Ieri lo zero cosmico.
A parte qualche alzavola rintanata negli angoli più remoti del chiaro e non intenzionata assolutamente a palesarsi ed un volo di 14 oche a metà mattina, non si è visto assolutamente nulla! Sembrava che il cielo fosse decisamente sterile!
Che tristezza!
 
Stessa solfa anche da noi, a parte un centinaio abbondante di tuffatori misti che scansano tutto a distanza di sicurezza, restano le briciole.
Mi va bene che la fucilata la faccio sempre, ma devi veramente sfruttare l’unica occasione della mattina.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Nel Crotonese nonostante lunghi tratti di fiume rastrellati per beccacce, non un'anatra in volo.
Qualche germano in laghetti privati, ben tranquillizzato dai recinti, basta.
Niente all'alba, niente al tramonto, niente al frullo.
Boh.
Ciao nella zona del crotonese hai provato quando c'è la mareggiata forte e vento come sabato mattina

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
La stagione sta praticamente volgendo al termine, qui qualcosina si vede ancora, ma siamo a numeri da schedina, e son di più le volte che si torna a casa boari che le volte dove si riesce a far due colpi.....

Ma non si molla!!!!!.........gli impermeabili si sono asciugati dall'acqua di questa mattina e domani si torna in prima linea!!!!

Ciao,Marco.
 
Oggi vento a 60km orari cielo cupo e pioggia a catinelle, fatti quasi 15 km di fiume (con anse spettacolari) e una ventina di laghetti assortiti ma anatre non pervenute.
A parte due folaghe stanziali il nulla .
Solo aironi e cormorani e zero anatre. .
Se non arriva il freddo sara difficile , oggi 18 gradi!!!
 
Ieri una sorpresa inaspettata... esco alle 12 da lavoro e decido di fare un'oretta al chiaro per poi andare a tentare un rientro a tordi... arrivo alle 12 e metto su la pasta... chiaro deserto e cielo deserto... Tutto normale!!! In mattinata i colleghi avevano visto un paio di alzavole e nulla più... Mentre mi sto gustando un piatto di pasta i vivi iniziano a far rumore... scruto il cielo e vedo due anatre... sono 2 fischioni...! richiamo in bocca e dopo 2 secondi virano per prepararsi all'atterraggio... In 2 secondi sono buttati ad una 30ina di metri da me... Due fucilate e le due fischione tornano a casa con me...! Aspetto fino alle 2.30 non vedendo altro poi è l'ora del tordo...
Finalmente una botta di c.....lo!!!

Auguri a tutti!

Saluti
 
Stamattina aspetto alle anatre nel fiume, con una bella ghiacciata, in circa 8 cacciatori nessuno ha dato una botta, anche i 2 chiari vicino al fiume non hanno sparato...parlando con un cacciatore piu anziano mi é stato detto che non avendo fatto un eccessivo freddo al nord non c'é stata una vera e propria migrazione e se c'è stata non é passata nel nostro territorio...sono informazioni da prendere con le pinze ma con la strage della valle della canna sicuramente di anatre se ne vedranno poche quest'anno!

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Nell'ultima settimana ho collezionato tre cappotti di fila, i germani sono spariti, ma anche del resto non c'è nulla di nuovo.
Oramai c'è da sperare in una botta di buriana molto forte prima della fine di gennaio, altrimenti da me è praticamente finita.
La stagione è stata decente, ma mi spiacerebbe fare l'ultimo mese a vuoto...vedremo.
 
Fine settimana dedicato alle papere... come praticamente da un paio di mesi non si vede una sembola di nulla... alzavole non pervenute... germani spariti!!!
Sabato mattina nel chiaro sono arrivate 6 folaghe... e visto che non c'era nulla al secondo passaggio davanti al capanno spariamo fermandone 4... poi non si vedrà altro!!!
Ieri mattina vuoto totale!!!
In 2 giorni forse non arrivo a contare 10 fucilate in tutto il padule...Mah!!!
Ormai è stagione finita... solo la passione ti fa alzare la mattina sapendo cmq che non ci sarà nulla!!!

Saluti
 
Anche qui in sicilia laghi deserti e fiumi invitanti ma privi di "abitanti".
fa eccezione qualche gallinella d'acqua e qualche beccaccino che salvano dal cappotto ma di papere "vere" non se ne vedono se non occasionalmente.
Fino ad ora sicuramente la peggiore annata dell'ultimo decennio.
Si aspettano novita da questa ondata di freddo.
 
Stamattina decido di andare all'aspetto nel fiume...visti 7 o 8 germani ma sui 100m da me, non so se sia il freddo che li ha fatti muovere ma comunque sono tutti pasturoni... dopo cambio posto e decido di percorrere un canale dove ogni tanto ho avuto incontri con le anatre...saltano via maschio e femmina anche loro sull 80ina di metri...qualcosa si sta iniziando a muovere mi viene da pensare... tanti saluti

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Stamattina decido di andare all'aspetto nel fiume...visti 7 o 8 germani ma sui 100m da me, non so se sia il freddo che li ha fatti muovere ma comunque sono tutti pasturoni... dopo cambio posto e decido di percorrere un canale dove ogni tanto ho avuto incontri con le anatre...saltano via maschio e femmina anche loro sull 80ina di metri...qualcosa si sta iniziando a muovere mi viene da pensare... tanti saluti

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk

Mi viene da pensare che il movimento di germani non sia legato alle condizioni meteo che sposta gli uccelli o li fà muovere in cerca di pasture, piuttosto credo sia legato alla frenesia dell'accoppiamento anticipato nelle germanate rapporto gli altri anatidi che a differenza del padano compiono la migrazione pre nuziale.
 
Quest'anno ho scritto pochissimo su radio botte, il motivo è chiaro e logico anche in virtù dei vostri racconti.
Anatre zero.
Tralasciando i principi di ottobre e qualche giornata di novembre abbastanza interessanti, il resto della stagione è stata fin'ora un alternasi di cappotti e carnieri ridotti ad un paio di alzavole, qualche germano e qualche mestolone spaesato...i grandi branchi di fischioni che solitamente caratterizzano la mia zona si son fermati per brevissimo tempo per poi andare a svernare chissà dove....i chiari storici che offrivano bellissime e copiose cacciate negli anni precedenti quest'anno hanno raccolto ben poco, e le fucilate in palude sia di alba che di rientro sono sempre state poche o nulle. Secondo me il motivo principale è il caldo, qui fino alla settimana scorsa c'erano ben 18 gradi durante la giornata e non scendevano sotto i 10 durante la notte, non sono temperature da papere queste per cui gli animali non sentono il bisogno di spostarsi; sono state dolorose anche le albe a mare (da noi è una caccia ancora praticabile) pochissimi gli avvistamenti di acquatici che dal mare rientrano nelle tre riserve e ancora meno gli abbattimenti..
La stagione è stata difficile anche per le allodole, scarsissime, e i tordi, arrivati ben pochi.
Non mi resta che augurarvi un sereno e felice anno nuovo.
Noi non molliamo e domani alle 4.30 la sveglia suonerà ancora una volta per portarci dove osano le anatre.
Ancora tanti auguri.
 
Si inizia come si è finito... anatre col contagocce e nessuna cosa da raccontare... desolante alzarsi e fare le albe... solo la passione ti da la forza di alzarti... qualche alzavola in più del solito!!! Annata decisamente pessima... la peggiore mai vissuta!!!

Saluti
 
Da noi invece sono un paio di giorni che si sparacchia qualcosa e sono tutti uccelli nuovi, forse hanno saputo che il 19 chiude ed iniziano a presentarsi...furbi loro ;)
Sono strasicuro che a febbraio gli acquitrini saranno pieni zeppi di anatre.
 
Stamattina, dopo 4 cappotti di fila, finalmente si rivede qualcosa. Il papà riporta un’alzavola e due moriglioni, ma un po’ tutti i capanni hanno tirato e comunque si è visto qualche uccello girare che fino ai giorni scorsi non si vedeva.
Proveró domenica con l’obiettivo di scappottare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stamani decido di concedermi un paio d'ore dal lavoro e mi presento per l'alba visto che i colleghi davano forfait...non volevo lasciare il chiaro "vuoto"...
Arrivo preciso per lo start e il chiaro si presenta vuoto...con un filo di nebbia a rendere ancor tutto più ovattato... Pian piano comincia a farsi spazio la luce... qualche sparo in lontananza comincia ad animare la giornata fino a che ecco 4 alzavole che dopo un paio di svirgolate si buttano decise davanti a me... aspetto un secondo per vedere se 2 si accoppiano e difatti 3 si raggruppano... faccio partire una botta e al terzo colpo fermo anche la 4 che si era involata... Ricarico e ribadisco in acqua una alzavola delle 3 che era rimasta ferita...
Non vedrò altro ma dopo tanta penuria una boccata di ossigeno...

Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto