sassellino

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
4,304
Punteggio reazioni
110
Località
pisa
Ieri parlando con un cacciatore abbastanza bravo (e di età) ho sentito di tutto e di più sulla caccia al capanno dei bottacci sia a fine settembre che ottobre,novembre o dicembre,gennaio.

In pratica lui da fine settembre a tutto ottobre, caccia con 4/5 femmine, un paio di presicci e un paio di tordini allevati per poi aumentare i presicci e le femmine a scapito dei tordini allevati...
A dicembre / gennaio invece, solo un presiccio o due e le femmine...

Voi come vi comportate?
Quanti ne portate e come suddivisi?
A detta sua, questi comportamenti cambiano molto anche a seconda della zona del capanno...
Io è una caccia che pratico poco (specie d'ottobre) ma sono curioso di sapere come vi comportare per capirne di più e farmi un idea sul futuro

Ciao
 
Io ho un amico che al suo appostamento fisso porta 40 tordi e quindi è molto esperto delle cose che tu chiedi, anche perché caccia i tordi da più di cinquanta anni. Purtroppo ora non è a Roma e non posso interrogarlo (non mi sembrano cose da chiedere per telefono). Se ancora ti interesserà perché non hai ricevuto risposte esaurienti, lo posso interrogare per l'anno prossimo.
 
io ho le gabbie da 5 anni, quindi poca esperienza...
l'idea che mi sono fatto è che un appostamento senza concorrenza vicino, in pianura come il mio, gli bastano pochi cantori tipo 4 o massimo 6 ma tutto il resto zirlatori.
io ho l'opzione C quindi max 15 gabbie: la combinazione ottimale potrebbe essere 4 tb in canto (ma che cantino), 2 merli ed il resto zirlatori. puoi aumentare le primavere per evitare eventuali pause nel canto, ma l'importante è che se vola un tordo per aria gli zirlatori (che vanno a vista) intensifichino il ritmo di zillata e lo facciano scendere giù. d'inverno, se dove cacci ci sono tordi di rigiro o in pastura bastano gli zirlatori.
 
Ieri parlando con un cacciatore abbastanza bravo (e di età) ho sentito di tutto e di più sulla caccia al capanno dei bottacci sia a fine settembre che ottobre,novembre o dicembre,gennaio.

In pratica lui da fine settembre a tutto ottobre, caccia con 4/5 femmine, un paio di presicci e un paio di tordini allevati per poi aumentare i presicci e le femmine a scapito dei tordini allevati...
A dicembre / gennaio invece, solo un presiccio o due e le femmine...

Voi come vi comportate?
Quanti ne portate e come suddivisi?
A detta sua, questi comportamenti cambiano molto anche a seconda della zona del capanno...
Io è una caccia che pratico poco (specie d'ottobre) ma sono curioso di sapere come vi comportare per capirne di più e farmi un idea sul futuro

Ciao
tutti quelli che ho, non perche' siano necessari, ma altrimenti che ***** li mantengo a fare tutto l' anno;)

come dice gustavo, tutto dipende dal periodo dell' anno, dal posto, dalla concorrenza, ecc.....in ottobre tutto va bene e piu' ce n'e' meglio e', soprattutto gli zilli, dopo le primavere son sempre meno credute e quasi inutili ( a parer mio, quasi inutili anche in ottobre, ma ce l' ho e le porto tutte )
 
anche qui teorie ve ne sono a bizzeffe comunque in sintesi capanno in bosco nel folto della vegetazione 3/5 di canto e 10/15 zirli,mentre un capanno con dominio frontale e buona visibilita' con bosco rado o lontano 7/12 di canto e sempre i soliti zirli che non guastano mai,saluti....
 
Anche io caccio con le gabbie da 6 anni, il primo anno con un solo verso, poi due poi 3-4-5 tutti versi e quando cantano tutti i tordi scendono eccome, quest'anno ho messo anche 3 femmine nel gabbioncino e due di queste zirlano, non ti sò dire quanto è meglio perchè non è passato nulla, sicuamente male non fanno, alcuni amici cacciano con soli versi (4 o 5) e si trovano ancora benissimo, fanno anche 30-35 tordi a mattina in due (qui 35 tordi sono il top che puoi prendere, non siamo in maremma....), d'inverno penso anche io che sia molto meglio avere solo 4-5 zirli bravi, le primavere potrebbero addirittura insospettire i selvatici ormai scaltri...Da poco ho preso anche un altro maschio giovane visto che gli altri hanno tutti diversi anni ed è bene anticipare le perdite naturali..
 
Come immaginavo, vedo che le cose variano e di molto in base ai luoghi e alle modalità di pensiero...
Alla fine però,nonostante cambiano le modalità, i risultati non è che sono spesso i soliti?
 
Come immaginavo, vedo che le cose variano e di molto in base ai luoghi e alle modalità di pensiero...
Alla fine però,nonostante cambiano le modalità, i risultati non è che sono spesso i soliti?
purtroppo anche i risultati variano e varieranno sempre e sempre in funzione delle solite varianti, luogo, giornata, concorrenza, e' il bello della caccia al tordo, ha voglia a dire ci vuole, ci vorrebbe e' necessario, ecc.....ognuno conosce i suoi capanni e con l' esperienza deve regolarsi di conseguenza e deve regolarsi anche in base a cio' che permette la legge e il portafogli.
ad esempio in toscana che si puo' cacciare da app. fisso anche con opzione C, ma con un limite di 15 richiami, devi fare le giuste proporzioni.
per chi e' abituato a portare sempre 40 gabbie, fai alla svelta a dire porto 3 merli, 6/7 primavere di tb, 5 presicci, 5 femmine, 10 nei tunnel ecc....ed e' chiaro che hai una marcia in piu'.
pero', chi come me e' abituato a cacciare in emilia da temporaneo, dove sono permessi 10 richiami in totale e' necessario che si regoli di conseguenza con i giusti compromessi, allora ti dico che io fino al 20 ottobre ( dopo c'e' da portare anche i ts ), con 3 merli, 3 primavere di tb allevate, 1 primavera di tb presiccia ( e non tutti fenomeni ) , 3 zilli bravi, quando son passati mi son sempre divertito e ho fatto anche meglio di mi pa' che caccia a 1km da me con 30 gabbie attaccate, quindi vuol dire che le cose che contano sono tante altre, oltre ad una super batteria........
 
purtroppo anche i risultati variano e varieranno sempre e sempre in funzione delle solite varianti, luogo, giornata, concorrenza, e' il bello della caccia al tordo, ha voglia a dire ci vuole, ci vorrebbe e' necessario, ecc.....ognuno conosce i suoi capanni e con l' esperienza deve regolarsi di conseguenza e deve regolarsi anche in base a cio' che permette la legge e il portafogli.
ad esempio in toscana che si puo' cacciare da app. fisso anche con opzione C, ma con un limite di 15 richiami, devi fare le giuste proporzioni.
per chi e' abituato a portare sempre 40 gabbie, fai alla svelta a dire porto 3 merli, 6/7 primavere di tb, 5 presicci, 5 femmine, 10 nei tunnel ecc....ed e' chiaro che hai una marcia in piu'.
pero', chi come me e' abituato a cacciare in emilia da temporaneo, dove sono permessi 10 richiami in totale e' necessario che si regoli di conseguenza con i giusti compromessi, allora ti dico che io fino al 20 ottobre ( dopo c'e' da portare anche i ts ), con 3 merli, 3 primavere di tb allevate, 1 primavera di tb presiccia ( e non tutti fenomeni ) , 3 zilli bravi, quando son passati mi son sempre divertito e ho fatto anche meglio di mi pa' che caccia a 1km da me con 30 gabbie attaccate, quindi vuol dire che le cose che contano sono tante altre, oltre ad una super batteria........
_________________________________________________________________________________________________

E'si, il tuo discorso non fà una piega...
 
mi viene in mente che entra48 ha scritto una volta su radiocapanno che un appostamento vicino a lui caccia con 40 zipponi nelle gabbie/voliere e senza primavere e sembra che i tordi, anche alti, siano parecchio attratti da tutte queste zillate. mi piacerebbe provare, anche a me, sarebbe senz'altro meno impegnativo perché a fine stagione li metti tutti in voliera all'aperto e riduci il lavoro. in stanza solo merli e altre specie...
 
mi viene in mente che entra48 ha scritto una volta su radiocapanno che un appostamento vicino a lui caccia con 40 zipponi nelle gabbie/voliere e senza primavere e sembra che i tordi, anche alti, siano parecchio attratti da tutte queste zillate. mi piacerebbe provare, anche a me, sarebbe senz'altro meno impegnativo perché a fine stagione li metti tutti in voliera all'aperto e riduci il lavoro. in stanza solo merli e altre specie...

vero ...in pianura rendono di + che in certi posti in montagna...e poi su 40 zip hai sempre un bel "rumore"..come un ....;-)....però per me è un squallore...è + da carniere
con del canto è + suggestivo...
ciao
dimenticavo..4 primavere e almeno 8 zip nel peggior dei casi..
 
Io caccio con 7-8 allevati e 7-8 presicci da canto,+ dai 20 ai 25 zip possibilbente dell'anno e 2-3 merli.Comunque son convinto che i richiami contano,però il posto buono conta di più.Conosco persone che cacciano in pianura che con 2-3 allevati(e non sono nenche fenomeni) e pochi zip fa dei numeri da paura.
 
Io caccio con 7-8 allevati e 7-8 presicci da canto,+ dai 20 ai 25 zip possibilbente dell'anno e 2-3 merli.Comunque son convinto che i richiami contano,però il posto buono conta di più.Conosco persone che cacciano in pianura che con 2-3 allevati(e non sono nenche fenomeni) e pochi zip fa dei numeri da paura.
____________________________________________________________________________________________________

E'l'idea che mi sono fatto anch'io...se uno deve portarli al capanno facendo variare le traiettorie di passo, probabilmente serve più canto...se invece sei proprio sulla traiettoria e magari con buona visibilità..basta molto meno.
E'un idea che mi sono fatto sentendo un pò tutti..

Ciao
 
Il posto è fondamentale per il bottaccio secondo me...
Io provengo da una scuola pochi ma buoni (intendo primavere) quindi 2-3 primavere, magari 1 allevato e 2 presicci, a doc (a doc intendo soggetti che fanno tremare la gabbia quando cantano).. e un 10-12 zip secondo me è il giusto compromesso.
Però ripeto il posto è fondamentale, e bisogna conoscerlo e di conseguenza gestire, aumentando o diminuendo, cantori e zip...
 
Scrivo il mio commento perchè è un po' in controtendenza...

Personalmente caccio sempre con max 12 gabbie causa capanni da raggiungere a piedi, quindi in Ottobre sono 10 tb e 2 merli...

I 10 tb sono tutti presicci di fotoperiodo, e non utilizzo nessun zip novello.....le zirlate le fanno solo i presicci quando non cantano....

Un saluto

Sandro
 
Io caccio con diverse primavere, non un numero preciso, in funzione degli anni, di quello che sono riuscito a recuperare, ma comunque almeno una decina, anche perché il bottaccio non è sempre costante e quindi la quantità aiuta sempre ad avere una buona musica. Zippatori in crescita negli ultimi anni.
Poi il discorso si regola sempre in base al portafoglio.
 
Scrivo il mio commento perchè è un po' in controtendenza...

Personalmente caccio sempre con max 12 gabbie causa capanni da raggiungere a piedi, quindi in Ottobre sono 10 tb e 2 merli...

I 10 tb sono tutti presicci di fotoperiodo, e non utilizzo nessun zip novello.....le zirlate le fanno solo i presicci quando non cantano....

Un saluto

Sandro
anche questo è vero e la zillata di un presiccio è tutta un'altra cosa. il problema è selezionare 10 presicci di tb...
 
Spesso ho sentito dire che gli zippatori presicci di primo anno (dove primo anno intendo, primo anno di cattura) hanno una marcia in più rispetto agli altri.
Mi chiedevo però...tenendoli fuori in voliera tutto l'anno, senza chiusa o fotoperiodo ma sempre e solo a luce naturale...le femmine presicce riescono ad avere buoni risultati anche negli anni successivi?
Oppure per fare un bel lavoro andrebbero cambiate costantemente tutti gli anni?

Ciao
 
Secondo me andrebbero cambiate, perchè cambiano il verso, verseggiano da vecchie.
Però siccome c'ho il braccino, allora le tengo almeno due anni e le chiuso in foto insieme a tutto il resto.
 
Spesso ho sentito dire che gli zippatori presicci di primo anno (dove primo anno intendo, primo anno di cattura) hanno una marcia in più rispetto agli altri.
Mi chiedevo però...tenendoli fuori in voliera tutto l'anno, senza chiusa o fotoperiodo ma sempre e solo a luce naturale...le femmine presicce riescono ad avere buoni risultati anche negli anni successivi?
Oppure per fare un bel lavoro andrebbero cambiate costantemente tutti gli anni?

Ciao

ciao.. dipende da cosa pretendi da loro...sicuramente sono meglio di quelle allevate dopo il primo anno...però ho notato che 4 5 anni reggono bene una 20ina di gg con lo zip
poi si affievoliscono..io fino a fine sett..comincio con metà e dopo una settimana porto anche il resto da averli +freschi (i primi giorni van di brutto)...io gli zip li ho tt alla luce naturale..
 
ciao.. dipende da cosa pretendi da loro...sicuramente sono meglio di quelle allevate dopo il primo anno...però ho notato che 4 5 anni reggono bene una 20ina di gg con lo zip
poi si affievoliscono..io fino a fine sett..comincio con metà e dopo una settimana porto anche il resto da averli +freschi (i primi giorni van di brutto)...io gli zip li ho tt alla luce naturale..
______________________________________________________________________________________________________

Non ho capito bene...
Parliamo solo di quelle presicce (non allevate).
Il primo anno tutti concordi che siano ok.
Dopo, tenendole sempre a luce naturale,magari in voliera..come mai durano solo 20 giorni al capanno?
Se sono a luce naturale, non dovrebbero fare il suo lavoro sempre e comunque?
Capirei il tuo discorso se fossero in fotoperiodo o in chiusa (20 giorni, perchè sarebbero al top dell'estro)ma se sono a luce naturale e per di più in calo, come mai vanno bene solo 20 giorni?
 
Sassellino, poi Rinaldo ti dara' spiegazione adeguata in quanto molto preparato in materia e non spara........:D..mai a casaccio come posso fare io, presicce allevate era un parametro di confronto secondo me nulla di piu', si preferiscono anche a mio avviso le presicce, per secondo quesito credo la risposta stia nel fatto che zippano solo e soprattutto quando vedono o sentono consimili cioe' dalle ns parti fine settembre sino a fine ottobre quando poi i consimili sono al mare non han motivo di zippare e le femminucce stanno piu' tranquille del solito e da li capisci che ormai sono passati....cmq Rinaldo dira' la sua..ciao.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto