Se ancora non hai pagato nulla di che cosa ti lamenti ? non ce vai e basta...anche perchè quest'anno sai a cosa puoi andar incontro .... quindi non paghi prima di mangiare se non sei sicuro del servizio !!

In che senso la laguna deserta ?

fabio
P.s. : Pippo ..... tutta un'altra scopa ;) !

nel senso che pagherai di più, avrai meno giornate...e ti incazzerai quando vedrai che con le tue due giornate, con quei soldi in più che hai pagato avresti potuto fartene almeno 4 perchè le botti saranno semi deserte, come già succede.

Con l'aggravante che avrai pagato di più ottenendo di meno!!!

Mi lamento del fatto che fanno di tt per non farci andare la gente, per lo più onesta che mette via due spicci per farsi le sue 3 giornate...e vedrai che non incasseranno più tanti soldini!!!

Anche perchè probabilmente ci saranno più paesani che spendono di meno e non ci vanno...e te la a guardare le botti vuote e a incazzarti!!!

E' normale? ti pare una cosa sensata??
 
nel senso che pagherai di più, avrai meno giornate...e ti incazzerai quando vedrai che con le tue due giornate, con quei soldi in più che hai pagato avresti potuto fartene almeno 4 perchè le botti saranno semi deserte, come già succede.

Con l'aggravante che avrai pagato di più ottenendo di meno!!!

Mi lamento del fatto che fanno di tt per non farci andare la gente, per lo più onesta che mette via due spicci per farsi le sue 3 giornate...e vedrai che non incasseranno più tanti soldini!!!

Anche perchè probabilmente ci saranno più paesani che spendono di meno e non ci vanno...e te la a guardare le botti vuote e a incazzarti!!!

E' normale? ti pare una cosa sensata??

non è sensato...ma non so solo i locali a lascià le botti vuote...per questo unico stratagemma è quello de fà paga cara la botte ...... i locali invece che pagano poco c'avranno sempre il 40% delle botti però per chi salta più di una volta dovrebbero fà come stò forum.......bannare !!!
 
non è sensato...ma non so solo i locali a lascià le botti vuote...per questo unico stratagemma è quello de fà paga cara la botte ...... i locali invece che pagano poco c'avranno sempre il 40% delle botti però per chi salta più di una volta dovrebbero fà come stò forum.......bannare !!!

diciamo che su 3 botti saltarne una può capitare...soprattutto per chi come te o me è imprenditore...però ci dovrà essere un modo per sistemare sta situazione...e non può essere solo ridotto al denaro!!
 
diciamo che su 3 botti saltarne una può capitare...soprattutto per chi come te o me è imprenditore...però ci dovrà essere un modo per sistemare sta situazione...e non può essere solo ridotto al denaro!!

sono cinque o sei anni che frequento la laguna non sono mai mancato una volta. Nella passata stagione avevo tre botti, la prima non c'ero: la sera prima è morto mio cugino di infarto, la seconda non c'ero: mi hanno riscontrato una anemia emolitica autoimmune ( risolta facilmente ma che mi ha dato molti pensieri) la terza a fine dicembre non c'ero: è passata a miglior vita mia suocera. Quindi dopo un anno di **** mi avrebbero anche dovuto togliere il permesso di cacciare in laguna? Alcuni hanno scritto che alzando la quota a 150 o 200 € si risolverebbero i problemi e ci sarebbero più botti per tutti,qualcuno ha scritto 6 o 7 che sommate a quelle del compagno farebbero 12 o 14. Ogni volta che vado in laguna tra benzina autostrada ecc partono circa 50€ che moltiplicati per 12 fa 600€ e sommati ai 200 fa 800€ che personalmente potrei spendere per la passione ma così si rischierebbe di lasciare a casa qualche appassionato vero o per soldi o perchè gli è capitata un'annata di ****. Secondo me il mezzo per garantire botti in numero equo a tutti i PALUDARI è il controllo delle presenze come facevano alcuni anni fa quando a fine stagione dovevamo compilare un foglio con le giornate passate in botte e con chi le avevi passate e sembra che quest'anno ci sia qualcosa del genere per cui (mi riferisco a Luca e Lorenzo) non mollate vediamo cosa succede e a fine stagione tireremo i conti------ In tale eventualità l’invitato dovrà riportare sull’apposito spazio del tesserino dell’A.P.G., la data e il numero della botte dove effettuerà l’uscita. all’ingresso dell’A.P.G.. Inoltre, ogni cacciatore ammesso alla caccia in botte, non potrà superare, per ogni stagione venatoria, il numero di 5 (cinque) “inviti” ad appostamenti di altri assegnatari.------
 
sono cinque o sei anni che frequento la laguna non sono mai mancato una volta. Nella passata stagione avevo tre botti, la prima non c'ero: la sera prima è morto mio cugino di infarto, la seconda non c'ero: mi hanno riscontrato una anemia emolitica autoimmune ( risolta facilmente ma che mi ha dato molti pensieri) la terza a fine dicembre non c'ero: è passata a miglior vita mia suocera. Quindi dopo un anno di **** mi avrebbero anche dovuto togliere il permesso di cacciare in laguna? Alcuni hanno scritto che alzando la quota a 150 o 200 € si risolverebbero i problemi e ci sarebbero più botti per tutti,qualcuno ha scritto 6 o 7 che sommate a quelle del compagno farebbero 12 o 14. Ogni volta che vado in laguna tra benzina autostrada ecc partono circa 50€ che moltiplicati per 12 fa 600€ e sommati ai 200 fa 800€ che personalmente potrei spendere per la passione ma così si rischierebbe di lasciare a casa qualche appassionato vero o per soldi o perchè gli è capitata un'annata di ****. Secondo me il mezzo per garantire botti in numero equo a tutti i PALUDARI è il controllo delle presenze come facevano alcuni anni fa quando a fine stagione dovevamo compilare un foglio con le giornate passate in botte e con chi le avevi passate e sembra che quest'anno ci sia qualcosa del genere per cui (mi riferisco a Luca e Lorenzo) non mollate vediamo cosa succede e a fine stagione tireremo i conti------ In tale eventualità l’invitato dovrà riportare sull’apposito spazio del tesserino dell’A.P.G., la data e il numero della botte dove effettuerà l’uscita. all’ingresso dell’A.P.G.. Inoltre, ogni cacciatore ammesso alla caccia in botte, non potrà superare, per ogni stagione venatoria, il numero di 5 (cinque) “inviti” ad appostamenti di altri assegnatari.------

Dispiace leggere l'annata disgraziata che hai appena trascorso ed ovviamente simili accadimenti non possono sommarsi ad ulteriori negatività come la limitazione della nostra passione. Le botti vuote sono uno sfregio per chi freme per la caccia agli acquatici e alcuni accorgimenti per evitarle si dovrebbero prendere.......Riguardo il costo hai perfettamente descritto il mio pensiero, perchè il valore della cacciata è pressochè nullo rapporto le spese per metterla in pratica, però secondo il tuo ragionamento quasi sarebbe meglio avere meno botti possibili, perchè pur se fossero gratis 12 albe ad orbetello costerebbero sempre 600 euro !! Quindi portare l'iscrizione a 200 euro significherebbe scoraggiare il pistamentuccia e dare la possibilità a chi ha 12 botti, e non tanti denari, a poter fare una cernita e scegliersi quelle 3 o 4 uscite l'anno in base alla botte e giornata che ritiene migliore. La nostra passione ha costi incredibili, se vai nell'archivio dei sondaggi vedrai la media delle uscite ed i km che percorriamo ....... L'amico Luca mi ha lasciato basito ieri, quando mi ha detto il costo di una singola cacciata in un'altra palude autogestita, fucecchio ....... dovremmo accendere un cero agli orbetelliani che ancora permettono a noi forestieri di accedere nel loro padule a certe cifre ( pur se fossero 200 o 300 euro ).....
Ciao ed ibal
Fabio
 
ieri passegiando per le strade di orbetello ho incontrato il referente della laguna (quello eletto un paio di anni fa da tutti noi per intenderci), alla mia battuta provocatoria ma scherzosa "ce l'avete fatta a dividervi dai noi!" , non ha avuto reazioni negative, anzi abbiamo chiacchierato per buoni 20 minuti, cercando di far valere le sue ragioni e quelle dei suoi compaesani, dicendomi che una regolamentata bisognava darla, perchè a fronte dei loro circa 100 iscritti non era sostenibile vedere sempre le stesse persone in laguna, mi ha detto che durante la stagione quando dalle loro case sentono gli spari nel padule e vanno al parcheggio vedono sempre le stesse macchine, mi ha detto che di proposte alternative ne sono state fatte molte altre che non sono passate al varo del comitato, ha aggiunto che fino ad oggi c'è sempre stata una gestione troppo "politica" della laguna, mi ha confidato di una telefonata ricevuta da qualcuno di un ente provinciale che "conta", il quale aveva la necessità di mandare due/tre persone a fare l'apertura in laguna...il che è tutto dire!!mi ha assicurato che il suo impegno è quello di cambiare questo trend!! da parte mia ho cercato di contrapporre il mio pensiero e fargli capire che l'obiettivo deve essere comune e cioè quello di favorire i veri appassionati siano toscani che laziali!!ragazzi non so che dire , bisogna aspettare e vedere come evolverà la questione!
 
Mi sembra che il buon Fabio sostanzialmente individua come soluzione finale, per eliminare i "pistamentuccia" e far restare solamente i veri appassionati paperari, solamente quella dell'innalzare il costo della cacciata. Da qui si potrebbe dedurre che per Fabio i pistamentuccia sono quelli meno abbienti, quelli che per 20 euro frequentano la palude ma per 200 restano a casa. Per me, invece, i pistamentuccia sono quelli che cacciano in guanti bianchi e il più delle volte questi personaggi appartengono a classi facoltose, abituati a ottenere quello che vogliono non attraverso il sudore ma solo attraverso il denaro.

Orbetello è uno degli ultimi spazi paludosi naturali cacciabili, è uno degli ultimi spazi dove trovi il vero spirito della caccia, quella che accomuna il re e al contadino, l'operaio al miliardario. Ridurre tutto a un mero discorso economico è avvilire la caccia e la vera essenza che la pervade. E' rendere ancora di più la caccia agli acquatici una caccia esclusiva e per pochi fortunati. E come giustamente ha fatto notare Alcedo, così si rischia di precludere le albe al vero appassionato a favore di qualche pistamentuccia facoltoso.

Si vuole scremare il numero dei cacciatori facendo rimanere solamente i veri appassionati? Allora la strada non è innalzare il costo della cacciata ma solamente quello di far sporcare di mer@d i guanti bianchi dei pistamentuccia ... come? Nella discussione di Orbetello 2012-2013 ne avevamo già parlato ed erano uscite varie ipotesi: un corso da tenersi a Orbetello x conoscere la biodiversità del posto, giornate da dedicare alla pulizia e manutenzione dell'APG, etc.
Questa per me è la strada da intraprendere se si vuole fare qualcosa di costruttivo per la laguna. Maggiori controlli, punti acquisiti e punti persi, numero chiuso, accesso meritato e non solo perchè pagato. Se contribuisci all'ambiente e all'APG e se righi dritto durante la stagione verrai riconfermato per la prossima stagione, altrimenti, lascerai il posto a un altro che ha fatto domanda ma che non è rientrato nel numero chiuso.

Poi, ma solo poi, un maggior costo per l'accesso alla laguna potrebbe portare - se investito effettivamente sulla palude - al miglioramento delle condizioni generali dell'ambiente, in primis una minor salinità dell'acqua e così via.

Secondo me dovrebbe esser ridotto anche il numero delle botti ... ce ne sono alcune che sono posizionate male, troppo vicine o che non hanno senso di esistere. A proposito Fabio quali sarebbero secondo te queste botti?;-)

In più lasciare una botte vuota mi spiegate perchè è così negativo? Perchè ci potrebbe andare qualcun altro?
Per me non è negativo, anzi, da più qualità alla cacciata e maggiori chance di carniere. Quest'anno mi trovavo alla 8 con Michele e un paio di fischioni sono venuti alla botte alti, ci hanno sorvolati e hanno puntato la 12, richiamati sono tornati indietro e sono passati sulla 7, ci hanno sfilato davanti arrivando sulla 9 e infine sono ritornati sulla ns botte a tiro. Ora, a parte che li ho miseramente padellati, ci hanno fatto vivere attimi di adrenalina pura che difficilmente avremmo vissuto se le botti contigue fossero state occupate.

Per ultimo, dico che questa manovra (politica) non risolverà nulla. E' solo aver gettato un po' di polvere negli occhi a quelli del posto a discapito di noi forestieri.
Eppoi che quelli del posto debbano essere favoriti posso anche capirlo ma andatelo a dire a tutti i romani/viterbesi che si ritrovano gli allodolari toscani con centinaia di gabiette che cacciano lungo tutto il litorale laziale!!!!

ECCHECCAZZ!!! :mad::mad:
 
Grande Stefano mi piacerebbe sapere pure a ME dal buon FABIO, dall'alto della sua conoscenza di Orbetello, quali sono le botti che andrebbero tolte nel padule in questione?

Ho mai parlato di togliere botti ?
Mai stato ad orbetello, però ho seguito con passione per 2 anni le discussioni su questo forum, da queste potrei dedurre che le botti da scartare potrebbero essere quelle che ti son toccate a te la scorsa stagione......visti i risultati !!![Trilly-77-24.gif]
Si scherza ovviamente.
Tante volte ho sentito pure dire di cacciatori che disertavano il turno perchè la botte non era buona, tanti altri che sparavano agli animali che andavano a curare verso altre ed ancora qualcuno contento che le botti venivano lasciate vuote cosi' si creava meno disturbo a quelle che cacciavano e non mi fate tornare indietro nelle pagine perchè è tutto scritto !!
" La storia della botte vuota però io starei attento a tirarla fuori perchè riflettendoci bene non è poi un gran male per la caccia a Orbetello: botte vuota signiica qualità migliore della cacciata per le botti vicine e più possibilità di sparare per gli occupanti delle altre. " By Retius
Quindi rimbalzo a Stefano la domanda a me fatta.......... visto che è lui che ci ha cacciato e che preferisce meno botti occupate, magari si facesse dare qualche utile consiglio dal suo compagno " profondo conoscitore " della laguna, io mi prostro perchè mai frequentata e umilmente se il mio ragionamento lo ritenete sbagliato ne prendo atto e il prossimo anno potrei verificare che avete ragione e ne sarei anche contento.

Inoltre a stefano rispondo che mi trovo perfettamente d'accordo a far sporcar le mani .... fare giornate ecologiche dentro e fuori la laguna è necessario e doveroso soprattutto per proporci in maniera diversa verso i media ma se per chi come molti fanno 400 km e più, per andare e tornare da orbetello, 3 o 4 di queste giornate costano 200-300 euro ( ovviamente si può fare dei gruppi per spartire le spese) Quindi inutile girarci dietro per chi fà tutti sti km per cacciare la cosa non è da " meno abbienti ", questi purtroppo esistono e non possono permettersi certi " costosi trasferimenti " addirittura alcuni non possono neanche più permettersi di rinnovare la licenza. I pistamentuccia danarosi caro Stefano non sparano ad orbetello, ma serviti e riveriti nelle valli a gestione privata. Che piaccia o no , la mancanza di habitat, l'enorme territorio paludoso d'italia tutto parco,hanno reso la caccia agli acquatici una caccia d'elite.

Ciao belli
 
" La storia della botte vuota però io starei attento a tirarla fuori perchè riflettendoci bene non è poi un gran male per la caccia a Orbetello: botte vuota signiica qualità migliore della cacciata per le botti vicine e più possibilità di sparare per gli occupanti delle altre. " By Retius
....Che piaccia o no , la mancanza di habitat, l'enorme territorio paludoso d'italia tutto parco,hanno reso la caccia agli acquatici una caccia d'elite.

Fabio come vedi io sono coerente: quello che ho affermato nel passato lo affermo ancora ora. Ho voluto solo dire che legare il tutto a un solo discorso economico è sbagliato e non risolve la questione. Hanno fatto una mossa politica andando incontro ai locali e scontentando quelli che gli fanno entrare quel centinaio di euro. Quando tireranno le somme, a fine "reclutamento", probabilmente si ritroveranno con meno introiti e con un esercito di forestieri scontenti. E' una soluzione all'italiana!
Io non sono per meno botti, io sono per una maggior qualità della caccia, sempre e comunque. E sono anche per la democrazia: come hai detto tu tra parchi, oasi, AVF e "l'anima de li meglio parenti loro" non c'è più territorio libero cacciabile in assoluto e paludoso nello specifico. Non è democratico togliere anche quel poco che è rimasto!!!!

Comunque, devo riconoscere che almeno sui piattelli questa volta hai avuto ragione tu!![5a][42]
 
Fabio come vedi io sono coerente: quello che ho affermato nel passato lo affermo ancora ora. Ho voluto solo dire che legare il tutto a un solo discorso economico è sbagliato e non risolve la questione. Hanno fatto una mossa politica andando incontro ai locali e scontentando quelli che gli fanno entrare quel centinaio di euro. Quando tireranno le somme, a fine "reclutamento", probabilmente si ritroveranno con meno introiti e con un esercito di forestieri scontenti. E' una soluzione all'italiana!
Io non sono per meno botti, io sono per una maggior qualità della caccia, sempre e comunque. E sono anche per la democrazia: come hai detto tu tra parchi, oasi, AVF e "l'anima de li meglio parenti loro" non c'è più territorio libero cacciabile in assoluto e paludoso nello specifico. Non è democratico togliere anche quel poco che è rimasto!!!!

Comunque, devo riconoscere che almeno sui piattelli questa volta hai avuto ragione tu!![5a][42]

Democraticamente è stato tolto tutto il territorio libero " dignitosamente cacciabile ", preda solo di residenti è rimasta orbetello e per far si che non diventi come l'autogestita fucecchio ( 100 euro a cacciata a persona ), credo debba trovarsi il giusto equilibrio tra residenti ( giustamente avvantaggiati, come in tutta italia ) e stranieri in terra d'altri. Ben vengano le giornate ecologiche sono il primo a sponsorizzarle e sai benissimo che nel mio orticello chi semina raccoglie anche " a gratisse ", ma poi costoro ( pochi ) ridurranno di molto i "tesserini " richiesti, ed allora per mantenere gli introiti si dovrà alzare la quota, ma si avranno tante botti in più.
Questo ovviamente è un mio punto di vista e sotto certi aspetti coincide col tuo.... " alzare le chiappe e lavorare " !!
Riguardo invece la gestione attuale, non credo che a minori entrate coinciderà il malcontento dei forestieri...riflettici bene ....e spara dritto !!!:)
 
Mi sembra che il buon Fabio sostanzialmente individua come soluzione finale, per eliminare i "pistamentuccia" e far restare solamente i veri appassionati paperari, solamente quella dell'innalzare il costo della cacciata. Da qui si potrebbe dedurre che per Fabio i pistamentuccia sono quelli meno abbienti, quelli che per 20 euro frequentano la palude ma per 200 restano a casa. Per me, invece, i pistamentuccia sono quelli che cacciano in guanti bianchi e il più delle volte questi personaggi appartengono a classi facoltose, abituati a ottenere quello che vogliono non attraverso il sudore ma solo attraverso il denaro.

Orbetello è uno degli ultimi spazi paludosi naturali cacciabili, è uno degli ultimi spazi dove trovi il vero spirito della caccia, quella che accomuna il re e al contadino, l'operaio al miliardario. Ridurre tutto a un mero discorso economico è avvilire la caccia e la vera essenza che la pervade. E' rendere ancora di più la caccia agli acquatici una caccia esclusiva e per pochi fortunati. E come giustamente ha fatto notare Alcedo, così si rischia di precludere le albe al vero appassionato a favore di qualche pistamentuccia facoltoso.

Si vuole scremare il numero dei cacciatori facendo rimanere solamente i veri appassionati? Allora la strada non è innalzare il costo della cacciata ma solamente quello di far sporcare di mer@d i guanti bianchi dei pistamentuccia ... come? Nella discussione di Orbetello 2012-2013 ne avevamo già parlato ed erano uscite varie ipotesi: un corso da tenersi a Orbetello x conoscere la biodiversità del posto, giornate da dedicare alla pulizia e manutenzione dell'APG, etc.
Questa per me è la strada da intraprendere se si vuole fare qualcosa di costruttivo per la laguna. Maggiori controlli, punti acquisiti e punti persi, numero chiuso, accesso meritato e non solo perchè pagato. Se contribuisci all'ambiente e all'APG e se righi dritto durante la stagione verrai riconfermato per la prossima stagione, altrimenti, lascerai il posto a un altro che ha fatto domanda ma che non è rientrato nel numero chiuso.

Poi, ma solo poi, un maggior costo per l'accesso alla laguna potrebbe portare - se investito effettivamente sulla palude - al miglioramento delle condizioni generali dell'ambiente, in primis una minor salinità dell'acqua e così via.

Secondo me dovrebbe esser ridotto anche il numero delle botti ... ce ne sono alcune che sono posizionate male, troppo vicine o che non hanno senso di esistere. A proposito Fabio quali sarebbero secondo te queste botti?;-)

In più lasciare una botte vuota mi spiegate perchè è così negativo? Perchè ci potrebbe andare qualcun altro?
Per me non è negativo, anzi, da più qualità alla cacciata e maggiori chance di carniere. Quest'anno mi trovavo alla 8 con Michele e un paio di fischioni sono venuti alla botte alti, ci hanno sorvolati e hanno puntato la 12, richiamati sono tornati indietro e sono passati sulla 7, ci hanno sfilato davanti arrivando sulla 9 e infine sono ritornati sulla ns botte a tiro. Ora, a parte che li ho miseramente padellati, ci hanno fatto vivere attimi di adrenalina pura che difficilmente avremmo vissuto se le botti contigue fossero state occupate.

Per ultimo, dico che questa manovra (politica) non risolverà nulla. E' solo aver gettato un po' di polvere negli occhi a quelli del posto a discapito di noi forestieri.
Eppoi che quelli del posto debbano essere favoriti posso anche capirlo ma andatelo a dire a tutti i romani/viterbesi che si ritrovano gli allodolari toscani con centinaia di gabiette che cacciano lungo tutto il litorale laziale!!!!

ECCHECCAZZ!!! :mad::mad:

Hai colpito nel segno no si può portare anche la laguna a livello dei vari fucecchio ecc. dove con 100 euri cacci una giornata e se ti va bene vedi le botti davanti sparare. Io la vedo così, correggetemi se sbaglio, 50€ per le botti almeno tre botti garantite e altre tre o quattro da invitati in questo modo sarebbero 7/8 botti garantite a stagione che significa un paio al mese che non graverebbero eccessivamente sul budget familiare e ci permetterebbero di passare delle belle giornate. Per quanto riguarda le presenze obbligo di presenza ad almeno la metà delle botti spettanti pena il non rinnovo per la stagione seguente e quindi tesserino dove segnare la botte occupata sia da titolari che da invitati
 
Hai colpito nel segno no si può portare anche la laguna a livello dei vari fucecchio ecc. dove con 100 euri cacci una giornata e se ti va bene vedi le botti davanti sparare. Io la vedo così, correggetemi se sbaglio, 50€ per le botti almeno tre botti garantite e altre tre o quattro da invitati in questo modo sarebbero 7/8 botti garantite a stagione che significa un paio al mese che non graverebbero eccessivamente sul budget familiare e ci permetterebbero di passare delle belle giornate. Per quanto riguarda le presenze obbligo di presenza ad almeno la metà delle botti spettanti pena il non rinnovo per la stagione seguente e quindi tesserino dove segnare la botte occupata sia da titolari che da invitati

condivisibile.....però le giornate ecologiche di stefano le renderei sempre obbligatorie.
 
condivisibile.....però le giornate ecologiche di stefano le renderei sempre obbligatorie.

Comunque Fabiè la botte da eliminare è la 15 ... quella che spetta sempre a me e a Cicalone!!! Hai ragione!!![marameo.gif]

- - - Aggiornato - - -

Hai colpito nel segno no si può portare anche la laguna a livello dei vari fucecchio ecc. dove con 100 euri cacci una giornata e se ti va bene vedi le botti davanti sparare. Io la vedo così, correggetemi se sbaglio, 50€ per le botti almeno tre botti garantite e altre tre o quattro da invitati in questo modo sarebbero 7/8 botti garantite a stagione che significa un paio al mese che non graverebbero eccessivamente sul budget familiare e ci permetterebbero di passare delle belle giornate. Per quanto riguarda le presenze obbligo di presenza ad almeno la metà delle botti spettanti pena il non rinnovo per la stagione seguente e quindi tesserino dove segnare la botte occupata sia da titolari che da invitati

Alcedo, più o meno è quello che penso anche io però il tutto se non viene accompagnato da controlli periodici è facilmente aggirabile. In più io vedrei un numero chiuso di cacciatori e anche una fidelizzazione del cacciatore con il territorio, quindi, presenza (non obbligatoria ma che ti da punteggio in graduatoria) a giornate "utili/ecologiche" atte a migliorare le condizioni della laguna (esempio manutenere le botti/capanni, tracciare/segnalare meglio gli accessi alle botti, pulire l'ambiente, etc.). Ossia responsabilizzare e richiedere un impegno attivo al cacciatore e, quindi, scoraggiare di conseguenza chi veramente non interessato a questo tipo di caccia.
 
Fabbie' scusame ma in 9 pagine di discussione ce stai sempre in mezzo, non hai mai cacciato ad Orbetello e ne sai piu' degli altri, ne fai una questione prettamente economica dicendo che a Fucecchio resti basito sul costo di una giornata di caccia? Ma da TE scusami tanto quanto abbiamo pagato quest'anno per ogni singola giornata di caccia? E allora s'sono gli stessi soldi ma cambia parecchio cambia l'ambiente cambiano i lavori e cambia di base tutta l'impostazione della caccia. IO posso dire poco su Orbetello c'ho cacciato SOLO 2 anni ma IO almeno c'ho cacciato e se mi permetti vale qualcosa piu' vederle dal vivo certe situazioni che sentirne parlare sui forum e riportarle come il pappagallo della réclame. Michele dice giustamente che la botte 12 la toglierebbe, IO aggiungo la 9 che in condizioni di padule basso puoi cacciarla con le infradito ma IO almeno ci sono stato, le pedalate nel fango e nella morchia me le sono fatte le albe pure, qualche tiro ce l'ho fatto ....TU continui ad affrontare solo un mero discorso economico che porta a poco o a nulla.....scusami tanto ma te lo dovevo dire, ora rispondi pure in maniera piccata ma non me ne puo' frega' de meno



ciao belloooo
 
Fabbie' scusame ma in 9 pagine di discussione ce stai sempre in mezzo, non hai mai cacciato ad Orbetello e ne sai piu' degli altri, ne fai una questione prettamente economica dicendo che a Fucecchio resti basito sul costo di una giornata di caccia? Ma da TE scusami tanto quanto abbiamo pagato quest'anno per ogni singola giornata di caccia? E allora s'sono gli stessi soldi ma cambia parecchio cambia l'ambiente cambiano i lavori e cambia di base tutta l'impostazione della caccia. IO posso dire poco su Orbetello c'ho cacciato SOLO 2 anni ma IO almeno c'ho cacciato e se mi permetti vale qualcosa piu' vederle dal vivo certe situazioni che sentirne parlare sui forum e riportarle come il pappagallo della réclame. Michele dice giustamente che la botte 12 la toglierebbe, IO aggiungo la 9 che in condizioni di padule basso puoi cacciarla con le infradito ma IO almeno ci sono stato, le pedalate nel fango e nella morchia me le sono fatte le albe pure, qualche tiro ce l'ho fatto ....TU continui ad affrontare solo un mero discorso economico che porta a poco o a nulla.....scusami tanto ma te lo dovevo dire, ora rispondi pure in maniera piccata ma non me ne puo' frega' de meno

P.S. occhio che all'amici tuoi verdi non giunga la notizia di tutti quei begli uccelloni rosa che girano per il tuo chiaro, che potresti rientrare nell'ampliamento di un certo parco confinante, ovviamente parlo di Burano ahahahah

ciao belloooo

Cicalo' dovresti fà na distinzione tra caccia a gestione privata e pubblica .... non trovi ? non ne faccio una questione di soldi, ma di principio in base al quale chi pratica questa palude per poi lasciar la botte vuota fa uno smacco al vero cacciatore d'anatre. Io mi ritengo profano su orbetello, perchè mai praticataci la caccia, ed ho aperto sta discussione per capirci di più e confrontarmi con chi orbetello la frequenta, ( ho sempre da impare mentre i soloni cicaloni nascono capiscioni ! ) per questo stò sempre in mezzo nelle nove pagine, per questo IO ho aperto la discussione avendo saputo del regolamento, mentre te non ne sapevi nulla...da grande PAPERARO che sei . Espongo le mie idee della caccia alle anatre in generale e ammetto che posso sbagliare ascoltando le altrui considerazioni, Essere definito papagallo da te invece è un complimeto. Sai qual'è un'ulteriore differenza tra una gestione privata ed una pubblica ? Che in quella privata i pistamentuccia rimangono fuori ..... anche se sono disposti a erogare cifre maggiori di quanto è la regolare spartizione dei costi di gestione. Riguardo i rosa mi fà specie che uno come te attento a richiamare l'attenzione dei moderatori quando si parla di certe cose in stanza pubblica posti certe considerazioni . Se poi il mio chiaro diventa parco ... stai tranquillo che ne faccio un'altro senza mendicare inviti in quelli d'altri !!

Comunque oltre la 12 e la 9 io ad orbetello leverei la 15 ( come suggerito da chi orbetello ( ma non solo ) la conosce molto bene:).

ciao

Fabio
 
salve a tutti il mio parere sicuramente questa nuova regolamentazione non canbia di molto le cose sul discorzo delle botti vuote non fruttate puo anzi sicuramente è un vantaggio per chi è presente al momento della cacciata . al contrario non da la possibilita a chi ama questa caccia di andarci e parlo in qualsiasi condizione climatica ,carniere o non .è ovvio che alzando la quota il cacciatore che va solo per qualsia altro motivo ma non per la passione papere ci penza 2 volte prima di affrontare la spesa economica e vi posso garantire che sono in molti . un piccolo episodio il 9 ott passato se non erro la data quando ci fu l acquazzone io ero alla botte 9 verso le 8 in laguna sono rimasti 3 cacciatori me conpreso e di questi episodi in 15 anni che vado ne ho visti tantissimi .con questo cosa vuol dire che le papere è sacrificio passione rispetto sia del selvatico che delle persone.
 
salve a tutti il mio parere sicuramente questa nuova regolamentazione non canbia di molto le cose sul discorzo delle botti vuote non fruttate puo anzi sicuramente è un vantaggio per chi è presente al momento della cacciata . al contrario non da la possibilita a chi ama questa caccia di andarci e parlo in qualsiasi condizione climatica ,carniere o non .è ovvio che alzando la quota il cacciatore che va solo per qualsia altro motivo ma non per la passione papere ci penza 2 volte prima di affrontare la spesa economica e vi posso garantire che sono in molti . un piccolo episodio il 9 ott passato se non erro la data quando ci fu l acquazzone io ero alla botte 9 verso le 8 in laguna sono rimasti 3 cacciatori me conpreso e di questi episodi in 15 anni che vado ne ho visti tantissimi .con questo cosa vuol dire che le papere è sacrificio passione rispetto sia del selvatico che delle persone.

Questo è il motivo per cui personalmente avrei preferito un aumento di quota da versare, non certo per farne una caccia d'elite ed ammetto che la maggior parte dei frequentatori della laguna preferisca lasciar le cose invariate con un piccolo contributo. Purtroppo in questa diuscussione vista dal di fuori, cioè dal punto di vista di chi in laguna non è mai andato ( il mio ), ho letto di tutto ed il contrario. Chi chiede a me, sapendo che non conosco come si sviluppa la cacciata ad orbetello, di indicare le botti da eliminare dopo che lui stesso preferisce cacciare con più botti lasciate vuote. Ed allora chiedo sono troppe le botti o c'è troppa gente che non rispetta i colleghi delle botti vicine ? Ci sono troppe persone che s'atteggiano a paperari, ma non sanno cos'è questa caccia oppure è giusto che alle anatre venga sparato di passata ? In quest'ultimo caso le botti potrebbero esser anche poche ? Sarà il mio modo di vedere la caccia agli acquatici che mi fà riflettere sull'opportunità di stimolare un confronto e " tentare " di indirizzare chi gestisce oggi la laguna su una soluzione che non porti l'ultimo lembo di palude libera a diventare privata o un deserto. Io quest'anno ( forse ) per la prima volta proverò l'esperienza " Orbetello " e farò di tutto per andare alla riunione che ci sarà in occasione del sorteggio, per capire bene quali sono le prospettive, anche in futuro dell'apg, sperando che ciò non crei scompensi a chi si scandalizza se un ignorante ( nel senso che ignora ) tenti di comprendere attingendo da chi ha più esperienza, mentre lascio le sterili polemiche a chi je rode per altri motivi !!
P.s. : A quest'ultimi chiedo venia se continuo ad intromettermi in questa discussione anche alla decima pagina !!

Ora vado a pranzo.....pappardelle al ragù d'anatra..tanto per rimanere in tema

Ciao
 
Hai aperto questa. discussione per rinfo solare il tema a TE molto caro caro Fabio d.t. quello del Dio denaro, la gestione della laguna grazie a Dio non e' in mano tua ma la questione forse e continuo a ribadirlo non e' questione di quattrini ma solo di limitazione di inviti a caccia, i locali si incazzano perche' continuano a vedere al parcheggio le stesse auto e hanno ragione, basterebbe legare il cacciatore ad un suo collega e il problema si rosolverebbe subito ma forse questa opzione non piace a molti e allora si cercano altre soluzioni piu' arzigogolate che non risolvono nulla ma limitano ancora di piu' le opzioni ai piu'.....ecco che quindi escono fuori aumenti consistenti, e percentuali per i locali e'. gli esterni e poi ciliegina sulla torta arriva pure il discorso sui sorteggi che se non ti toccano nell'anno in esame di fatto ti tocchera' l'anno successivo....cosa vuol dire che quext'anno pagò 120_140 euro e se non mi tocca la botte mi tocchera' l'anno prossimo quando ne avro' ripagate altrettante oppure di piu'? Ma che sbrocchiamo? E quanto mi costa una cacciata ogni 2 anni, 300 euro? Non giochiamo per favore, legate i cacciatori agli inviti, togliete di mezzo che caccia 20 giornate in culo a chi c'ha i soliti 6 e vedrete che finiranno discussioni e incomprensioni. Per Fabio, IO conosco la realta' delle botti dove ho cacciato e la 9 e la 12 le ho avute la 15 ancora no quindi preferisco sapere cosa dico e cosa affermo, TU pero' continui ad andare sul sentito dire mi pare e IO le cose le faccio di persona...

Buon pranzo
 
Hai aperto questa. discussione per rinfo solare il tema a TE molto caro caro Fabio d.t. quello del Dio denaro, la gestione della laguna grazie a Dio non e' in mano tua ma la questione forse e continuo a ribadirlo non e' questione di quattrini ma solo di limitazione di inviti a caccia, i locali si incazzano perche' continuano a vedere al parcheggio le stesse auto e hanno ragione, basterebbe legare il cacciatore ad un suo collega e il problema si rosolverebbe subito ma forse questa opzione non piace a molti e allora si cercano altre soluzioni piu' arzigogolate che non risolvono nulla ma limitano ancora di piu' le opzioni ai piu'.....ecco che quindi escono fuori aumenti consistenti, e percentuali per i locali e'. gli esterni e poi ciliegina sulla torta arriva pure il discorso sui sorteggi che se non ti toccano nell'anno in esame di fatto ti tocchera' l'anno successivo....cosa vuol dire che quext'anno pagò 120_140 euro e se non mi tocca la botte mi tocchera' l'anno prossimo quando ne avro' ripagate altrettante oppure di piu'? Ma che sbrocchiamo? E quanto mi costa una cacciata ogni 2 anni, 300 euro? Non giochiamo per favore, legate i cacciatori agli inviti, togliete di mezzo che caccia 20 giornate in culo a chi c'ha i soliti 6 e vedrete che finiranno discussioni e incomprensioni. Per Fabio, IO conosco la realta' delle botti dove ho cacciato e la 9 e la 12 le ho avute la 15 ancora no quindi preferisco sapere cosa dico e cosa affermo, TU pero' continui ad andare sul sentito dire mi pare e IO le cose le faccio di persona...

Buon pranzo


Amico mio la 15 c'è da 2 anni...!!! e l'anno prox ci sarà forse pure il pappagallo :)

Sempre con infoinita voglia di scherzare...ci mancherebbe solo che ci levano gli sfottò

Buon pranzo pure a te io sto in fase digestiva
 
Ciao a tutti.intervengo in questa discussione anche se manco da anni da Orbetello, e a come leggo le cose sono cambiate.
Io credo che nonostante tutto il fascino del posto valga le cifre che chiedono che ancora sono abbordabili, sono daccordo sul fatto di coinvolgere di più gli appassionati veri con giornate di lavoro oltre alla quota per scremare di più le presenze.
Volevo precisare che il paragone con Fucecchio non regge,sono due zone completamente diverse,Fucecchio non é una autogestita,é solo Zps,tu vai a caccia in appostamenti altrui, preparati di tutto punto ,ti ci portano,stampi,anatre,volantini,mojo,pranzo,colazione.etc ..e il prezzo non può che essere diverso.....
Un saluto
 
Ciao a tutti.intervengo in questa discussione anche se manco da anni da Orbetello, e a come leggo le cose sono cambiate.
Io credo che nonostante tutto il fascino del posto valga le cifre che chiedono che ancora sono abbordabili, sono daccordo sul fatto di coinvolgere di più gli appassionati veri con giornate di lavoro oltre alla quota per scremare di più le presenze.
Volevo precisare che il paragone con Fucecchio non regge,sono due zone completamente diverse,Fucecchio non é una autogestita,é solo Zps,tu vai a caccia in appostamenti altrui, preparati di tutto punto ,ti ci portano,stampi,anatre,volantini,mojo,pranzo,colazione.etc ..e il prezzo non può che essere diverso.....
Un saluto



Nino concordo in pieno
 
Ciao a tutti.intervengo in questa discussione anche se manco da anni da Orbetello, e a come leggo le cose sono cambiate.
Io credo che nonostante tutto il fascino del posto valga le cifre che chiedono che ancora sono abbordabili, sono daccordo sul fatto di coinvolgere di più gli appassionati veri con giornate di lavoro oltre alla quota per scremare di più le presenze.
Volevo precisare che il paragone con Fucecchio non regge,sono due zone completamente diverse,Fucecchio non é una autogestita,é solo Zps,tu vai a caccia in appostamenti altrui, preparati di tutto punto ,ti ci portano,stampi,anatre,volantini,mojo,pranzo,colazione.etc ..e il prezzo non può che essere diverso.....
Un saluto

Sono abordabli al momento che NON riducono le cacciate.

Dal momento che le riducono a favore di nulla non è più concepibile.

Dieci euro in più li pago, ma non per ridurre, almeno per avere lo stesso. E non mi stanno facendo un favore!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto