In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Progeo Muta

scusate ..chiarisco...io stesso mesi fa l'ho reputato un buon mangime...ma ora dopo 2 stagioni di solo mantenimento,(oltre al muta..) non ho riscontrtato un miglioramento nel piumaggio
come notai 3 anni fa con rds (con soggetti un po datati....probabilmente sarò io troppo esigente..o forse la stanza (solita da 12 anni ad ora) trattiene umidità maggiore rispetto a dov'erano un tempo...io non ho mai dato nessun tipo di mangime canto..solo integrazione con vitamine solubili o in polvere...
con questo non voglio denigrare il mangime ...anche se per molto ha prsentato colori del pellet diversi e molto particelle di sostanze insolite ..che ha detta del responsabile progeo non erano dannose... cmq alla vista umana non piacciono...per fortuna gli ulrtimi2 sacchi da 25kg ne erano sprovvisti...cosa non trascurabile la crescita di becco e unghie da far paura cosa che con rds non avveniva,per non parlar del prezzo che continua a salire...cosa che ho notato che la rivendita dove mi rifornivo maggiormente ne vende molto meno(da una parte mi spiace perchè il punto vendita della val trompia glielo ho trovato io a progeo...) ecco questo equanto
ora sto dando nico,dopo aver tenuto sotto controllo dei soggetti altrui mi sono convinto...
spero di non aver dimenticato altro..ciao
 
Re: Progeo Muta

scusate ..chiarisco...io stesso mesi fa l'ho reputato un buon mangime...ma ora dopo 2 stagioni di solo mantenimento,(oltre al muta..) non ho riscontrtato un miglioramento nel piumaggio
come notai 3 anni fa con rds (con soggetti un po datati....probabilmente sarò io troppo esigente..o forse la stanza (solita da 12 anni ad ora) trattiene umidità maggiore rispetto a dov'erano un tempo...io non ho mai dato nessun tipo di mangime canto..solo integrazione con vitamine solubili o in polvere...
con questo non voglio denigrare il mangime ...anche se per molto ha prsentato colori del pellet diversi e molto particelle di sostanze insolite ..che ha detta del responsabile progeo non erano dannose... cmq alla vista umana non piacciono...per fortuna gli ulrtimi2 sacchi da 25kg ne erano sprovvisti...cosa non trascurabile la crescita di becco e unghie da far paura cosa che con rds non avveniva,per non parlar del prezzo che continua a salire...cosa che ho notato che la rivendita dove mi rifornivo maggiormente ne vende molto meno(da una parte mi spiace perchè il punto vendita della val trompia glielo ho trovato io a progeo...) ecco questo equanto
ora sto dando nico,dopo aver tenuto sotto controllo dei soggetti altrui mi sono convinto...
spero di non aver dimenticato altro..ciao

qualcuno ha commentato in un altro post "nico ancora lo consegnano?"
come dobbiamo interpretare questa affermazione?
 
Re: Progeo Muta

Lombardi è un caro amico,oltre ad essere una delle persone più ok che abbia conosciuto in ambito lavorativo.
ciao

- - - Aggiornato - - -

scusate ..chiarisco...io stesso mesi fa l'ho reputato un buon mangime...ma ora dopo 2 stagioni di solo mantenimento,(oltre al muta..) non ho riscontrtato un miglioramento nel piumaggio
come notai 3 anni fa con rds (con soggetti un po datati....probabilmente sarò io troppo esigente..o forse la stanza (solita da 12 anni ad ora) trattiene umidità maggiore rispetto a dov'erano un tempo...io non ho mai dato nessun tipo di mangime canto..solo integrazione con vitamine solubili o in polvere...
con questo non voglio denigrare il mangime ...anche se per molto ha prsentato colori del pellet diversi e molto particelle di sostanze insolite ..che ha detta del responsabile progeo non erano dannose... cmq alla vista umana non piacciono...per fortuna gli ulrtimi2 sacchi da 25kg ne erano sprovvisti...cosa non trascurabile la crescita di becco e unghie da far paura cosa che con rds non avveniva,per non parlar del prezzo che continua a salire...cosa che ho notato che la rivendita dove mi rifornivo maggiormente ne vende molto meno(da una parte mi spiace perchè il punto vendita della val trompia glielo ho trovato io a progeo...) ecco questo equanto
ora sto dando nico,dopo aver tenuto sotto controllo dei soggetti altrui mi sono convinto...
spero di non aver dimenticato altro..ciao

Il colore difforme nella pellettatura è un difetto di fabbricazione,infatti la pellettatura non è altro l'aggregazione di farine di tante materie prime,in seguito ''legate''da una sostanza chiamata legante.E' logico che se in un miscelatore, dove sono presenti più farine ,anche se di colore diverso,il prodotto finale DEVE essere uniforme!!!!!!!!!. La crescita non normale di becco e unghie è data dal fatto che l'alimento contiene sangue suino che a sua volta ha tenori in zolfo molto alti. Lo zolfo è uno del componenti delle superfici cornee ( unghie ,becco) e di conseguenza ne stimola la crescita anomala.
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Io è il primo anno che ho i richiami. Ho acquistato dei tordi bottaccio da un tizio che ha fatto la chiusa tradizionale e attualmente hanno iniziato a cambiare le penne... Anche se non esperto ho capito che è giunto il momento di usare il mangime muta.

Alberto
Alberto non sentirti già imparato ,ti ricordi cosa ti ho consigliato in privato? Aspetta con l'alimento per la muta,a meno che tu non abbia soggetti debilitati..................
ciao
 
Re: Progeo Muta

qualcuno ha commentato in un altro post "nico ancora lo consegnano?"
come dobbiamo interpretare questa affermazione?


Qui in Valtrompia il Nico si trova praticamente da tutti i rivenditori in tutte le sue forme (mantenimento, muta e canto). Sondando vari amici e amici di amici sembra anche che sia parecchio utilizzato...
Altro non so dirti perché é un mese che ho i richiami e quindi sono piuttosto acerbo in materia..
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Alberto non sentirti già imparato ,ti ricordi cosa ti ho consigliato in privato? Aspetta con l'alimento per la muta,a meno che tu non abbia soggetti debilitati..................
ciao



Non mi sento assolutamente un esperto altrimenti non ti avrei nemmeno chiesto in privato cosa fare e come comportarmi con i richiami... Mi ricordo però che parlammo della stanza, dell'umiditá, del riciclo dell'aria and & ma mai dell'alimento MUTA nello specifico (correggimi se sbaglio).
Tornando ai richiami non mi sembrano per nulla debilitati, l'unica cosa é che i tordi stanno cambiando le penne per cui da circa 15 giorni li alimento con 50% Nico Mantenimento e 50% Nico Muta. Aggiungo poi 2 volte a settimana un cucchiaino di caffè (come dose) di pastoncino. Leggendo qui sul forum mi é sembrato di capire che questa sia la scelta migliore.
É corretto o sto facendo una ca****a pazzesca?


Qualcuno mi disse che il Nico asciuga troppo i richiami e che quindi le feci son troppo solide....sarà vero?
Qualcuno mi disse che il Re del Canto fa schifo nonostante il buon odore....sarà vero?
Qualcuno mi disse di mischiare 50% Nico e 50% RDS....sarà vero?
Qualcuno mi disse che Progeo era il Top nonostante il prezzo alto.....sarà vero?
Qualcuno mi disse che era meglio che era meglio se continuavo con la vagante e lasciavo perdere i richiami.....


Praticamente di qualcuno mi dovevo pur fidare e ho scelto prendere il Nico, se poi la scelta é quella giusta questo io non lo posso dire perché sono ancora inesperto...


Consigli e suggerimenti son sempre ben accettati anche in privato.


Ciao,
Alberto
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Qualcuno mi disse che era meglio che era meglio se continuavo con la vagante e lasciavo perdere i richiami.....
questa mi ha fatto ridere Alberto.....anche io usavo Rds e le feci erano molli e passando a Progeo le feci sono molto più consistenti. Adesso sto usando il progeo canto e quello che ho visto è che le feci sono molte di meno rispetto al mantenimento....voi avete notato questa cosa? Premetto che lo uso al 100% in questo periodo (dato che dovrebbero, spero, essere quasi al top). Vi chiedo un consiglio in previsione della muta: ho solo Progeo canto e mantenimento perchè il rivenditore si è sbagliato, la reperibilità per me è molto difficile non ho trovato nulla nei dintorni Roma, terni, L'Aquila e me lo deve portare un mio amico che lavora a Maranello, invece del mangime muta posso mischiare un po di canto e mantenimento e se si in che proporzioni? Oppure faccio una c**za???
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

questa mi ha fatto ridere Alberto.....anche io usavo Rds e le feci erano molli e passando a Progeo le feci sono molto più consistenti. Adesso sto usando il progeo canto e quello che ho visto è che le feci sono molte di meno rispetto al mantenimento....voi avete notato questa cosa? Premetto che lo uso al 100% in questo periodo (dato che dovrebbero, spero, essere quasi al top). Vi chiedo un consiglio in previsione della muta: ho solo Progeo canto e mantenimento perchè il rivenditore si è sbagliato, la reperibilità per me è molto difficile non ho trovato nulla nei dintorni Roma, terni, L'Aquila e me lo deve portare un mio amico che lavora a Maranello, invece del mangime muta posso mischiare un po di canto e mantenimento e se si in che proporzioni? Oppure faccio una c**za???


per me fai una kagata cerca di reperire la muta come si è gia parlato la muta per i nostri amati uccelli è fondamentale sbagliare in quel periodo potrebbe essere fatale
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Alla peggio somministra solo mantenimento ed integra l'alimentazione con prodotti specifici per la muta (Formenti, Quiko, Nekton, Ornitalia, Terra di Cuma ecc.), capirai da solo che se il mangime canto va dato nel periodo dell'estro, mal si confà con quello della muta.

Una domanda per Angelo (Colibrì): cosa intendevi quando ti riferivi al sig. Gatti in merito al momento di somministrare il mangime muta? Io di solito inizio a somministrarlo quando i richiami han perso un po' di piume, corretto o sbagliato?

Ciao, Maurizio
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Quindi sicuramente quel sacco da 10Kg di canto lo dovrò buttare dato che scade a Giugno e va bè, insegnamento per l'acquisto del prossimo anno....se non rompo troppo le palle al mio amico mi faccio portare il muta altrimenti amen seguo il consiglio di Maurizio e il mangime lo do alle tarme della farina:)
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Quelle elencate sono alcune tra le ditte che producono alimenti ornitologici, tra cui poter trovare quelli meglio indicati per le varie fasi di vita degli animali.
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Anche i miei, ma ho notato che lo fanno per cercare eventuali tarme della farina che somministro loro ogni tanto.
io tarme non ne do mai ma buttano fuori lo stesso.ne buttano fuori tanto.mi sa che torno indietro.saluti
 
Re: Progeo Muta

Scusami Colbri, volevo dire Doremi e non Melodi'.
Effettivamente con il Piumì le feci sono un poco migliorate.
Il veterinario e' Lombardi e giustamente mi ha fatto notare che il contenuto proteico di Piumì e' superiore a quello del Ventisette e simile a quello di Doremi'.
Ora visto che ho merli e tb e solo un ts femmina, somministro solo Piumì in previsione della muta a breve.
Grazie, a presto. Fabio.

Caro Cilibri', non essere troppo pieno di te fino a sconfinare nell'ambito della presunzione, sia con me che con il sig. Gatti.
Nessuno nasce imparato, scusami se sono, come da te apostrofato, un incompetente e Gatti un povero novizio impreparato,
ma a volte l'esperienza vale più' della teoria. Perché' non si dovrebbe somministrare il mangime per la muta agli uccelli in inizio muta?!?!?!? E poi spiega perché la composizione in etichetta con le indicazioni di proteine, lipidi, integratori vitaminici e altro sono l'esatto contrario del livello nutrizionale dell'alimento?!?!?
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

io tarme non ne do mai ma buttano fuori lo stesso.ne buttano fuori tanto.mi sa che torno indietro.saluti
Anche a me ne buttano fuori una marea sia prima che adesso che aggiungo le tarme, tipo ne raccolgo quasi una manciata su 10 uccelli, ho ridotto un pò la quantità ma lo buttano comunque, mha
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Non credo che il gettare fuori il mangime sia l'indicatore per scartare quel tipo di mangime sia esso rds, progeo o qualsiasi altro, altrimenti, sempre secondo me, cadiamo nel ridicolo. Sono convinto che gli indicatori da valutare siano ben altri come più volte discusso su questo forum, vedi piumaggio, qualità delle feci, quantità di acqua ingerita ed in ultimo come indicatori generali il canto ed una buona muta.
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Quindi sicuramente quel sacco da 10Kg di canto lo dovrò buttare dato che scade a Giugno e va bè, insegnamento per l'acquisto del prossimo anno....se non rompo troppo le palle al mio amico mi faccio portare il muta altrimenti amen seguo il consiglio di Maurizio e il mangime lo do alle tarme della farina:)

Corretto! Ottimo consiglio Maurizio
ciao
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Non credo che il gettare fuori il mangime sia l'indicatore per scartare quel tipo di mangime sia esso rds, progeo o qualsiasi altro, altrimenti, sempre secondo me, cadiamo nel ridicolo. Sono convinto che gli indicatori da valutare siano ben altri come più volte discusso su questo forum, vedi piumaggio, qualità delle feci, quantità di acqua ingerita ed in ultimo come indicatori generali il canto ed una buona muta.

concordo con Andrea.
 
Re: Progeo Muta

Caro Cilibri', non essere troppo pieno di te fino a sconfinare nell'ambito della presunzione, sia con me che con il sig. Gatti.
Nessuno nasce imparato, scusami se sono, come da te apostrofato, un incompetente e Gatti un povero novizio impreparato,
ma a volte l'esperienza vale più' della teoria. Perché' non si dovrebbe somministrare il mangime per la muta agli uccelli in inizio muta?!?!?!? E poi spiega perché la composizione in etichetta con le indicazioni di proteine, lipidi, integratori vitaminici e altro sono l'esatto contrario del livello nutrizionale dell'alimento?!?!?
Caro Fabio non sono narciso e nemmeno ho dato dell'incompetente a nessuno.
In serenità ho solo cercato di scrivere ad un ragazzo ,ricco di energia ed esuberanza,ma con poca esperienza,visto che è solo un mese che possiede i richiami , di pazientare a pensare di aver intuito sul come comportarsi in un periodo,come quello della muta,che è il più importante nell'allevamento dei richiami. Un qualsiasi diploma te lo danno dopo anni di studi,non il giorno dopo che ti sei iscritto al primo anno.
Ora veniamo a te. Non ti ho dato dell'incompetente,ma ti ho invitato alla prudenza quando si scrivono alcune affermazioni. Non è automatico quanto avevi scritto ,xchè due prodotti con gli stessi valori analitici possono avere due valori nutrizionali diversi in quanto composti da materie prime diverse e miscelate in % diverse. Secondo te due auto, si può affermare siano uguali solo per il fatto che sono entrambe verdi? O che hanno entrambe 4 ruote? Discorso alimento muta: il mio consiglio era riferito al fatto che spesso si somministra l'alimento ''schietto'' ,non gradualmente,ed il cambio repentino di alimentazione da una fase all'altra se non gestito correttamente può dare problemi,acuiti anche da temperature di questo tipo.
Leggi con serenità e con spirito costruttivo ogni post,non con sfida. Quando con Turdus (e Turdus con Bothav) si è concepito il forum x l'alimentazione ,lo si è fatto per crescere insieme,per non fare dell'alimentazione una pratica da bar ( il famoso ...mi hanno detto,dai questo che è buono).
p.s.Salutami tanto il caro Pino Lombardi
Cmq mi auguro di aver chiarito.
A presto

- - - Aggiornato - - -

Alla peggio somministra solo mantenimento ed integra l'alimentazione con prodotti specifici per la muta (Formenti, Quiko, Nekton, Ornitalia, Terra di Cuma ecc.), capirai da solo che se il mangime canto va dato nel periodo dell'estro, mal si confà con quello della muta.

Una domanda per Angelo (Colibrì): cosa intendevi quando ti riferivi al sig. Gatti in merito al momento di somministrare il mangime muta? Io di solito inizio a somministrarlo quando i richiami han perso un po' di piume, corretto o sbagliato?

Ciao, Maurizio

Maurizio ti ho risposto nel posto dove ho citato Fabio68, fammi sapere se non esaurientemente.
A Reggio Emilia ho parlato con il Presidente Anuu della sezione vicino alla vostra. Ne parleremo.
ciao
 
Re: Progeo Muta

questo forum e' secondo me importantissimo per tutti noi cacciatori da appostamento in quanto i richiami non sono oggetti ma esseri viventi e han bisogno di tutto il nostro bene necessitano di tanto amore e cura partendo proprio dall'alimentazione e dai tanti fattori presenti nella stanza e visto che fortunatamente abbiamo la possibilita' di avere un esperto nel campo dell'alimentazione( cosa inimmaginabile prima di conoscere questo forum) vediamo di ascoltare e discutere serenamente potremo trarne solo dei vantaggi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto