e questo l'handicap non vanno bene per riprendere l'azione devi cercare di posizionarle in qualche altro modo
infatti quando vado a caccia le indossa mio nipote ;);)
Ciao, ma tu le hai provate a caccia?, lo presi uguali a queste , ma quando sparo non si vede bene l'azione di caccia, si vede solo la bindella lateralmente, tu come fai?
 
e questo l'handicap non vanno bene per riprendere l'azione devi cercare di posizionarle in qualche altro modo
infatti quando vado a caccia le indossa mio nipote ;);)

Capito,io dovrei convingere mio fratello[42], io lo studiata mettendoli nella fronte lateralmente, con prove fatte in casa sembra che vanno bene, ora non resta che provarle sul campo,ciao
 
ho trovato gli occhiali mimetici che dicevi.. basta digitare su ebay occhiali videocamera e trovi i mimetici,io purtroppo li ho già acquistasti neri ma per chi vuole ci sonoi i mimetici

Comprati un altro paio provengono da Hong Gong € 20,49 spedizione gratis..."camo"...ciao Davide....
 
FPS è acronimo di Fotogrammi Per Secondo, 30 fps sono il minimo sindacale per un video fluido senza scatti.


FPS Differences 30 - 1 FPS - YouTube


Il mio dubbio nasce dal fatto che se una GoPro o una Midland costano da 200€ in su un motivo ci sarà. Per carità la spesa è relativamente bassa, ma comunque non mi va di "buttare" 30€ per avere dei video a scatti.

Guardando il video postato precedentemente, guardando il movimento della coda del cane non mi pare proprio tanto fluido, immagina fare un video ai colombacci sui palchi...
 
Ho acquistato quelli da te indicati nel link su eachbuyer.
Portano di default una data e un orario errati. Sul foglietto di istruzioni c'è scritto di creare un file di testo contenente data e orario, secondo una certa sintassi (es. 2013.10.23 12:10:05), ma le indicazioni sono poco chiare e contraddittorie. Ne ho visti di simili della Konig, ma le istruzioni riportano una punteggiatura diversa. Pare che si possa settare anche la visualizzazione o meno di data e orario (show/hide), ma io non ci sono riuscito.
Per quanto riguarda il funzionamento, i filmati non mi sembrano tanto male (il prodotto l'ho pagato 15,00 euro + 2,00 euro di spese di spedizione!!!), solo che l'autonomia non mi sembra affatto corrispondente a quella della scheda tecnica. Probabilmente le prime volte è necessario caricare le batterie più a lungo.
Potrei vedere il foglietto di istruzioni allegato al tuo prodotto?
Grazie.
Giovanni
ma non portano data e orario almeno quelle che ho io tu quale hai??
 
Nessuno che abbia acquistato occhiali simili può darmi qualche indicazione sull'impostazione data e orario? Ho notato che il foglietto di istruzioni è molto approssimativo, quindi vorrei confrontarlo con altri.
P.S.: quelli che ho preso io adesso costano 11euro + s.s.!!! Non mi sembrano diversi da quelli commercializzati a 40-50 euro.
 
Giovanni quelli che ho gia' in casa, che sbadatamente ho rotto, non ho piu' le istruzioni, appena mi arrivano quelli nuovi vedo di soddisfare i tuoi quesiti, mi sembra pero' di ricordare che non avevano l'opzione dell'inserimento della data e orario......ciao Davide...
 
Giovanni quelli che ho gia' in casa, che sbadatamente ho rotto, non ho piu' le istruzioni, appena mi arrivano quelli nuovi vedo di soddisfare i tuoi quesiti, mi sembra pero' di ricordare che non avevano l'opzione dell'inserimento della data e orario......ciao Davide...
Davide scusa, dove li hai presi ?
In quanto tempo ti arrivano ?
Saresti così gentile, nel caso volessi, di ordinarli e inizializzarli anche per me e poi spedirmeli a casa in Italia ???
Attendo tua cortese risposta
Grazie
Mimmo Tursi
 
Ho acquistato quelli da te indicati nel link su eachbuyer.
Portano di default una data e un orario errati. Sul foglietto di istruzioni c'è scritto di creare un file di testo contenente data e orario, secondo una certa sintassi (es. 2013.10.23 12:10:05), ma le indicazioni sono poco chiare e contraddittorie. Ne ho visti di simili della Konig, ma le istruzioni riportano una punteggiatura diversa. Pare che si possa settare anche la visualizzazione o meno di data e orario (show/hide), ma io non ci sono riuscito.
Per quanto riguarda il funzionamento, i filmati non mi sembrano tanto male (il prodotto l'ho pagato 15,00 euro + 2,00 euro di spese di spedizione!!!), solo che l'autonomia non mi sembra affatto corrispondente a quella della scheda tecnica. Probabilmente le prime volte è necessario caricare le batterie più a lungo.
Potrei vedere il foglietto di istruzioni allegato al tuo prodotto?
Grazie.
Giovanni

ciao giovanni
io li ho acquistati e sono impazzito. Per reimpostare la data e l'ora devi fare così:
mentre la videocamera è collegata al pc apri risorse del computere vai su disco removibile(cioè la videocamera)
poi crei una nuova cartella e la rinomini Setup (con la s maiuscola e tutto unito come dice il foglio delle istruzioni)
apri la cartella ed all'interno scrivi la data e l'ora di quel momento , mi raccomando segui la punteggiatura riportata nell'esempio sul foglietto con tutti i puntini presenti perchè sono i puntini che elaborati ti danno la data e l'ora normale...
spero di essere stato chiaro
saluti francesco
 
ciao giovanni
io li ho acquistati e sono impazzito. Per reimpostare la data e l'ora devi fare così:
mentre la videocamera è collegata al pc apri risorse del computere vai su disco removibile(cioè la videocamera)
poi crei una nuova cartella e la rinomini Setup (con la s maiuscola e tutto unito come dice il foglio delle istruzioni)
apri la cartella ed all'interno scrivi la data e l'ora di quel momento , mi raccomando segui la punteggiatura riportata nell'esempio sul foglietto con tutti i puntini presenti perchè sono i puntini che elaborati ti danno la data e l'ora normale...
spero di essere stato chiaro
saluti francesco
Grazie, Francesco.
Il file l'ho creato, ma sul foglietto di istruzioni c'è scritto di chiamarlo "TimeSetup". Per quanto riguarda la punteggiatura, mentre su una pagina del foglio c'è scritto "aaaa.mm.gg hh.mm.ss", sull'altra c'è "aaaa.mm.gg hh:mm:ss" e inoltre "show/hide flag" per far apparire o meno data e ora.
Ti dispiacerebbe inviarmi una copia del file o digitare esattamente che cosa hai inserito (oltre al nome)?
Grazie.
Giovanni
 
Capito,io dovrei convingere mio fratello[42], io lo studiata mettendoli nella fronte lateralmente, con prove fatte in casa sembra che vanno bene, ora non resta che provarle sul campo,ciao

lo testate e vanno bene in quel modo, solo che devo seguire il selvatico mirandolo fino che cade a terra, se no si vede un secondo solo e poi basta, del resto ottima qualità di filmato,ciao
 
ciao ragazzi io ho oridnato gli okkiali spediti il 16/10/2013 dalla ditta tedesca e ancora nulla siamo al 03/12/2013 che mi dite di fare? mi hanno detto di apsettare i 45gg ma...boh! cos ami consigliate? grazie :)
 
Ragazzi una domanda, secondo voi le lenti in dotazione si possono sostituire con delle lenti di altra gradazione o colorazione? ovviamente me le farei fare dal mio ottico.

Amico mio ascoltami:
io le ho preso 1 mese fa ed ho avuto minimo 30 occasioni per usarle ma....nei momenti salienti - sia con il cane in ferma sulla beccaccia o sulla starna che in botte con le oche o le anatre in lontananza che ti arrivano...non le ho messe.
Questo perchè se sei pronto a NON FAR CIO' ma ad usarle allora... cambiaci pure i vetri.
Mimmo Tursi
 
Bah secondo me una GoPro è la scelta piu azzeccata.. La paghi! xo alla fine rende veramente tantissimo full hd ha moltissimi supporti per metterla ovunque ho un paio di amici che la mettono con le fasce sopra all orecchio e fanno dei filmati bellissimi in quella posizione hai proprio l idea dell imbracciata non so se mi spiego comunque Go pro tutta la vita gli occhiali non li ho mai provati ma secondo me intralciano e si muovono molto appena imbracci e poi resta il fatto che magari tra montatura e balle verie fai piu fatica a mirare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto