Perche te lo dico chiaramente di associazioni ce ne sono una marea io sono per una unica e poi andrea cosa vuoi discutere ne ho partecipate anche troppe di riunioni.....e tutte le volte sempre la stessa mine stra
 
mi spiegheresti le motivazioni perchè queste cose non son state fatte .......???????grazie in anticipo


Molto semplice....la Regione non ha volontà x farlo e le categorie che dovrebbero essere interessate non spingono x averle.....
Nel 2010 quando x la prima volta la Regione ha emesso queste modalità di deroga ci fù grossa mobilitazione....comprese le associazioni degli agricoltori.
Poi in Romagna ogni anno danno il contentino di potere usare merli e piantine di ulivo da portarsi appresso e sono tutti contenti....e gli agricoltori sono stati accontentati ricevendo garanzie che se non si abbattono in deroga ci si pensa in controllo....e da lì in poi ogni iniziativa di protesta fatta x cercare di avere qualcosina in più è stata di fatto disertata da tutti...l'ultima nel 2013...4 gatti a fare la figura dei fessi sotto il palazzo della Regione...
Questo è quello che si meritano i cacciatori.....
Nelle Marche riescono a cacciare in deroga con stampi di storno non xchè sono fenomeni ma xchè si può....la scorsa stagione hanno pure vinto un ricorso al TAR su questo argomento. Se leggi nel testo della delibera marchigiana è riportato chiaramente il motivo x cui ISPRA non può vietare l'uso di richiami non vivi...
Si è provato da qui a fare qualcosa in questo senso la scorsa primavera.....ma se ne strafottono tutti...in primis i cacciatori...e allora và bene così.
 
Ma andrea tu lo sai quanto e radicata la caccia allo storno qui in romagna? Da bologna in su nn gli e ne frega un c***o della migratoria...se qui nn fai sparare allo strono smettono tutti...visto che di allodole siamo all osso pavoncelle sullo stesso piano...tordo e cesena vengono chiusile nel.momento piu bello....che cosa deve fare il migratorista?....va va che vado anche vestitto da pagliaccio a fare la.mia quota di storni anche quest anno. Sta pur tranquillo che nel 2015 ci.ridanno lo.storno tranquilli vedi vedrai...io da quando ho la licemza ho visto.solo cavare cavare cavare. ...ogni anno...e una volta cavato ...te voglia a pregare per rinserirlo....poi sono il primo a dire che in primavera e vergognoso quello che accade....e io a swttembre nn ci devo amdare? Ma lasciamo perdere ...... cosa si prova a fare? Rimini aveva chiesto lo storno con stampi di storno e.libeto sul territorio....cosa e uscito? Un cavolo....
 
se nessuno andasse a far le deroghe e gli animali si mangiassero pure i tronchi degli alberi per un paio di anni .... forse .... e dico forse .... cambierebbe qualcosa.
 
[h=1]Situazione kafkiana[/h]Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



Il termine "kafkiano" è un neologismo della lingua italiana che indica una situazione paradossale, e in genere angosciante, che viene accettata come status quo, implicando l'impossibilità di qualunque reazione tanto sul piano pratico quanto su quello psicologico.

Ecco!?!Ho letto tutte e 4 le pagine del post....ed e' questa la sensazione: paradossale&angosciante....mah

[14]!!!
 
Ma andrea tu lo sai quanto e radicata la caccia allo storno qui in romagna? Da bologna in su nn gli e ne frega un cazzzo della migratoria...se qui nn fai sparare allo strono smettono tutti...visto che di allodole siamo all osso pavoncelle sullo stesso piano...tordo e cesena vengono chiusile nel.momento piu bello....che cosa deve fare il migratorista?....va va che vado anche vestitto da pagliaccio a fare la.mia quota di storni anche quest anno. Sta pur tranquillo che nel 2015 ci.ridanno lo.storno tranquilli vedi vedrai...io da quando ho la licemza ho visto.solo cavare cavare cavare. ...ogni anno...e una volta cavato ...te voglia a pregare per rinserirlo....poi sono il primo a dire che in primavera e vergognoso quello che accade....e io a swttembre nn ci devo amdare? Ma lasciamo perdere ...... cosa si prova a fare? Rimini aveva chiesto lo storno con stampi di storno e.libeto sul territorio....cosa e uscito? Un cavolo....


Rimini non può chiedere un accidente xchè la competenza delle deroghe è regionale.....
Hai risposto da solo a quanto ho detto prima...si è trovata una soluzione che sta bene a tutti,cacciatori,Regione ed agricoltori.....
Come ho scritto sopra và bene così...xchè NESSUNO si ribella....
La Regione Marche invece ci ha dato un esempio di come si potrebbe cacciarlo un pò più dignitosamente usando almeno tutta la stamperia tradizionale....peccato che a nessuno frega una cippa,quindi mi viene da pensare che anche il cacciatore romagnolo si è affezionato ad usare il merlo come richiamo....fino a quando regge il giochino...poi che si fà????

- - - Aggiornato - - -

[h=1]Situazione kafkiana[/h]Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



Il termine "kafkiano" è un neologismo della lingua italiana che indica una situazione paradossale, e in genere angosciante, che viene accettata come status quo, implicando l'impossibilità di qualunque reazione tanto sul piano pratico quanto su quello psicologico.

Ecco!?!Ho letto tutte e 4 le pagine del post....ed e' questa la sensazione: paradossale&angosciante....mah

[14]!!!


Hai PERFETTAMENTE centrato il problema....

- - - Aggiornato - - -

ma quali sono gli interessi che ha la regione o le associazioni o chi si dovrebbe interessare a risolvere il problema storno ?


Economici....x la Regione solo ed esclusivamente economici.....lo storno fà un mare di danni...lo sanno tutti...e non ci sono mezzi alternativi validi...oltre al fucile..x contenerlo adeguatamente...
Dove non arrivano con le deroghe compensano col controllo....nell'ultimo anno hanno diminuito il n. di capi prelevabili in deroga ed aumentato quelli prelevabili in controllo,xchè in Emilia non ci và più nessuno mentre in Romagna col "giochino" che s'inventano a fine Agosto ancora in molti vanno...finchè dura però...
Il resto l'ho scritto sopra....
 
Andrea nn si torna indietro ai controllori gli e ne faranno sparare sempre di piu e a noi sempre meno...se lo ci sparano ci sparo anchio se me lo permettono...quando nn me lo permetterano piu...ci andranno I controllori..... perche quello che voglio dire io nn si torna piu indietro soprattutto chi gestisce la caccia nn capisce un cavolo....mi sembra di essere stato chiaro nelle.marche ce qualcuno al posto giusto x la caccia...in emilia romagna no...e innutile girarci attorno ...l emilia romagna e lo scandalo della caccia x leggi in materia migratoria.
 
Andrea nn si torna indietro ai controllori gli e ne faranno sparare sempre di piu e a noi sempre meno...se lo ci sparano ci sparo anchio se me lo permettono...quando nn me lo permetterano piu...ci andranno I controllori..... perche quello che voglio dire io nn si torna piu indietro soprattutto chi gestisce la caccia nn capisce un cavolo....mi sembra di essere stato chiaro nelle.marche ce qualcuno al posto giusto x la caccia...in emilia romagna no...e innutile girarci attorno ...l emilia romagna e lo scandalo della caccia x leggi in materia migratoria.


E' qui che ti sbagli....le Marche hanno dimostrato che si può...almeno parzialmente.... tornare indietro.
Bisognerebbe che lo volessero anche i cacciatori..e soprattutto voi romagnoli che avete sempre fatto della caccia allo storno una vera e propria arte.
E invece vi siete "addormentati" nella speranza che ogni anno dopo ferragosto le vs Provincie...finchè ci saranno e finchè avranno la competenza sulla caccia...facciano quella "sub deroghina" e vi facciano usare qualcosa come richiamo....
I ns amministratori regionali sono dei "Ponzio Pilato" patentati...non vogliono beghe...non vogliono ricorsi....ma se gli prepari la pappa pronta con una certa spinta qualcosa ti danno....solo che manca la spinta....e questa è colpa nostra....
L'ultimo appello dello scorso Marzo x organizzare qualcosa da portare in Regione è stato di fatto disertato da quasi tutte le AAVV provinciali della Regione...
Evidentemente.....come mi confermi pure tu...và bene così!!!!
 
E' qui che ti sbagli....le Marche hanno dimostrato che si può...almeno parzialmente.... tornare indietro.
Bisognerebbe che lo volessero anche i cacciatori..e soprattutto voi romagnoli che avete sempre fatto della caccia allo storno una vera e propria arte.
E invece vi siete "addormentati" nella speranza che ogni anno dopo ferragosto le vs Provincie...finchè ci saranno e finchè avranno la competenza sulla caccia...facciano quella "sub deroghina" e vi facciano usare qualcosa come richiamo....
I ns amministratori regionali sono dei "Ponzio Pilato" patentati...non vogliono beghe...non vogliono ricorsi....ma se gli prepari la pappa pronta con una certa spinta qualcosa ti danno....solo che manca la spinta....e questa è colpa nostra....
L'ultimo appello dello scorso Marzo x organizzare qualcosa da portare in Regione è stato di fatto disertato da quasi tutte le AAVV provinciali della Regione...
Evidentemente.....come mi confermi pure tu...và bene così!!!!


scusa ma io come singolo cacciatore e amante sfortunatamente di questa caccia x migliorare qualcosa sulla deroga storno dovrei smettere di andare a caccia ? secondo me sarebbe meglio cambiare qualche politico molto promettente prima elle elezioni ! se lo storno fosse nelle spece cacciabili non ci sarebbero + soldi x i danni e quando i soldi girano.......ciao.
 
sono daccordo col dire che noi cacciatori romagnoli aspettiamoun po troppo la pappa fatta......ma il problema ribadisco è politico quando in regione non c'è la volonta di far cacciare lo storno come si deve i cacciatori possono ben poco,le associazioni venatorie troppe e tutte disunite una dall'altra cercano solo i soldi dei versamenti e questi sono i risultati...............da quello che ho capito quest'anno oltre ad aver abbassato il numero di prelievo regionale a 40000 storni ci saranno 2 resoconti uno fine settembre uno fine ottobre.....quindi sappiamo già in anticipo la chiusura della deroga o mi sbaglio......................ma poi non voglio inoltrarmi nella modalità dei resoconti che perlomeno da me a cattolica lo scorso anno è stata una farsa colossale...........purtroppo siamo trattati a pesci in faccia sia da destra che da sinistra e sanno benissimo che accetteremo tutto quel poco che ci danno perchè una volta tolto non si riprende più.............ciao ragazzi w la caccia
 
quoto Diego.prendono per il culo la gente.si sono dimenticati di scrivere tra le tante cose di fare il prelievo senza fucile........ma con la fionda.

ma se in veneto e lombardia vi concedessero la deroga al fringuello o peppola o frusone, con le stesse modalita', vi prestereste alla farsa?
 
dunque che vuol dire ci van di corsa....?l'unica differenza con ora sarebbe che quando mi vengon sui secchi invece di guardarli come un **** gli tiro un paio di volte senza il pericolo che mi mettano in galera...ma la caccia ai fringuelli è ben altra cosa.....senza richiami non è lo stesso.....
 
Infatti se me lo fanno cacciare lo storno ci tiro eccome come tu tiri a un fringuello se te lo permettessero anche se nn avessi le gabbie e ti viene sul secco nn ci tireresti? Nn sto mettendo in discussione che siamo a pecora sul modo di cacciarlo ma sto dicendo che se te lo farebbero sparare lo faresti o almeno lo farebbero la stragrande maggioranza. Comunque ragazzi chiudo qui nn voglio criticare ne insistere con le deroghe siamo a pecora e secondo il mio punto di vista nn saranno mai meglio di ora.
 
scusa ma io come singolo cacciatore e amante sfortunatamente di questa caccia x migliorare qualcosa sulla deroga storno dovrei smettere di andare a caccia ? secondo me sarebbe meglio cambiare qualche politico molto promettente prima elle elezioni ! se lo storno fosse nelle spece cacciabili non ci sarebbero + soldi x i danni e quando i soldi girano.......ciao.


Non hai capito...
Voi cacciatori romagnoli avreste dovuto fare un CASINO boia ad ogni uscita di queste delibere.....invece dopo il primo anno dalla Romagna non è pervenuto un "beo".
Semplicemente x il fatto che confidate ogni anno che le vs provincie aggiustino un attimino il tiro.
E' questa la pecca più grande del cacciatore, si assuefà troppo presto alle angherie...xchè questa è una vera e propria angheria...
Per chi crede che non si possa fare niente e che tutto cio' che ci è negato diventa irreversibile faccio notare che in 4 gatti siamo riusciti a fare ridiventare cacciabile l'allodola in 2 anni a Modena e in 3 a Parma....xchè qualche fenomeno di dirigente locale aveva fatto cio' che non poteva fare.
Ci abbiamo messo 4 anni x avere cesene e sasselli al 31/01.....ma ce l'abbiamo fatta..poi ci ha pensato Galletti..x la cesena...a riportarla al 20/01.
Siamo l'unica Regione italiana ad avere 15 capi di tortora e 10 di pavoncella come carniere max..
Mai il calendario è stato sospeso...e siamo in pochi contro una Regione che non ci è avversa,semplicemente legifera x non avere beghe...e farle cambiare idea non è semplice ma stai pur certo che se gliela dai su non ottieni niente...
Ripeto...x lo storno qualcosa in più si può..ma bisogna lottare e chi è maggiormente attaccato a questa caccia da tempo non lo fà più...e questi sono i risultati.
 
Andrea davvero ammiro il tuo impegno ma e lampante che nelle marche hanno le persone giuste al posto giusto e che in emilia romagna nn ce la volonta di migliorare almeno per le deroghe le cose ...fatto sta che hanno dato maggior capi ai selecontrollori e meno ai cacciatori ...questa e un offesa grossa ... sai cosa aveva proposto la provincia di rimini come metodologia di caccia per la deroga? Sai come mai nn e stata accolta?
 
Andrea davvero ammiro il tuo impegno ma e lampante che nelle marche hanno le persone giuste al posto giusto e che in emilia romagna nn ce la volonta di migliorare almeno per le deroghe le cose ...fatto sta che hanno dato maggior capi ai selecontrollori e meno ai cacciatori ...questa e un offesa grossa ... sai cosa aveva proposto la provincia di rimini come metodologia di caccia per la deroga? Sai come mai nn e stata accolta?


Mirco...il problema è che Rimini non deve andare da sola....le deroghe sono Regionali e bisogna essere presenti tutti quando è il momento...invece mi risulta che gli ultimi appelli sono andati deserti....almeno quelli che conosco....a Occidente xchè dello storno interessa poco ad Oriente xchè spesso ragionate come se foste una Regione a parte...e x sesto anno consecutivo abbiamo sto schifo...
Anzi ancora peggio in quanto hanno ridotto il numero...vuol dire che se lo scorso anno lo stop è arrivato a inizio Novembre quest anno probabilmente arriverà ancora prima x raggiunto numero di capi....sempre peggio e SEMPRE x colpa nostra.
 
La deroga allo storno é una farsa ... va messo in calendario al massimo con un limite di capi da abbattere ma senza limiti idioti come il fatto che non si possono usare giostre o richiami della stessa specie, si devono usare dissuasori per mandarli via ecc
 
è una vera presa x il c@@@ ... anni fa e fino alla scorsa estate andando ad alcune assemblee a noi stornari romagnoli ci hanno sempre consolato che dal 2015 sarebbe cambiato qualcosa , infatti qualcosa è cambiato , hanno abbassato la quota di abbattimento regionale rispetto lo scorso anno ma quello non dice gran chè rispetto a come lo puoi cacciare!spero di non aver offeso nessuno ma sono incavolato ..ciao

Sono d'accordissimo.. Una caccia che per la nostra zona è storica, ridotta al ridicolo...

Saluti.

Alessandro
 
deroghe allo storno ed al piccione

deroghe allo storno ed al piccione

Sono contento ed anche un pò invidioso per gli amici dell'Emilia romagna.
qui da me in puglia storni e piccioni si mangiano di tutto e fanno la puppu' ovunque anche sulle nostre teste.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto