Michele !

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
24 Aprile 2012
Messaggi
2,790
Punteggio reazioni
639
Località
roma
Canbiano i tenpi ma gli inbecilli non canbiano mai. Due miei amici sono andati ha vedere un po come'la situazione tortore, hanno trovato un canpo gia con una decina di capanni belli e pronti. Cosa aggiungere!!!!!!
 
Ehhhh non vi lamentate perchè c'e di peggio, dalle mie parti hanno messo i primi segnali a marzo[banghead.gif]tanto i posti buoni più o meno sono sempre i soliti e appena il contadino gli ha detto che ci faceva i girasoli, loro sono partiti
 
Il posto si prende con il c##o, se dove mi piazzo io trovo il capanno bello e pronto quando è il momento ci piazzo dentro il capanno di tela e se arriva chi lo ha fatto lo ringrazio e lo rimando a casa, problema risolto di certo non mi sta a significare nulla che c'ha messo gli occhi prima un'altro,se quando arrivò io c'è qualcuno vado altrove,altrimenti ciao,non mi vergogno a dire che non vado al mare l'estate per risparmiarmi le ferie e 2/3 giorni prima vado a dormire dove farò l'apertura,siamo 5 amici,la sera carne alla brace e dormita sotto le stelle,ognuno le vacanze sue le fa' come preferisce! Ovviamente con permesso del proprietario del campo
 
Adesso se ne vanno tre giorni prima a sostare X PRENDERE I POSTI h.d.t......suzi....pero' puo' darsi ke sia il padrone del girasole cacciatore come noi ed ha pensato bene di fare gli appostamenti molto prima come usano i capannisti....quindi nn ci vedo nulla di male.......Buona Domenica a tt dal Garganistan
 
Adesso se ne vanno tre giorni prima a sostare X PRENDERE I POSTI h.d.t......suzi....pero' puo' darsi ke sia il padrone del girasole cacciatore come noi ed ha pensato bene di fare gli appostamenti molto prima come usano i capannisti....quindi nn ci vedo nulla di male.......Buona Domenica a tt dal Garganistan

Non vedo il motivo per cui il padrone del girasole debba fare il capanno giorni prima.
 
Non vedo il motivo per cui il padrone del girasole debba fare il capanno giorni prima.

Probabilmente per evitare che la gente stia a settimane a rompere le scatole alle tortore.
Se sanno che non potranno andarci a caccia, evitano di disturbare gli animali, altrimenti anche se poi non gli toccasse il posto, di sicuro starebbero a rompergli le scatole
 
Canbiano i tenpi ma gli inbecilli non canbiano mai. Due miei amici sono andati ha vedere un po come'la situazione tortore, hanno trovato un canpo gia con una decina di capanni belli e pronti. Cosa aggiungere!!!!!!


Io li butto giu' a pedate sempre e mai nessuno si e' presentato a replicare....
 
Nelle Marche il posto di caccia può essere occupato max 12 ore prima rispetto l' orario previsto x la preapertura, quindi x esempio se la preapertura fosse domani a partire dalle 6 del mattino io x occupare il posto di caccia posso farlo solo dalle 18 in poi di oggi pomeriggio.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
 
Va bene, "repetita juvant" ma ogni anno riapriamo questa stessa discussione come se la cosa ci fosse ignota o comunque creasse scalpore. Fino a qualche decennio fa l'uso di fare un capannello anche molte settimane prima del suo utilizzo era la prassi consolidata e ne parlavano senza nessuna celia né disappunto persino testi sacri sulla caccia e riviste blasonate. Cito, tra quelli che ricordo e che descrivono tale usanza : "Cacce ai migratori" di Mazzotti, "Migratori alati" di Rotondi, "Il libro dell'uccellinaio" di Tornabuoni e altri ancora. Su diana degli anni 80 alcuni articoli sulla caccia alla tortora suggerivano di fare un capannello diversi giorni prima per far abituare i selvatici a quella vista. Certo, i tempi sono cambiati, lo spazio si è ristretto parecchio e il grosso delle tortore frequenterà i girasoleti che spesso vengono seminati nei posti canonici (e si conoscono) e che quindi sfruttiamo. Se il cacciatore non esagerasse a ricoprire di nastro e canne province intere e si comportasse educatamente ci si potrebbe accontentare, lasciando un abbozzo di capannello in quel punto (UNO) dove si "desidererebbe trascorrere la prima mattinata di caccia". Certo pretendere non potrà perché lo dice la legge ma tante volte, il buon senso di chi arriva all'ultimo dovrebbe preservarlo dalle sgradite sorprese e, nello stesso modo, questa persona dovrebbe "rispettare" il "desiderata" degli altri. Insomma , forse un pò all'italiana ma é carino trovare una sintesi tra i comportamenti di tutti. A quelli che fino al venticinque d'agosto stanno a pancia all'aria suggerisco di fare delle salutari passeggiate fin dalla primavera precedente. E se proprio non possono che almeno comprendano chi quelle gite le ha fatte togliendo del tempo ai propri piaceri o al da fare.
Buona domenica a tutti.
 
Va bene, "repetita juvant" ma ogni anno riapriamo questa stessa discussione come se la cosa ci fosse ignota o comunque creasse scalpore. Fino a qualche decennio fa l'uso di fare un capannello anche molte settimane prima del suo utilizzo era la prassi consolidata e ne parlavano senza nessuna celia né disappunto persino testi sacri sulla caccia e riviste blasonate. Cito, tra quelli che ricordo e che descrivono tale usanza : "Cacce ai migratori" di Mazzotti, "Migratori alati" di Rotondi, "Il libro dell'uccellinaio" di Tornabuoni e altri ancora. Su diana degli anni 80 alcuni articoli sulla caccia alla tortora suggerivano di fare un capannello diversi giorni prima per far abituare i selvatici a quella vista. Certo, i tempi sono cambiati, lo spazio si è ristretto parecchio e il grosso delle tortore frequenterà i girasoleti che spesso vengono seminati nei posti canonici (e si conoscono) e che quindi sfruttiamo. Se il cacciatore non esagerasse a ricoprire di nastro e canne province intere e si comportasse educatamente ci si potrebbe accontentare, lasciando un abbozzo di capannello in quel punto (UNO) dove si "desidererebbe trascorrere la prima mattinata di caccia". Certo pretendere non potrà perché lo dice la legge ma tante volte, il buon senso di chi arriva all'ultimo dovrebbe preservarlo dalle sgradite sorprese e, nello stesso modo, questa persona dovrebbe "rispettare" il "desiderata" degli altri. Insomma , forse un pò all'italiana ma é carino trovare una sintesi tra i comportamenti di tutti. A quelli che fino al venticinque d'agosto stanno a pancia all'aria suggerisco di fare delle salutari passeggiate fin dalla primavera precedente. E se proprio non possono che almeno comprendano chi quelle gite le ha fatte togliendo del tempo ai propri piaceri o al da fare.
Buona domenica a tutti.

Perdonami ma in un forum di caccia di cosa si deve parlare.cisi confronta, si discute si raggiona anche se ripetitivo ma di attualita'. Non mi senbra che negli ultimi mesi si e' parlato di caccia vissuta anche perche la caccia e' chiusa, ma di leggi di regole e quantaltro . Anche questa e caccia. E poi francamente. Se non mi piace un programma canbio canale.
 
Beh tutto fattibile......tutto opinabile [thumbsup.gif]!Ci son correnti di pensiero.....modi di fare.....consuetudini....tradizioni :mrgreen: !In ultimo vorrei ricordare che c'e' una legge,con modi ed orari ben precisi a seconda dei calendari regionali......e che siam tutti italici cacciatori....purtroppo heuuu.gif]! Detto cio' : good luck e felice apertura a todos [ilre.gif].
 
Probabilmente per evitare che la gente stia a settimane a rompere le scatole alle tortore.
Se sanno che non potranno andarci a caccia, evitano di disturbare gli animali, altrimenti anche se poi non gli toccasse il posto, di sicuro starebbero a rompergli le scatole


A parte che il girasole ancora non e' maturo e le tortore non ci vanno ancora ma ora come ora il padrone del girasoleto,, venatoriamente parlando, ha gli stessi diritti di qualsiasi cacciatore



Quest'anno ci sara' da ridere con la nuova legge....5 abbattimenti in preapertura fatti e segnati e te ne dovrai andare anche perché se la venatoria ti controlla con il binocolo che caxxo gli racconti?
 
MODERATORI!!!!!!!!!!!!!!!!
qui ci vuole una stanza apposita: "Segnaposto preapertura & Posta alla beccaccia" :p
quand'è che la create?

- - - Aggiornato - - -

Io li butto giu' a pedate sempre e mai nessuno si e' presentato a replicare....

e ci credo: da quello che ho capito sei grande e grosso! ;)
 
Va bene, "repetita juvant" ma ogni anno riapriamo questa stessa discussione come se la cosa ci fosse ignota o comunque creasse scalpore. Fino a qualche decennio fa l'uso di fare un capannello anche molte settimane prima del suo utilizzo era la prassi consolidata e ne parlavano senza nessuna celia né disappunto persino testi sacri sulla caccia e riviste blasonate. Cito, tra quelli che ricordo e che descrivono tale usanza : "Cacce ai migratori" di Mazzotti, "Migratori alati" di Rotondi, "Il libro dell'uccellinaio" di Tornabuoni e altri ancora. Su diana degli anni 80 alcuni articoli sulla caccia alla tortora suggerivano di fare un capannello diversi giorni prima per far abituare i selvatici a quella vista. Certo, i tempi sono cambiati, lo spazio si è ristretto parecchio e il grosso delle tortore frequenterà i girasoleti che spesso vengono seminati nei posti canonici (e si conoscono) e che quindi sfruttiamo. Se il cacciatore non esagerasse a ricoprire di nastro e canne province intere e si comportasse educatamente ci si potrebbe accontentare, lasciando un abbozzo di capannello in quel punto (UNO) dove si "desidererebbe trascorrere la prima mattinata di caccia". Certo pretendere non potrà perché lo dice la legge ma tante volte, il buon senso di chi arriva all'ultimo dovrebbe preservarlo dalle sgradite sorprese e, nello stesso modo, questa persona dovrebbe "rispettare" il "desiderata" degli altri. Insomma , forse un pò all'italiana ma é carino trovare una sintesi tra i comportamenti di tutti. A quelli che fino al venticinque d'agosto stanno a pancia all'aria suggerisco di fare delle salutari passeggiate fin dalla primavera precedente. E se proprio non possono che almeno comprendano chi quelle gite le ha fatte togliendo del tempo ai propri piaceri o al da fare.
Buona domenica a tutti.

Personalmente giravo a cercar tortore qualche mese prima dell'apertura ( fin quando la facevo ... poi grazie ai segna posto ho perso la voglia di farla ) e mai, ho fatto un accenno di capanno prima di quanto m'imponesse il calendario .. semmai mi piazzavo nei pressi anche 3 giorni prima .. h 24 , segnalando con la mia presenza il mio " desidera " e non con una cannuccia nastrata lasciata settimane prima o con un palo che impediva tra l'altro la corretta trebbiatura se veniva fatta prima del fatidico GO. T'invito ... durante il taglio a frequentare i campi ( togliendo magari tempo ai tuoi piaceri ) e vedere cosa fanno gli operatori per evitare di incrociare con la trebbia ; pali, tondini, reti ... e li mejo mortacci de chi ancora " pratica " l'usanza del nastrino
Giuseppe evidentemente non conosci molto bene l'art. 842 oltre quanto ci impone il calendario ..... e la mancanza di rispetto ( che tu vorresti fosse contracambiada col buon senso ) nei confronti del proprietario terriero e nei confronti di chi le norme le rispetta, c'ha portato ad avere il mondo agricolo addosso, oltre la mancanza di unità. Come dice Michele, se reputi l'argomento " ritrito " cambia canale ... io lo troverò sempre attuale finchè ci saranno colleghi che la pensano come te e confondono il buon senso degli altri con la propria paraculaggine.
 
Segna posto tortora

Nelle Marche il posto di caccia può essere occupato max 12 ore prima rispetto l' orario previsto x la preapertura, quindi x esempio se la preapertura fosse domani a partire dalle 6 del mattino io x occupare il posto di caccia posso farlo solo dalle 18 in poi di oggi pomeriggio.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Mi sembra cosa buona e giusta...
 
Io a tortore non vado ormai da un decennio proprio perché disgustato dall'andazzo deprecabile che il nostro Michele ha giustamente posto in rilievo,ma qualora volessi andarci e mi imbattessi in un capanno "prenotato "da giorni,mesi (!) e lo stesso non fosse occupato sicuramente non esiterei ad occuparlo,poi si vedrà chi ha ragione.
ps-la solita Repubblica dei furbetti/prepotenti,ma non sempre c'è trippa per i gatti[13]

saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto