Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me due sono le cose o sei sparatore e non gli frega niente o non sei cacciatore xke non conosci le abitudini degli animali .... xke ormai si sa all' estero si va solo x sparare di piu
È solo il mio pensiero senza accusare nessuno e niente .....
 
Sono d'accordo con te.E' anche vero che non tutti hanno il coraggio di dirti che hanno speso piu'di 1000euro per poi accorgersi di cacciare gabbiarole:mrgreen:

---------------------------------------------------------------------------------
Sei sicuro che siano gabbiarole? Io credo che invece in certi luoghi, li fermino prima ed in quantità industriali. Tra poco Franuliv mette qui per conto mio una foto che alcuni amici hanno messo su w.s. e questa è una delle tante.
 

Allegati

  • 1F97E6CD-7249-46B0-8FBA-FBBE9DA20B67.jpeg
    1F97E6CD-7249-46B0-8FBA-FBBE9DA20B67.jpeg
    31 KB · Visite: 1
Uscito questa mattina, trovate tre, le solite.....di nuovo ancora nulla, suppongo che il passo debba ancora iniziare.
 
---------------------------------------------------------------------------------
Sei sicuro che siano gabbiarole? Io credo che invece in certi luoghi, li fermino prima ed in quantità industriali. Tra poco Franuliv mette qui per conto mio una foto che alcuni amici hanno messo su w.s. e questa è una delle tante.

Di sicuro c'e' solo una cosa!Le nostre sono supposizioni e per avere la certezza bisognerebbe cacciare in questi posti perche'come dice Roberto le selvatiche dalle gabbiarole si riconoscono e come.Pero' se ci pensi bene,il fatto che vengano catturate con le reti nei luoghi di provenienza e quindi riducendo fortemente il numero di quaglie che arrivano anche nei paesi dell'est potrebbe indurre gli organizzatori a liberare quaglie d'allevamento.Cosi'facendo continuerebbe il loro businnes.Ripeto le nostre,quelle mie e del mio amico,sono solo supposizioni.
 
Stamattina da me apertura a quaglie....Finalmente una discreta giornata con 7/8 incontri e,ciliegina sulla torta,le prime due di Lampo,cucciolone di Gianluca,implacabilmente abbattute dal Volpe con il suo 28ino.....
Tutto merito del mio dresseur personale....... :D :D :D :D
 
Di sicuro c'e' solo una cosa!Le nostre sono supposizioni e per avere la certezza bisognerebbe cacciare in questi posti perche'come dice Roberto le selvatiche dalle gabbiarole si riconoscono e come.Pero' se ci pensi bene,il fatto che vengano catturate con le reti nei luoghi di provenienza e quindi riducendo fortemente il numero di quaglie che arrivano anche nei paesi dell'est potrebbe indurre gli organizzatori a liberare quaglie d'allevamento.Cosi'facendo continuerebbe il loro businnes.Ripeto le nostre,quelle mie e del mio amico,sono solo supposizioni.

Penso lo stesso, magari sono quaglie di allevamento liberate 15/20 giorni prima di cacciarle, giusto il tempo di farle inselvaggire un po' e di farli perdere quel odore di gabbiarola
 
Il comportamento e il volo di una gabbiarola è diverso anche dopo 2 mesi, anche il canto ne fa riconoscere la differenza!! Potrebbe essere che facciano un buon lancio a maggio di quaglie femmine che accoppiatesi con maschi selvatici possono fare tante covate e tanti pulcini che poi diventeranno quaglie selvatiche a tutti gli effetti!! Questa per me potrebbe essere un buon escamotage per sopperire alla diminuzione della coturnix


Saluti Antonio
 
Il comportamento e il volo di una gabbiarola è diverso anche dopo 2 mesi, anche il canto ne fa riconoscere la differenza!! Potrebbe essere che facciano un buon lancio a maggio di quaglie femmine che accoppiatesi con maschi selvatici possono fare tante covate e tanti pulcini che poi diventeranno quaglie selvatiche a tutti gli effetti!! Questa per me potrebbe essere un buon escamotage per sopperire alla diminuzione della coturnix


Saluti Antonio

......o alla sua definitiva scomparsa. In tempi non sospetti avevo sollevato il pericolo dell ibridazione della selvatica con la gabbiarola, le covate non migrano e questo fenomeno sta aumentando ogni anno, se ne sono accorti anche i centri studi dei migratori. Negli anni gli allevamenti di quaglie hanno massicciamente introdotto sangue di maschi selvatici, soprattutto nei paesi dell est Europa, che poi hanno venduto riproduttori in Italia, anche in Italia di straforo qualche allevamento l’ha fatto, infatti le quaglie da addestramento sono altra cosa rispetto ad una decina di anni fa, alcune volano meglio delle selvatiche, ma questo miglioramento si rischia di pagarlo a caro prezzo nel futuro.
 
......o alla sua definitiva scomparsa. In tempi non sospetti avevo sollevato il pericolo dell ibridazione della selvatica con la gabbiarola, le covate non migrano e questo fenomeno sta aumentando ogni anno, se ne sono accorti anche i centri studi dei migratori. Negli anni gli allevamenti di quaglie hanno massicciamente introdotto sangue di maschi selvatici, soprattutto nei paesi dell est Europa, che poi hanno venduto riproduttori in Italia, anche in Italia di straforo qualche allevamento l’ha fatto, infatti le quaglie da addestramento sono altra cosa rispetto ad una decina di anni fa, alcune volano meglio delle selvatiche, ma questo miglioramento si rischia di pagarlo a caro prezzo nel futuro.

Condivido il tuo pensiero


Saluti Antonio
 
Se lasciano le gabbiarole dopo mezz'ora stanno nelle pance di corvi cornacchie gazze e volpi....avete mai assistito alle prove su quaglie liberate? Spessissimo i cani fermano e quando il dresseur va a concludere trova i resti della gabbiarola...stamattina 4....ma ci voleva l'abbigliamento da palude per quanta brina c'era....a domenica....
 
Le quaglie ci sono e tante....La prima ondata c'è stata a fine luglio...due tre giorni molto molto interessanti....poi si è fermato tutto....visto il clima favorevole.....amici cacciatori,ma cacciatori veri,cinofili di serie A,mi riferiscono che in Croazia Bosnia e Romania è ancora pieno di covate ed anche loro stanno aspettando le ondate finali di ripasso....
 
Se lasciano le gabbiarole dopo mezz'ora stanno nelle pance di corvi cornacchie gazze e volpi....avete mai assistito alle prove su quaglie liberate? Spessissimo i cani fermano e quando il dresseur va a concludere trova i resti della gabbiarola...stamattina 4....ma ci voleva l'abbigliamento da palude per quanta brina c'era....a domenica....

Dove si svolgono le prove cinofile è senz’altro come dici tu, cornacchie e rapaci fanno incesta, ma nn dimenticare che in questoi casi l’erba è uguale a zero se nn pochi centimetri, liberare quaglie di allevamento in zone con erba alta 30/40 cm è cosa completamente diversa!! Certo molte vengono mangiate dalle volpe o altri predatori, ma molte si salvano e si accoppiano normalmente!!



Saluti Antonio
 
L'erba alta o stoppie alte che siano sono sicuramente un rifugio per le gabbiarole,ma i nocivi mangiano tutti i giorni e dai oggi dai domani....sbagliero' ma per me il problema non esiste...esco tutti i giorni con i cani e con alti e bassi incontro quasi sempre con punte maggiori nei periodi vocati....faccio un esempio...per tanti anni dalle mie parti non si sono piu' viste le marzaiole....da due tre anni sono tornate in maniera abbondante....è un percorso normale della migrazione...certe volte passano da altre parti ma cio' non vuol dire nulla....se fosse un discorso di accoppiamento con uccelli rilasciati le quaglie si troverebbero anche ad ottobre e novembre....sempre secondo il mio punto di vista.
 
Ieri prima uscita nel foggiano, pochissime quaglie, quel poco che c'è lo trovi o negli incolti sporchi o nelle stoppie dove è ricresciuta parecchia erbaccia. Risultato neanche una ferma, tutte involate da me o dai cani.
 
Buonasera,riguardo alla discussione di prima mi sembra che la quaglia da carne sia diversa da quella selvatica, come potrebbero immettere tutte quaglie da 100 gr se non di piu' ?.Neanche in italia sarebbe possibile per legge fare una cosa del genere.
 
Gli ibridi con animali di allevamento sicuramente influiranno negativamente nei comportamenti migratori.
Anche io sono della convinzione che lanci massicci in terreni con vegetazione folta diano ottimi risultati.
 
Non diventano selvatiche, fai solo un aborto che rischia di compromettere la razza. Gabbiarole e selvatiche si ibridano ma rischi che nascano quaglie che non covano... le gabbiarole non covano.. si rischia di fare quaglie si ma che alla fine risultano inservibili. Sono prove già fatte, maschio selvatico e femmina gabbiarola, i figli non covano
 
Nella vegetazione folta la gabbiarola non riesce nemmeno ad alzarsi specialmente se ce brina .... e poi non ha la furbizia della selvatica , poi x l ibridazione in natura la percentuale è bassisisma xke le gabbiarole nascono quasi tutte nell' incubatrice ed hanno pochissimo istinto materno.
Ripeto come diceva Olivieri i rapaci e i nocivi ci mettono un niente a pulire la zona, quindi da cacciatori non li dovremmo nemmeno fare sti paragoni .
Cmq gargano sud 0 incontri.
 
Nella vegetazione folta la gabbiarola non riesce nemmeno ad alzarsi specialmente se ce brina .... e poi non ha la furbizia della selvatica , poi x l ibridazione in natura la percentuale è bassisisma xke le gabbiarole nascono quasi tutte nell' incubatrice ed hanno pochissimo istinto materno.
Ripeto come diceva Olivieri i rapaci e i nocivi ci mettono un niente a pulire la zona, quindi da cacciatori non li dovremmo nemmeno fare sti paragoni .
Cmq gargano sud 0 incontri.

Grazie golf...
da noi anche stamattina qualcosina si è visto.....
 
Lasciate perdere le “sensazioni” personali o le “ convinzioni”, la faccenda è seria riguardo l’ibridazione e vi ripeto se ne sono accorti anche quelli che studiano le migrazioni, tanto che nell ultimo rapporto sulla quaglia viene espressamente citato il problema.
Oliviero, se alle tue latitudini ancora non hai avuto la fortuna di incontrare quaglie in pieno inverno, da noi invece è da almeno 5 anni che se ne incontrano a gennaio, e belle vispe pure, soprattutto nel Tarantino è materano jonico, cosa che prima era inimmaginabile. Non è vero che le quaglie usate nei quagliodromi non sono in grado di riprodursi in cattività, ricordatevi che la Natura è essenzialmente “ adattamento” e “ sopravvivenza” e la strada per adattarsi e sopravvivere un animale la trova, statene certi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto