😁😁😡😡
quale tempera? o meglio, che colore hai usato di preciso?
 
Buongiorno a tutti io ho comprato sia la giostra che simula il cammino che gli stampi corvo floccati della declaton poi con la tempera li ho fatti diventare cornacchie e devo dire che sono uno spettacolo poi ho comprato il richiamo di AGcalls molto semplice da usare e molto realistico anche per uno che è la prima volta che lo usa come me devi fare solo vibrare la lingua e il gioco è fatto
ieri prima vota in assoluto fatte 5,5/6 padellate a non più di 15metri troppo vicine 😂😂😂e 3 andate via ma sicuramente moriranno sono dure da tirare giù 😁😁😡😡
Il richiamo c'è l'ho anche io, ma non riesco a capire come funziona.
Mi sai dare qualche consiglio o se esiste un video
Grazie

Inviato dal mio S30 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti.
Proprio mentre stavo scrivendo questa risposta, mi bussa alla porta il corriere per consegnarmi due stampi floccati e il richiamo MDX di Sam Neyt da affiancare all’FT3 che ho già.
Comunque riprendendo questo post vorrei dire che uso il richiamo FT3 da diversi anni, e posso affermare con assoluta certezza che solo quello fa il 70% del lavoro, il resto lo fanno il capanno e gli stampi.
Io, per farvi capire, lo uso piuttosto male, non riesco a suonarlo come sam neyt, ma vi assicuro che funziona alla grande, ad oggi sono arrivato a 48 grigie abbattute da metà ottobre.

d0621aa0811c84351e55296000e5041e.jpg
 
Buongiorno a tutti io ho comprato sia la giostra che simula il cammino che gli stampi corvo floccati della declaton poi con la tempera li ho fatti diventare cornacchie e devo dire che sono uno spettacolo poi ho comprato il richiamo di AGcalls molto semplice da usare e molto realistico anche per uno che è la prima volta che lo usa come me devi fare solo vibrare la lingua e il gioco è fatto
ieri prima vota in assoluto fatte 5,5/6 padellate a non più di 15metri troppo vicine 😂😂😂e 3 andate via ma sicuramente moriranno sono dure da tirare giù 😁😁😡😡

A cosa serve il tubo grigio della foto ? Forse a caricare il serbatoio ? Scusate l'ignoranza ma il semiauto è l'ultimo arrivato e in molto tarda età :)
 
Ribadisco il mio pensiero: a voi "cornacchiai" dovrebbero rinnovare il pda gratis!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Le cornacchie saranno anche un problema, ma le gazze lo sono ancora di più! Quando sono a caccia di cornacchie ne vedo tantissime ma non riesco mai a fregarle, al massimo riesco a tirare a quelle che si posano sulle piante a tiro, ma sono comunque casi eccezionali. Adesso sto studiando un sistema per potergli sparare, ho uno stampo impagliato e uno di plastica, per creare una tesa credibile bisognerebbe mettere gli stampi su una pianta e fare un capanno proprio a pochi metri, utilizzare un buon richiamo sarà fondamentale.
Appena avrò messo a punto il progetto vi farò sapere...
 
E poi comunque, le cornacchie sono i nocivi più facili da fregare perché basta fare un buon capanno, mettere giù due stampi e utilizzare un buon richiamo per fare dei numeri considerevoli. Ma le gazze sono ancora peggio e provare a fregarle è ancora più difficile e tecnico. Ma soprattutto...vogliamo parlare della VOLPE? Quello che si è un nocivo con la N maiuscola! Dalle mie parti nessuno le caccia, quelle poche che muoiono sono quelle che vengono alla posta quando si fanno le battute a cinghiale, che poi in pochissimi gli sparano per non rovinare i cani.
 
Le cornacchie saranno anche un problema, ma le gazze lo sono ancora di più! Quando sono a caccia di cornacchie ne vedo tantissime ma non riesco mai a fregarle, al massimo riesco a tirare a quelle che si posano sulle piante a tiro, ma sono comunque casi eccezionali. Adesso sto studiando un sistema per potergli sparare, ho uno stampo impagliato e uno di plastica, per creare una tesa credibile bisognerebbe mettere gli stampi su una pianta e fare un capanno proprio a pochi metri, utilizzare un buon richiamo sarà fondamentale.
Appena avrò messo a punto il progetto vi farò sapere...
Cosa intendi per "un buon richiamo"?
Per le gazze? Ne esiste uno valido?
Oppure si sfrutta il fatto che l'FT3 funziona un po' anche per le gazze?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Cosa intendi per "un buon richiamo"?
Per le gazze? Ne esiste uno valido?
Oppure si sfrutta il fatto che l'FT3 funziona un po' anche per le gazze?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se cerchi nei vari siti, tipo bighunter e trophyhunt, si trovano vari richiami che funzionano sia per la gazza che per la ghiandaia. Fondamentale ce sono tre, e io li ho acquistati tutti e tre! 🤣 dopo averli provati sul campo posso dire che ne funziona bene solo uno, è un richiamo francese, le gazze rispondevano da lontano, si sono avvicinate e hanno sorvolato gli stampi delle cornacchie. Il problema è che imitare il verso della gazza è abbastanza difficile. Appena posso posterò un video.
Comunque anche l’FT3 funziona bene per la gazza, probabilmente loro quando sentono il verso della cornacchia vengono al gioco per ribadire la loro territorialità. O almeno questa è l’idea che mi sono fatto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ma se gli stampi floccati si bagnano?
la reggono la pioggia?

IO quelli di germano che ho di floccati ( sono stampi da terra) se prendono pioggia li metto sopra la caldaia finchè si asciugano, altrimenti colpetto di phon e sono apposto...a lungo andare il "peletto" che sono rivestiti si ammacca e scompare.....ma sono sempre ottimi....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto