Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Anche io uso progeo e questo problema non l'ho mai riscontrato. Da qualche anno però preferisco rinunciare a tenere i soggetti agitati a prescindere.. Oltre a darmi fastidio non ci ho mai trovato degli ottimi cantori
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Anche io uso progeo e questo problema non l'ho mai riscontrato. Da qualche anno però preferisco rinunciare a tenere i soggetti agitati a prescindere.. Oltre a darmi fastidio non ci ho mai trovato degli ottimi cantori


ben detto socio [thumbsup.gif][thumbsup.gif][thumbsup.gif]
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Scusate non mi sono riletto tutti i messaggi.
Come utilizzate il muta della progeo ?
nel senso se lo mischiate con il mantenimento o lo date al 100%
vorrei sapere anche se date sempre la stessa "dose" dall'inizio alla fine della muta
oppure la variate
Grazie per l'aiuto.. ormai la muta e' vicina
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Scusate non mi sono riletto tutti i messaggi.
Come utilizzate il muta della progeo ?
nel senso se lo mischiate con il mantenimento o lo date al 100%
vorrei sapere anche se date sempre la stessa "dose" dall'inizio alla fine della muta
oppure la variate
Grazie per l'aiuto.. ormai la muta e' vicina

lo do al 100% tranquillamente da 3 anni.Solo un'accortezza, integra con sali minerali, qualsiasi marca van bene.
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Nella miscela mantenimento-canto che rapporto utilizzate ?
Mi hanno consigliato di non superare il rapporto 50 e 50 sopratutto per i tordi .
Per paura di avere problemi sono arrivato negli ultimi periodi a somministrarlo con il rapporto 60 mantenimento e 40 canto.
Vorrei sapere se qualcuno ha mai provato a dare solo canto.
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

puoi fare come nella muta parti da 20 e poi arrivi a 80 nel massimo estro o addirittura 100 senza dare pastoncini vari ma solo qualke tarma 3/4 al giorno sempre in pieno estro vai tranquillo k funziona :shock:
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

lo do al 100% tranquillamente da 3 anni.Solo un'accortezza, integra con sali minerali, qualsiasi marca van bene.

Se l'alimento muta,che solitamente è il top di gamma, ha bisogno di integrazioni supplementari ......che dire....nn è sicuramente un plus del prodotto,così ,caro Bothav lo stronchi.
Sali minerali,vanno integrati ,al limite ,nella chiusa,quando sì,che ne hanno bisogno. E poi quali sali? Generici? Assolutamente NO !!! Solitamente sono del carbonato di calcio ininfluente sia per il periodo che per efficacia.
Ragazzi l'alimento muta ,se formulato correttamente NON ha bisogno di essere integrato assolutamente.
A presto
Angelo
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Se l'alimento muta,che solitamente è il top di gamma, ha bisogno di integrazioni supplementari ......che dire....nn è sicuramente un plus del prodotto,così ,caro Bothav lo stronchi.
Sali minerali,vanno integrati ,al limite ,nella chiusa,quando sì,che ne hanno bisogno. E poi quali sali? Generici? Assolutamente NO !!! Solitamente sono del carbonato di calcio ininfluente sia per il periodo che per efficacia.
Ragazzi l'alimento muta ,se formulato correttamente NON ha bisogno di essere integrato assolutamente.
A presto
Angelo

cosi' dicono i formulisti.Me lo dicono sempre ma sono un testone.Per 20 giorni integro....testone rimango!Concordo con te il carbonato di calcio non serve a nulla comunque.
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Miscelando in percentuale muta e mantenimento come uno vuole, pero' penso che gli uccelli decidano loro cosa mangiare, quindi se a loro piace + il muta che il mantenimento mangeranno l'uno e scarteranno l'altro!
Quindi a cosa serve allora miscerarlo in %?
Io comunque utilizzo sbricciolato e muta RDS
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Se l'alimento muta,che solitamente è il top di gamma, ha bisogno di integrazioni supplementari ......che dire....nn è sicuramente un plus del prodotto,così ,caro Bothav lo stronchi.
Sali minerali,vanno integrati ,al limite ,nella chiusa,quando sì,che ne hanno bisogno. E poi quali sali? Generici? Assolutamente NO !!! Solitamente sono del carbonato di calcio ininfluente sia per il periodo che per efficacia.
Ragazzi l'alimento muta ,se formulato correttamente NON ha bisogno di essere integrato assolutamente.
A presto
Angelo

Ciao Angelo,
nonostante il consiglio di Pino di dare muta al 100%, l'ho ridotto al 50% con il ventisette.
Come mi consigli di proseguire, i merli si stanno impiumando bene, i tordi stanno ancora perdendo le piume (visto che erano impiumati malissimo, piumaggio opaco e senza penne di coda fin dalla muta di luglio, ai merli ho tolto le vecchie punte delle penne della coda ad inizio muta-15 gg. fa-con il risultato di averli ora già molto belli, la stessa cosa mi consigli di farla ora anche ai tordi???).
Inoltre come è quando posso impiegare il Rossovet Carnitina gocce?
Grazie, ciao.
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Ciao Fabio
Fai la stessa cosa se la situazione fosse come quella presentatasi con i merli. Come proseguire? Portati a tappe,fino ad arrivare all'80% di muta e 20% 27 prima di iniziare la chiusa. Rossovet carnitina? Inizia quando lo ritieni opportuno. Consiglio quello xchè è facile da usare e se anche dovessi sbagliare le dosi,l'animale non ha problemi di intossicazione.Ha un prezzo contenuto . Dosi ? 3 gocce per beverino,abbi xò l'accortezza di cambiare l'acqua al max entro 4 gg.
Buona domenica
Angelo

- - - Aggiornato - - -

cosi' dicono i formulisti.Me lo dicono sempre ma sono un testone.Per 20 giorni integro....testone rimango!Concordo con te il carbonato di calcio non serve a nulla comunque.

Mitico ,se integri ,come fai a capire se l'alimento che somministri è di qualità?
Quando ci incontreremo ti mangio!!!!!!!
In Mp ,poi ti scriverò il xchè non dovresti integrare ,nello specifico,l'alimento che utilizzi.
Ricordamelo
ciao
Angelo
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

A
Ciao Fabio
Fai la stessa cosa se la situazione fosse come quella presentatasi con i merli. Come proseguire? Portati a tappe,fino ad arrivare all'80% di muta e 20% 27 prima di iniziare la chiusa. Rossovet carnitina? Inizia quando lo ritieni opportuno. Consiglio quello xchè è facile da usare e se anche dovessi sbagliare le dosi,l'animale non ha problemi di intossicazione.Ha un prezzo contenuto . Dosi ? 3 gocce per beverino,abbi xò l'accortezza di cambiare l'acqua al max entro 4 gg.
Buona domenica
Angelo

Grazie Angelo,
la Carnitina l'avevo acquistata per il "famoso" tordo deperito che poi è' deceduto, quindi vorrei impiega la magari nel periodo della muta se può essere di giovamento, oppure attendere e somministrarla in settembre per favorire il canto. Cosa mi consigli? Eseguo il fotoperiodo come da testo di Vanni Ligasacchi (tab.6) e per la mia zona mi trovo bene. Poi ti volevo chiedere se posso dare in voliera ai merli (fra poco mettero anche i tb) le mele, ne sono ghiotti, ma allentano un po' le feci.
Buona domenica anche a te!
P.S. Vado alla Fiera Caccia & Country a Forlì, daro' una tirata di orecchie alla Vergerio!!!
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

A
Ciao Fabio
Fai la stessa cosa se la situazione fosse come quella presentatasi con i merli. Come proseguire? Portati a tappe,fino ad arrivare all'80% di muta e 20% 27 prima di iniziare la chiusa. Rossovet carnitina? Inizia quando lo ritieni opportuno. Consiglio quello xchè è facile da usare e se anche dovessi sbagliare le dosi,l'animale non ha problemi di intossicazione.Ha un prezzo contenuto . Dosi ? 3 gocce per beverino,abbi xò l'accortezza di cambiare l'acqua al max entro 4 gg.
Buona domenica
Angelo

Grazie Angelo,
la Carnitina l'avevo acquistata per il "famoso" tordo deperito che poi è' deceduto, quindi vorrei impiega la magari nel periodo della muta se può essere di giovamento, oppure attendere e somministrarla in settembre per favorire il canto. Cosa mi consigli? Eseguo il fotoperiodo come da testo di Vanni Ligasacchi (tab.6) e per la mia zona mi trovo bene. Poi ti volevo chiedere se posso dare in voliera ai merli (fra poco mettero anche i tb) le mele, ne sono ghiotti, ma allentano un po' le feci.
Buona domenica anche a te!
P.S. Vado alla Fiera Caccia & Country a Forlì, daro' una tirata di orecchie alla Vergerio!!!

Alla Fiera di Forli' non vi erano espositori di mangimistica per uccelli noti, vi era solo un nuovo marchio del quale non ricordo il nome e che mi ha dato un campione di pellet "canto" da provare. Li ho tutti in muta, voglio vedere a chi lo darò.....?!?
Buonanotte!
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Ciao Fabio
la carnitina ha effetto se viene somministrata in continuità.
La frutta è sempre ben accetta,ma ricorda che lavori su di un tratto intestinale molto corto. Lascia in voliera,a libera disposizione una ciotola con del grit misto a carbone vegetale,in modo che le feci possano''asciugarsi'' un pò.
ciao
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Mitico ,se integri ,come fai a capire se l'alimento che somministri è di qualità?
Quando ci incontreremo ti mangio!!!!!!!
In Mp ,poi ti scriverò il xchè non dovresti integrare ,nello specifico,l'alimento che utilizzi.
Ricordamelo
ciao
Angelo

di te mi fido!!!! non integro allora!
 
Re: R: Progeo Muta

Re: R: Progeo Muta

Alla Fiera di Forli' non vi erano espositori di mangimistica per uccelli noti, vi era solo un nuovo marchio del quale non ricordo il nome e che mi ha dato un campione di pellet "canto" da provare. Li ho tutti in muta, voglio vedere a chi lo darò.....?!?
Buonanotte!

La marca di mangime e' Soggia, prodotto a Padova.
Qualcuno lo conosce ed ha riscontri pratici?
Un saluto a tutti!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto