Re: occhio alle multe

Questa mi è nuova! Mi dai gli estremi della sentenza ???? In ogni caso se il tuo calendario emesso dall' ATC contiene il divieto, il divieto di uso permane ed è sanzionabile.Comunque se mi dai gli estremi della sentenza mi fai una cortesia,così siamo tutti più tranquilli che perlomeno l'uso per fini venatori è legale.(rImarrebbero a parte il versamento dei 12 Euro e la comunicazione di inizio di attività, senza i quali la multa te la fanno indipendentemente da quello che dice la Cassazione.Ciao
 
Re: occhio alle multe

Mariotto 52 ter-La Cassazione,sezione penale III con sentenza n.1920 del 1999 afferma che le ricetrasmittenti non sono "mezzi di caccia" vietati dalla legge 157 e sebbene siano vietate da leggi regionali IL LORO SEMPLICE POSSESSO DURANTE LA CACCIA NON COSTITUISCE VIOLAZIONE DI TALE LEGGE.
Attenzione, dunque, il loro semplice possesso, come avevo detto io è lecito, ma non l'uso delle stesse per agevolare la ricerca o l' uccisione della selvaggina.La cosa è ben diversa.Se c'è una diversa sentenza successiva citamela,per favore.Comunque, se ci fosse, si dovrebbe pronunciare, per una parola definitiva la Cassazione A SEZIONI UNITE altrimenti la sentenza vale solo per quel caso specifico che la Cassazione ha esaminato.Detto questo ti cito quanto emerge dal calendario venatorio della Prov.di Reggio Emilia: Quote: è vietato l'utilizzo di apparecchi ricetrasmittenti e strumenti di comunicazione telefonica con le finalità di agevolare il prelievo venatorio,fatto salvo quanto previsto da art 22 comma 3 RR 27 Maggio 2008 n.1 UNQUOTE (Cioè collegamenti fra canettieri e capiposta o per garantire l'incolumità delle persone.Ciao
 
Re: occhio alle multe

Vedete? non la posso usare per fini venatori ma se sono in regola con le concessioni fatti miei se le porto con me

- - - Aggiornato - - -

se leggete le sentenze sulla caccia che ho pubblicato la trovate
 
Re: occhio alle multe

io sapevo che con certi apparecchi bisogna avere la licenza con pagamento annuale della tassa,invece con altre tipo mod.G7 che possiedo io erano libere BOOO......
 
Re: occhio alle multe

io sapevo che con certi apparecchi bisogna avere la licenza con pagamento annuale della tassa,invece con altre tipo mod.G7 che possiedo io erano libere BOOO......

Ma scusa l'ho appena spiegato che per gli LPD (Low Power Device) cioè le radioline a bassa potenza- 0,1 Watt- che sono così classificate (vedi sulla scatola oppure chiedi a chi te lo ha venduto) non c'è bisogno di pagare o denunciare niente.Chìaro????
Voglio aggiungere una cosa attenzione che se le fate "modificare", aumentandone la potenza e per caso la Polizia volesse fare un controllo a fondo, sono guai grossi.
 
Re: occhio alle multe

Una precisazion ulteriore: per i PMR 446, la mancanza di comunicazione di inizio attività ed il pagamento dei 12 euro annuali costituiscono solamente un illecito sanzionabile amministrativamente (essendo avvenuta depenalizzazione nel 1993).La sanzione va da 300 a 3000 Euro L'uso eventuale di radio VHF, soggetto al regime di "concessione" costituisce un reato con conseguente azione penale(oltre a sanzione amministrativa);Nel caso in cui le ricetrasmittenti vengano modificate, non risultano più "omologate"e la sanzione è quella prevista per l'uso di frequenze radioamatoriali e VHF Quindi c'è il penale ed una sanzione amministrativa robusta (vedi D.L. 1/8/2003 n. 259 all'art. 129)
 
Re: occhio alle multe

io sapevo che con certi apparecchi bisogna avere la licenza con pagamento annuale della tassa,invece con altre tipo mod.G7 che possiedo io erano libere BOOO......

Se ti riferisci al MIDLAND G7 - è un PMR 446 quindi soggetto ad autorizzarione e tassa.Se vuoi puoi sempre metteriti in regola.Vai da un venditore, spedisci il modulo di inizio attività che ti fai dare, fai il versamento in cc postale di 12 Euro e i prossimi li ripaghi entro Gennaio dell'anno prossimo .Ciao
 
Re: occhio alle multe

Midland G7 in Toscana si possono usare spedendo all'ispettorato regionale delle TLC domanda con relative caratteristiche,numero di matricola,e pagando 12 eurini.
I G7 sono bi-banda,e quindi bisogna pagà.
 
Re: occhio alle multe

Midland G7 in Toscana si possono usare spedendo all'ispettorato regionale delle TLC domanda con relative caratteristiche,numero di matricola,e pagando 12 eurini.
I G7 sono bi-banda,e quindi bisogna pagà.

Caro colombaccio, non è una domanda , ma una semplice dichiarazione di inizio attività come avevo già detto.
 
Re: occhio alle multe

Il richiamo è di libera vendita ma ne è categoricamente vietato l'uso e anche il trasporto perchè l'uso ne è considerato illegale al pari del bracconaggio, l'uso di apparati radiotrasmittenti qualora si è in regola con eventuali pagamenti di concessioni non è illegale. A mio avviso una Regione che ne vieta l'uso a caccia fa un illecito, dovresti vietare anche il telefonino che non ha nessuna differenza con la radio in quanto anche lui è una trasmittente
Giovanni


Non credo proprio il registratore e' di libera vendita ma ne e' vietato l'uso venatorio e la detenzione sul luogo di caccia....non di certo il trasporto quando la caccia e' chiusa o il trasporto senza armi al seguito....quindi se me lo porto dietro e non vado a caccia mi possono fare solo una bella s...a e niente piu'....

- - - Aggiornato - - -

Quindi ritornando a un vecchio discorso le radioline walkie talkie tipo Brondi etcc etcc possono essere usate senza problemi e senza pagare tasse e autorizzazioni? Confermate?
 
Re: occhio alle multe

Anche noi usiamo un paio di Brondi a 8 canali, giusto per tenerci in contatto in caso di spostamenti, sentiamo anche certi di Terni che stanno come noi a colombacci e che ogni tanto se chiamano la punta di colombacci in arrivo, li abbiamo ad una Kmtrata e a volte sono d'aiuto, non è scritto da nessuna parte che sono vietate, ma anche se lo fossero le userei ugualmente, sono utili per la nostra sicurezza.
 
Re: occhio alle multe

Il richiamo è di libera vendita ma ne è categoricamente vietato l'uso e anche il trasporto perchè l'uso ne è considerato illegale al pari del bracconaggio, l'uso di apparati radiotrasmittenti qualora si è in regola con eventuali pagamenti di concessioni non è illegale. A mio avviso una Regione che ne vieta l'uso a caccia fa un illecito, dovresti vietare anche il telefonino che non ha nessuna differenza con la radio in quanto anche lui è una trasmittente
Giovanni


Non credo proprio il registratore e' di libera vendita ma ne e' vietato l'uso venatorio e la detenzione sul luogo di caccia....non di certo il trasporto quando la caccia e' chiusa o il trasporto senza armi al seguito....quindi se me lo porto dietro e non vado a caccia mi possono fare solo una bella s...a e niente piu'....

- - - Aggiornato - - -

Quindi ritornando a un vecchio discorso le radioline walkie talkie tipo Brondi etcc etcc possono essere usate senza problemi e senza pagare tasse e autorizzazioni? Confermate?

Pmr si paga il canone

Lpd NON si paga il canone

Ovviamente se è una dualband la si deve pagare. Tipo le Midland g7/8/9
 
Re: occhio alle multe

Ma per le PMR si paga il canone per ognuna o uno per la coppia?

La denuncia di inizio attività, non contiene il numero di matricola dell'apparato bensì il tipo e il numero degli apparati ( per esempio PMR 446 mod INTEK 5050 n. 1 MIDLAND G 7 n. 1 ecc) quindi ne puoi avere più di uno però la denuncia ha effetto solamente "personale"
 
Re: occhio alle multe

Quindi poniamo che IO ho una coppia di radio e che per dialogare con un amico gli dia una delle mie, dovrei pagare la coppia? Ma ste' caxxate le pensiamo solo in Italia oppure anche gli altri paesi hanno una mentalita' distorta come la nostra?
 
Re: occhio alle multe

Quindi poniamo che IO ho una coppia di radio e che per dialogare con un amico gli dia una delle mie, dovrei pagare la coppia? Ma ste' caxxate le pensiamo solo in Italia oppure anche gli altri paesi hanno una mentalita' distorta come la nostra?

Forse non sono stato chiaro:l'uso dei PMR 446 è consentito a titolo personale. E' il tuo amico che anche lui deve avere dato comunicazione di inizio attività al Ministero competente per territorio ed avere pagato i 12 Euro. Cioè entrambi dovete essere in regola però ciascunopuò avere più di una radio e lo ripeto ancora , non ne è consentito l'uso "venatorio" cioè per agevolare la ricerca e l'abbattimento del selvatico, ma non in forza della legge 157 ma , di norma,in forza di delibere regionali che vanno osservate.Controlla il tuo calendario venatorio se c'è scritto .Se presti una delle tue radio al tuo amico ,lui è soggetto ad una sanzione amministrativa che va da 300 a 3000 Euro,anche se parlate di calcio o di ciclismo,
 
Re: occhio alle multe

Confermo la gravità del reato, modificando tramite i 3 ponti interni la potenza LPD della Midland G9 sino a 4 watt, si rischia di fare un mutuo tra multa e avvocato. Si ringrazia vivamente il marito della cugina che di professione fa il finanziere e cacciatore.
 
Re: occhio alle multe

Forse non sono stato chiaro:l'uso dei PMR 446 è consentito a titolo personale. E' il tuo amico che anche lui deve avere dato comunicazione di inizio attività al Ministero competente per territorio ed avere pagato i 12 Euro. Cioè entrambi dovete essere in regola però ciascunopuò avere più di una radio e lo ripeto ancora , non ne è consentito l'uso "venatorio" cioè per agevolare la ricerca e l'abbattimento del selvatico, ma non in forza della legge 157 ma , di norma,in forza di delibere regionali che vanno osservate.Controlla il tuo calendario venatorio se c'è scritto .Se presti una delle tue radio al tuo amico ,lui è soggetto ad una sanzione amministrativa che va da 300 a 3000 Euro,anche se parlate di calcio o di ciclismo,


No sei stato chiarissimo, ecco perche' me ne frego di comprare una Midland o similari e vado in giro adoperando le Brondi come i ragazzini, quantomeno quelle non hanno limitazioni di legge se non quelle di distanza....comunque e' assurdo che in regioni dove non ci sia portata con i cellulari non possano essere integrate queste radio anche per un discorso di pura e mera sicurezza?
 
Re: occhio alle multe

No sei stato chiarissimo, ecco perche' me ne frego di comprare una Midland o similari e vado in giro adoperando le Brondi come i ragazzini, quantomeno quelle non hanno limitazioni di legge se non quelle di distanza....comunque e' assurdo che in regioni dove non ci sia portata con i cellulari non possano essere integrate queste radio anche per un discorso di pura e mera sicurezza?
Se vai in bici e parli con i tuoi amici usando un LPD non c'è nessun problema e nessun divieto.L'importante , a caccia, è che chi ti viene a controllare non dimostri che il tuo è un uso venatorio.
 
Re: occhio alle multe

No sei stato chiarissimo, ecco perche' me ne frego di comprare una Midland o similari e vado in giro adoperando le Brondi come i ragazzini, quantomeno quelle non hanno limitazioni di legge se non quelle di distanza....comunque e' assurdo che in regioni dove non ci sia portata con i cellulari non possano essere integrate queste radio anche per un discorso di pura e mera sicurezza?

L'uso di queste radio portatili personali è consentito solo proprio per il motivo che tu indichi, cioè per esempio per divertimento o per sicurezza personale di gitanti, escursionisti e chi altro, a condizione che siano soddisfatte le norme di legge, cioè per i PMR il pagamento dei 12 euro e la dichiarazione di inizio attività,nessuna formalità invece per le radioline a bassa potenza (un decimo di Watt) come quelli sui quali è indicato "LPD"
che significa Low Power Device cioè apparato a bassa potenza e naturalmente condizione essenziale sia per i PMR che per gli LPD che non ne sia alterata la potenza altrimenti si va ne penale, oltre a pagare una robusta sanzione amministrativa(vedi art.129 del D.L.1/8/2003 n.259) Ciao
 
Re: occhio alle multe

No sei stato chiarissimo, ecco perche' me ne frego di comprare una Midland o similari e vado in giro adoperando le Brondi come i ragazzini, quantomeno quelle non hanno limitazioni di legge se non quelle di distanza....comunque e' assurdo che in regioni dove non ci sia portata con i cellulari non possano essere integrate queste radio anche per un discorso di pura e mera sicurezza?

Sicuro che non sia pmr? Quanti canali ha? Le brondi che vedo dal Mediaworld son tutte pmr.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto