si però la scorsa stagione spesso sparavano meno della metà delle botti !!!

Appunto ... migliore qualità della cacciata! Non ti scordare che le botti sono vicine e il più delle volte si disturbano nelle azioni se incappi in qualche animale difidente che si allunga e poi ti ritorna ... sempre ammesso che la botte accanto non tenti il tiro.
Fabio il vero problema è che ci sono troppi iscritti ... ecco qual'è il problema! Bisogna ridurre il numero degli iscritti mettendo un numero chiuso, un costo più alto, più controlli e, perchè no, anche l'obbligo di contribuire con lavori utili alla salvaguardia del territorio: vuoi cacciare? allora partecipa e vivi il territorio. Vedrai che tante persone si allontanano da sole nel giro di poco tempo.
Comunque anche queste nuove regole non sono efficaci se non vengono fatte rispettare: controlli tutti i giorni cacciabili all'inizio e/o a fine giornata ... bisogna prevenire non curare!!!!

quest'anno la caccia vagante ed in botte costa 60 euro...mentre 15 euro i residenti causa alluvione...lo scorso anno cme erano le quote ?

Se non sbaglio lo scorso anno erano 20 per la sola caccia in botte e 30 anche per lo spadulamento.
 
Appunto ... migliore qualità della cacciata! Non ti scordare che le botti sono vicine e il più delle volte si disturbano nelle azioni se incappi in qualche animale difidente che si allunga e poi ti ritorna ... sempre ammesso che la botte accanto non tenti il tiro.
Fabio il vero problema è che ci sono troppi iscritti ... ecco qual'è il problema! Bisogna ridurre il numero degli iscritti mettendo un numero chiuso, un costo più alto, più controlli e, perchè no, anche l'obbligo di contribuire con lavori utili alla salvaguardia del territorio: vuoi cacciare? allora partecipa e vivi il territorio. Vedrai che tante persone si allontanano da sole nel giro di poco tempo.
Comunque anche queste nuove regole non sono efficaci se non vengono fatte rispettare: controlli tutti i giorni cacciabili all'inizio e/o a fine giornata ... bisogna prevenire non curare!!!!

Allora è raddoppiata per i forestieri !!



Se non sbaglio lo scorso anno erano 20 per la sola caccia in botte e 30 anche per lo spadulamento.

Allora è raddoppiata per i forestieri
 
Raddoppiata per i fuori provincia e regione e calano le giornate da 3 a 2...bravi davvero, complimenti e poi mi giunge voce che i carbonari si sono fatte una bella riunione da soli senza personaggi esterni per varare tutte queste belle riforme sottobanco....forse sarebbe il caso che anche la regione Lazio e magari anche l'Umbria siano informate di queste disposizioni in maniera di farne altrettante...mah che bella cosa la repubblica delle banane





si però la scorsa stagione spesso sparavano meno della metà delle botti !!!
Appunto ... migliore qualità della cacciata! Non ti scordare che le botti sono vicine e il più delle volte si disturbano nelle azioni se incappi in qualche animale difidente che si allunga e poi ti ritorna ... sempre ammesso che la botte accanto non tenti il tiro.
Fabio il vero problema è che ci sono troppi iscritti ... ecco qual'è il problema! Bisogna ridurre il numero degli iscritti mettendo un numero chiuso, un costo più alto, più controlli e, perchè no, anche l'obbligo di contribuire con lavori utili alla salvaguardia del territorio: vuoi cacciare? allora partecipa e vivi il territorio. Vedrai che tante persone si allontanano da sole nel giro di poco tempo.
Comunque anche queste nuove regole non sono efficaci se non vengono fatte rispettare: controlli tutti i giorni cacciabili all'inizio e/o a fine giornata ... bisogna prevenire non curare!!!!


Senza contare che per far rispettare tutte queste buone intenzioni avrebbero bisogno di un controllo da 1 ora e mezzo prima dell'alba per censire tutti i cacciatori in entrata fino alle ore 12,30 per controllare quelli di ritorno....la vedo dura mantenere un controllo fisso 5 giorni a settimana nell'area medesima
 
Sono daccordo che bisogna limitare gli accessi e per farlo a mio modesto parere bastava aumentare di molto la quota di iscrizione 100/150 e fare indicare a tutti il proprio compagno di caccia formando delle coppie!
 
voi rinnovate coi prezzi più alti e giornate ridotte?? Io ci penso su!!!

Pippo se raddoppi o triplichi i prezzi spariscono in molti...allora le giornate raddoppiano o triplicano, lasciando la caccia agli acquatici a chi la capisce e l'apprezza e non lascia la botte vuota ...senza avere la moglie ubriaca :) !!
 
Pippo se raddoppi o triplichi i prezzi spariscono in molti...allora le giornate raddoppiano o triplicano, lasciando la caccia agli acquatici a chi la capisce e l'apprezza e non lascia la botte vuota ...senza avere la moglie ubriaca :) !!

si ma raddoppiano quando?? quanto ci sarà da aspettare e pagare in più?? le daranno ai fuori regione??

mmmmm qua l'aria non mi sembra delle più giuste!!!

Mi farò quest'anno poi mi riservo di decidere...perchè qua sembra che vogliono far di tutto tranne che far cacciare la gente per bene!!!

Per dio!!
 
Credo che anche sole due albe, in termini d'emozioni, valgano ben più dei 110 euro di atc e caccia in botte (non volendo ovviamente fare i conti in tasca a nessuno).
Bisognerebbe avere però almeno qualche certezza in più sul "minimo" disponibile.
Mi chiedo anche se sia corretto emanare un nuovo regolamento della laguna dopo che già in tanti avranno di certo pagato la quota dell'atc GR8.
Alcuni colleghi saldano l'ATC toscano per avere modo di accedere a Orbetello.
 
Credo che anche sole due albe, in termini d'emozioni, valgano ben più dei 110 euro di atc e caccia in botte (non volendo ovviamente fare i conti in tasca a nessuno).
Bisognerebbe avere però almeno qualche certezza in più sul "minimo" disponibile.
Mi chiedo anche se sia corretto emanare un nuovo regolamento della laguna dopo che già in tanti avranno di certo pagato la quota dell'atc GR8.
Alcuni colleghi saldano l'ATC toscano per avere modo di accedere a Orbetello.

Nn è per le albe....è una questione di principio per la presa per il culo!!!
 
Nn è per le albe....è una questione di principio per la presa per il culo!!!


siamo tutti d'accordo che le albe non hanno prezzo, ma essere il loro portafoglio senza rispetto.. no!!
Il fatto è che se ne approfittano perchè posti del genere non esistono più almeno dalle nostre partie chi è innamorato di questa caccia paga anche 100 euro per una giornata!
 
siamo tutti d'accordo che le albe non hanno prezzo, ma essere il loro portafoglio senza rispetto.. no!!
Il fatto è che se ne approfittano perchè posti del genere non esistono più almeno dalle nostre partie chi è innamorato di questa caccia paga anche 100 euro per una giornata!

appunto hai fatto centro!!! Proprio questo volevo dire!!
 
l'unica cosa che si può fare è andare a far sentire la nostra voce alla riunione annuale, almeno per fargli capire il nostro peso!
 
Allessandro Cannas conosciuto a tutti i " lagunari " mi chiede di postare il suo pensiero riguardo il nuovo regolamento :

Infatti non e' riuscito il concetto di limitare gli accessi, ma non volevano riuscirci. Avrebbero dovuto mettere un tetto fisso alle iscrizioni per i non residenti es; piu' di 100 non entrano, garantendo un numero di giornate fruibili, NON ridicole..Ma non sarebbe stata mantenuta e ne garantita l'attuale entrata economica. Che andra' comunque a crollare nel giro di un paio d'anni,compresi gli introiti delle micro economie locali, che campavano in inverno, con i non residenti che accedevano in laguna, con alberghi,agriturismi, ristoranti, trattorie,bar.. Con questo sistema non c'e' nessun limite all'iscrizione esterna, paghi le giornate di caccia ai locali, fanno cassa con la laguna e mantengono alti i fondi dell'atc con i nostri soldi, per non aver quasi nulla, come "servizio" per la caccia alle anatre.


 
Allessandro Cannas conosciuto a tutti i " lagunari " mi chiede di postare il suo pensiero riguardo il nuovo regolamento :

Infatti non e' riuscito il concetto di limitare gli accessi, ma non volevano riuscirci. Avrebbero dovuto mettere un tetto fisso alle iscrizioni per i non residenti es; piu' di 100 non entrano, garantendo un numero di giornate fruibili, NON ridicole..Ma non sarebbe stata mantenuta e ne garantita l'attuale entrata economica. Che andra' comunque a crollare nel giro di un paio d'anni,compresi gli introiti delle micro economie locali, che campavano in inverno, con i non residenti che accedevano in laguna, con alberghi,agriturismi, ristoranti, trattorie,bar.. Con questo sistema non c'e' nessun limite all'iscrizione esterna, paghi le giornate di caccia ai locali, fanno cassa con la laguna e mantengono alti i fondi dell'atc con i nostri soldi, per non aver quasi nulla, come "servizio" per la caccia alle anatre.



Quindi detto questo?? conviene vedere due albe e mettersi a 90?? o fargli capire che a non è più aria de mettese a 90??
 
il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro e possono permettersi di tutto, certo e' che a questo punto e' bene che alla regione Lazio e Umbria vengano a sapere di questi comportamenti che non solo a GR 8 stanno prendendo corpo per rivedere o quanto meno riconsiderare i vari regimi di reciprocita' tra' aventi diritto delle 3 regioni in esame.....alla fine quelli che prenderanno la fregatura saranno solo quelli che farsi una cacciata dai contorni magici si sciroppano ogni volta alzatacce, costi in km e autostrada e pure prese per il culo varie....
 
Io dico la mia. Se si vuole dare più possibilità a chi ama la caccia agli acquatici la quota deve costare almeno 150 euro per le sole botti ( oggi 40 ), vedrai che i non residenti diventeranno 100 automaticamente senza numeri chiusi, e la laguna incassa in ugual misura di oggi, se non di più. I titolari avranno più botti a disposizione e.....viva Maria. Non credo che per chi spendo 50 e più euro di traggitto per ogni singola cacciata si mette a discutere se alla fine invece di pagare 20 euro a botte ne pagherà meno di 30 ( perchè inevitabilmente le possibilità si triplicano e le botti disponibili diventano 6 a stagione ). Tutti quelli che sino ad oggi hanno speso 20 euro per 3 giorni per poi andarci 1 volta sola statene certi che non si metteranno le mani in tasca. A chi gli rode il culo di cacciar soldi per i locali ..... lasciasse perde e rimanesse nelle " oasi " degli atc di residenza.

Fabio

- - - Aggiornato - - -

il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro e possono permettersi di tutto, certo e' che a questo punto e' bene che alla regione Lazio e Umbria vengano a sapere di questi comportamenti che non solo a GR 8 stanno prendendo corpo per rivedere o quanto meno riconsiderare i vari regimi di reciprocita' tra' aventi diritto delle 3 regioni in esame.....alla fine quelli che prenderanno la fregatura saranno solo quelli che farsi una cacciata dai contorni magici si sciroppano ogni volta alzatacce, costi in km e autostrada e pure prese per il culo varie....

Mauro la laguna è zona speciale, una sorta di riserva consorziale, nessuno t'impedisce di andare in mobilità a gr8 con il regime di reciprocità ! La vera presa per il culo è quella di chi con 2 lire si preserva la possibilità di cacciare toglie la botte all'appassionato e và a tordi o se ne stà a casa.
 
Io dico la mia. Se si vuole dare più possibilità a chi ama la caccia agli acquatici la quota deve costare almeno 150 euro per le sole botti ( oggi 40 ), vedrai che i non residenti diventeranno 100 automaticamente senza numeri chiusi, e la laguna incassa in ugual misura di oggi, se non di più. I titolari avranno più botti a disposizione e.....viva Maria. Non credo che per chi spendo 50 e più euro di traggitto per ogni singola cacciata si mette a discutere se alla fine invece di pagare 20 euro a botte ne pagherà meno di 30 ( perchè inevitabilmente le possibilità si triplicano e le botti disponibili diventano 6 a stagione ). Tutti quelli che sino ad oggi hanno speso 20 euro per 3 giorni per poi andarci 1 volta sola statene certi che non si metteranno le mani in tasca. A chi gli rode il culo di cacciar soldi per i locali ..... lasciasse perde e rimanesse nelle " oasi " degli atc di residenza.

Fabio

- - - Aggiornato - - -



Mauro la laguna è zona speciale, una sorta di riserva consorziale, nessuno t'impedisce di andare in mobilità a gr8 con il regime di reciprocità ! La vera presa per il culo è quella di chi con 2 lire si preserva la possibilità di cacciare toglie la botte all'appassionato e và a tordi o se ne stà a casa.

Ti do ragione in parte, la seconda!!

Che vuol dire che se ci chiedono 200 euro per una botte sola allora è giusto darglieli perchè si chiama laguna?? Allora era giusto pure prima, è sempre stata laguna, ma se non si è fatto forse andava bene o si pensava andasse bene!!!

Sarà magica, bella quanto vuoi..sono dalla tua...ma questo non giustifica che deve essere strumentalizzata perchè tanto qualche stronzo ci va!! Ci lamentiamo tanto dei politici etc etc ma poi ci facciamo andar bene questo?

Allora mi suona meglio la scrematura fatta con 150 euro per le sole botti!!
 
Fabio le ZPS non ci sono solo ad Orbetello se venisse adottato lo stesso metodo negli ATC del Lazio allora vedresti che casino farebbero i fuori regione che lo richiedono...il fatto e' che molto spesso noi non abbiamo le palle per protestare dove andrebbe fatto. Sul discorso dello spendere 100 euro a cacciata non e' certamente quello il problema' ma e' la presa per il culo del fatto che TU che abiti lontano li paghi e chi sta a pochi chilometri paga molto ma molto meno e poi neppure ci va'....
 
Fabio le ZPS non ci sono solo ad Orbetello se venisse adottato lo stesso metodo negli ATC del Lazio allora vedresti che casino farebbero i fuori regione che lo richiedono...il fatto e' che molto spesso noi non abbiamo le palle per protestare dove andrebbe fatto. Sul discorso dello spendere 100 euro a cacciata non e' certamente quello il problema' ma e' la presa per il culo del fatto che TU che abiti lontano li paghi e chi sta a pochi chilometri paga molto ma molto meno e poi neppure ci va'....

Mauro Orbetello non è solo zps, ma è AREA A PARTICOLARE GESTIONE DI CACCIA e trovane in qualche atc laziale. Non dico di spendere 100 euro a cacciata ma anche 150 o 200 per l'iscrizione e dividere le botte in base agli iscritti. I residenti pagano meno come in tutta italia. Io in puglia pago 90 euro per un atc i locali con molto meno hanno tutta la regione. A rieti dove i miei genitori hanno una proprietà la riserva consorziale ai residenti costa 90 euro a me 1000, lo stesso dicasi per Nerola, Moricone, ecc. ecc. allora perchè tutti sti casini con Orbetello ? Il problema esiste ovunque !!!

- - - Aggiornato - - -

Ti do ragione in parte, la seconda!!

Che vuol dire che se ci chiedono 200 euro per una botte sola allora è giusto darglieli perchè si chiama laguna?? Allora era giusto pure prima, è sempre stata laguna, ma se non si è fatto forse andava bene o si pensava andasse bene!!!

Sarà magica, bella quanto vuoi..sono dalla tua...ma questo non giustifica che deve essere strumentalizzata perchè tanto qualche stronzo ci va!! Ci lamentiamo tanto dei politici etc etc ma poi ci facciamo andar bene questo?

Allora mi suona meglio la scrematura fatta con 150 euro per le sole botti!!

Chi ha parlato di una sola botte ?
 
Mauro Orbetello non è solo zps, ma è AREA A PARTICOLARE GESTIONE DI CACCIA e trovane in qualche atc laziale. Non dico di spendere 100 euro a cacciata ma anche 150 o 200 per l'iscrizione e dividere le botte in base agli iscritti. I residenti pagano meno come in tutta italia. Io in puglia pago 90 euro per un atc i locali con molto meno hanno tutta la regione. A rieti dove i miei genitori hanno una proprietà la riserva consorziale ai residenti costa 90 euro a me 1000, lo stesso dicasi per Nerola, Moricone, ecc. ecc. allora perchè tutti sti casini con Orbetello ? Il problema esiste ovunque !!!

- - - Aggiornato - - -



Chi ha parlato di una sola botte ?

Recchia de gomma era per dire....che non è tutto dovuto solo perchè....!!!!

Do ragione ar cicala.....pagano di meno e poi non ci vanno....e noi paghiamo di più e forse avremmo di meno?? non dico niente...ma almeno garantissero lo stesso degli anni precedenti!!
 
Recchia de gomma era per dire....che non è tutto dovuto solo perchè....!!!!

Do ragione ar cicala.....pagano di meno e poi non ci vanno....e noi paghiamo di più e forse avremmo di meno?? non dico niente...ma almeno garantissero lo stesso degli anni precedenti!!

Sul fatto che non ci vanno ti dò ragione e per me i gestori dovrebbero trovare il sistema per impedire la mancata frequentazione, oppure ridurre la quota ....però se poi gli danno il 30 o il 40% delle giornate possono essere pure 1000 c'avranno sempre il 30 o il 40% e l'altro 60 spettante ai forestieri che va gestito per una maggiore fruibilità degli stessi. che amano questa caccia e l'unico modo è alzare la quota cosi chi và anche a tordi a ottobre e magari c'ha la riservette per la stanziale o corre dietro ai piccioni o anche c'ha un appostamento fisso ci pensa 2 volte prima di prendere le botti .
 
Ragazzi secondo me bisogna fare una distinzione!
C'è qualcuno a cui non interessa veramente la caccia alle anatre ma a 20 o 40 € fa la richiesta lo stesso e poi magari ci va una volta o mai!
Poi c'è qualcuno che fa iscrivere piu' conoscenti possibile per poi andare in laguna da ospite piu' volte!
Presumo che questi siano stati i motivi di una modifica al regolamento così penalizzante per i non residenti, anche se non la condivido come tutti voi!
Secondo me sarebbe stato sufficiente alzare la quota di iscrizione a 150 o 200 € e, come ho già scirtto in precedenza, formare le coppie di cacciatori nel senso che io ci vado col mio compagno di caccia e basta!
 
Ragazzi secondo me bisogna fare una distinzione!
C'è qualcuno a cui non interessa veramente la caccia alle anatre ma a 20 o 40 € fa la richiesta lo stesso e poi magari ci va una volta o mai!
Poi c'è qualcuno che fa iscrivere piu' conoscenti possibile per poi andare in laguna da ospite piu' volte!
Presumo che questi siano stati i motivi di una modifica al regolamento così penalizzante per i non residenti, anche se non la condivido come tutti voi!
Secondo me sarebbe stato sufficiente alzare la quota di iscrizione a 150 o 200 € e, come ho già scirtto in precedenza, formare le coppie di cacciatori nel senso che io ci vado col mio compagno di caccia e basta!

esatto, tutto questo potrebbe significare avere a disposizione non più 2 botti come si rischia oggi ma 6 che sommate a quelle del compagno diventano 12. Questo lo dico perchè di 320 esterni a sti prezzi 200 abbandonano e 12 botti ad orbetello valgon bene i soldi spesi...sempre che a cacciarli sia chi di questa caccia ne conosce passione e sacrifici !! A meno che tutti accettino di pagare tanto........ma non credo viste le botti lasciate vuote anche dai non residenti.
 
ragazzi secondo me bisogna fare una distinzione!
C'è qualcuno a cui non interessa veramente la caccia alle anatre ma a 20 o 40 € fa la richiesta lo stesso e poi magari ci va una volta o mai!
Poi c'è qualcuno che fa iscrivere piu' conoscenti possibile per poi andare in laguna da ospite piu' volte!
Presumo che questi siano stati i motivi di una modifica al regolamento così penalizzante per i non residenti, anche se non la condivido come tutti voi!
Secondo me sarebbe stato sufficiente alzare la quota di iscrizione a 150 o 200 € e, come ho già scirtto in precedenza, formare le coppie di cacciatori nel senso che io ci vado col mio compagno di caccia e basta!

assolutamente d'accordo!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto