azz....Paolo che fà 3 cappotti consecutivi è da notizia in prima pagina.......mi dispiace molto, speriamo cambi al più presto altrimenti la stagione prenderà una brutta piega, parlo della mia stagione in generale..........

Comunque anche ieri non si è visto volare niente........

Ciao,Marco.
 
Apriamo un outlet???????
Venghino siori venghino

Albe...intendi outlet di cappotti????[joie.gif]?? hai avuto una bell'idea.
Io ci sto ma voglio un azionista con i fiocchi.......di quelli che DI CAPPOTTI se ne intenda moooolto bene !
Perciò se entrasse in società (chiaramente con la maggioranza ) l'amico MENGA , puoi contare anche su di me.........[17] .....uhuhuhuhuhuh!
Ciao,Paolo.
 
Ormai al chiaro dt, la cacciata alle anatre è tutta dedicata agli uccelli che si trovano dentro, dopo .... rare occasioni. Ieri con Roberto e Michele una volta entrati nel capanno ( o meglio " casa di caccia attiva "....visti i confort disponibili [thumbsup.gif] ), notiamo in acqua alcuni fischioni in giro ed un branchetto nutrito lontano dalle feritoie intento a dormire. E' ancora presto, mancano 10 minuti all'ora x e con gli amici decidiamo di aspettare.........la luna era coperta e la visibilità compromessa in parte. Cominciamo a decidere a quali uccelli dedicarsi e quei paraculi dei miei compagni dettano la strategia. I 2 amici si sarebbero concentrati sulle 3 anatre sui 20 mt di cui 2 accoppiate, mentre io ( siccome ciò il cosmi ) con una tungsteno avrei dovuto tentare il tiro al branchetto stimato con l'aiuto degli stampi, a non meno di 70 mt. Prima di entrare in capanno decidiamo di come effettuare la conta e io avrei dato il tempo. Mi fà Michele : " non fare 1,2 3 e sparo, ma 1.......2........3.bum " Arriva l'orario ed i cazzari si posizionano ed io comincio a voce alta : UNOOOOOOOOOO................................DUEEEEEEEEEEEEE e via i 3 fischioni partono e non si spara, ma il branchetto rimane li lontano ed ancora intento nel riposo. eheheheheheheh, vapjateinderculo, cacciatori minchia del tiro facile [diable.gif]. Aspettiamo altri 10 minuti per vedere se il branchetto si sveglia e ci dedica interesse, ma niente, allora decidiamo di provare, facendo attenzione all'attimo dell'involo per cercare di far danno. Sparo la mia cartuccina e gli uccelli vanno via dalla parte opposta ( come giusto che sia !! ) controllo col canocchiale perchè il buio ancora domina e vedo 3 fischioni feriti che si dimenano in acqua. Speriamo di recuperarli a giorno. Nel frattempo homo plurifon da fiato alle trombe di trombetti, ed improvvisamente un fischione si posa vicino, troppo vicino ..... per lui. Dopo questo non si vede più nulla recuperiamo il morto in acqua ed io vado alla ricerca dei feriti, che intanto avevano preso sponda.Ne trovo 1 a 50 mt dal chiaro tra un canneto rado, gli altri 2 nulla.....peccato perchè perdere animali cosi è da imbecilli ed a me ha fregato il tiro miracoloso alla stessa distanza ( anzi oltre !! ) della settimana scorsa su un mestolone, ma un conto è farlo a giorno ed altro all'albetta dove la visibilità gioca a favore degli uccelli per nascondersi.
Agli amici dico di non preoccuparsi perchè gli avrei portato Petardo e Gina. Michele mi fà : " ma non so i cani di quel magasso di joe ?"...certo michè, ma con tutti i cappotti del padrone [rire.gif] a quest'ora avranno deciso di venire da Noi e vedrai li troviamo a fare l'autostop sull'Aurelia !!
Detto questo quando ormai alle 8,30 avevamo perso speranze di vedere uccelli, lascio gli amici per andare a cercare un collega in zona che ha un'ottimo breton ... gran recuperatore. Roberto e Michele decidono di calare le nasse !!

L'amico col cane non c'è ma la sorpresa al mio ritorno è grande ........ pesca fruttuosa [35] e grande " magnata "
la caccia è anche questo !!

Alla prossima !!
 

Allegati

  • 18 ottobre chef.jpg
    18 ottobre chef.jpg
    99.9 KB · Visite: 0
  • 18 ottobre fornelli.jpg
    18 ottobre fornelli.jpg
    91.1 KB · Visite: 0
  • 18 0ttobre pescata.jpg
    18 0ttobre pescata.jpg
    131.1 KB · Visite: 0
io mi dedico alla caccia alle anatre per le prime due o tre ore mattutine sul fiume in lanca non sparando mai a quelli che sono li la notte ma aspetto che magari ritornino dopo poco ma dopo un buon inizio di stagione con uccelli che tornavano a volte e altri che facevano visita anche con belle curate su la mia manciata di stampi con l'ausilio del mio richiamo , ora da circa 15 giorni non si vede volare una papera in tutta mattina speriamo che il maltempo ci porti il passo ibal a tutti
 
X denis: non è la bora sabato che ti ha aiutato ma il culone grosso che hai......pure domenica!!!!
Io domenica cappotto di brutto salvo nel pomeriggio con un beccaccino, ieri ricappotto di brutto guardando il papà di denis che fa un tiretto di magassi, salvo il pomeriggio con 4 beccaccini e un porciglione.....un beccaccino era con l'anello veniva da Praga inanellato 13/12/05.bella soddisfazione al meno questa.
Ci sto anche io x i cappotti!!!!!!
 
Ormai al chiaro dt, la cacciata alle anatre è tutta dedicata agli uccelli che si trovano dentro, dopo .... rare occasioni. Ieri con Roberto e Michele una volta entrati nel capanno ( o meglio " casa di caccia attiva "....visti i confort disponibili [thumbsup.gif] ), notiamo in acqua alcuni fischioni in giro ed un branchetto nutrito lontano dalle feritoie intento a dormire. E' ancora presto, mancano 10 minuti all'ora x e con gli amici decidiamo di aspettare.........la luna era coperta e la visibilità compromessa in parte. Cominciamo a decidere a quali uccelli dedicarsi e quei paraculi dei miei compagni dettano la strategia. I 2 amici si sarebbero concentrati sulle 3 anatre sui 20 mt di cui 2 accoppiate, mentre io ( siccome ciò il cosmi ) con una tungsteno avrei dovuto tentare il tiro al branchetto stimato con l'aiuto degli stampi, a non meno di 70 mt. Prima di entrare in capanno decidiamo di come effettuare la conta e io avrei dato il tempo. Mi fà Michele : " non fare 1,2 3 e sparo, ma 1.......2........3.bum " Arriva l'orario ed i cazzari si posizionano ed io comincio a voce alta : UNOOOOOOOOOO................................DUEEEEEEEEEEEEE e via i 3 fischioni partono e non si spara, ma il branchetto rimane li lontano ed ancora intento nel riposo. eheheheheheheh, vapjateinderculo, cacciatori minchia del tiro facile . Aspettiamo altri 10 minuti per vedere se il branchetto si sveglia e ci dedica interesse, ma niente, allora decidiamo di provare, facendo attenzione all'attimo dell'involo per cercare di far danno. Sparo la mia cartuccina e gli uccelli vanno via dalla parte opposta ( come giusto che sia !! ) controllo col canocchiale perchè il buio ancora domina e vedo 3 fischioni feriti che si dimenano in acqua. Speriamo di recuperarli a giorno. Nel frattempo homo plurifon da fiato alle trombe di trombetti, ed improvvisamente un fischione si posa vicino, troppo vicino ..... per lui. Dopo questo non si vede più nulla recuperiamo il morto in acqua ed io vado alla ricerca dei feriti, che intanto avevano preso sponda.Ne trovo 1 a 50 mt dal chiaro tra un canneto rado, gli altri 2 nulla.....peccato perchè perdere animali cosi è da imbecilli ed a me ha fregato il tiro miracoloso alla stessa distanza ( anzi oltre !! ) della settimana scorsa su un mestolone, ma un conto è farlo a giorno ed altro all'albetta dove la visibilità gioca a favore degli uccelli per nascondersi.
Agli amici dico di non preoccuparsi perchè gli avrei portato Petardo e Gina. Michele mi fà : " ma non so i cani di quel magasso di joe ?"...certo michè, ma con tutti i cappotti del padrone [rire.gif] a quest'ora avranno deciso di venire da Noi e vedrai li troviamo a fare l'autostop sull'Aurelia !!
Detto questo quando ormai alle 8,30 avevamo perso speranze di vedere uccelli, lascio gli amici per andare a cercare un collega in zona che ha un'ottimo breton ... gran recuperatore. Roberto e Michele decidono di calare le nasse !!

L'amico col cane non c'è ma la sorpresa al mio ritorno è grande ........ pesca fruttuosa [35] e grande " magnata "
la caccia è anche questo !!

Alla prossima !!

Grande Fabione......i miei ausiliari addetti al riporto ti ringraziano sentitamente per la pubblicità gratuita che hai fatto loro nel nostro forum.......
Oltretutto mi girano i "colleoni" perchè riuscite pure a "magnà" da re.....siete grandi![thumbsup.gif]
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

io mi dedico alla caccia alle anatre per le prime due o tre ore mattutine sul fiume in lanca non sparando mai a quelli che sono li la notte ma aspetto che magari ritornino dopo poco ma dopo un buon inizio di stagione con uccelli che tornavano a volte e altri che facevano visita anche con belle curate su la mia manciata di stampi con l'ausilio del mio richiamo , ora da circa 15 giorni non si vede volare una papera in tutta mattina speriamo che il maltempo ci porti il passo ibal a tutti

....eh caro mio.....il periodaccio è uguale per tutti...( o quasi )......se leggi il forum avrai capito chi sono i CULONI di turno.
1- Fabiodt e mikè
2-vento e dome
Ma arriverà il momento che i colleghi Lombardi finiranno le cartucce e il Cosmi di Fabio , assieme ai fucili dei Romanacci si incepperanno matematicamente ad ogni scarica!!!!!ihihihihihih

Ciao,Paolo.
 
Albe...intendi outlet di cappotti????[joie.gif]?? hai avuto una bell'idea.
Io ci sto ma voglio un azionista con i fiocchi.......di quelli che DI CAPPOTTI se ne intenda moooolto bene !
Perciò se entrasse in società (chiaramente con la maggioranza ) l'amico MENGA , puoi contare anche su di me.........[17] .....uhuhuhuhuhuh!
Ciao,Paolo.


....e ti pareva......... che quando si tratta di cappotti io sono sempre in prima linea....ma leggo che in questo periodo ho parecchia compagnia [Friends_emoticon.g:.......
Paolo ha avuto una buona idea...ma l'azinista di maggioranza dovrà essere chi ha collezionato più cappotti nella stagione.....a quel punto oltre ad essere l'azionista di maggioranza sarò anche l'amministratore delegato hohohohohhoo


Ciao,Marco.
 
io mi dedico alla caccia alle anatre per le prime due o tre ore mattutine sul fiume in lanca non sparando mai a quelli che sono li la notte ma aspetto che magari ritornino dopo poco ma dopo un buon inizio di stagione con uccelli che tornavano a volte e altri che facevano visita anche con belle curate su la mia manciata di stampi con l'ausilio del mio richiamo , ora da circa 15 giorni non si vede volare una papera in tutta mattina speriamo che il maltempo ci porti il passo ibal a tutti

Quando arrivi all'ora consentita quelli della notte è un pezzo che son andati via, soprattutto se non ci sono animali nuovi !! Poi vuoi mettere l'abilità nel chiamarli per farli venir vicino ed il fascino del tiro in acqua che solo l'albetta sà darti ..... perchè ci vogliono occhi buoni e mira infallibile. Ieri io ho esagerato, non avrei dovuto sparare agli uccelli posati troppo lontano ed incuranti del fischio, ma è andata....... anche da noi son 15 giorni che si vede poco o niente e se si riesce a salvare il cappotto con una fucilata ad uccelli trovati in sosta ben venga comunque, perchè ogni anatra in carniere, abbattuta comunque in linea con i regolamenti, è giusta riconoscenza all'impegno profuso nel mantenimento di un habitat creato apositamente
 
ieri mattina in valle buon movimento di uccelli soprattutto in alba.....anche domenica giornata al disopra della media....vedremo nei prossimi giorni con l'abbassamento delle temperature cosa accadra....
 
....e ti pareva......... che quando si tratta di cappotti io sono sempre in prima linea....ma leggo che in questo periodo ho parecchia compagnia [Friends_emoticon.g:.......
Paolo ha avuto una buona idea...ma l'azinista di maggioranza dovrà essere chi ha collezionato più cappotti nella stagione.....a quel punto oltre ad essere l'azionista di maggioranza sarò anche l'amministratore delegato hohohohohhoo


Ciao,Marco.
Allora penso di avere la vittoria in tasca!!!!!!!!!
X natale sconti del 30% su tutti i cappotti.......
Cosi almeno speriamo di finirli ahahahahaha
 
....e ti pareva......... che quando si tratta di cappotti io sono sempre in prima linea....ma leggo che in questo periodo ho parecchia compagnia [Friends_emoticon.g:.......
Paolo ha avuto una buona idea...ma l'azinista di maggioranza dovrà essere chi ha collezionato più cappotti nella stagione.....a quel punto oltre ad essere l'azionista di maggioranza sarò anche l'amministratore delegato hohohohohhoo


Ciao,Marco.

Ohhhh Sigor A.D. della Cappotti imbottitissimi & c.....volevo farle i miei + sentiti complimenti per i traguardi raggiunti......scusi,che dico......per i traguardi addirittura "BRUCIATI".......
Marcoooooo, ma varda ti come che semo ciàpai......ridiamo di noi stessi!....forsa e corajo.
Dai che n'demo in vae.....
Ciao,Paolo.
 
Ormai al chiaro dt, la cacciata alle anatre è tutta dedicata agli uccelli che si trovano dentro, dopo .... rare occasioni. Ieri con Roberto e Michele una volta entrati nel capanno ( o meglio " casa di caccia attiva "....visti i confort disponibili [thumbsup.gif] ), notiamo in acqua alcuni fischioni in giro ed un branchetto nutrito lontano dalle feritoie intento a dormire. E' ancora presto, mancano 10 minuti all'ora x e con gli amici decidiamo di aspettare.........la luna era coperta e la visibilità compromessa in parte. Cominciamo a decidere a quali uccelli dedicarsi e quei paraculi dei miei compagni dettano la strategia. I 2 amici si sarebbero concentrati sulle 3 anatre sui 20 mt di cui 2 accoppiate, mentre io ( siccome ciò il cosmi ) con una tungsteno avrei dovuto tentare il tiro al branchetto stimato con l'aiuto degli stampi, a non meno di 70 mt. Prima di entrare in capanno decidiamo di come effettuare la conta e io avrei dato il tempo. Mi fà Michele : " non fare 1,2 3 e sparo, ma 1.......2........3.bum " Arriva l'orario ed i cazzari si posizionano ed io comincio a voce alta : UNOOOOOOOOOO................................DUEEEEEEEEEEEEE e via i 3 fischioni partono e non si spara, ma il branchetto rimane li lontano ed ancora intento nel riposo. eheheheheheheh, vapjateinderculo, cacciatori minchia del tiro facile [diable.gif]. Aspettiamo altri 10 minuti per vedere se il branchetto si sveglia e ci dedica interesse, ma niente, allora decidiamo di provare, facendo attenzione all'attimo dell'involo per cercare di far danno. Sparo la mia cartuccina e gli uccelli vanno via dalla parte opposta ( come giusto che sia !! ) controllo col canocchiale perchè il buio ancora domina e vedo 3 fischioni feriti che si dimenano in acqua. Speriamo di recuperarli a giorno. Nel frattempo homo plurifon da fiato alle trombe di trombetti, ed improvvisamente un fischione si posa vicino, troppo vicino ..... per lui. Dopo questo non si vede più nulla recuperiamo il morto in acqua ed io vado alla ricerca dei feriti, che intanto avevano preso sponda.Ne trovo 1 a 50 mt dal chiaro tra un canneto rado, gli altri 2 nulla.....peccato perchè perdere animali cosi è da imbecilli ed a me ha fregato il tiro miracoloso alla stessa distanza ( anzi oltre !! ) della settimana scorsa su un mestolone, ma un conto è farlo a giorno ed altro all'albetta dove la visibilità gioca a favore degli uccelli per nascondersi.
Agli amici dico di non preoccuparsi perchè gli avrei portato Petardo e Gina. Michele mi fà : " ma non so i cani di quel magasso di joe ?"...certo michè, ma con tutti i cappotti del padrone [rire.gif] a quest'ora avranno deciso di venire da Noi e vedrai li troviamo a fare l'autostop sull'Aurelia !!
Detto questo quando ormai alle 8,30 avevamo perso speranze di vedere uccelli, lascio gli amici per andare a cercare un collega in zona che ha un'ottimo breton ... gran recuperatore. Roberto e Michele decidono di calare le nasse !!

L'amico col cane non c'è ma la sorpresa al mio ritorno è grande ........ pesca fruttuosa [35] e grande " magnata "
la caccia è anche questo !!

Alla prossima !!

buongiorno, complimenti per lo spirito che trapela da ogni tuo racconto. Un aspetto però non riesco a comprenderlo, perchè non sei uscito a ribattere i feriti?
 
Ohhhh Sigor A.D. della Cappotti imbottitissimi & c.....volevo farle i miei + sentiti complimenti per i traguardi raggiunti......scusi,che dico......per i traguardi addirittura "BRUCIATI".......
Marcoooooo, ma varda ti come che semo ciàpai......ridiamo di noi stessi!....forsa e corajo.
Dai che n'demo in vae.....
Ciao,Paolo.

Paoloooooooooooo.......dai che così almeno i cappotti ci sembrano meno pesanti ehehheeheeh......

Per la andare in valle ho un brutto periodo ( ho il babbo in ospedale e non me la sento di allontanarmi molto da casa.....), spero che si risolva tutto per il meglio così anch'io sarò un pò più libero,

a presto,Marco.
 
Salve a tutti. Volevo fare i complimenti a tutti i paperari del forum per la simpatia e l'autoironismo che vi distingue. anche se purtroppo non pratico la caccia ai becchi piatti a causa della quasi totale assenza di zone adatte ad insediarli, vi leggo sempre con tanta soddisfazione, certo che anche in un periodo di magra come questo le risate nei vostri post non mancheranno. Saluti Gianfranco
 
Paoloooooooooooo.......dai che così almeno i cappotti ci sembrano meno pesanti ehehheeheeh......

Per la andare in valle ho un brutto periodo ( ho il babbo in ospedale e non me la sento di allontanarmi molto da casa.....), spero che si risolva tutto per il meglio così anch'io sarò un pò più libero,

a presto,Marco.

.....un augurio sincero a tuo papà.....
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Salve a tutti. Volevo fare i complimenti a tutti i paperari del forum per la simpatia e l'autoironismo che vi distingue. anche se purtroppo non pratico la caccia ai becchi piatti a causa della quasi totale assenza di zone adatte ad insediarli, vi leggo sempre con tanta soddisfazione, certo che anche in un periodo di magra come questo le risate nei vostri post non mancheranno. Saluti Gianfranco

Ciao bello ma ci vedi in botte/capanno/coveggia, una mattinata intera senza una battuta, una pijata per il kulo al collega o una risata ?
Nahhhhh,,appena fuori dalla botte/capanno/coveggia non ci resta che piangere.....se leggi un giornale o ascolti un TG poi......[sconvolto.gif].

Divertiamoci finchè possiamo......
Ciao,Paolo.
 
buongiorno, complimenti per lo spirito che trapela da ogni tuo racconto. Un aspetto però non riesco a comprenderlo, perchè non sei uscito a ribattere i feriti?

Semplicemente perchè si sono immediatamente avvicinati alla sponda che si trova ad oltre 100 mt., dileguandosi sul prato non appena l'amico Roberto ha provato ad entrare in acqua ( cosa che non sono riuscito ad impedire !!!) ed era ancora buio per poterli seguire o ribattere sul terreno ........ la giornata era estremamente nuvolosa. Se l'amico rimaneva in capanno, sono certo che non sarebbero saliti sulla sponda (anche se in quel tratto l'acqua lambisce il prato )....invece non appena col piede in acqua ...... hanno preso terra fermandosi e nascondendosi nello sporco !!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto