giuliocn

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Gennaio 2018
Messaggi
41
Punteggio reazioni
4
Località
Firenze
Ciao a tutti.
Sto per prendere il PDA (vengo da pda - uso sportivo - carabina cal 22lr).
Vorrei acquistare un semiautomatico usato per uso venatorio senza cane (principalmente andrei a colombacci).

Ho letto varie opinioni e mi piacerebbe il Benelli 121 canna Saint Etienne canna 70 **. In giro se ne trovano vari sui 250 / 400 €.
Potrebbe andar bene come primo semiautomatico oppure è troppo impegnativo come primo fucile?

Grazie!:)
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

ciao giulio ottima scelta la tua basta andare sul meglio e cioè benelli una garanzia,e con canna da 70 due stelle è ottimo per tiri medi lunghi basta giocare sull'anticipo ... io possiedo un raffaello canna 70 due stelle e faccio tutto caccia
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Vai tranquillo che va benissimo, qualche pedana al tav prima della prossima stagione venatoria e sei a posto.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Il Benelli 121 esteticamente mi piace molto, poi ho letto che ha una ottima resa con quella canna; inoltre sembrerebbe costruito bene e non soffre di particolari problemi ed in più non necessita di una particolare manutenzione...

L'unica paura che ho è che essendo la canna molto strozzata e facendo delle rosate piuttosto strette anche da lontano, non perdoni per niente (nel senso che si deve centra perfettamente il "bersaglio"). Comunque spero sia una cosa correggibile con il munizionamento (es. Cartucce dispersanti).
Cosa ne pensate?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Il Benelli 121 esteticamente mi piace molto, poi ho letto che ha una ottima resa con quella canna; inoltre sembrerebbe costruito bene e non soffre di particolari problemi ed in più non necessita di una particolare manutenzione...

L'unica paura che ho è che essendo la canna molto strozzata e facendo delle rosate piuttosto strette anche da lontano, non perdoni per niente (nel senso che si deve centra perfettamente il "bersaglio"). Comunque spero sia una cosa correggibile con il munizionamento (es. Cartucce dispersanti).
Cosa ne pensate?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ai colombi le dispersanti ce le vedo maluccio. Ad ogni modo credo che quLche padella sia ammessa per i primi tempi..hai da crescere, allenarti al TAV come ti hanno consigliato e goderti le cacciate. Con il tempo imparerai a dosare l'anticipo e la mira migliorerà, le cartucce canoniche vedrai andranno più che bene. IBAL, SALUTI
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Se vai a colombacci al campo va benone per tiri lunghi, dal palco mi pare troppo strozzata comunque ottimo fucile anche se per le prime armi preferirei una 65 *** per tutta caccia.
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Se vai a colombacci al campo va benone per tiri lunghi, dal palco mi pare troppo strozzata comunque ottimo fucile anche se per le prime armi preferirei una 65 *** per tutta caccia.
Uddio, nun te fa' senti' da Centro67!!!! 'Na canna da 65 de tre stelle? Un moncherino? Si nun so' de 85 centimetri e con strozzatura superfulle Centro le addopra pe' legacce le piantine de pommodori... Scherzo, naturalmente. Io preferirei due stelle, pero', specialmente se uno vuole cacciare le palombe. Il tre stelle lo vedo come prima canna in un basculante e due o una stella per la seconda canna. Magari ci vuole un po' piu' di centrite...
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Hai scelto il Re dei semiautomatici a funzionamento inerziale, e la Manufrance Saint'Etienne 70cm 2** è la migliore della famiglia, rosate compattissime e tiri lunghi sbalorditivi. Come prima basta utilizzare una buona cartuccia con borra bior e un numero di piombo leggermente inferiore ed il gioco è fatto. Varie sessioni di piattello ti permetteranno di conoscere al meglio questo fucile che è un'autentica macchina da guerra. Io ne ho due che sputano piombo reciprocamente da 40 e passa anni senza il minimo problema.
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Ma anche un A301/302/303 71 ** ..ci sparì qualsiasi cartuccia da 28 a 40 gr ..io ho il 301...macchina da guerra!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Hai scelto il Re dei semiautomatici a funzionamento inerziale, e la Manufrance Saint'Etienne 70cm 2** è la migliore della famiglia, rosate compattissime e tiri lunghi sbalorditivi. Come prima basta utilizzare una buona cartuccia con borra bior e un numero di piombo leggermente inferiore ed il gioco è fatto. Varie sessioni di piattello ti permetteranno di conoscere al meglio questo fucile che è un'autentica macchina da guerra. Io ne ho due che sputano piombo reciprocamente da 40 e passa anni senza il minimo problema.
Grazie per il parere e la testimonianza.
Con quali forature veniva prodotto Il Benelli 121 con canna saint etienne 70** ed eventualmente quale foratura sarebbe preferibile?
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Grazie per il parere e la testimonianza.
Con quali forature veniva prodotto Il Benelli 121 con canna saint etienne 70** ed eventualmente quale foratura sarebbe preferibile?


La mia 70 2* è forata 18,2 e tira veramente stretto. Mentre la 65 4* è forata 18,3. Diciamo che la maggioranza di quelle che si trovano in giro a prescindere da lunghezze e strozzatura sono forate 18,3 ma non sono rare canne da 65cm forate 18,4. Queste canne danno il meglio di se con cartucce tradizionali confezionate con borraggio in feltro ed è in questo caso che si notano ancora meglio le differenze di foratura. Con i borraggi moderni non ci sono grossissime differenze tra una foratura e l'altra. Io ti do un consiglio, non farti troppe seghe mentali su strozzatura e foratura in merito all'ampiezza della rosata o al tiro utile, se tira stretto o meno, non ci pensare, spara tanto e cerca di capire al meglio le doti della tua canna, il resto viene da se con tanta pratica. Il mio consiglio è quello di usare una buona cartuccia con borra bior in prima canna con un pallino di un numero o due inferiore alle altre e poi per secondo e terzo colpo metti una normale cartuccia con contenitore. Di 121 con quella canna ce ne sono tanti ma stai sempre attento alle condizioni del fucile, una molla o un percussore si cambiano facilmente ma se, per esempio, il nottolino di giunzione tra canna è fodero è consumato allora sono cacchi! Quindi controlla tutto bene al momento dell'acquisto e se qualcosa non ti convince lascia stare e aspetta alla prossima occasione.
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

ciao io col mio Benelli Duca di montefeltro mancino con canna di 70 cm forata 18.3 ci faccio dei tiri spettacolari, con cartucce della RC fibre 35 grammi in prima canna, e poi sempre RC jk6 35 grammi.
Comunque il Benelli e' una garanzia, il mio a piu' di 15 anni, mai inceppato, e' una macchina da guerra
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Ciao Giuliocn
Hai individuato un'ottima arma. Una eccellente alternativa è il beretta serie 300/1/2/3, ottimo sotto tutti i punti di vista e a prezzi contenuti. Se trovi il 302 con canna breda e strozzatori sei a posto.
Ho visto che i Beretta serie 300 si trovano molti ed i prezzi in genere sono inferiori ai Benelli 121.
Per fare un confronto con i modelli attuali, a che cifra si trova un buono semiautomatico nuovo? E quale modello?
Mi spiego meglio: conviene spendere 400 € su un Benelli 121 oppure andare direttamente sul nuovo?
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Grazie per il parere e la testimonianza.
Con quali forature veniva prodotto Il Benelli 121 con canna saint etienne 70** ed eventualmente quale foratura sarebbe preferibile?
devi ancora prendere il pda e gia chiedi delle forature ? Il fucile che hai menzionato oltre quello che pure ti hanno consigliato ( serie 300 beretta) va benone per quello che ci devi fare cosi' pure la canna ( 71 cm nei beretta ).Lascia perdere le forature altrimenti rischi di impipparti il cervello prima di cominciare
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

devi ancora prendere il pda e gia chiedi delle forature ? Il fucile che hai menzionato oltre quello che pure ti hanno consigliato ( serie 300 beretta) va benone per quello che ci devi fare cosi' pure la canna ( 71 cm nei beretta ).Lascia perdere le forature altrimenti rischi di impipparti il cervello prima di cominciare
Esatto, appena preso il pda avrei sparato anche con un tubo da idraulico, fatti esperienze tue a caccia pratica con un usato, poi deciderai con calma ciò che più ti si adatta, anche in base al tipo di caccia che sceglierai di fare.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Buonissima scelta è stato anche il mio primo fucile ineguagliabile ci fai di tutto variando le cartucce ormai lo uso poco per la comodità degli strozzatori e per il peso inferiore uso spesso un crio confort faccio quasi sempre una parte della giornata di caccia con il cane e qualche etto in meno contano dopo la cinquantina almeno per me ma se vado esclusivamente a tirare ai colombacci di passata scelgo il 121 con canna 70** come si dice il primo amore non si scorda mai.
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

devi ancora prendere il pda e gia chiedi delle forature ? Il fucile che hai menzionato oltre quello che pure ti hanno consigliato ( serie 300 beretta) va benone per quello che ci devi fare cosi' pure la canna ( 71 cm nei beretta ).Lascia perdere le forature altrimenti rischi di impipparti il cervello prima di cominciare

Esatto, appena preso il pda avrei sparato anche con un tubo da idraulico, fatti esperienze tue a caccia pratica con un usato, poi deciderai con calma ciò che più ti si adatta, anche in base al tipo di caccia che sceglierai di fare.

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Quoto entrambi[20].
Altrimenti può sempre andare su "cartucce e meteo" ma rischia di confondersi ..[sconvolto.gif]
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Ciao a tutti.
Sto per prendere il PDA (vengo da pda - uso sportivo - carabina cal 22lr).
Vorrei acquistare un semiautomatico usato per uso venatorio senza cane (principalmente andrei a colombacci).

Ho letto varie opinioni e mi piacerebbe il Benelli 121 canna Saint Etienne canna 70 **. In giro se ne trovano vari sui 250 / 400 €.
Potrebbe andar bene come primo semiautomatico oppure è troppo impegnativo come primo fucile?

Grazie!:)

Io con un fucile del genere un 121 Benelli con canna Saintetienne da cm70** forata 18.3 non ho mai preso nulla(padelle in gran quantità) poi un bel po' di anni fa ho cambiato con un a302 con canna da 67 con strozzatori e ci prendo. Molto probabilmente quelle canne sono per pochi Cecchini e forse per davvero noi non potremmo mai valutare, noi ci accontentiamo con le altre meno decantate.
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Io con un fucile del genere un 121 Benelli con canna Saintetienne da cm70** forata 18.3 non ho mai preso nulla(padelle in gran quantità) poi un bel po' di anni fa ho cambiato con un a302 con canna da 67 con strozzatori e ci prendo. Molto probabilmente quelle canne sono per pochi Cecchini e forse per davvero noi non potremmo mai valutare, noi ci accontentiamo con le altre meno decantate.
Questo un po' mi preoccupa...
A parità di cartuccia e strozzatura pensi che il benelli 121 produca delle rosate molto più strette rispetto al beretta 301?
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Il benelli in genere ha una portata piu stretta del beretta
Se prendi un a302 o a303 con gli strozzatori (canna 67 o 71 che sia) e variando cartuccia (bior, dispersante o contenitore) ti puoi aiutare per ogni tipo di caccia.
Le forature di quei tempi sono 18,3 o 18,4 ma non ti preoccupare di quello, dopo che avrai macinato qualche migliaio di cartucce saprai trovare le cartucce che piu fanno al caso tuo e alla tua arma per il tipo di selvatico prescelto.
 
Re: Primo Semiautomatico cal 12

Questo un po' mi preoccupa...
A parità di cartuccia e strozzatura pensi che il benelli 121 produca delle rosate molto più strette rispetto al beretta 301?
Non saprei dirti e forse bisognerebbe chiedere a qualche Guru di Migratoria, di certo ho letto che quelle canne hanno una marcia in piu, ma è molto meglio accontentarsi credimi, lascia perdere le Santetienne che ti deluderanno e non poco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto