buona fortuna a tutti..... e IBAL a Mattia!!! [thumbsup.gif]

mi e' partito il nn mi piace........[15]

- - - Aggiornato - - -

Siiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! Mattiaaaaa......BUONA CACCIAAAAAA!!!! hihihihihihihii

ciao buba

si si rompete i maron.i...........ve faccio vede' i sorci verdi quest'anno!!!!!!!!!hahahahahahahaha
 
confermo gli avvistamenti fatti da masorin, questa sera alle 1950 l'aereo dell' emirates in atterraggio ha fatto levare in volo circa 200 anatre mentre altre giungevano sul posto.

mi sa che ti rubo il posto hihihihihihihi

ciao buba
 
Ieri in pre apertura buon risultato...il chiaro al completo ( eravamo in 6). Prese 7 alzavole 1 marzaiola e 2 germani. Buona mattinata per come si era messa.
Da un paio di settimane ci venivano a trovare circa una trentina di alzavole...Ieri mattina (apertura alle 6) alle 5.30 eravamo già nei capanni. Sull'argine del chiaro neanche a 100 metri (la distanza deve essere 200m) arriva un c.....one che aveva una torcia che illuminava a giorno. Ovviamente le prime alzavole e germani si sono alzati... Questo non contento inizia a fare il capanno...picchiettava con un martello penso su dei paletti in ferro per piantarli in terra...ad ogni colpo di martello via un branchettino di uccelli...ma si può essere più dementi... Ma non è finita qui...ovviamente c'è qualcuno che fa il furbo e non rispetta gli orari infatti 10 alle 6 partono le prime fucilate... avevamo un branchetto di 5 alzavole a venti metri dal capanno e via tutte...
Per fortuna poi ci siamo rifatti ma vedere queste cose mi fa venire da piangere...
Comunque non mi lamento è stato un buon inizio...
Saluti.
 
Dopo la prima alba riprendono i lavori al chiaro per aver tutto pronto per l'apertura generale. Volevo farvi una domanda...in una parte del chiaro non ancora allagata ho notato che il "pisarone" ha già germogliato e sembra un pò troppo in anticipo...per evitare che cada troppo presto avremmo pensato di tagliare le spighe per farne ributtare di nuove, secondo voi ricresceranno oppure è un'idea sbagliata...

Vi allego la foto del pisarone per i non toscani...

Grazie. fucecchio12.jpg
 
Ciao, dalla terra di romagna dove noi lo chiamiamo "giavone" che per le coltivazioni di riso è considerato un flagello, ti confermo che anche quà è in piena fase di granitura, dubito, ma non sono un agronomo.. che, a meno di condizioni metereologiche particolari possa rigettare, comunque... un tentativo potete farlo, visto quanto questa spiga è apprezzata sopratutto dalle alzavole... tagliane uno squadro e vedi cosa succede.. poi se ti ricordi ci farai sapere..
saluti
Mauro
 
io lo lascerei li' dove' senza tagliarlo.... a parte il fatto che nn e' in anticipo...comunque il giavone offre mangiatura e riparo per le anatre quindi lascerei stare tutto come'...
:)
 
io lo lascerei li' dove' senza tagliarlo.... a parte il fatto che nn e' in anticipo...comunque il giavone offre mangiatura e riparo per le anatre quindi lascerei stare tutto come'...
:)

Confermo e quoto quanto detto da Mattia, oltre a fare da pastura, quando si seccherà resterà sempre un punto di riparo per le anatre..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto