Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tranne per l'autovettura, poco cambia con l'Italia; e comunque, il mio disappunto, nasceva dal fatto che qualcuno di noi continua a chiedere , anziché il controllo per far si che si rispettino le leggi ( come dovrebbe accadere in un mondo che funziona), l'inasprimento delle pene, che, a mio modestissimo modo di vedere, sono già più che severe. Trovavo, inoltre, poco carina ( soprattutto se fatta da un cacciatore e non da un animalaro) , l'associazione fra sparare a 4 beccacce (anziché 3 ) e rubare!

ragazzi siete fuori????...vi drogate?????...era un esempio.....solo un esempio...non avevo nessuna intenzione di scatenare un'analisi legislativa su scala europea.....anche perchè al max se non rispetti i limiti (e su larga scala tutti non rispettiamo i limiti..) rubi a te stesso ....se non c'è + selvaggina l'unico che ci rimette è il cacciatore......
 
ragazzi siete fuori????...vi drogate?????...era un esempio.....solo un esempio...non avevo nessuna intenzione di scatenare un'analisi legislativa su scala europea.....anche perchè al max se non rispetti i limiti (e su larga scala tutti non rispettiamo i limiti..) rubi a te stesso ....se non c'è + selvaggina l'unico che ci rimette è il cacciatore......
tutto vero anzi verissimo ma come diceva gianluca in un paese dove il cacciatore è tutto tranne che amato , si sentono cacciatori che chiedono pene piu severe, caccie specialistiche e altre migliaia di stonzate varie...ecco questo è ciò che piu fa male alla nostra categoria....siamo in tutto e per tutto autolesionisti!

- - - Aggiornato - - -

adesso ho parlato con un mio amico beccacciaio che fà parte di un club... non vi dico.... è inutile parlare di club della beccaccia, amici di scolopax etc etc rompere le palle a chi abbatte le beccaccie a piedi senza cane a chi le caccia con gli springer a chi le aspetta quanto certa gente tanto amante della beccaccia e facente parte di svariati club ( che vogliono caccia specialistica , 2 giorni fissi la settimana , solo con il cane da ferma etc ) se gli capitano 6 becche le spara tutte... allora??? pochi discorsi!!! iniziamo a remare tutti dalla solita parte, che nessuno di noi è un santo al 100% nessuno!! , e non a coltivare ognuno il suo orticello perchè cosi non andiamo da nessuna parte!!
 
Salve a tutti sono nuovo del forum ma non di caccia malla beccaccia, e credo proprio che tutto quello detto da vio sia giusto, e anche sbagliato, caccio in umbria la becca da 15 anni e di discussioni ne ho sentite veramente tante, bar riuniini ecc ecc, ma alla fine il discorso e sempre quello, ognuno di noi guarda alla propri acaccia, vedi cinghialai, infischiandosene degli altri, cosi ci scanniamo lun llaltro facendo godere le varie ass anticaccia, che cosi possono colpirci meglio e in modo sistematico.io dico solo, che prima di discuteredi pene e restrizioni dovremmo parlare di unione fra noi cacciatori, cosi uniti potremmo finalmente contare su piu potere decisionele.altriment efaremo solo il gioco di chi civorrebbesolo a casa a vede
Re vecchi dvd dei beitempi andati,w la caccia
 
Purtroppo in italia si e parlato tanto di legame cacciatore territorio ma specialmente nel sud cio non e avvenuto causa ass. ven. Non coese o addirittura contrapposte e servili con la politica il mio auspicio e' che ci si renda conto che e' urgentissimo specialmente in sicilia un coordinameto e una collaborazione tra cacciatori allevatori agricoltori , chi dovrebbe agire e' la regione aprendo alla caccia molti demani forestali ormai con alberi maturi cosi conpensando una parte di territorio divorato dai parchi,favorendo gli allevatori specialmente in montagna perche sconparendo essi viene meno il pascolo specialmente quello bovino e' fondamentale x la beccaccia e per lepri conigli non dimenticando la splendida coturnice sicula che un giorno spero ci verra' di nuovo concessa , io credo che per fare cio ci vorrebbero poche azioni tipo: portare l'aqua in altura ,obbligare l azienda foreste a piantare nelle aree marginali un po di cereali leguminose e altre piante che siano gradite ai selvatici per ultimo piccoli interventi di arat ura a varie quote come vedete sono cose senplici e risapute addirittura gia scritte nella legge157/92 ma da noi sono rimaste lettera morta. Saluti:D
 
Purtroppo in italia si e parlato tanto di legame cacciatore territorio ma specialmente nel sud cio non e avvenuto causa ass. ven. Non coese o addirittura contrapposte e servili con la politica il mio auspicio e' che ci si renda conto che e' urgentissimo specialmente in sicilia un coordinameto e una collaborazione tra cacciatori allevatori agricoltori , chi dovrebbe agire e' la regione aprendo alla caccia molti demani forestali ormai con alberi maturi cosi conpensando una parte di territorio divorato dai parchi,favorendo gli allevatori specialmente in montagna perche sconparendo essi viene meno il pascolo specialmente quello bovino e' fondamentale x la beccaccia e per lepri conigli non dimenticando la splendida coturnice sicula che un giorno spero ci verra' di nuovo concessa , io credo che per fare cio ci vorrebbero poche azioni tipo: portare l'aqua in altura ,obbligare l azienda foreste a piantare nelle aree marginali un po di cereali leguminose e altre piante che siano gradite ai selvatici per ultimo piccoli interventi di arat ura a varie quote come vedete sono cose senplici e risapute addirittura gia scritte nella legge157/92 ma da noi sono rimaste lettera morta. Saluti:D
Caro Nino purtroppo il Cacciatore ,"non tutti" è un Gran MENEFREGHISTA,discorsi al Bar Tanti alle riunioni altrettanti ,mai poi chi si dà da fare sono sempre in pochi e i soliti,se speri che gli altri facciano un qualcosa,aspettti invano ,dalle mie parti cè un detto "chi vive sperando muore cagando" x i più l'unico problema è l'ottenere l' allungamento del periodo venatorio,per cacciare cosa? quel che in toscana si dice.... non cè na sega!
tutti dovrebbero dare il loro contributo ma aimè siamo ben lontani da ciò,sai quando comincierebbe forse a funzionare....,quando la gestione sarà come nel resto dell' europa.
 
Oggi un paio di ore in zac, prima una buona ferma della lira con la becca che avrebbe dato anche un buon tiro... Poi, bella ferma sulla probabile rimessa ma lei non c è era più... Contento soprattutto per la canina che piano piano sta facendo qualche passettino in avanti....
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1391456465719.jpg
    uploadfromtaptalk1391456465719.jpg
    75.6 KB · Visite: 0
S1070029.jpg
E si, la beccaccia è sempre la beccaccia e a caccia chiusa la si può gustare sotto un altro punto di vista, una visione completa che durante la caccia non puoi avere
 
Oggi pomeriggio bellissimo incontro... giretto veloce giusto x uscire il cane e.. inaspettatamente una grossa becca al fiuto del cane si alza maestosa..splendendo tutti i suoi colori al tramonto
 
Sabato mattina giretto con il cucciolone in ZAC (600 mslm), alla ricerca di qualche impaesata. Fatti due incontri: la prima fermata bene in un boschetto di ontani con spine (anche se, come era lecito aspettarsi, ha retto poco), la seconda partita da sola a margine di un fosso. Sulle rispettive rimesse niente di fatto, perché entrambe sono andate in spinaie troppo forti per il cagnetto.
Tornato sul posto anche domenica mattina, ma nessuna delle due ha voluto farsi ritrovare!
Saluti a tutti.
 
Vedi l'allegato 48203
E si, la beccaccia è sempre la beccaccia e a caccia chiusa la si può gustare sotto un altro punto di vista, una visione completa che durante la caccia non puoi avere

La caccia e' chiusa da quasi un mese e mi manca gia' andare per boschi alla ricerca di questo stupendo animale ,non vedo l'ora di essere nuovamente a novembre per riniziare nuove avventure visto e considerato che ho un cucciolo di setter e mi piacerebbe che diventasse non dico un fenomeno ma un discreto cane per questa caccia.Un saluto a tutti.
 
in pochi ora scrivono ma che bello!! in attesa di poter uscire cn il cane dal primo di marzo ( anche se qualche uscita c è già stata :) ) me le stò guardando alla sera e in certi posti....... tante a bolate di 4 o 5 tutte le sere!! questi sono segnali importanti per la nostra passione...
 
Fortunatamente non tutti i club sono uguali...
Amici di Scolopax: no alla caccia specialistica
sono sempre stato contrario ai club che a mio parere cn le specializzazioni portano a ulteriori restrizioni e limitazioni alla nostra passione...ma ho avuto settimana scorsa la fortuna di conoscere alessandro tedeschi con il gruppo di amici di scolopax perchè abbiamo finanziato il progetto per seguire una beccaccia cn il satellite qui in provincia di spezia e posso dire di essere rimasto piacevolmente stupito da questi ragazzi che mettono energia e competenze per cercare di capirne di piu di un animale di cui non si conosce quasi nulla se non le cose basilari... siamo riusciti alla fine a catturarla e ora è monitorata cn il satellite , veramente veramente emozionante... spero sopravviva per anni e ci dia informazioni utili per la sua conoscenza e magari ci aiuti a far crollare certe convinzioni animaliste su periodo nuziale e prenuziale etc etc... ho dovuto piacevolmente ricredermi almeno per quel che riguarda questo club...
 
Amici di Scolopax.............amici una sega!!!
Già il nome è tutto un programma,come fai a reputarti amico della becca quando gli spari!!!!!!!!!!!!!!!!!!,
e si ricade sempre li aumentarte la stagione venatoria,come se il problema fosse solo quello,
quando si continua con l' aspetto mattutino e serale,quando si continua ad andare 5 gg a settimana,e via discorrendo
, la caccia specialistica, cè qualcosa sotto nel volerla o no ? si cerca di riscuotere adesioni o voti o chissà che,BUFFONATE SOLO BUFFONATE.
NON CI SIAMO PROPRIO CARI AMICI!

Ma quel che più è deleterio x la reginà è tutta questa pubblicità, tutti questi club,tutte queste riviste,tutto questo x cosa?a che scopo? forse soldi? o cosaltro?........ questo è la vera rovina di questa caccia che prima di pochi e ora di tutti.............i beccacciai improvvisati.
 
La caccia specialistica,un corso per diventare un buon cacciatore di beccacce?Un corso dove dobbiamo pagare per poter cacciare la beccaccia nel modo giusto?? O invece un cosro che o paghi o non ci vai più a caccia???Potremmo chiamarla tassa forse.??! Non possono appropiarsi di una cosa che non gli appartiene, non appartiene a nessuno,appartiene alla natura e a tutti quelli che se la sudano macinando km, e non capisco perchè qualche cacciatore è daccordo su questa cosa del corso?? non paghiamo già abbastanza?? saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto