Re: occhio alle multe

Secondo me trascurate il vero senso di portare una radio con se. Ci si puo' far male, ci si puo' sentir male, ci si puo' perdere e il telefono magari non ha linea percio' per quanto mi riguarda non accettero' mai un divieto all'uso di questo attrezzo che PUO' DAVVERO SALVARE UNA VITA.
Tutto il resto e' un di piu' fatto di chiacchiere e trippa

Giustissimo l'uso delle radio di qualsiasi tipo dovrebbe essere permesso a tutti in attività che possono risultare pericolose,facciamo esempio che ci si trovi in punto dove non c'è campo per il cellurare,un collega ha un malore o si è fatto male e serve soccorso,con la radio si ha sempre la possibiità di mettersi in contatto con qualcuno che possa chiedere aiuto,ma come diceva erchiappetta qui siamo nella repubblica delle banane.
 
Re: occhio alle multe

Quoto....qua' nel Lazio,come dice Mauro (Cicalone) sempre usate e mai contestato nulla durante i controlli(parlo delle comuni walkie...non cb!),poi siccome siamo nella "reppubbblica" delle banane,con i vari feudi regionali e provinciali....vallo a sapere se e' uguale ovunque!Mah!



E la madonnaaa........e chi so' il Toto' Rina dei bracconieri :shock: ????Un saluto.
è una battuta ovviamente,ma con la radio è successo veramente,ciao
 
Re: occhio alle multe

Guarda Marco, a me sembra realmente qualcosa di assurdo! Poi se c'è qualche regolamento locale in merito, per carità alzo le mani, tanto ormai non mi meraviglio più di niente quando si parla di limitazioni alla caccia. Proverò comunque ad avere qualche notizia in più.


Grazie mille,

a presto,Marco
 
Re: occhio alle multe

è una battuta ovviamente,ma con la radio è successo veramente,ciao

Ahhhhh ok...con la radio certo,magari stando sullo stesso canale!Avevo capito "sempre che non si e' intercettati".........ma al cell. :cool:,da qui la battuta dell'esser il Toto' rina dei bracconieri :D!!!Un saluto.
 
Re: occhio alle multe

da noi no... in veneto non lo so..

sono vietate negli appostamenti fissi ..chi fa la vagante puo tranquillamente usarle che nessuno puo dire nulla basta che siano a canali e non a frequenza usata dalle forze dell'ordine ..
se chiedi ai lepraioli di muscoline vedrai che la usano tutti basta che sia un modello permesso ..
 
Re: occhio alle multe

le radio si possono usare almeno dove vado io in Liguria , non certo a scopo venatorio ma per emergenza, quando si cercano in cani e' chiaro che per radio non si puo' dire al vicino di posta ti sta per arrivare il cinghiale
 
Re: occhio alle multe

Tutto dipende dalle frequenze

Per le PMR 446 leggete qua PMR 446 - Wikipedia

La parte importante:
"Nonostante il fatto che la UE abbia creato questo segmento di banda "ad uso libero" per incrementare la possibilità di comunicazione radio per scopi diversi da quelli civili, privati e radioamatoriali senza vincoli specifici e la libera circolazione di essi nei paesi membri (ergo: uso libero)[ERC 23/11/1998 DEC25] per l'utilizzo di questi apparati - solo in Italia - è previsto l'invio di una dichiarazione di utilizzo al locale ispettorato territoriale del
Ministero delle Comunicazioni e un canone annuale di 12 euro indipendentemente dal numero degli apparati in possesso (gli enti statali sono esentati), ed è vietato l'uso o il prestito degli apparati a terzi anche se parenti o conviventi[SUP][2][/SUP]. La FIRCB ha presentato una denuncia/esposto alla Procura della Repubblica di Milano contro il Ministero delle Comunicazioni per presunte violazioni a quanto stabilito dalla UE in merito e sulla richiesta di balzelli, dichiarazioni e canoni che negli altri paesi UE non sono dovuti, limitando de-facto ,la libera circolazione sul territorio italiano a tutti coloro che li posseggono nei paesi membri CEE. Ad oggi(2012)non si hanno notizie certe di come sia andata a finire la vicenda."

Poi ci sono le LPD : http://www.infodomus.it/radio/frequenze/lpd.htm
 
Re: occhio alle multe

Ragazzi ma che state dicendo? per le ricetrasmittenti portatili non esiste alcuna autorizzazione, sono libere da licenze e da tasse, un minimo di licenza esiste per gli apparati di bordo, ma li, per i diportisti basta una semplice richiesta di licenza RTF, fatta al costo di una marca da bollo e senza esami e inoltrata al ministero delle comunicazioni la cui sede solitamente è presso qualche edificio di poste italiane
 
Re: occhio alle multe

dipende tutto dall'apparecchio che usi le pmr 446 per capirci le classiche brondi sono assoggettate al versamento di 12,00 euro e comunicazione all'ufficio regionale del ministero delle comunicazioni la regolare procedura autorizza l'utilizzo per tutto l'anno (entro il 31/1 di ogni anno bisogna pagare il bollettino) sul territorio nazionale..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 
Re: occhio alle multe

Ragazzi ma che state dicendo? per le ricetrasmittenti portatili non esiste alcuna autorizzazione, sono libere da licenze e da tasse, un minimo di licenza esiste per gli apparati di bordo, ma li, per i diportisti basta una semplice richiesta di licenza RTF, fatta al costo di una marca da bollo e senza esami e inoltrata al ministero delle comunicazioni la cui sede solitamente è presso qualche edificio di poste italiane

Stai attento a quello che usi, perchè non è proprio così, ti potrebbero fare delle multe.
 
Re: occhio alle multe

Stai attento a quello che usi, perchè non è proprio così, ti potrebbero fare delle multe.

vi vorrei far parlare con un mio amico multa di 500.00€ e se ti beccano la seconda volta sospenzione del pda qui nel lazio altro che!
noi in squadra siamo consapevoli che per uso caccia non si possono usare anche se a volte sono utilissime
 
Re: occhio alle multe

Intendo una banalissima Midland da 50 euro, con quelle non hai bisogno di licenza... non è uno scaner che riceve canali tipo polizia e non sei radioamatore

- - - Aggiornato - - -

scusa ma dove è scritto che non le puoi usare a caccia? tu ne puoi fare l'uso che meglio credi, se sono libere sono libere
 
Re: occhio alle multe

Intendo una banalissima Midland da 50 euro, con quelle non hai bisogno di licenza... non è uno scaner che riceve canali tipo polizia e non sei radi


scusa ma dove è scritto che non le puoi usare a caccia? tu ne puoi fare l'uso che meglio credi, se sono libere sono libere

anche il richiamo elettronico è di libera vendita fatti trovare a caccia con il richiamo elettronico e poi digli che è di libera vendita
 
Re: occhio alle multe

anche il richiamo elettronico è di libera vendita fatti trovare a caccia con il richiamo elettronico e poi digli che è di libera vendita

Il richiamo è di libera vendita ma ne è categoricamente vietato l'uso e anche il trasporto perchè l'uso ne è considerato illegale al pari del bracconaggio, l'uso di apparati radiotrasmittenti qualora si è in regola con eventuali pagamenti di concessioni non è illegale. A mio avviso una Regione che ne vieta l'uso a caccia fa un illecito, dovresti vietare anche il telefonino che non ha nessuna differenza con la radio in quanto anche lui è una trasmittente
Giovanni

- - - Aggiornato - - -

in una battuta al cinghiale per esempio è essenziale per la sicurezza e per la mia stessa sicurezza lo posso usare per chiedere aiuto a un compagno lontano...... staisicuro che è ricorso che si vince. Cambia l'oggetto di base, il richiamo è illegale la radio no
 
Re: occhio alle multe

allora , ragazzi facciamo un po' di chiarezza. nel 1999 mi ero iscritto a una squadra di cinghialai e quindi ci voleva la radio.presi una midland alan 92,mi pare.denunciai il tutto ai vigili urbani e alla regione .pagai un bollo di validita' annuale ,mi pare. ma gia nel 2002 usci una legge liberatoria per questi apparecchi,quindi ad oggi dovrebbero essere del tutto liberi. poi come nel mio atc è il calendario venatorio che le vieta.ma questo è un altro discorso. saluti
 
Re: occhio alle multe

vorrei capire una cosa, il vostro calendario autorizza una guardia venatoria alle perquisizione del corpo? solo cosi può trovare la radio.....perchè se a me mettessero le mani addosso stai tranquillo che qualculo si prenderebbe un bel calcio in cu....
 
Re: occhio alle multe

secondo me ,e dico secondo me,le guardie se ne fregano se hai o meno la radio.le guardie animalare sono piu' accanite contro quest'ultime . i provinciali si divertono ad ascoltare e di conseguenza..... è per quello che ho scritto occhio alle multe.saluti
 
Re: occhio alle multe

Leggete su Wikipedia "PMR 446" I PMR sono Personal Mobile Radio che trasmettono sulla frequenza 446 MH(o,5 W) ,sono facilmete taroccabili fino alla discreta potenza di 4 Watt e pertanto sono i più usati dai cacciatori, in particolare dai cinghialai.I vari calendari venatori di norma specificano che è vietato l'uso delle radio per la ricerca e l'abbattimento della selvaggina, ma nessuno ti può proibire di portarlo per altre motivazioni, per esempio per sicurezza personale.Le guardie devono provare che lo hai usato per scopi venatori, per sanzionarti.Quando si acquistano, il venditore ti consegna un modulo di inizio attività che devi spedire al ministero delle comunicazioni competente nella tua zona e si deve pagare ogni anno una tassa di 12 euro entro gennaio.L'uso, comunque in molte regioni o province, è tollerato dalla Polizia Provinciale(finchè lo decidono loro o i loro superiori)Ma se la Polizia Postale interviene deliberatamente e non hai pagato la tassa sono multe salatissime,Per gli LPD (Low Power Device) cioè radio a bassa potenza, che arrivano a 0,1 Watt (taroccandolo max 0,5 Watt) Non c'è bisogno di pagare o denunciare niente, però per l'uso valgono le stesse considerazioni dei PRM.
 
Re: occhio alle multe

vorrei capire una cosa, il vostro calendario autorizza una guardia venatoria alle perquisizione del corpo? solo cosi può trovare la radio.....perchè se a me mettessero le mani addosso stai tranquillo che qualculo si prenderebbe un bel calcio in cu....

Non ti perquisiscono , ma ti mettorno in condizioni di tirare fuori quello che hai in tasca.Se non lo fai, ti accompagnano dai carabinieri e poi te la vedi con loro,quindi occhio alla penna.!!!
 
Re: occhio alle multe

NO non sono mezzi utili all'abbattimento degli animali; quindi usabili!
La cassazione s'è già pronunciata più volte in merito e lo stesso giudice(ometto il nome per rispetto della privacy)
che scrive molte belle cose su temi di divieti o altro, anche lui s'è espresso...
Sarebbe come dire che col cellulare si caccia meglio..o che sia vietato portarlo in attitudine di caccia.
Se vi fermano e vi redigono il verbale fatevi dire in base a quale legge e a quale comma elevano multe per le ricetrasmittenti.
Nel caso non ve lo dicano(perchè non esiste) rifiutatevi di firmare il verbale.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto