M.B.

Cacciatore (10/100)
Registrato
1 Novembre 2007
Messaggi
227
Punteggio reazioni
2
Località
Lunigiana (Toscana)
Un saluto a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulla marca e tipo di neon a luce solare da acquistare da 1200Mm. da 36 watt, perchè finora ho usato gli Arcadia Bird lamp ma vorrei cambiare, voi cosa usate?. Se non chiedo troppo quanti neon mi consigliate in una stanza di 8 mq. considerato che ho anche sasselli?, grazie, un saluto.
 
Re: Consiglio su lampade neon

Sono interessato anche io,mi sembra in passato di aver letto che un altra marca produce gli stessi neon con le stesse caratteristiche,raggi UV compresi.
io sono anni che uso le Arcadia,le sostiutisco tutti gli anni perchè perdono di luminosità e si scaricano,da quando le uso non ho più avuto problrmi di cecità o cataratta(ora mi tocco) ma il tutto ha un costo non indifferente.
 
Re: Consiglio su lampade neon

Sono interessato anche io,mi sembra in passato di aver letto che un altra marca produce gli stessi neon con le stesse caratteristiche,raggi UV compresi.
io sono anni che uso le Arcadia,le sostiutisco tutti gli anni perchè perdono di luminosità e si scaricano,da quando le uso non ho più avuto problrmi di cecità o cataratta(ora mi tocco) ma il tutto ha un costo non indifferente.

Ciao Pali, sentiamo un pò se qualcuno sa dirci la marca, tu mi puoi consigliare quanti neon mi occorrono in una stanza da 8 metri quadri, 3 sono troppi?, ciao. Ne approfitto per ringraziarti, delle magnifiche foto che hai postato dei capanni della tua zona.

P.S. : grazie Patati79 per l'apprezzamento.
 
Re: Consiglio su lampade neon

I neon vanno bene di qualsiasi marca (Philips, Osram ecc.) basta che siano da 5000 a 6500 gradi Kelvin, luce diurna. Non fossilizzatevi sulle lampade tipo Bird Lamp, il costo non vale la candela, nel senso che non è apprezzabile il ritorno in quanto a canto rispetto all'utilizzo di neon tradizionali. Sui tubi led non ho esperienze.
 
Re: Consiglio su lampade neon

I neon vanno bene di qualsiasi marca (Philips, Osram ecc.) basta che siano da 5000 a 6500 gradi Kelvin, luce diurna. Non fossilizzatevi sulle lampade tipo Bird Lamp, il costo non vale la candela, nel senso che non è apprezzabile il ritorno in quanto a canto rispetto all'utilizzo di neon tradizionali. Sui tubi led non ho esperienze.

Grande Maurizio, sempre chiaro e cristallino, provo a fare anche a te la stessa domanda, data la tua esperienza, in una stanza da 8 mq. sono troppi 3 neon di quel tipo, posizionati di fronte alle gabbie?, grazie, ciao.
 
Re: Consiglio su lampade neon

Ciao Pali, sentiamo un pò se qualcuno sa dirci la marca, tu mi puoi consigliare quanti neon mi occorrono in una stanza da 8 metri quadri, 3 sono troppi?, ciao. Ne approfitto per ringraziarti, delle magnifiche foto che hai postato dei capanni della tua zona.

P.S. : grazie Patati79 per l'apprezzamento.

ciao e grazie per i complimenti ! :) troppo buono
ognuno come per altre cose e quindi anche per quanto riguarda l'illuminazione ha la sua opinione e le sue esperienze, secondo me per 8 m2 36 w sono pochi,al massimo vanno bene nel periodo di riposo,io ne ho il doppio ed ho meno dei tuoi metri.
scusa il ritardo !
 
Re: Consiglio su lampade neon

Io per le medesime dimensioni ne ho 2 da 36w.

Ok grazie Maurizio.

- - - Aggiornato - - -

ciao e grazie per i complimenti ! :) troppo buono
ognuno come per altre cose e quindi anche per quanto riguarda l'illuminazione ha la sua opinione e le sue esperienze, secondo me per 8 m2 36 w sono pochi,al massimo vanno bene nel periodo di riposo,io ne ho il doppio ed ho meno dei tuoi metri.
scusa il ritardo !

Grazie anche a te Pali, ma giusto come dici, ognuno ha le sue opinioni, ma da profano in materia di fotoperiodo, mi sembrano un tantino troppi?
 
Re: Consiglio su lampade neon

Secondo me non sono troppi,la stanza è ben illuminata ma non eccessivamente.36 w per la tua metratura sono pochi a mio modesto parere,mentre il doppio dei w sarebbero la soluzione più giusta. Cerca solo di mantenere la giusta distanza dalla fonte alle gabbie più vicine,almeno più di 1m per i neon classici,per gli arcadia non importa.
Sto disegnando una seconda stanza di 12 m2 e non metterò meno di due plafoniere da 72w ciascuna
 
Re: Consiglio su lampade neon

Secondo me per la tua stanza da 8 metri quadri due da 36 watt sono più che sufficenti.
Ho chiamato la Beretti e mi fa che per il neon che rimane acceso tutto l'anno (5700k) ci vuole un neon come quello per gli acquari, per i rettili che da raggi uv, così che i nostri richiami possano prendersi le vitamine il loro sviluppo come in natura. E' vera questa cosa?
Contate che io uso neon a led.
 
Re: Consiglio su lampade neon

Secondo me non sono troppi,la stanza è ben illuminata ma non eccessivamente.36 w per la tua metratura sono pochi a mio modesto parere,mentre il doppio dei w sarebbero la soluzione più giusta. Cerca solo di mantenere la giusta distanza dalla fonte alle gabbie più vicine,almeno più di 1m per i neon classici,per gli arcadia non importa.
Sto disegnando una seconda stanza di 12 m2 e non metterò meno di due plafoniere da 72w ciascuna

Si le gabbie sono ad un metro e mezzo dai neon.

- - - Aggiornato - - -

Secondo me per la tua stanza da 8 metri quadri due da 36 watt sono più che sufficenti.
Ho chiamato la Beretti e mi fa che per il neon che rimane acceso tutto l'anno (5700k) ci vuole un neon come quello per gli acquari, per i rettili che da raggi uv, così che i nostri richiami possano prendersi le vitamine il loro sviluppo come in natura. E' vera questa cosa?
Contate che io uso neon a led.
Mah, i neon per gli acquari, secondo me....già hanno fatto una tabella sassello, che per gli stessi è sbagliata, moh scambiano uccelli per rettili?.[eusa_pray.gif]
 
Re: Consiglio su lampade neon

Se secondo te due neon da 36 watt sono pochi puoì provare con due neon da 58 watt che sarebbe la via intermedia tra un 36 watt ed un 72 watt.
Sul fatto dei neon chiamando la Beretti mi ha detto proprio cosi: il neon che rimane acceso tutto l'anno (il 5700k) deve essere come quello per gli acquari, rettili ecc, che da raggi uv così i nostri richami possono prendersi le vitamine dalla luce per il loro ciclo vitale. E' vera questa cosa?
 
Re: Consiglio su lampade neon

Le lampade consigliate hanno uno spettro particolare (ma costano di più ed il cambio è più frequente), ma con quelle "normali" con gradazione 5500-6500 gradi Kelvin a luce diurna, non è che gli uccelli si ammalano, son deperiti e non cantano, anzi....
 
Re: Consiglio su lampade neon

Ah capito. Quindi diciamo che se mettessi il neon da 5500k come dice la Beretti, ovvero che come quello per gli acquari che da raggi uv, sarebbe unp ochettino meglio per i nostri richiami, ma la differenza sarebbe minima rispetto ad un neon calssico o a led.

Ora vi chiedo un'altra domanda: ho sentito qua nel forum che parlate di lampade e neon chiamate luce blu day light. Cosa sarebbero? (così evito di aprire altri forum)
 
Re: Consiglio su lampade neon

Sul fatto dei neon chiamando la Beretti mi ha detto proprio cosi: il neon che rimane acceso tutto l'anno (il 5700k) deve essere come quello per gli acquari, rettili ecc, che da raggi uv così i nostri richami possono prendersi le vitamine dalla luce per il loro ciclo vitale. E' vera questa cosa?

No i raggi di qualsiasi luce non "danno" nessuna vitamina ma quelli uv servono ad assimiliare e metabolizzare quelle vitamine contenute nei mangimi.
 
Re: Consiglio su lampade neon

Ah capito. Quindi diciamo che se mettessi il neon da 5500k come dice la Beretti, ovvero che come quello per gli acquari che da raggi uv, sarebbe unp ochettino meglio per i nostri richiami, ma la differenza sarebbe minima rispetto ad un neon calssico o a led.

Ora vi chiedo un'altra domanda: ho sentito qua nel forum che parlate di lampade e neon chiamate luce blu day light. Cosa sarebbero? (così evito di aprire altri forum)

Ciao Dan, proprio ora girando su Internet, nel sito Acquaingros, consulta se vuoi, scrive sui neon Arcadia Bird Lamp, che non vanno usati per gli uccelli neon per acquari. Ti ripeto, mio modestissimo parere, che chi ti ha suggerito questo, senza fare nomi, ne sa meno di noi due, ciao. Consultate il sito perchè dà anche altre spiegazioni interessanti, questo vale anche per altri utenti.
 
Re: Consiglio su lampade neon

Ciao Dan, proprio ora girando su Internet, nel sito Acquaingros, consulta se vuoi, scrive sui neon Arcadia Bird Lamp, che non vanno usati per gli uccelli neon per acquari. Ti ripeto, mio modestissimo parere, che chi ti ha suggerito questo, senza fare nomi, ne sa meno di noi due, ciao. Consultate il sito perchè dà anche altre spiegazioni interessanti, questo vale anche per altri utenti.
C'è anche scritto che le lampade da 6500k non vanno bene!

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
 
Re: Consiglio su lampade neon

Sono andato sul sito acquaingros come mi hai detto, e dice che le lampade/neon per gli acquari non vanno bene per i nostri richiami. Inoltre continua a dire che per i nostri richiami ci vorrebbero le lampade/neon Arcadia perchè così essi scissano le vitamine dalla luce (come mi ha detto la Beretti via telefono).
Ora riformulo a domanda:
So che nostri richiami cantano,mutano ecc lo stesso anche con una luce normale; però per il loro ciclo vitale è cosi indisensabile un lampada/neon Arcadia o no?
Non è che senza una lampada/neon Arcadia negl'anni i nostri richiami ne risentono nel loro ciclo vitale? (chiedo soprattutto a voi esperti che fate fotoperiodo da diversi anni per capire se ste fantomatiche lampade/neon Arcadia servono effettivamente o è una cosa di business)
 
Re: Consiglio su lampade neon

Nessun pestaggio di calli al moderatore, io esprimo solo il mio modestissimo parere senza avere la presunzione che sia la verità assoluta. Nello scritto sul fotoperiodo spiego, magari indirettamente il perchè dell'utilizzo anche di lampade a 6500 gradi kelvin, perchè l'intensità di luce misurata appunto con questo indice di misura è diversa in funzione delle stagioni e soprattutto dal tipo di cielo, nuvoloso, sereno, coperto ecc.ecc. Tutto qua. Poi ognuno fa le sue ricerche, le sue riflessioni ed esperienze.
Per il discorso utilizzo lampade Arcadia, ribadisco la mia personalissima esperienza: non ho notato nessun miglioramento tangibile nella salute degli animali e conseguentemente nel canto, usando le citate lampade, rapportato con l'utilizzo di classici neon a luce diurna (che siano essi da 5000 o 6500 gradi kelvin). Considerando anche il lato economico nell'uso di una piuttosto che l'altra, ho optato per i neon classici che non avranno le percentuali di emissione di raggi UVA e UVB reclamizzati, ma che avendo uno spettro molto vicino a quello della luce diurna, non sono poi così pessimi come sembra. D'altronde se troviamo a volte uova sotto le nostre gabbiette, vuol dire che quegli uccelli hanno raggiunto la fase di estro massima, pur illuminandole con semplici neon a luce diurna (che tra l'altro uso anche nell'allevamento con risultati negli anni più che lusinghieri). Con questo non voglio demonizzare o sconsigliare le Arcadia, sto semplicemente dicendo, ad uso di chi vuole iniziare e magari contenere ove possibile i costi, che può tranquillamente usare dei neon normali e se gli uccelli non gli canteranno non sarà sicuramente perchè non ha usato le Arcadia.
 
Re: Consiglio su lampade neon

Ti ringrazio immensamente Turdus. (ti ho mandato via messaggio privato su come si fa a postare una foto qua sul forum e come si fa a mandare una foto via messaggio privato).
 
Re: Consiglio su lampade neon

Nessun pestaggio di calli al moderatore, io esprimo solo il mio modestissimo parere senza avere la presunzione che sia la verità assoluta. Nello scritto sul fotoperiodo spiego, magari indirettamente il perchè dell'utilizzo anche di lampade a 6500 gradi kelvin, perchè l'intensità di luce misurata appunto con questo indice di misura è diversa in funzione delle stagioni e soprattutto dal tipo di cielo, nuvoloso, sereno, coperto ecc.ecc. Tutto qua. Poi ognuno fa le sue ricerche, le sue riflessioni ed esperienze.
Per il discorso utilizzo lampade Arcadia, ribadisco la mia personalissima esperienza: non ho notato nessun miglioramento tangibile nella salute degli animali e conseguentemente nel canto, usando le citate lampade, rapportato con l'utilizzo di classici neon a luce diurna (che siano essi da 5000 o 6500 gradi kelvin). Considerando anche il lato economico nell'uso di una piuttosto che l'altra, ho optato per i neon classici che non avranno le percentuali di emissione di raggi UVA e UVB reclamizzati, ma che avendo uno spettro molto vicino a quello della luce diurna, non sono poi così pessimi come sembra. D'altronde se troviamo a volte uova sotto le nostre gabbiette, vuol dire che quegli uccelli hanno raggiunto la fase di estro massima, pur illuminandole con semplici neon a luce diurna (che tra l'altro uso anche nell'allevamento con risultati negli anni più che lusinghieri). Con questo non voglio demonizzare o sconsigliare le Arcadia, sto semplicemente dicendo, ad uso di chi vuole iniziare e magari contenere ove possibile i costi, che può tranquillamente usare dei neon normali e se gli uccelli non gli canteranno non sarà sicuramente perchè non ha usato le Arcadia.

Certo Turdus, la mia era una semplice battuta...comunque sempre preciso e disponibile e molto informato.[ilre.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto