Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non so' come funziona, ma non potevi rifiutarti di prenderla???
non potrebbero evitare di consegnare le femmine, almeno dei merli che si riconoscan bene??

Ho proprio chiesto se potevo rifiutarla e avrei potuto farlo ma loro mi avrebbero segnato il tesserino lo stesso indicando che ho preso un merlo lo stesso.......praticamente una grandissima *******ta. A ste punto che fai? Prendi la tua merla e la porti a casa.... Tu dimmi se è una cosa logica!

Mio papà ha preso un merlo oggi... però non ha ancora beccato.. consigli??? Sullo "sbagliare a segnare dico solo che alcuni sicuramente si son persi x strada...

Io gli metto il pastone alla frutta con sopra delle bacche di "belladonna" o "üa usilina" (non so il nome in italiano) schiacciate e impastate con il pastone. Sopra anche mezzo rametto completo... Faccio lo stesso anche per i tordi e di grossi decessi non ne ho mai avuti.... Poi se ti capita il soggetto che non ne vuole sapere ne di beccare ne della gabbia c'è poco da fare... Copro poi la gabbia con uno straccio e lascio libero alla luce solo il lato della mangiatoia.
Sui numeri degli uccelli catturati nei roccoli si sa che quello che ci arriva purtroppo é solo una minima parte...un po' scappa dalle reti e un po' vola via durante in tragitto roccolo-centro di distr. Del resto sia i roccolatori che chi li distribuisce hanno la strada libera e fanno quello che vogliono.....robe da matti!
 
Mio papà ha preso un merlo oggi... però non ha ancora beccato.. consigli??? Sullo "sbagliare a segnare dico solo che alcuni sicuramente si son persi x strada...

Mele tritate ,una spruzzata di vino rosso un po' di zucchero , pastoncino ,un po' di camole ,lascialo alla luce con la gabbia coperta lascia scoperto solo il davanti della mangiatoia.
 
Mio papà ha preso un merlo oggi... però non ha ancora beccato.. consigli??? Sullo "sbagliare a segnare dico solo che alcuni sicuramente si son persi x strada...

Spero che non lo abbiano strizzato quando tolto dal roccolo.
Io procedo con "uvetta" schiacciata per colorare il RDS .
Per i più ostinati a mangiare prendo delle tarme di farina o lombrichi e li immergo nel miele e li butto in cassetta , il verme muovendosi in cassetta si carica di RDS ...... se vogliono beccare il verme mangiano anche il pellett.:D
Qualche volta ho dato anche una o due goccine di ansiolitico,mescolate in un cucchiaino di acqua.
Comunque tieni la gabbia in terra e coperta, lascia scoperta solo la parte della cassetta, luce accesa e un richiamo già svezzato di fronte al nuovo.

Saluti
 
io domenica ho ferito lievemente un merlo.l'ho messo in un sacchetto l'ho portato a casa.
appena messo in gabbia ,come se fosse sempre stato abituato,e' andato sulla mangiatoia ed ha iniziato a beccare il pastoncino della raggio di sole
uvetta neanche guardata ed ora becca il mangime regolarmente,l'unico problema rimane l'anellino
 
annata deludente x tordi merli a ora 4!!!!pasture in qantità industriali e nn se fermato NIENTE mai visto un anno cosi!!!! morale sotto li ginocchia !!!! si spera nelle ces !!! ma!!!!!!!!!!!!!
Un anno non c'è pastura, un altro è troppo siccitoso, un altro troppa acqua un altro troppa pastura, un anno troppo scirocco e l'altro troppa tramontana ma gli unici a prenderlo nel posto siamo sempre noi!!!!
 
io domenica ho ferito lievemente un merlo.l'ho messo in un saccl'ho portato a casa.appena messo in gabbia .come se fosse sempre stato abituato.e' andato sulla mangiatoia ed ha iniziato a beccare il pastoncino della raggio di sole
uvetta neanche guardata ed ora becca il mangime regolarmente,l'unico problema rimane l'anellino


Occhio che il forum é leggibile da tutti, anche dai non iscritti, quindi......io eviterei di scrivere certe cose...
 
Ah stefano , a questo punto credo che avessi ragione sulle previsioni che mi avevi fatto..........

saluti

PS (mi rifarò con i sasselli)[/QUOTE]

amedeo mi dispiace e pensare che di previsioni non ne ho mai inbroccata una , per i sasselli dico ....... no no no non dico niente e' meglio cosi' ciao
 
Un anno non c'è pastura, un altro è troppo siccitoso, un altro troppa acqua un altro troppa pastura, un anno troppo scirocco e l'altro troppa tramontana ma gli unici a prenderlo nel posto siamo sempre noi!!!!

Adesso mi maledirete......:D.. ricevete gia' tanto da noi,almeno lasciateci quelli....dai per pareggiare qualche sassello e cesena ve li mandiamo.........scherzo e' ...........:D.........ogni annata a le proprie conformita'............davvero.
 
Salve ragazzi capannisti ...datemi una spiegazione di come mai questi bottacci sono così grassi :eek:
Presi sull' isola del giglio lunedì 14 ottobre ....mai visti prima uccelli grassi così nonostante siamo nel mezzo della migrazione ...io dico che hanno trovato parecchia pastura in maremma ..ma se la sono presa con comodo per essere così ...allego foto
A voi esperti una risposta
Ciao ed in bocca al lupo a tutti per domani in toscana penso si scricchi davvero ;)
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1382133310341.jpg
    uploadfromtaptalk1382133310341.jpg
    85.9 KB · Visite: 0
  • uploadfromtaptalk1382133322340.jpg
    uploadfromtaptalk1382133322340.jpg
    72.2 KB · Visite: 0
Mio papà ha preso un merlo oggi... però non ha ancora beccato.. consigli??? Sullo "sbagliare a segnare dico solo che alcuni sicuramente si son persi x strada...

...............:D...mi esimo dal dare consigli in merito ai cugini..... ma Carlo ti ha indicato bene, se hai del sambuco meglio ancora e sorbo uccellatore ottimo, diversi anni fa non avendo merli da affiancare per l'impastellamento ho messo vicino una cesena e il merlo e' ancora vivo adesso, poi aspetta almeno domani...vedrai che di risolve per il meglio.
 
Le speranze erano tante ma invece è andata magra anche stamani.....5 tb di cui 4 raccolti. Un merlo ha posato i piedi ed è scappato senza darci il tempo di salarlo. Per la prima volta non abbiamo visto neanche un falco (finora non era passata mattina senza visite di questi simpatici rapaci...).
Curiosità: mentre il babbo appendeva le gabbie mi son messo a fare lo spollo ai tordi (ho comprato uno strozzatore dispersante sul 12 e volevo testarlo su qualche tordo all'alba richiamato dalle gabbie durante la tesa), si sono presentati due germani a 20/25m, BUM BUM, due botte con piombo10 e due germani in terra!! L'inizio era stato valido, è stato il dopo che non è andata purtroppo....e mi sa che ormai per noi quast'anno è ita per i bottacci (non abbiamo ricordanza di un'annata così nera, di solito sono i sasselli e le cesene che ci fregano, ma i tordi mai).
 
In 11 anni in cui ho il capanno in quel posto (maremma gr7) non mi è mai capitato di vedere passare gli uccelli e non curare per nulla ai richiami. Dico per nulla perchè anche se normalmente curano poco qualcuno ogni tanto cura.. Stamani ho visto passare tanti uccelli dalle 7,45 alle 9 senza MAI sparare un colpo...Roba da non credere, le ho sentite dire di queste giornate ma ora che l'ho provate mi gira le scatole..
 
Mattinata sotto tono come sempre quest'anno, visto qualche tordo ma cattivo fatti 4 +2 merli , hanno sparato al varco, ma non so esattamente a cosa, per adesso l'anno più nero da quando ho i richiami.
 
finalmente una giornata decente, passati fino alle 7,45 poi poco e niente, però 45 minuti che riempiono la giornata,tordi e qualche merlo che tendevano a posarsi a terra e a rimanere al coperto tant'è che quando sono andato a prendere i richiami da una siepe a poche decine di metri da me si sono alzati una quindicina di bottacci e 3-4 merli, come al solito il fucile lo avevo appoggiato al capanno, oltretutto non è che zirlassero tanto per quelli che erano avevano pastura e se ne stavano quasi zitti, fringuelli pochi, sentite qualche tordela, colombacci presenti ma credo meno di ieri.
 
Anche oggi mi sono divertito pensando anche a quello che avviene in generale. Stamani presto qualche tordo a cui non ho potuto sparare perché non lo vedevo . Alla 10.30 ho staccato le gabbie dopo aver raccolto 8 tordi e 7 merli. Due bottacci uccisi sul secco che mi sembravano sasselli (due richiami li avevo portati). Visti anche oggi 3 branchetti di colombi.
 
Inizio mattinata ottimo con una quindicina di tiri quasi tutti merli. Dopo le 8 confermo la presenza di uccelli cattivissimi che non hanno considerato per nulla le buttate.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto