L'ho scritto già dicevrse volte, da me le associazioni lo sapevano già a settembre come sarebbe andata a finire ed erano pure felici perchè secondo loro poteva anche andare peggio...
E'evidente che l'organizzazione sia pari a zero e di conseguenza io su cquesta gente NON CI SPERO PIU'già da un bel pò.
 
Ieri sera guzrdavo per la seconda volta un film molto carino con Michael Douglas e Diane Keaton " Mai così vicini ". Nonno Michael chiede alla nipotina di 10 anni appena arrivata a casa cosa volesse vedere in tv. Ebbene la ragazzina era fan della serie " duck dynasty ". Questa è l'america, ma noi continuiamo a fare propaganda tra 4 gatti sbandierando sempre tra pochi intimi o in campagna tesseramento le battaglie legali vinte .... intanto l'odio magistralmente costruito dai media con Striscia la notizia, programmi televisivi su reti nazionali, Notiziari con Brambilla e compagnia in bella mostra viene fomentato. Legambiente pulisce una spiaggetta di 3 mt per due e subito a linea verde .... i cacciatori ripuliscono il parcho pubblico ed immediatamente sul gazzettino di Tor bella monaca !!! Però 4 milioni l'anno di coltellini, Polli colorati pagati 3 volte, riserve personali per la felicità del tesserato, proprietà immobiliari ..... ecc., ecc., quello si che si può fare.
Un associazionismo serio comprerebbe il canale caccia e pesca e lo manderebbe in onda in chiaro ( come italian fishing tv ) e subito a trasmettere la fiction " Garganella dynisty " :mrgreen:
 
L'ho scritto già dicevrse volte, da me le associazioni lo sapevano già a settembre come sarebbe andata a finire ed erano pure felici perchè secondo loro poteva anche andare peggio...
E'evidente che l'organizzazione sia pari a zero e di conseguenza io su cquesta gente NON CI SPERO PIU'già da un bel pò.


Ok....ammesso che sia vero
Ti ho chiesto...e sono 3 VOLTE.....COSA avrebbero dovuto fare a Settembre secondo te.....
 
Ok....ammesso che sia vero
Ti ho chiesto...e sono 3 VOLTE.....COSA avrebbero dovuto fare a Settembre secondo te.....

Me lo puoi chiedere anche 10 volte, perchè io non sono un legislatore e di conseguenza non sono io che devo sapere cosa devono fare nella burocrazia italia che tanto stà a cuore a tutti coloro che hanno una bella poltrona statale (altrimenti la eliminerebbero) visto che gli dà la possibilità di non fare nulla e di dare la colpa ai suoi predecessori.
Detto questo, visto che siamo in un forum di caccia e visto che pago per i servizi che NON VENGONO DATI, giudico l'operato e scrivo quello che penso sulla base di quello che sò e sulla base di quello che gli anziani (che hanno vissuto tempi ben migliori e che hanno partecipato spesso in alcune associazioni) mi dicono.

Ti ho detto che era tutto già deciso e ti ho fatto alcuni esempi (perchè si potrebbe andare avanti all'infinito) di come i nostri soldi vengono buttati (visto che alcuni avevano affermato che non ci sono soldi nella caccia,quando al contrario se andate a vedere, sono le associazioni ANTICACCIA che non se la passano per nulla bene ).

Capisco che sei "di parte"visto il tuo impegno e di conseguenza non ammetterai mai quello che stò dicendo,ma ti ripeto, esprimo il mio punto di vista basato su ciò che vedo.
Se poi avere un documento del Tar vi fà essere felici nonostante il fatto che : 1) Non restituisce i soldi e le giornate di caccia a nessuno 2)Non dà la possibilità a nessuno di evitare di pagare le varie sanzioni qualora le abbia prese 3)Probabilmente nemmeno cambierà le cose per il futuro .......... allora buon per voi.

Tra l'altro sono 20 anni che sento dire che vogliono fare l'associazione unica della caccia...........come i partiti uguale uguale..ma basta aspettare che prima o poi la faranno...tempo di essere convertiti tutti in cinghialai e poi la faranno:eek:

Ciao e buon week-end
 
Me lo puoi chiedere anche 10 volte, perchè io non sono un legislatore e di conseguenza non sono io che devo sapere cosa devono fare nella burocrazia italia che tanto stà a cuore a tutti coloro che hanno una bella poltrona statale (altrimenti la eliminerebbero) visto che gli dà la possibilità di non fare nulla e di dare la colpa ai suoi predecessori.
Detto questo, visto che siamo in un forum di caccia e visto che pago per i servizi che NON VENGONO DATI, giudico l'operato e scrivo quello che penso sulla base di quello che sò e sulla base di quello che gli anziani (che hanno vissuto tempi ben migliori e che hanno partecipato spesso in alcune associazioni) mi dicono.

Ti ho detto che era tutto già deciso e ti ho fatto alcuni esempi (perchè si potrebbe andare avanti all'infinito) di come i nostri soldi vengono buttati (visto che alcuni avevano affermato che non ci sono soldi nella caccia,quando al contrario se andate a vedere, sono le associazioni ANTICACCIA che non se la passano per nulla bene ).

Capisco che sei "di parte"visto il tuo impegno e di conseguenza non ammetterai mai quello che stò dicendo,ma ti ripeto, esprimo il mio punto di vista basato su ciò che vedo.
Se poi avere un documento del Tar vi fà essere felici nonostante il fatto che : 1) Non restituisce i soldi e le giornate di caccia a nessuno 2)Non dà la possibilità a nessuno di evitare di pagare le varie sanzioni qualora le abbia prese 3)Probabilmente nemmeno cambierà le cose per il futuro .......... allora buon per voi.

Tra l'altro sono 20 anni che sento dire che vogliono fare l'associazione unica della caccia...........come i partiti uguale uguale..ma basta aspettare che prima o poi la faranno...tempo di essere convertiti tutti in cinghialai e poi la faranno:eek:

Ciao e buon week-end

Vedo che non rispondi a delle semplici domande....
Vedo che non ti vuoi nemmeno esporre nell'esprimere pareri/suggerimenti.....
Ogni cosa che succede "contro" la caccia la imputi sempre ai soliti soggetti.....
Davanti ad un simile atteggiamento,...come scritto in precedenza...mi ARRENDO e ALZO LE MANI......
 
Vedo che non rispondi a delle semplici domande....
Vedo che non ti vuoi nemmeno esporre nell'esprimere pareri/suggerimenti.....
Ogni cosa che succede "contro" la caccia la imputi sempre ai soliti soggetti.....
Davanti ad un simile atteggiamento,...come scritto in precedenza...mi ARRENDO e ALZO LE MANI......

La imputo a chi comanda e a chi ha DECISO DI AVERE LA RESPONSABIITA' dei cacciatori (ricevendo compensi per questo e non a gratis)
Non gliel'ha mica ordinato il dottore a certa gente di andare a fare i presidenti dell'associazione dei cacciatori.
E'ovvio che le critiche spettano a loro e di sicuro non ai semplici cacciatori che PAGANO per praticare il loro Hobby.
 
Sul discorso dei LEGALI già ti ha risposto Stefano...e non c'è da aggiungere una parola di più....
Ti faccio una domanda....visto che sei laziale e come cacciatore laziale hai subito tante'troppe sospensive del vs calendario...che fino a 2-3 anni vi/ti ricordo..almeno in fase di stesura...era il MIGLIOR CALENDARIO REGIONALE italiano.....sai xchè...come sostieni...i calendari da un pò si fanno nei tribunali?
Quando mi hai risposto andiamo avanti nella discussione...
Ciao!!!

Ti rispondo per educazione, ma poi la chiudo qui.
Anzi prego un "forum master" di eliminare questa discussione, poiché il suo evolversi si è discostato troppo dallo spirito con il quale ho avuto la disgrazia ( ahimé !!! ) di aprirla.
Premesso che non sono mai stato contrario all'associazionismo puro, quello battagliero, vero, non ho potuto fare a meno di constatare - con il passare degli anni, un invecchiamento progressivo dell'età soci e quindi quello dei cacciatori in generale, derivato dal fatto che NON vi è più ricambio generazionale. Nella piccola realtà comunale dove vivo, sono io che rilascio i tesserini venatori, e ti posso dire che nel 1993 ne rilasciavo oltre 350. Quest'anno ne ho distribuiti agli aventi diritto appena 170. Questo riflette ciò che succede in campo nazionale. Se posso esser più chiaro, ti propongo un'equazione: MENO CACCIATORI : MENO POTERE CONTRATTUALE POLITICO = MODA ANIMALIER : UNANIME CONSENSO. Tradotto in termini pratici significa che - complice l'onda ecologista che ormai coinvolge la quasi totalità dei settori economici - i nostri antagonisti - tutt'altro che fessi - sanno che siamo ormai una minoranza, invisa ai più e con un futuro limitato, che muove un fatturato di gran lunga inferiore a quello che gira intorno al mondo "verde"; così ci vedono come un pugile al limite della sopportazione ( son trent'anni che ci suonano di brutto ) e stanno sferrando gli attacchi finali. Ai quali sicuramente - questione di numeri e di pochi anni - soccomberemo, ma non si dovrà dire che non abbiamo combattuto. Ai tempi d'oro degli anni '90 si picchettarono i seggi all'epoca dei referendum e si combatté ferocemente contro l'istituzione di quello o di quel parco. Io c'ero, in prima linea e son tornato sempre con i frutti di quelle battaglie nel carniere. Spero che un barlume di quello spirito battagliero alberghi ancora nelle nuove, poche leve, ma è sempre più difficile ...
.Comunque, per tornare a bomba sulla questione primigenia, ti do il mio parere sul perché i calendari si fanno in tribunale: perché soltanto in un Paese come l'Italia si può far ricorso su una cosa che già è stata discussa e dibattuta in passato ed è andata già a sentenza. Negli Stati Uniti, nemmeno il processo penale si può rifare; nessuno può esser processato due volte per lo stesso reato. In Italia, per una caxxatona di tipo amministrativo, ogni anno è la stessa solfa: non c'è soluzione. Questa purtroppo è l'Italia. Del resto, tempo fa, su un forum simile a questo, ebbi a dire che la più grossa disgrazia per un cacciatore è nascere in questa Nazione. E lo ribadisco ancora oggi. Passo e chiudo.
 
Ti rispondo per educazione, ma poi la chiudo qui.
Anzi prego un "forum master" di eliminare questa discussione, poiché il suo evolversi si è discostato troppo dallo spirito con il quale ho avuto la disgrazia ( ahimé !!! ) di aprirla.
Premesso che non sono mai stato contrario all'associazionismo puro, quello battagliero, vero, non ho potuto fare a meno di constatare - con il passare degli anni, un invecchiamento progressivo dell'età soci e quindi quello dei cacciatori in generale, derivato dal fatto che NON vi è più ricambio generazionale. Nella piccola realtà comunale dove vivo, sono io che rilascio i tesserini venatori, e ti posso dire che nel 1993 ne rilasciavo oltre 350. Quest'anno ne ho distribuiti agli aventi diritto appena 170. Questo riflette ciò che succede in campo nazionale. Se posso esser più chiaro, ti propongo un'equazione: MENO CACCIATORI : MENO POTERE CONTRATTUALE POLITICO = MODA ANIMALIER : UNANIME CONSENSO. Tradotto in termini pratici significa che - complice l'onda ecologista che ormai coinvolge la quasi totalità dei settori economici - i nostri antagonisti - tutt'altro che fessi - sanno che siamo ormai una minoranza, invisa ai più e con un futuro limitato, che muove un fatturato di gran lunga inferiore a quello che gira intorno al mondo "verde"; così ci vedono come un pugile al limite della sopportazione ( son trent'anni che ci suonano di brutto ) e stanno sferrando gli attacchi finali. Ai quali sicuramente - questione di numeri e di pochi anni - soccomberemo, ma non si dovrà dire che non abbiamo combattuto. Ai tempi d'oro degli anni '90 si picchettarono i seggi all'epoca dei referendum e si combatté ferocemente contro l'istituzione di quello o di quel parco. Io c'ero, in prima linea e son tornato sempre con i frutti di quelle battaglie nel carniere. Spero che un barlume di quello spirito battagliero alberghi ancora nelle nuove, poche leve, ma è sempre più difficile ...
.Comunque, per tornare a bomba sulla questione primigenia, ti do il mio parere sul perché i calendari si fanno in tribunale: perché soltanto in un Paese come l'Italia si può far ricorso su una cosa che già è stata discussa e dibattuta in passato ed è andata già a sentenza. Negli Stati Uniti, nemmeno il processo penale si può rifare; nessuno può esser processato due volte per lo stesso reato. In Italia, per una caxxatona di tipo amministrativo, ogni anno è la stessa solfa: non c'è soluzione. Questa purtroppo è l'Italia. Del resto, tempo fa, su un forum simile a questo, ebbi a dire che la più grossa disgrazia per un cacciatore è nascere in questa Nazione. E lo ribadisco ancora oggi. Passo e chiudo.


Hai scritto un post che condivido al 100%...xchè è l'analisi ESATTA di quello che è stato negli ultimi 20-30 anni.
Aggiungo solamente che i calendari si fanno nei tribunali xchè...probabilmente sotto l'onda di quanto hai sottolineato tu....un giorno un giudice...UNO SOLO....ha sentenziato che i calendari venatori DOVEVANO essere emessi con atto amministrativo...quindi impugnabile....e non più tramite LEGGE....
Questa decisione è diventata IRREVOCABILE in quanto è diventata GIURISPRUDENZA......tutte le altre a nostro favore...e sono tante...NO....
E su questo...che piaccia o meno....le nostre associazioni non hanno colpe.....su tutto il resto si può discutere...
 
Hai scritto un post che condivido al 100%...xchè è l'analisi ESATTA di quello che è stato negli ultimi 20-30 anni.
Aggiungo solamente che i calendari si fanno nei tribunali xchè...probabilmente sotto l'onda di quanto hai sottolineato tu....un giorno un giudice...UNO SOLO....ha sentenziato che i calendari venatori DOVEVANO essere emessi con atto amministrativo...quindi impugnabile....e non più tramite LEGGE....
Questa decisione è diventata IRREVOCABILE in quanto è diventata GIURISPRUDENZA......tutte le altre a nostro favore...e sono tante...NO....
E su questo...che piaccia o meno....le nostre associazioni non hanno colpe.....su tutto il resto si può discutere...

Semmai, un giorno un solo giudice (perchè le sentenze non le fanno in 10 giudici ma sempre uno solo:D) ha fatto ciò che tornava comodo ad una parte politica.
Non voglio pensare nemmeno per scherzo che tu possa davvero pensare che se oggi i calendari vengono impugnati sia colpa solo di un giudice che una mattina per caso, ha deciso di fare una sentenza.:shock:altrimenti davvero significa credere alle barzellette.
E'ovvio che dietro ci sia un disegno ben preciso portato avanti da decenni e sottoscritto dalla maggioranza di una buona parte politica.
 
Semmai, un giorno un solo giudice (perchè le sentenze non le fanno in 10 giudici ma sempre uno solo:D) ha fatto ciò che tornava comodo ad una parte politica.
Non voglio pensare nemmeno per scherzo che tu possa davvero pensare che se oggi i calendari vengono impugnati sia colpa solo di un giudice che una mattina per caso, ha deciso di fare una sentenza.:shock:altrimenti davvero significa credere alle barzellette.
E'ovvio che dietro ci sia un disegno ben preciso portato avanti da decenni e sottoscritto dalla maggioranza di una buona parte politica.

Assolutamente no, sei proprio fuori strada.
Quando Andrea dice UN giudice, non dice uno a caso, ma un giudice della Corte Costituzionale...che significa un QUALSIASI giudice della Corte Costituzionale.
Ciò significa che quella sentenza non fu nè soggettiva nè tanto meno pilotata (quanta dietrologia che fa così male e poi non si capisce come vanno le cose)....
Fu stabilio il limite tra attività legislativa e attività amministrativa, escludendo il calendario venatorio dalla prima e collocandolo nella seconda, poiché il CV ha, per sua stessa natura, una portata temporale circoscritta che si può conciliare esclusivamente con un atto amministrativo, essendo oltretutto soggetto a parametri tecnici (parere ispra).
 
Assolutamente no, sei proprio fuori strada.
Quando Andrea dice UN giudice, non dice uno a caso, ma un giudice della Corte Costituzionale...che significa un QUALSIASI giudice della Corte Costituzionale.
Ciò significa che quella sentenza non fu nè soggettiva nè tanto meno pilotata (quanta dietrologia che fa così male e poi non si capisce come vanno le cose)....
Fu stabilio il limite tra attività legislativa e attività amministrativa, escludendo il calendario venatorio dalla prima e collocandolo nella seconda, poiché il CV ha, per sua stessa natura, una portata temporale circoscritta che si può conciliare esclusivamente con un atto amministrativo, essendo oltretutto soggetto a parametri tecnici (parere ispra).


Grazie Stefano.....
Ma è davvero difficile provare a spiegare le cose a chi non vuole capire.....
Tra le altre cose il passaggio che hai appena riportato è stato più volte ripreso e spiegato qui e sugli organi d'informazione.....
 
Il problema non sono il numero delle specie (che potrebbero essere anche azzeccati), ma il problema è che parlano sempre gli stessi......i verdastri, i veganastri, gli animalari.....e noi.....???
A già noi non sappiamo neanche chi ci porta la bandiera....
L'importante è che ci sia la preapertura il primo settembre....giusto??
E anche che ci diano i 10 gg a febbraio a sparare il nulla...giusto???
Evidentemente a noi va bene così...mi raccomando la tessera quest'anno...
 
Il problema non sono il numero delle specie (che potrebbero essere anche azzeccati), ma il problema è che parlano sempre gli stessi......i verdastri, i veganastri, gli animalari.....e noi.....???
A già noi non sappiamo neanche chi ci porta la bandiera....
L'importante è che ci sia la preapertura il primo settembre....giusto??
E anche che ci diano i 10 gg a febbraio a sparare il nulla...giusto???
Evidentemente a noi va bene così...mi raccomando la tessera quest'anno...


Chiedo a te quello che ho chiesto ad altri....senza tra l'altro avere risposte...
Alternative percorribili???
 
Chiedo a te quello che ho chiesto ad altri....senza tra l'altro avere risposte... Alternative percorribili???

In molti stan facendo la privata.
Alcuni in aperto conflitto con la aavv, altri con il progetto che ció serva a "dare la sveglia".
Tutto ció merita rispetto e, diciamolo, tutti i torti non li hanno.
La mia domanda peró è: se le cose non vanno come si spera, quale sarà il passo successivo?
Risposta facile, non c'è nessun passo successivo.

Da dentro, almeno ci si prova.
E se le cose vanno male, ci si prova ancora.
Quando sarà tutto finito, chi è rimasto in av e ci ha lavorato con serietà e passione, almeno puó dire di averci provato. Anche se le cose dovessero andare male.
 
Lando ed Andrea .... non tutti hanno tempo per impegnarsi nelle aavv, altri pur avendolo non riescono a farlo .... come a Roma. La tessera comporta un servizio offerto a fronte di un pagamento. Insomma è principalmente un assicurazione con coperture diverse. Da questi contratti le nostre associazioni traggono un profitto che deve essere reinvestito per la difesa dell'attività oggetto dell'associazione stessa. Poi le riconosciute hanno anche altri introiti derivati dalla gestione degli atc, gestione in compagnia di altre sigle interessate al mantenimento e protezione degli habitat. Insomma immaginiamoci che 700 mila tesserati movimentano quasi 50 milioni di euro in tessere e i numerosi atc non oso immaginare quanti altri ne movimentano. In questo contesto di soldi che girano ... ci manca che deve essere il singolo cacciatore alla base ad essere l'artefice della riscossa del mondo venatorio, quando chi comanda ci mangia alla grande. Come dire .... governo ladro e l'interlocutore di turno politicamente impegnato risponde dicendo : Non ti sta bene ?? Cosa fai tu per migliorare le cose ?? ..... almeno in politica posso esercitare il diritto di voto .... in ambito assaciazionistico venatorio ed in alcuni contesti questo diritto è riservato agli amici degli amici ..... !!
 
Senza commentare ció che scrivi per non distogliersi dal problema: quindi che si fa?
La privata?
Mangeranno di meno, ben gli sta, ma i tordi al 31 gennaio?
Chi va a rompersi le palle in ministero?
 
Senza commentare ció che scrivi per non distogliersi dal problema: quindi che si fa?
La privata?
Mangeranno di meno, ben gli sta, ma i tordi al 31 gennaio?
Chi va a rompersi le palle in ministero?

I tordi al 31 gennaio sono un ricordo per tantissimi. I calendari contano fin quando non arriva il ministero con atto sostitutivo. Poi allo stesso ministero ci vanno gli stessi che sono andati a suo tempo per discutere della comunitaria .... o sono andati quelli della generali ???
 
Chiedo a te quello che ho chiesto ad altri....senza tra l'altro avere risposte...
Alternative percorribili???

Ciao amico...io non faccio già da 2 anni l'assicurazione con l'associazione. .ma privata...
La politica già non mi piace cosi poi nella caccia ancor meno....non ho ancora mai visto un nostro rappresentante andare in tv a contrastare gli ambientalari
..anzi una volta ho sentito il Sig Dall'Oglio da bruno Vespa dire con insistenza che lui è un cinofilo. ..l'ho visto bisticciare verbalmente con Paolo sparvoli,altro noto fancazzista mediocre...posso andare avanti all'infinito...il sindacato è un altra cosa(ammesso che esista ancora)..
Iniziamo a protestare intelligentemente. ..non date soldi a sti finti difensori....e mi fermo qui altrimenti diventerei più scurrile. ..scusa lo sfogo sono convinto e sicuro che tu sei una grande persona e appassionato come me..ciao a presto
 
Ciao amico...io non faccio già da 2 anni l'assicurazione con l'associazione. .ma privata...
La politica già non mi piace cosi poi nella caccia ancor meno....non ho ancora mai visto un nostro rappresentante andare in tv a contrastare gli ambientalari
..anzi una volta ho sentito il Sig Dall'Oglio da bruno Vespa dire con insistenza che lui è un cinofilo. ..l'ho visto bisticciare verbalmente con Paolo sparvoli,altro noto fancazzista mediocre...posso andare avanti all'infinito...il sindacato è un altra cosa(ammesso che esista ancora)..
Iniziamo a protestare intelligentemente. ..non date soldi a sti finti difensori....e mi fermo qui altrimenti diventerei più scurrile. ..scusa lo sfogo sono convinto e sicuro che tu sei una grande persona e appassionato come me..ciao a presto

quello fu un episodio "triste"
alla domanda del brunolinguacciuto "ma lei va a caccia?" rispose (più o meno) che "in effetti a caccia ci andava poco", "più che altro porto fuori i cani senza fucile"
mi mise un'incazzatura addosso!

però come ho detto più volte, massimo rispetto per quelli che si danno da fare, soprattutto in un momento come questo dove la fregatura per il cacciatore è sempre dietro l'angolo
sono i dirigentoni che ancora non mi soddisfano
 
Ciao amico...io non faccio già da 2 anni l'assicurazione con l'associazione. .ma privata...
La politica già non mi piace cosi poi nella caccia ancor meno....non ho ancora mai visto un nostro rappresentante andare in tv a contrastare gli ambientalari
..anzi una volta ho sentito il Sig Dall'Oglio da bruno Vespa dire con insistenza che lui è un cinofilo. ..l'ho visto bisticciare verbalmente con Paolo sparvoli,altro noto fancazzista mediocre...posso andare avanti all'infinito...il sindacato è un altra cosa(ammesso che esista ancora)..
Iniziamo a protestare intelligentemente. ..non date soldi a sti finti difensori....e mi fermo qui altrimenti diventerei più scurrile. ..scusa lo sfogo sono convinto e sicuro che tu sei una grande persona e appassionato come me..ciao a presto


Denunci fatti che tutti denunciamo.....stare in una av non significa tapparsi occhi e orecchie.....
Ma se non ho capito male la tua risposta alla mia domanda è fare un'assicurazione privata....
Io più che una soluzione la vedo come una RESA.....
Io fino a quando vedo persone dentro le AAVV che combattono sto al loro fianco...facendo il possibile per dargli l'aiuto che posso....e mi piacerebbe fossimo in di più.....
 
I tordi al 31 gennaio sono un ricordo per tantissimi. I calendari contano fin quando non arriva il ministero con atto sostitutivo. Poi allo stesso ministero ci vanno gli stessi che sono andati a suo tempo per discutere della comunitaria .... o sono andati quelli della generali ???


Fabio....possiamo stare a discutere all'infinito....
Ma oggi non c'è alternativa alle AAVV.....nel senso che nessuno al di fuori di loro ci può rappresentare.....per legge intendo...
Quindi o si cerca di dare forza a chi si impegna da dentro o meglio ancora...x chi può....provare a fare lui il rappresentante oppure c'è il vuoto....
Abbiamo provato con un partito...2 volte...con un sindacato...ma niente....
Non siamo nemmeno capaci di votare chi ci rappresenta bene direi.....vedi Bruzzone e Berlato alle ultime europee....
Molti di noi votano 5 stelle....che ci vogliono estinti....
In questo scenario credimi....io sono già stupefatto che 9-10 Regioni riescono ancora a resistere a ISPRA e Ministero dell'Ambiente...e se cio' succede sai benissimo il perchè....
E questo da solo mi basta e avanza x continuare a credere in quello che faccio...in quello che posso fare...da dentro....
Aggiungo solo che chi esce...chi abbandona o ha abbandonato la nave dovrebbe...x coerenza...rivolgere le proprie lamentele verso coloro al quale hanno affidato i propri denari.....visto che sembra valere l'equazione "io pago=pretendo un servizio".
 
Denunci fatti che tutti denunciamo.....stare in una av non significa tapparsi occhi e orecchie.....
Ma se non ho capito male la tua risposta alla mia domanda è fare un'assicurazione privata....
Io più che una soluzione la vedo come una RESA.....
Io fino a quando vedo persone dentro le AAVV che combattono sto al loro fianco...facendo il possibile per dargli l'aiuto che posso....e mi piacerebbe fossimo in di più.....

Forse dalle parti tua nelle tue associazioni è così...da noi è qualcosa di ridicolo....hanno chiuso territori e loro nulla come se non fosse successo niente(sapendo e tenendo nascosto il tutto) Calza DOCET....lasciando un intero comune senza territorio libero(vedi Fiumicino)
Quindi non mi confondere la tua territorialità con la mia...altrimenti te lo dico io che da noi la storia è sempre quella ....e triste...
 
Forse dalle parti tua nelle tue associazioni è così...da noi è qualcosa di ridicolo....hanno chiuso territori e loro nulla come se non fosse successo niente(sapendo e tenendo nascosto il tutto) Calza DOCET....lasciando un intero comune senza territorio libero(vedi Fiumicino)
Quindi non mi confondere la tua territorialità con la mia...altrimenti te lo dico io che da noi la storia è sempre quella ....e triste...


Io non confondo nulla....ho più volte scritto che non entro nel merito di realtà che non conosco...
Il mio è un discorso di carattere generale....OGGI alternativa di rappresentatività alle AAVV non c'è.....lo stabilisce la legge sulla caccia e lo hanno sancito i tentativi falliti di unirci in un partito politico...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto