Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Per quello l'ha già notato un mio amico che ha notato le viti del contachilometri "graffiate" e leggermente spostate, segno che sono state tolte per poi essere riavvitate sicuramente, che sono stati scalati i chilometri questo è poco ma sicuro, già il fatto stesso che le fasce fossero usurate è sintomo che il motore era vecchio....il problema è che da parte mia la volontà c'è di intraprendere un'azione legale, ad averli i soldi per intraprendere una causa..,.

Proprio la consapevolezza del fatto che tante persone non hanno la possibilità di intraprendere azioni legali spinge alcuni rivenditori a comportarsi in maniera poco onesta.
Se hai però elementi sufficienti per avere un minimo di sicurezza di vincere la causa, inizia pure. Se la vinci verrai ripagato sicuramente e può anche darsi che il venditore, sentendo puzza di guai, decida di cercare una soluzione pacifica, ponendo rimedio alle eventuali mascalzonate.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Proprio la consapevolezza del fatto che tante persone non hanno la possibilità di intraprendere azioni legali spinge alcuni rivenditori a comportarsi in maniera poco onesta.
Se hai però elementi sufficienti per avere un minimo di sicurezza di vincere la causa, inizia pure. Se la vinci verrai ripagato sicuramente e può anche darsi che il venditore, sentendo puzza di guai, decida di cercare una soluzione pacifica, ponendo rimedio alle eventuali mascalzonate.

Diciamo che appunto ha rimediato con il pagamento, per quanto riguarda il motore, a metà come dicevo con mio padre. Ma resta pur sempre il fatto che la macchina da quando è stata acquistata e fino a luglio 2012 non sarà coperta in quanto venduta già sprovvista di garanzia (già da sé la cosa ILLEGALE) e che ci ha bidonati e visto che l'abbiamo comprata proprio per risparmiare un po' invece alla fine è costata più di quanto doveva costare....io te l'ho detto, secondo me gli elementi e le prove ci sono, il problema rimane mio padre....l'unica "speranza" è che la macchina abbia qualche altro problema, a quel punto FORSE mio padre si deciderà a fargli causa, ma per ora non rimane altro che il mio sfogo e la mia rabbia nei confronti di chi me l'ha venduta...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Con le macchine usate è sempre un grosso problema, io ho preso 2 anni fa una clio che sembrava quasi "nuova" o comunque senza problemi evidenti e menomale che ho "obbligato" il rivenditore a farmi un anno di garanzia per l'usato infatti nei primi 5 mesi la macchina aveva problemi continui di ogni genere ed è stata molte volte in assistenza!! :-x
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Ciao ragazzi, ci stiamo sempre più decidendo a installare l'impianto, ho già parlato anche con l'impiantista locale, mio padre poneva il seguente quesito: se fosse meglio l'impianto gpl o l'impianto metano (quest'ultimo più economico) in generale o se addirittura esistesse un impianto misto gpl metano. Grazie anticipatamente per le vostre risposte :)
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Se nella tua zona non mancano i distributori, io al tuo posto metterei il metano che fornisce migliori prestazioni dell'auto con costi ancora inferiori rispetto al gpl.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

allora il metano e' piu' conveniente (se da te c'e') ma il problema sono gli ''spazi'' per avere una discreta autonomia devi istallare 2\3 bomboloni(il metano a differenza del gpl non si puo' liquefare) col gpl e' piu' semplice installare un serbatio valido.
da quanto ho letto capisco (scusa) che siate un po sprovveduti di meccanica,ma come potevi pensare che un'auto di quasi 20 anni avesse 90000 km e poi , prima di fare un acquisto del genere, si fa provare dal proprio meccanico,inoltre non avete neanche controllato il libretto....per il gancio traino e poi non capisco se l'auto e' stata reimmatricolata in italia perche' non puoi montarlo? se fosse cosi' allora non potresti neanche montare l'impianto
pap
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Ciao ragazzi, ci stiamo sempre più decidendo a installare l'impianto, ho già parlato anche con l'impiantista locale, mio padre poneva il seguente quesito: se fosse meglio l'impianto gpl o l'impianto metano (quest'ultimo più economico) in generale o se addirittura esistesse un impianto misto gpl metano. Grazie anticipatamente per le vostre risposte :)


--------------------------------------------------------------------
Monta il gpl, il metano da noi, per quanto riguarda il rifornimento è scarso, il gpl lo trovi ovunque.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

allora il metano e' piu' conveniente (se da te c'e') ma il problema sono gli ''spazi'' per avere una discreta autonomia devi istallare 2\3 bomboloni(il metano a differenza del gpl non si puo' liquefare) col gpl e' piu' semplice installare un serbatio valido.
da quanto ho letto capisco (scusa) che siate un po sprovveduti di meccanica,ma come potevi pensare che un'auto di quasi 20 anni avesse 90000 km e poi , prima di fare un acquisto del genere, si fa provare dal proprio meccanico,inoltre non avete neanche controllato il libretto....per il gancio traino e poi non capisco se l'auto e' stata reimmatricolata in italia perche' non puoi montarlo? se fosse cosi' allora non potresti neanche montare l'impianto
pap

Ciao papararo, il libretto dell'auto è italiano ovviamente, la macchina è stata reimmatricolata in Italia pur essendo di provenienza tedesca, il gancio di traino però abbiamo scoperto alla revisione che invece non è stato omologato in Italia essendo sicuramente stato omologato in Germania e per cui per omologarlo qua ci volevano i documenti originali tedeschi del gancio se ho capito bene quando andammo alla revisione, per cui l'abbiamo dovuto togliere ora onde evitare di ricorrere in sanzioni, per cui non credo che l'impianto non si possa installare, il problema ripeto non è del libretto di circolazione, è del gancio che all'acquisto dell'auto non era registrato nel libretto....purtroppo io e mio padre staremmo stati molto sprovveduti, soprattutto mio padre che affermava di conoscere bene questo tizio definendolo amico suo per cui pure che la macchina risale al 1993 anche se a me sapeva pure di strano all'inizio ma poi fidandomi come si fidava mio padre può essere che 90000 km ce li avesse e/o se fosse stata scalata di non molti chilometri....comunque sia vi ringrazio intanto delle risposte aspettandone altre comunque giusto per avere più pareri, comunque sia io preferisco il gpl al metano comunque soprattutto per la leggera maggior diffusione di impianti gpl qua da noi e in Italia in generale, poi se come dici tu invece di una bombola di 46 o 60 litri ci vuole più spazio, già il bagagliaio non è grandissimo nel Vitara....un amico mio ha detto che il metano come avete detto PaoloDS e tu è ancora più conveniente, sulle prestazioni egli sostiene che se con il gpl il motore perde del 10%, con il metano perde in prestazioni poco di più, diciamo il 15%...il problema però come ha detto il mio conterraneo Giovanni walker960walker è appunto la diffusione maggiore del gpl rispetto al metano....se devo fare un viaggio fuori mettiamo caso il gpl bene o male si trova essendo più diffuso, ma il metano poi chissà dove dovrei andare a prenderlo...
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

Ciao ragazzi, riapro il topic per avere un vostro parere: siccome il 27 giugno farò finalmente l'impianto gpl al Vitara da 60 litri, esso va installato all'interno del bagagliaio, con una perdita dunque di spazio all'interno di esso. Ora, per ovviare a questo problema avevo pensato di ordinare e successivamente installare delle barre porta pacchi per eventualmente metterci bagagli, zaini o eventuali carichi di altro genere. Mi potreste dire innanzitutto se ci sono delle barre porta pacchi apposite per il Suzuki Vitara JLX del 1993 1.6 16V? E una volta che li acquisto, c'è da fare il collaudo o l'omologazione sul libretto delle barre alla motorizzazione civile per caso? Grazie al solito in anticipo per le vostre risposte! ;)
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

io avrei scelto il metano tanto con una jeep del 93 farci un viaggio è totale follia,oltre i costi il rischio di rimanere a piedi è troppo elevato!per quanto riguarda le barre basta montarle non serve omologazione!riguardo al gancio tieni presente che a me sulla samurai me lo volevano far togliere quando ho fatto la richiesta d'auto d'epoca perchè per qualche strano motivo l'uto d'epoca non può trainare
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

ciao, io sul mio samurai auto d'epoca ho il gancio e non hovuto nessun problema all'asi, poi per marbizzaboy innanzitutto c'e' un sito che si chiama ZUKIMANIA iscrivendoti troverai la stanza dei viutaristi e li potrai trovare tutte le risposte possibili , per quanto riguarda il gancio di traino si ti rechi in una concessionaria suzuki vedi se ti possono fare il nula osta della provenienzadella macchina e vedrai che potrai montare il gancio e andare a fare la dovuta revisione alLA MOTORIZZAZIONE mi dispiace dell'accaduto ho letto tutta la tua storia ma e' normale che con macchine datate avere tutti questi problemi, comunque segui quel sito e vedrai che risolverai tantissimi tuoi problemi, ciao vado a vedermi la partita dell'italia fiducioso di un successo.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

io avrei scelto il metano tanto con una jeep del 93 farci un viaggio è totale follia,oltre i costi il rischio di rimanere a piedi è troppo elevato!per quanto riguarda le barre basta montarle non serve omologazione!riguardo al gancio tieni presente che a me sulla samurai me lo volevano far togliere quando ho fatto la richiesta d'auto d'epoca perchè per qualche strano motivo l'uto d'epoca non può trainare

Ciao Marco, il metano purtroppo non è molto diffuso qua da noi, ora stanno aprendo una colonnina, oltre al fatto che l'impianto metano è più elaborato e ingombrante di quello gpl. Per quanto riguarda il discorso di rimanere a piedi è vero, l'auto è datata, però ora il motore è stato rimesso a nuovo dalla A alla Z visto che una volta toccate le fasce a questo punto si è pensato di sistemarlo a nuovo, per cui credo e spero che problemi in tal senso non ce ne saranno. Per quanto riguarda infine il gancio ormai è smontato dall'auto e vorrei a questo punto venderlo se sarà possibile, se poi le auto d'epoca non posso manco trainare a maggior ragione, è una cosa che non sapevo. Comunque grazie per l'info sulle sbarre ;)

- - - Aggiornato - - -

ciao, io sul mio samurai auto d'epoca ho il gancio e non hovuto nessun problema all'asi, poi per marbizzaboy innanzitutto c'e' un sito che si chiama ZUKIMANIA iscrivendoti troverai la stanza dei viutaristi e li potrai trovare tutte le risposte possibili , per quanto riguarda il gancio di traino si ti rechi in una concessionaria suzuki vedi se ti possono fare il nula osta della provenienzadella macchina e vedrai che potrai montare il gancio e andare a fare la dovuta revisione alLA MOTORIZZAZIONE mi dispiace dell'accaduto ho letto tutta la tua storia ma e' normale che con macchine datate avere tutti questi problemi, comunque segui quel sito e vedrai che risolverai tantissimi tuoi problemi, ciao vado a vedermi la partita dell'italia fiducioso di un successo.

Ciao suzigargano, grazie per il suggerimento per il sito, comunque sia ripeto per quanto riguarda il gancio sarebbe un casino fare l'omologazione, per cui ormai l'ho lasciato perdere.....il problema non è l'auto che è datata, ma chi me l'ha venduta che è uno stronzo.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

ok se non ti serve il gancio allora lascia stare perche' tra burocrazia italiana e soldi che spenderesti e' un casino,comunque sia se ti dovesse servire si puo' fare sicuramente,poi se vai sul quel sito troverai tutte le modifiche che vuoi ed accessori usati pero' bisogna iscriversi per accedere al mercatino dell'usato,io li' ho trovato tanti accessori usati ma buoni x il mio samurai.
 
Re: IL MIO SUZUKI VITARA

ok se non ti serve il gancio allora lascia stare perche' tra burocrazia italiana e soldi che spenderesti e' un casino,comunque sia se ti dovesse servire si puo' fare sicuramente,poi se vai sul quel sito troverai tutte le modifiche che vuoi ed accessori usati pero' bisogna iscriversi per accedere al mercatino dell'usato,io li' ho trovato tanti accessori usati ma buoni x il mio samurai.

Diciamo che se ce l'avessi in regola male non era perché comunque è un accessorio che potrebbe sempre servire, ma dal momento che ci sono questi problemi meglio a sto punto venderlo che tenerlo in garage a marcire....mi sono iscritto comunque stamane al sito e ora è in fase di approvazione la richiesta ;) Ora piuttosto vedo di cercare delle barre porta tutto per il Vitara, visto che lo spazio nel bagagliaio verrà a mancare come dicevo...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto