Re: IL MIO SUZUKI VITARA

euge ha scritto:
scusa,mi ero dimenticato che c'erano già le foto!
bisogna dire che la macchina è davvero bella, ma soprattutto è "un occasione",mentre per la più semplice di quelle nuove,di valore inferiore, bisogna ""dissanguare"" il portafoglio!
tra qualche anno ci farò un pensierino su qualche cosa di simile!!
a quanto va (velocità)??

Un consiglio: io ho preso benzina per via di mio padre che secondo lui il diesel ha bisogno di più manutenzione ed è contrario (come lo sono io) al gas per questioni di sicurezza e di bordello per l'impianto, comunque se riesci a trovare un diesel è meglio! Comunque come velocità essendo un 1.6 16 V credo che max 160 km/h li farà!
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Auguri Totò!! Non avevo letto ancora questo post!! Io invece uso la mia buona vecchia Atos del '99, che per quanto piccola e inadeguata ad effettuare del fuoristrada, al momento mi ha sempre portato ovunque.....Solo un pò di attenzione in più in caso di fosse, fango o ghiaccio........In quale concessionaria l'hai comprata?
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Ecco il mio primo video di off road, qui percorriamo un tratto non particolarmente difficile al ritorno giusto per testare il 4x4!

[youtube:2t2my8b1]b6PkwBRRaAY[/youtube:2t2my8b1]
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Ciao Marbizza, ho letto il tuo post e ti faccio i complimenti per l'acquisto di un'ottima macchina "da caccia". Per le gomme, se non hai provveduto, ti consiglio anche io le BF Goodrich. Sono indistruttibili perché hanno tripla tela e resistono incredibilmente ai tagli, non costano molto e durano tantissimo. Le All Terrain vanno bene su fango e neve e in strada non ti penalizzano tanto, le Mud Terrain, più aggressive, sono il top per il fango, ma su neve e asfalto ti penalizzano. Sul mio Cherokee montavo le All 235/70/16, pagate 500 euro tutte e 4 e mi sono trovato benissimo. Per le eventuali modifiche dell'assetto, rivolgiti a meccanici specializzati. I tamponi per le molle ti alzano un pò la macchina, ma pregiudicano la stabilità. I distanziali ti fanno recuperare stabilità, ma sollecitano cuscinetti e semiassi. L'ideale è montare molle più lunghe e ammortizzatori più rigidi in maniera da non compromettere l'assetto che in alcuni casi può addirittura migliorare rispetto a quello di serie. Ciao.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Salve ragazzi, vorrei riaprire il topic giusto per sfogarmi su quanto è successo fino ad ora e per mettere sul chi va là coloro che vogliono acquistare auto usate: da quando ho acquistato la macchina (premesso che l'ho comprata sia per il prezzo sia perché il venditore mio padre sosteneva che era amico suo e per cui sicuramente ci avrebbe trattato bene e la macchina sulla fiducia non è stata controllata a fondo da un meccanico prima dell'acquisto definitivo) la macchina ha avuto una serie di problemi sicuramente legati all'età del veicolo, seppur il titolare della concessionaria (noto a Reggio Calabria fra le altre cose, nelle prime pagine potrete anche capire dal logo del copriruota che cambierò prontamente come arriverà il nuovo di chi si tratta...) ci avesse assicurato (parole sue) che la macchina aveva 90000 km e che era un gioiello (per poi sentirmi dire che "forse" poteva averne anche di più....contattando personalmente telefonicamente il primo proprietario del veicolo già la macchina a memoria avrebbe percorso dai 50000 ai 70000 km e considerando che siamo arrivati con me a 3 proprietari e la macchina è del 1993 e non so il passato di essa....)....fatto sta che abbiamo ad avere una serie di problemi iniziando da pezzi rotti come il clacson fino agli ammortizzatori (meno male che quest'ultimi erano rotti perché sennò avremmo dovuto pagare anche le ruote ricoperte da fuoristrada e le abbiamo avute con la scusa gratis) e il terminale della marmitta per poi finire dulcis in fundo ALLE FASCE DEL MOTORE, in quanto abbiamo notato nella macchina un consumo molto eccessivo di olio dovuto proprio alle fasce usurate. Risultato? Patteggiamento del prezzo della riparazione dal meccanico con mio padre a metà con chi mi ha venduto l'auto e non vi dico il conto e la serie di riparazioni di cui ho anche l'elenco e il prezzo totale segnato che non vi voglio postare perché c'è da sentirsi male, ho dovuto rifare il motore praticamente.....quasi 2 mesi senza macchina....per completare l'opera infine, alla revisione abbiamo scoperto che il gancio di traino dell'auto NON ERA OMOLOGATO, ergo abbiamo dovuto smontarlo e ora, essendo l'auto fra le altre cose di provenienza tedesca e non possedendo i documenti originali del veicolo (manco il libretto delle istruzioni del Vitara abbiamo avuto), non sarà possibile neanche ricorrere all'omologazione, per cui posso dire ciao ciao al gancio di traino che mi sarebbe potuto anche servire....

MORALE DELLA FAVOLA RAGAZZI: FATE SEMPRE ATTENZIONE A DOVE ACQUISTATE AUTO USATE, IO A TORNARE INDIETRO SAPENDO SUCCESSIVAMENTE IL SOGGETTO CHE ME L'HA VENDUTA LA FAMA CHE HA NON L'AVREI MAI E POI MAI COMPRATA DA LUI, PER QUANTO MI FOSSE PIACIUTA, PRIMA DI ACQUISTARE AUTO 1) FATELE CONTROLLARE DAL MECCANICO DI FIDUCIA PRIMA DELL'ACQUISTO 2) ASSICURATEVI CHE IL VENDITORE VI FACCIA LA GARANZIA LEGALE DI DURATA MINIMA DI UN ANNO (cosa che il "signore" non ha fatto con la scusa che la macchina fosse vecchia, andate a vedere il Codice del Consumo o articoli sulle auto usate e vedrete che il "signore" si sbaglia di grosso) ALTRIMENTI RISCHIATE GROSSE SOLE COME NEL MIO CASO!

[censored.gif][****.gif][****.gif][****.gif]
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Salve ragazzi, vorrei riaprire il topic giusto per sfogarmi su quanto è successo fino ad ora e per mettere sul chi va là coloro che vogliono acquistare auto usate: da quando ho acquistato la macchina (premesso che l'ho comprata sia per il prezzo sia perché il venditore mio padre sosteneva che era amico suo e per cui sicuramente ci avrebbe trattato bene e la macchina sulla fiducia non è stata controllata a fondo da un meccanico prima dell'acquisto definitivo) la macchina ha avuto una serie di problemi sicuramente legati all'età del veicolo, seppur il titolare della concessionaria (noto a Reggio Calabria fra le altre cose, nelle prime pagine potrete anche capire dal logo del copriruota che cambierò prontamente come arriverà il nuovo di chi si tratta...) ci avesse assicurato (parole sue) che la macchina aveva 90000 km e che era un gioiello (per poi sentirmi dire che "forse" poteva averne anche di più....contattando personalmente telefonicamente il primo proprietario del veicolo già la macchina a memoria avrebbe percorso dai 50000 ai 70000 km e considerando che siamo arrivati con me a 3 proprietari e la macchina è del 1993 e non so il passato di essa....)....fatto sta che abbiamo ad avere una serie di problemi iniziando da pezzi rotti come il clacson fino agli ammortizzatori (meno male che quest'ultimi erano rotti perché sennò avremmo dovuto pagare anche le ruote ricoperte da fuoristrada e le abbiamo avute con la scusa gratis) e il terminale della marmitta per poi finire dulcis in fundo ALLE FASCE DEL MOTORE, in quanto abbiamo notato nella macchina un consumo molto eccessivo di olio dovuto proprio alle fasce usurate. Risultato? Patteggiamento del prezzo della riparazione dal meccanico con mio padre a metà con chi mi ha venduto l'auto e non vi dico il conto e la serie di riparazioni di cui ho anche l'elenco e il prezzo totale segnato che non vi voglio postare perché c'è da sentirsi male, ho dovuto rifare il motore praticamente.....quasi 2 mesi senza macchina....per completare l'opera infine, alla revisione abbiamo scoperto che il gancio di traino dell'auto NON ERA OMOLOGATO, ergo abbiamo dovuto smontarlo e ora, essendo l'auto fra le altre cose di provenienza tedesca e non possedendo i documenti originali del veicolo (manco il libretto delle istruzioni del Vitara abbiamo avuto), non sarà possibile neanche ricorrere all'omologazione, per cui posso dire ciao ciao al gancio di traino che mi sarebbe potuto anche servire....

MORALE DELLA FAVOLA RAGAZZI: FATE SEMPRE ATTENZIONE A DOVE ACQUISTATE AUTO USATE, IO A TORNARE INDIETRO SAPENDO SUCCESSIVAMENTE IL SOGGETTO CHE ME L'HA VENDUTA LA FAMA CHE HA NON L'AVREI MAI E POI MAI COMPRATA DA LUI, PER QUANTO MI FOSSE PIACIUTA, PRIMA DI ACQUISTARE AUTO 1) FATELE CONTROLLARE DAL MECCANICO DI FIDUCIA PRIMA DELL'ACQUISTO 2) ASSICURATEVI CHE IL VENDITORE VI FACCIA LA GARANZIA LEGALE DI DURATA MINIMA DI UN ANNO (cosa che il "signore" non ha fatto con la scusa che la macchina fosse vecchia, andate a vedere il Codice del Consumo o articoli sulle auto usate e vedrete che il "signore" si sbaglia di grosso) ALTRIMENTI RISCHIATE GROSSE SOLE COME NEL MIO CASO!

[censored.gif][****.gif][****.gif][****.gif]

La garanzia di 12 mesi sull'auto usata è un obbligo del venditore. Ti potresti sempre rivalere su di lui in ambito civilistico per cominciare e comunque da quello che racconti potrebbero esserci anche dei risvolti di carattere penale. A meno che non siate giunti a qualche accordo col venditore, io gli farei un c...o quanto una capanna! Quando hai pagato la macchina i tuoi soldi erano buoni, quindi non vedo perché debba rifilarti un bidone e starsene bello tranquillo!
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

La garanzia di 12 mesi sull'auto usata è un obbligo del venditore. Ti potresti sempre rivalere su di lui in ambito civilistico per cominciare e comunque da quello che racconti potrebbero esserci anche dei risvolti di carattere penale. A meno che non siate giunti a qualche accordo col venditore, io gli farei un c...o quanto una capanna! Quando hai pagato la macchina i tuoi soldi erano buoni, quindi non vedo perché debba rifilarti un bidone e starsene bello tranquillo!

Paolo posso dirti che il venditore stesso ha avuto la faccia tosta di dire che se preferivamo potevamo agire per vie legali, il problema è che mio padre per evitare beghe a livello di tempo e denaro per la causa ha preferito agire bonariamente, in questo caso come dicevo per quanto riguarda gli ammortizzatori ci ha dato le ruote da off road gratis invece di pagarle a parte e per il motore ha pagato a metà invece che per intero, ma resta pur sempre il fatto che questa macchina ha avuto un casino di problemi e onestamente personalmente gli avrei messo non 1 ma almeno un 6 avvocati che conosco personalmente ma tant'è, secondo me il reato di truffa c'è sicuro! Ma per quanto ho saputo questo tizio lo fa per prassi e ancora è aperto....intanto comunque ho chiamato le Iene e spero che valutino il mio caso...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Paolo posso dirti che il venditore stesso ha avuto la faccia tosta di dire che se preferivamo potevamo agire per vie legali, il problema è che mio padre per evitare beghe a livello di tempo e denaro per la causa ha preferito agire bonariamente, in questo caso come dicevo per quanto riguarda gli ammortizzatori ci ha dato le ruote da off road gratis invece di pagarle a parte e per il motore ha pagato a metà invece che per intero, ma resta pur sempre il fatto che questa macchina ha avuto un casino di problemi e onestamente personalmente gli avrei messo non 1 ma almeno un 6 avvocati che conosco personalmente ma tant'è, secondo me il reato di truffa c'è sicuro! Ma per quanto ho saputo questo tizio lo fa per prassi e ancora è aperto....intanto comunque ho chiamato le Iene e spero che valutino il mio caso...

Il reato di truffa è sempre da dimostrare e non sempre è facile perché il più delle volte si tratta piuttosto di questioni civilistiche. Certo è che a gente così varrebbe la pena fargliela pagare e ti assicuro che di rivenditori di auto poco corretti ce ne sono fin troppi!
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

E' il problema di acquistare auto usate e datate......

Io cmq agirei per vie legali!!!

Il discorso però sai qual è? Che nonostante la macchina fosse datata e usata il venditore ci ha assicurato sulla parola che invece fosse perfetta....poi con l'aggiunta che mio padre lo conoscesse (anche mio padre sicuramente ha sbagliato comunque a fidarsi troppo...) ecco che cascarci era inevitabile...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Il discorso però sai qual è? Che nonostante la macchina fosse datata e usata il venditore ci ha assicurato sulla parola che invece fosse perfetta....poi con l'aggiunta che mio padre lo conoscesse (anche mio padre sicuramente ha sbagliato comunque a fidarsi troppo...) ecco che cascarci era inevitabile...

L'errore è stato fidarsi sulla parola! Io quando prendo un'auto usata mi faccio mettere tutto per iscritto, a cominciare dai kilometri!
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Il reato di truffa è sempre da dimostrare e non sempre è facile perché il più delle volte si tratta piuttosto di questioni civilistiche. Certo è che a gente così varrebbe la pena fargliela pagare e ti assicuro che di rivenditori di auto poco corretti ce ne sono fin troppi!

Per quello non sarebbe un problema perché ci sono le fatture delle riparazioni e meccanici di cui uno amico nostro che teoricamente si potrebbe portare a testimoniare, poi a mio avviso il reato di truffa sussiste in quanto si tratta questa di pubblicità ingannevole, poi se si riuscisse a dimostrare che la macchina aveva più chilometri di quanti in realtà il venditore sostenesse il contrario riuscendo a trovare il secondo proprietario del veicolo ecco che si farebbe 2 + 2
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

cmq è sempre un casino!!!
xò sò x certo che alcune parti sono sicuramente garantite x 12 mesi dal rivenditore ( concessionaria ).
io ho capito che la macchina può essere pure vecchia,ma scoccia sempre spendere dei soldini poco dopo che hai comperato una macchinina x andare a caccia usata!!!
vedi di sistemarla la facenda meglio che puoi.....x te!!!!!!
e la pross.volta sarai più provveduto!
mi dispiace!!
ciao
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Per quello non sarebbe un problema perché ci sono le fatture delle riparazioni e meccanici di cui uno amico nostro che teoricamente si potrebbe portare a testimoniare, poi a mio avviso il reato di truffa sussiste in quanto si tratta questa di pubblicità ingannevole, poi se si riuscisse a dimostrare che la macchina aveva più chilometri di quanti in realtà il venditore sostenesse il contrario riuscendo a trovare il secondo proprietario del veicolo ecco che si farebbe 2 + 2

Perché si concretizzi la truffa, bisogna che ci siano gli "artifizi" o "raggiri"; piuttosto si potrebbe ipotizzare il reato di frode in commercio.
Il problema è che, attualmente, spesso la giurisprudenza si sta esprimendo in favore di soluzioni civilistiche di tale tipo di controversie.
Ciò non toglie che varrebbe la pena intraprendere un'azione legale. I venditori poco onesti si fanno forti del fatto che tanti acquirenti, di fronte alle lungaggini della giustizia italiana, rinunciano ad azioni legali, ingoiando il rospo....
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Antonio...Antonio..... Perchè non mi hai detto niente??? Lo sai come funziona da noi? A parte il fatto che secondo me il rivenditore si è avvalso della forma "visto e piaciuto" è un trucco per aggirare la legge, l'unica cosa era portarla indietro entro i sette giorni, avvalendosi del diritto di rivalsa. A questo punto, come si dice da noi "supra onfami ci voli l'infamuni" Sopra l'infame ci vuole l'infamone, dovevi solo farle nascondere i difetti dal tuo meccanico, tornare dal rivenditore e fartela scontare per un altra auto, stavolta però con garanzia di un anno. Spendevi di meno e avevi meno inc....re e meno beghe.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

io dico sempre che i venditori di auto venderebbero bidoni anchealla madre e il padre se ne avessero bisogno,per quanto riguarda la garanzia che rilasciano i concessionari sulle vetture usate,sono polizze assicurative quindi vi lascio immagginare ce sempre una scusa buona per non pagare,e poi almeno che una macchina abbia avuto un unico propietario dopo 15 anni non puo' avere pochi chilometri.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Antonio...Antonio..... Perchè non mi hai detto niente??? Lo sai come funziona da noi? A parte il fatto che secondo me il rivenditore si è avvalso della forma "visto e piaciuto" è un trucco per aggirare la legge, l'unica cosa era portarla indietro entro i sette giorni, avvalendosi del diritto di rivalsa. A questo punto, come si dice da noi "supra onfami ci voli l'infamuni" Sopra l'infame ci vuole l'infamone, dovevi solo farle nascondere i difetti dal tuo meccanico, tornare dal rivenditore e fartela scontare per un altra auto, stavolta però con garanzia di un anno. Spendevi di meno e avevi meno inc....re e meno beghe.

Anche entro i 7 giorni, non avrebbe potuto far nulla. Il diritto di recesso vale solo per gli acquisti a distanza o solo se espressamente previsto dal venditore. Per quanto riguarda la formula "visto e piaciuto", non vorrei dire una cazz@ta, ma se non sbaglio per gli autoveicoli non vale e la garanzia dei 12 mesi dovrebbe valere sempre e comunque. Bisognerebbe chiedere ad un avvocato civilista esperto in materia.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Anche entro i 7 giorni, non avrebbe potuto far nulla. Il diritto di recesso vale solo per gli acquisti a distanza o solo se espressamente previsto dal venditore. Per quanto riguarda la formula "visto e piaciuto", non vorrei dire una cazz@ta, ma se non sbaglio per gli autoveicoli non vale e la garanzia dei 12 mesi dovrebbe valere sempre e comunque. Bisognerebbe chiedere ad un avvocato civilista esperto in materia.

http://www.centroconsumatori.it/48v181d13897.html

Auto usate: poca chiarezza fra una garanzia e l'altra!


La materia della garanzia legale e contrattuale è contenuta nel Codice del Consumo. Dagli art. 128 a 135 emerge tra l'altro la granzia riguardo a beni usati applicabile a auto usate.

Ripetiamo qui di seguito le cose fondamentali cui prestare attenzione per quanto riguarda la garanzia di un'auto usata.

1. Garanzia legale sicuramente anche per auto usate:

La garanzia legale prevista per la vendita di beni di consumo si applica senza ombra di dubbio anche nel caso di acquisto di prodotti usati, in particolare proprio nel caso di auto usate, acquistate presso concessionari o rivenditori di auto!

2. La durata prevista per legge é di regola di 2 anni dall'acquisto.

Contrattualmente può essere limitata ad un periodo comunque non inferiore ad un anno. Il concessionario potrebbe anche offrirne una di durata più lunga! In questo caso però si tratta di garanzia legale.

3. La garanzia è sempre dovuta ed "irrinunciabile".

Qualsiasi diverso accordo, limitazione od esclusione da parte del venditore sono NULLI!

4. La garanzia legale è gratuita.

Per essa non si deve pagare nulla!

5. Se i rivenditori vogliono offrire una diversa garanzia...

Se i rivenditori vogliono offrire una diversa garanzia, questa può considerarsi solo come una garanzia ulteriore rispetto alla garanzia legale: quindi essa non può limitare i diritti del consumatore previsti dalla garanzia legale, ma può SOLO, casomai, AMPLIARLI! Se il venditore vi garantisce cose in più rispetto alla garanzia legale, dietro rimborso però di un corrispettivo - ad es. di un premio assicurativo -, vedete Voi se pagare o meno questo "surplus" per essere più garantiti.

6. I primi sei mesi di garanzia

Nei primi sei mesi dall'acquisto è il venditore che deve provare che il difetto non rientra nella garanzia. Esempio: avete acquistato un'auto usata con 130.000 km e poco dopo l'acquisto vi si rompe la cinghia di trasmissione. Secondo le indicazioni fornite dalla casa produttrice la cinghia originale doveva durare almeno fino a 100.000 km. In questo caso il venditore avrà compito facile nel dirvi che il difetto non è coperto da garanzia perché il difetto rientra "nell'usura normale" (vedi sotto) della parte.

7. Avete acquistato l'auto da una persona privata?

La normativa prevista nel Codice del Consumo non riguarda la compravendita di auto usate tra privati. Questa viene regolata dalle norme del Codice Civile (1490 e seguenti).
L'auto vendutavi deve essere comunque priva di vizi occulti e non devono esservi taciute circostanze pregiudizievoli del vostro acquisto, ad esempio che si tratta di un'auto incidentata.

Attenzione dunque!

Non qualsiasi problema o difetto del mezzo è automaticamente coperto dalla garanzia legale. Nel caso di auto usate bisogna considerare il particolare concetto di "usura del bene in relazione al tempo del pregresso utilizzo". Facendo un esempio: un'auto che ha percorso 150.000 km sarà verosimilmente più usurata di un'auto con 50 o 60.000 km di vita. Della vita e del chilometraggio del mezzo bisognerà quindi tenerne debito conto quando si decide di acquistare un'auto usata! Nel caso di un'auto con 150.000 km il diritto alla riparazione o sostituzione gratuita di qualsiasi parte difettosa non sarà quindi così scontato come nel caso di un'auto usata "più giovane".
Se il concessionario sbandiera nei suoi locali la pubblicità del mezzo "usato garantito" ciò può far nascere nel consumatore la convinzione che vi sia stato un utilizzo normale oppure una recente revisione del bene usato: se poi il prodotto si rivela "non conforme" alle promesse fatte dal venditore con la pubblicità, il consumatore avrà ben diritto a rivendicare riparazioni o sostituzioni in garanzia e quindi gratuite delle parti difettose!
Se il venditore vi assicura che l'usato "è garantito", fatevi rilasciare una dichiarazione che vi copra dunque, almeno per il periodo di garanzia legale, da qualsiasi difetto futuro, indipendentemente dall'uso che è stato fatto in passato del mezzo!
Qualsiasi difformità grave (es. la manomissione del contachilometri oppure auto incidentata) o mancanza di qualità essenziale, conosciuta dal rivenditore e da questa taciutavi all'atto della vendita, vi dà diritto quanto meno alla sostituzione dell'auto ed eventualmente anche all'annullamento del contratto!


Il bello è che quando acquistai la macchina avevo da poco finito di dare Diritto Privato e infatti qualche conto non è che mi quadrava tanto...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

A parte il discorso della garanzia, se il contachilometri è stato manomesso già li scatta il reato.
Se riesci a provare che i chilometri che segnava erano stati scalati gli fai passare dei bei guai, altro che metà delle spese di riparazione!
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

A parte il discorso della garanzia, se il contachilometri è stato manomesso già li scatta il reato.
Se riesci a provare che i chilometri che segnava erano stati scalati gli fai passare dei bei guai, altro che metà delle spese di riparazione!

Per quello l'ha già notato un mio amico che ha notato le viti del contachilometri "graffiate" e leggermente spostate, segno che sono state tolte per poi essere riavvitate sicuramente, che sono stati scalati i chilometri questo è poco ma sicuro, già il fatto stesso che le fasce fossero usurate è sintomo che il motore era vecchio....il problema è che da parte mia la volontà c'è di intraprendere un'azione legale, ad averli i soldi per intraprendere una causa..,.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto