Chi vincera' titolo mondiale moto gp

Torna il Motomondiale che nel prossimo weekend farà tappa in Spagna, a Jerez de la Frontera



Dopo una settimana di assoluto riposo il Motomondiale si appresta a tornare in pista il prossimo weekend. Primo appuntamento in Europa per i centauri iridati che si ritroveranno in Spagna, sul circuito di Jerez de la Frontera per il terzo appuntamento del calendario di MotoGP, Moto 2 e Moto 3, dopo le prime due prove vissute in Qatar (a Losail) e in Texas (ad Austin).



Dopo la vittoria di Marc Marquez ad Austin, vengono rilanciate le ambizioni delle Honda Repsol ufficiali, mentre ci si attende una reazione di Valentino Rossi, molto in difficoltà nel GP delle Americhe. Attualmente, al comando della classifica iridata troviamo appaiati con 41 punti Jorge Lorenzo (campione del Mondo in carica) e Marc Marquez, seguiti da Dani Pedrosa, terzo a 33 punti e poi da Valentino Rossi, quarto, a quota 30.
A differenza di quanto avvenuto ad Austin, dove non tutti conoscevano il tracciato, per quel che riguarda Jerez, tutti i team hanno preso parte ai test invernali, quindi partiranno alla pari, almeno quanto a conoscenza del circuito. Le condizioni meteorologiche dovrebbero essere sostanzialmente buone, con valori termici primaverili e temperature che si dovrebbero attestare sui 20-22 gradi. Insomma, condizioni ambientali 'oneste' per la fruizione del GP.
Il weekend prenderà il via venerdì 3 maggio con le prime prove libere in programma dalle 9.55 alle 10.40, poi le seconde libere dalle 14.05 alle 14.50: entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta TV su Italia 2. Sabato 4 maggio, invece, qualifiche previste a partire dalle 14.05 in diretta TV su Italia 1, mentre la gara di domenica 5 maggio sarà trasmessa live da Italia 1 alle 14.00.
 
Domenica si prospetta una gara infuocata....camomillo Pedrosa se non vuol perdere lo scettro di primo pilota honda deve dimostare quel che vale perchè il giovane talento Marquez sta dimostrando di essere tosto...Valentino invece deve recuperare la brutta gara in America...e tutti gli altri non stanno di certo a guardare...interessante e intusiasmante vedere il duello dei piloti honda e chissà mai ci si metta in mezzo anche la yamaha numero 46....
Forza Valeeeeeeeeeee
 
per questo gp valentino deve passare la mano.i piloti spagnoli daranno l'anima davanti al loro pubblico,non c'è posto per lui sul podio.I lorenzo II marquez, e se non cade III pedrosa!
 
Cacciatore pentito non oso nemmeno contraddire........... io spero in vale e gli altri piloti italiani,vediamoun po' dai non partiamo gia' sconfitti.........:Dcmq vada speriamo sia un bel gp........
 
dico anch'io Lorenzo anche perche' è il piu' forte.....ma per questa pista non sottovaluterei Pedrosa.....
già....quoto in pieno.comunque lorenzo e marquez sono di un altro livello.a pedrosa viene sempre il braccino,gli riescono si e nò 2-3 gare l'anno in modo perfetto.purtroppo vale stà tramontando,facciamocene una ragione.vedremo qualche lampo ogni tanto,ma di costanza sarà difficile.
 
Jerez dovrebbe essere sulla carta un circuito favorevole alle Yamaha e penso che Valentino venderà cara la pelle questa volta. Saranno importanti le qualifiche e la partenza in modo da avere un finale corpo a corpo dove da sempre eccelle. Il problema di Pedrosa non è il braccino, ma i suoi limiti fisici dovuti al peso e alla statura che lo penalizzano nel finale dei Gran Premi in caso di battaglia, dove deve cedere spesso le armi; tecnicamente non è inferiore a nessuno.
 
Chiusa ormai la parentesi texana, in cui si è visto tutto quello che si poteva vedere sotto il segno della Spagna, si sbarca finalmente in Europa per questo terzo appuntamento del motomondiale 2013. I primi due gran premi hanno messo in evidenza cose importanti, tra cui: Yamaha e Rossi competitivi (vedesi Qatar) Honda e Marquez pure (vedesi Austin)! La stagione 2013 è cominciata in un certo senso con un pareggio. Yamaha imprendibili a Losail, Honda irraggiungibili in Texas! 1-1, palla al centro. La gara di Jerez rimescolerà tutte le carte e cominceranno ad emergere i primi seri verdetti di questa stagione. Ci sono delle cose da premettere ma sopratutto da non ignorare; su questo circuito i giovani spagnoli vanno forte… e come se vanno forte! Ma c’è anche un nonnetto italiano che su questo tracciato ha vinto per ben 8 volte; Jerez De La Frontera è un circuito da molti amato e da altrettanti odiato ma che con i suoi tratti misti e tecnici, resta comunque un circuito nel complesso gradevole e che può offrire una gara degna di nota per gli spettatori.
 
PRIMI RISULTATI PARZIALI PROVE LIBERE:

RISULTATI PARZIALI FP1

1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 1:39.701
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.003
3 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.366
4 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.412
5 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.784
6 HAYDEN N.Ducati Team +1.021
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP 1.098
8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.137
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.209
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team 1.243
11 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.377
12 PIRRO M.Ducati Test Team +1.625
13 BARBERA H.Avintia Blusens +1.639
ORE 10:40 BANDIERA A SCACCHI PER TUTTI i piloti rientrano ai box
 
ORE 14:55 Seconda sessione di prove libere concluse, Lorenzo ancora il più veloce seguito da un ottimo Crutchlow e Pedrosa terzo.
ORE 14:52 ultimissimi minuti per i piloti
1 LORENZO J.Yamaha Factory Racing 1:39.562
2 CRUTCHLOW C.Monster Yamaha Tech 3 +0.171
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.195
4 ROSSI V.Yamaha Factory Racing +0.312
5 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.327
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +0.945
7 IANNONE A.Energy T.I. Pramac Racing +1.012
8 BARBERA H.Avintia Blusens +1.174
9 ESPARGARO A.Power Electronics Aspar +1.176
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.322
11 HAYDEN N.Ducati Team +1.339
12 PIRRO M.Ducati Test Team +1.340
13 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.482
 
Jerez dovrebbe essere sulla carta un circuito favorevole alle Yamaha e penso che Valentino venderà cara la pelle questa volta. Saranno importanti le qualifiche e la partenza in modo da avere un finale corpo a corpo dove da sempre eccelle. Il problema di Pedrosa non è il braccino, ma i suoi limiti fisici dovuti al peso e alla statura che lo penalizzano nel finale dei Gran Premi in caso di battaglia, dove deve cedere spesso le armi; tecnicamente non è inferiore a nessuno.

Concordo con Te quanto hai scritto su Valentino,su Pedrosa penso che oltre al fisico è la "testa"che gli manca,nel senso che non lo mai visto guidare con cattiveria,ottimo pilota niente da dire ma la grinta?Se avesse guidato le vecchie 500 (quelle di Rainey,Dhooan,Lawsoon,Barros e Shwantz)(perdonatemi gli errori)non avrebbe combinato niente...ci sarà un perchè viene soprannominato camomillo no?Perchè le gare poi non si vincono solo se guidi bene,ci vuole grinta e osare sempre quello che forse a Pedrosa manca...
Sempre e comunque forza supervale!Ciaociao
 
Strepitosa pole di L0renzo, male Rossi:

TUTTI I RISULTATI DELLA QUALIFICA DELLA MOTOGP QATAR 2013

1 LORENZO J. Yamaha Factory Racing 1:54.714
2 CRUTCHLOW C. Monster Yamaha Tech 3 +0.202
3 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.437
4 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.446
5 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.763
6 MARQUEZ M. Repsol Honda Team +0.931
7 ROSSI V. Yamaha Factory Racing +0.997
8 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +1.156
9 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.601
10 IANNONE A. Energy T.I. Pramac Racing +1.809
11 HAYDEN N. Ducati Team +1.953
12 ESPARGARO A. Power Electronics Aspar +2.350
 
Da marchigiano e obbligatorio tifare vale..... Ma quel mark markez e proprio un fenomeno mi ricorda il primo valentino in qualche aspetto
 
..allora, pronostico moto gp Jerez:
1° Lorenzo, che si farà così un bel regalo di compleanno anche se con un giorno di ritardo..
2° Marquez..c'è poco da dire..è un fenomeno..
3° Pedrosa..come i primi due gioca in casa..dovrà tuttavia accontentarsi del terzo posto come l'anno scorso..
4° Crutchlow..anche per lui prevedo lo stesso risultato del 2012..
Rossi credo che troverà in BAUTISTA, SMITH e DOVIZIOSO degni avversari che metteranno alla dura prova le sue capacità..
Intanto godetevi questa "piega" di Marquez e guardate come è ridotto lo slyder sul gomito [sconvolto.gif]..piega marquez.jpgslyder gomito.jpg
 
WARM UP MOTO GP JEREZ


POS
PILOTA
NAZ
SQUADRA
GIRO
MIGLIORE
ULTIMO
GIRO
GAP
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team 1:39.231 1:42.449 0.000 0.000
2 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing 1:39.469 1:39.757 0.238 0.238
3 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team 1:39.609 1:39.995 0.378 0.140
4 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 1:39.726 1:39.787 0.495 0.117
5 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team 1:40.125 1:40.890 0.894 0.399
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar 1:40.135 1:40.879 0.904 0.010
7 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP 1:40.181 1:40.345 0.950 0.046
8 46 Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing 1:40.382 1:41.562 1.151 0.201
9 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini 1:40.393 1:40.569 1.162 0.011
10 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 1:40.404 1:40.404 1.173 0.011
11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team 1:40.429 1:41.692 1.198 0.025
12 7 Hiroshi AOYAMA JPN Avintia Blusens 1:40.448 1:45.024 1.217 0.019
13 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar 1:40.610 1:40.754 1.379 0.162
14 29 Andrea IANNONE ITA Energy T.I. Pramac Racing 1:40.690 1:40.690 1.459 0.080
15 51 Michele PIRRO ITA Ducati Test Team 1:40.841 1:40.900 1.610 0.151
16 8 Hector BARBERA SPA Avintia Blusens 1:41.154 1:41.479 1.923 0.313
17 71 Claudio CORTI ITA NGM Mobile Forward Racing 1:41.666 2:09.284 2.435 0.512
18 52 Lukas PESEK CZE Came IodaRacing Project 1:41.867 1:41.867 2.636 0.201
19 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing 1:41.998 1:41.998 2.767 0.131
20 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project 1:42.016 1:42.279 2.785 0.018
21 68 Yonny HERNANDEZ COL Paul Bird Motorsport 1:42.030 1:42.030 2.799 0.014
22 67 Bryan STARING AUS GO&FUN Honda Gresini 1:42.105 1:42.337 2.874 0.075
23 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport 1:42.920 1:45.958 3.689 0.815
 
come volevasi dimostrare.......gli spagnoli la faranno da padroni un questo gp[smash.gif],pure CRUTCHLOW è messo bene,rossi sempre indietro,non regge il passo[28].aritiratiiiiiiiiiiiiii......spero di essere smentito
 
Bella gara,e sorpassone da brivido all'ultima curva tra i due spagnoli,si prospetta un mondiale al cardiopalma,Rossi non è entrato in gara riuscendo comunque a tenersi il 4°posto....
Gara in solitaria per un supercamomillo...
Dai bel mondiale...
Ciaoooooo
 
Quest'anno ci divertiamo!!!!
bravissimo pedrosa, bravo anche lornzo che non è riuscito a scrullarsi il nuovo talento dell gp, il mio mitico vale quarto....ma non dispero!!!!!
ci sono ancora molte gare speriamo bene!
 
Presto tornera' in forma almeno quanto lorenzo se non di piu',tutti lo aspettiamo!come tutti aspettavano un altro talento come lo spagnolino comunque gran moto e team che lo asseconda in tutto e per tutto comunque gran manetta!il mio rimpianto piu' grande come di tantissimi altri e' se ci fosse ancora il nostro grande sic quest anno avrebbe lottato per il mondiale per non dire che lo avrebbe vinto!!!!!!gia' sono stuffo di tutti sti spagnoli e dovremo tribolare per molto molto tempo il dopo rossi? buio totale per tanto tempo.
 
Si chiude il Gran premio di Spagna qui a Jerez de la Frontera con la vittoria di Pedrosa. Gara che si infiamma nel finale dopo un brutto contatto che ha visto coinvolti Marquez e Lorenzo proprio nell’ultimo giro per la conquista del secondo posto. Il pilota della Honda ritarda molto la staccata nel tentativo di infilare Lorenzo proprio all’ultima curva ed entra in collisione con l’avversario portandolo fuori pista. Manovra che fa saltare in piedi tutti i sostenitori del campione del mondo in carica che reclamano una manovra scorretta da parte di Marquez. L’episodio darà sicuramente avvio ad una serie di polemiche che già sono cominciate sotto il podio.
Finisce in quarta posizione la gara di Valentino Rossi che delude un po’ le aspettative di chi lo voleva nei primi 3 in questa gara.
Lasciamo ora la parola ai diretti protagonisti con i loro commenti.

MotoGP Jerez 2013, Valentino Rossi sulla gara: potevamo fare meglio











Si chiude il Gran premio di Spagna qui a Jerez de la Frontera con la vittoria di Pedrosa. Gara che si infiamma nel finale dopo un brutto contatto che ha visto coinvolti Marquez e Lorenzo proprio nell’ultimo giro per la conquista del secondo posto. Il pilota della Honda ritarda molto la staccata nel tentativo di infilare Lorenzo proprio all’ultima curva ed entra in collisione con l’avversario portandolo fuori pista. Manovra che fa saltare in piedi tutti i sostenitori del campione del mondo in carica che reclamano una manovra scorretta da parte di Marquez. L’episodio darà sicuramente avvio ad una serie di polemiche che già sono cominciate sotto il podio.
Finisce in quarta posizione la gara di Valentino Rossi che delude un po’ le aspettative di chi lo voleva nei primi 3 in questa gara.
Lasciamo ora la parola ai diretti protagonisti con i loro commenti.










I commenti partono ovviamente dal dominatore di questa gara, Dani Pedrosa: “Dopo 5 giri avevo già capito che sarei potuto andare via senza incontrare troppi problemi. Mentre stavo dietro a Lorenzo vedevo che faticava ad alzare il ritmo così ho provato ad attaccarlo e ho cercato di scappare ma senza forzare troppo. Su questa pista è necessario guidare il più pulito possibile, altrimenti ti ritrovi con la moto che scivola e io sono riuscito a gestire bene la gara. Questa è stata una vittoria importantissima per me perché mi mancava da molto tempo”

Marc Marquez, dopo la lotta serratissima e l’entrata azzardata all’ultima curva ai danni di Lorenzo dichiara: “Sono contento di questo mio secondo posto qui a Jerez, in una pista in cui nei test non ero andato troppo bene. La gara è stata difficile e ho fatto un bel duello con Lorenzo per quasi tutta la gara. Se pensassi troppo al campionato non avrei forzato in quel modo all’ultima curva ma ho voluto provarci. Mi dispiace per Lorenzo che è un grandissimo campione ma secondo me non ho fatto un’entrata scorretta”

Jorge Lorenzo che sembrava destinato a fare la solita gara in solitaria anche qui a Jerez, si ritrova invece al terzo posto dopo il duello accesissimo con Marquez. Il campione del mondo non vuole commentare troppo quanto è successo all’ultima curva ma lascia comunque una dichiarazione sulla gara: “Non ho voglia di commentare troppo quello che è accaduto… sicuramente Marc ha fatto un’entrata oltre al limite ma a questo ci penserà la commissione gara. Oggi è stata una gara difficile per noi perché non eravamo molto a posto con la moto. Non credo che avrei potuto vincere perché Dani andava veramente forte, mi dispiace solo di aver perso il secondo posto per un contatto a fine gara”


Valentino Rossi che su questa pista ha mostrato di avere avuto qualche problema già dal warm up del mattino non resta troppo deluso, ma si aspettava almeno un risultato da podio: “Alla fine la quarta posizione non è un risultato del tutto negativo. Sono solo un po’ deluso perché avremmo voluto arrivare almeno a podio, ma sopratutto davanti alle Honda e invece siamo finiti dietro. Abbiamo ancora molto lavoro da fare per migliorare la stabilità della moto sopratutto in inserimento di curva, in modo che ci possa consentire di fare traiettorie migliori di quelle che siamo costretti ogni tanto a inventarci per non perdere decimi preziosi”


- - - Aggiornato - - -

Parere personale Vale sta controllando la situazione, marquez e' agitato ...vediamo alla fine cmq ci si diverte tantissimo, meno male.
 
Andrea Dovizioso: aveva già dichiarato sin dall’inizio che su questa pista avrebbe faticato molto, ma il distacco dal suo compagno (infortunato) è stato davvero troppo alto. Andrea si trova a duellare pure con Espargarò (VOTO 8 ) e solo nel finale riesce a dargli un po’ di metri di distacco per garantirsi l’ottava posizione. Durante il week-end è andato anche meglio delle previsioni, ma in gara ha faticato parecchio e anche se la prova ha rispecchiato per certi versi i pronostici, avrebbe potuto fare meglio. VOTO 6-

Nicky Hayden: la gara per Kentucky Kid è stata tutt’altro che semplice e se consideriamo che aveva seriamente una mano dolorante dopo un’operazione, direi che il pilota di casa Ducati ha fatto più che bene, arrivando davanti pure al compagno Dovizioso che le ossa le aveva tutte intere. E’ il pilota che sicuramente ha fatto meglio con le carte che aveva a disposizione, arrivando inoltre con un distacco relativamente ridotto rispetto a quanto si potesse ipotizzare. VOTO 7,5

Cal Crutchlow: buona gara del britannico considerando che Cal partiva in gara dopo una brutta caduta durante il sabato di qualifiche. Parte abbastanza bene e comincia a perdere terreno solo dopo metà gara. Ingaggia un bel duello con Bautista (VOTO 7) che sulla carta qui è sicuramente avvantaggiato, ma riesce a chiudere davanti allo spagnolo. La botta del sabato si è fatta sicuramente sentire e il quinto posto per una Yamaha privata, con le condizioni che si sono presentate in gara, non è certo un risultato da buttare. VOTO 7

Valentino Rossi: in Qatar dopo la gara ha dichiarato che poteva esserci la vittoria (ma non c’è stata). Ad Austin le Honda erano velocissime (anche per Crutchlow e Lorenzo) e ha detto di aver perso mezza moto solo nel giro di ricognizione. A Jerez serviva una prova convincente non solo per i suoi detrattori ma anche per i suoi tifosi che si saranno anche stufati di sentir solo parole parole e parole. Ok 9 mondiali, ok 105 vittorie e ok che è il dottore, ma qui a Jerez, dove ha vinto per ben 8 volte, e ieri in sella ad una moto con cui ha conquistato 4 mondiali ( ovviamente questa non è quella sviluppata da lui ma da Lorenzo), che voto si può dare ad un pilota da cui tutti si aspettano una prestazione formidabile? VOTO 5

Jorge Lorenzo:
domina buona parte della settimana di gara e dopo 3 giri i telespettatori avranno cominciato a giocare con i tasti del telecomando. Sembra tutto scontato… invece un po’ a sorpresa, Lorenzo non riesce a fare il suo classico vuoto dopo essersi portato in testa all’uscita della prima curva dopo la partenza. Bastano 5 giri per capire che questa gara sarà si all’insegna della Spagna, ma non di Lorenzo. Il pilota della Yamaha entra leggermente in difficoltà nelle prime tornate e deve gestire un’indomabile M1. Riesce a tenere bene comunque in gara e sa che il secondo posto è alla sua portata, ma questo solo fino all’ultima curva che porta pure il suo nome! Jorge sa che Marquez è dietro e non dovrebbe offrire un’autostrada a un pilota inferocito che sta cercando di superarlo da 23 giri… Epilogo noto a tutti e le colpe devono essere equamente divise. VOTO 8,5

Marc Marquez:
non parte benissimo ma chiude la prima curva in terza posizione. Per un attimo sembra che debba subire anche gli attacchi di Rossi e che sia destinato a cedergli il passo ma non è così. Marc si sveglia abbastanza bene già nei primi giri e una volta regolato Rossi, si mette a suon di traiettorie impossibili vicino al connazionale della Yamaha. Marc non sembra mostrare timori reverenziali nei confronti di un sempre tostissimo Lorenzo e prova in più di un’occasione a rubargli il secondo posto. Sale sui cordoli, esce di curva con angoli di piega impossibili, sfoltisce l’erba all’esterno dei cordoli con la saponetta pur di trovare una linea che gli possa permettere di passare Lorenzo ma niente, ci vuole una mossa nel finale… l’unica efficace per passare Lorenzo. VOTO 8,5

Daniel Pedrosa:
chi dice che Dani non ha fatto una gran gara dovrebbe trovarsi davanti Lorenzo per capire che sorpassare il campione del mondo, è una delle azioni più difficili per l’essere umano(chiedere a Marquez)! Camomillo parte bene com’è nel suo stile e si mette dietro a Jorge che cerca di spingere fin da subito ma non fa il vuoto che vorrebbe. Pedrosa sa di essere in forma e con la moto oggi si trova bene, così dopo cinque giri prova l’attacco e gli riesce. Inutile dire le solite cose del tipo: Pedrosa vince solo in solitaria, non sa sorpassare ecc… sorpassate voi al quinto giro Lorenzo dopo un week-end in cui nemmeno ti sei avvicinato al suo passo, sia in prova che in qualifica ma non solo… dopo il sorpasso devi avere il sangue freddo di sapere che ce l’hai dietro e che il verdetto sia dei test e delle prove, davano il maiorchino e Yamaha nettamente favoriti. Non credo che ci sia da aggiungere molto… Dani non vinceva qui a Jerez dal 2008, serve altro? VOTO 10



 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto