Svegliamoci non facciamo i soliti pecoroni, bisogna manifestare davanti alla regione, da come si è capito è stato un giochetto politico già tutto preventivato tra i vertici della regione lazio e le associazioni che hanno presentato il ricorso sempre per questioni di poltrone e voti, e a prendersela nel di dietro sono sempre i soliti noti( ovvero i cacciatori)!!!

Quindi se l'emerito ...... del presidente della regione Lazio si é venduto per una manciata di voti per quei quattro(e ribadisco quattro) animalari bisogna agire di conseguenza, abbiamo i numeri per farlo(nel lazio siamo alcune decine di migliaia di cacciatori), possibile che nn si riesce a portare davanti la regione qualche migliaio di persone????
UNITI si fa la forza

oppure basta non pagare l'atc l'anno prossimo tutti a caccia altrove!!!
 
Perchè dovrebbe essere vietato il cane ??? Mica ho il fucile !! Sono in allenamento..... e poi la caccia è aperta, se non voglio portare il fucile saranno affari miei...

Noo ??

bè non sono addentrato, se puoi portare il cane nei giorni di silenzio venatorio, hai ragione.

- - - Aggiornato - - -


Romanista !!

- - - Aggiornato - - -

oppure basta non pagare l'atc l'anno prossimo tutti a caccia altrove!!!

Alla regione degli atc non dovrebbe entrar nulla, piuttosto chiederei il rimborso, per mancato godimento di prestazione pagata !!
 
è giusto capire chi ha sbagliato aa.vv. che non hanno fatto il loro lavoro o la regione nella stesura del calendario (volutamente o no)...ma più importante è sapere se proprio la regione con un decreto HA VOGLIA di raddrizzare il tutto e RIAPRIRE LA CACCIA...atto che solo LORO possono fare...puoi fare le manifestazioni che vuoi ma se l'organo deliberante dell'atto non si muove non ottieni nulla...se ZINGARETTI e c. VOGLIONO la caccia la possono riaprire, in attesa del pronunciamento del TAR fissato per il 12/12?....Almeno così è successo in Umbria dove la regione ha D'URGENZA fatto un decreto RIPRISTINANDO il calendario venatorio, specificatamente per quanto riguarda il carniere giornaliero delle allodole, in attesa del pronunciamento definitivo del TAR il 04/12...tecnicamente non so se nel Lazio le motivazioni che hanno portato alla sospensione della caccia possono essere by passate con un decreto regionale, ma se in umbria lo hanno fatto................
 
il problema potrebbe essere che quest'anno é toccato a noi , il prossimo tocca ad altre regioni , tanto hanno visto che l'unico modo per sconfiggerci é quello di demotivarci minimizzando i calendari venatori; e vedo che ci stanno riuscendo!!!
 
mi auguro che quanto diramato dalla regione sia solo conseguenza della decisione del tar e che presto venga rielaborato calendario motivato, perchè la beccaccia al 31 dicembre, l'apertura generale al 2 ottobre la chiusura ai turdidi al 10 gennaioi, sancisce una resa del mondo venatorio senza pari ed a farne le spese saranno inevitabilmente tutte le regioni.
 
Pochi minuti fa' su Big Hunter ho letto che laRegione Lazio ha ufficializzato la caccia finomrrlo al 2 ottobre alla volpe e al coniglio selvatico e fino al 30 settembre merlo e tortora inoltre e' stata cambiata la data per la caccia a vari uccelli tra cui i tordi. Sto cercando di aprire il file collegato con le varie chiusure.
 
Sul sito arcicaccia : a causa ricorso la chiusura caccia ai tordi e' stata anticipata al 09/01/2014. Adesso tocca sperare in un ricorso delle associazioni venatorie.
 
Alla fine la regione si e' svegliato e ha fattol'elenco delle specie cacciabili e di quelle chiuse e apribili dal 2 ottobre, ma vi siete accorti che la beccaccia chiude al 31 dicembre e tordi e cesene al 9 gennaio?

mauro, la regione ha riportato quanto deciso dal Tar, ovvero un calendario che tenga conto delle segnalazioni Ispra, che sono appunto state riportate. Ora da oggi al 31 dicembre la regione se vuole emana nuovo calendario motivandolo là dove disattiene queste indicazioni. Inoltre se il 12 dicembre il tar entrando nel merito dovesse sentenziare che non ci sono le motivazioni per attenersi al parere ispra, in quanto questo non è vincolante nei limiti preposti dalla vecchia 157 , allora potrebbe respingere il ricorso animalista, ed il calendario rimarrà con le scadenze precedenti prefissate. Comunque sia c'hanno tolto 12 giorni.
 
mauro, la regione ha riportato quanto deciso dal Tar, ovvero un calendario che tenga conto delle segnalazioni Ispra, che sono appunto state riportate. Ora da oggi al 31 dicembre la regione se vuole emana nuovo calendario motivandolo là dove disattiene queste indicazioni. Inoltre se il 12 dicembre il tar entrando nel merito dovesse sentenziare che non ci sono le motivazioni per attenersi al parere ispra, in quanto questo non è vincolante nei limiti preposti dalla vecchia 157 , allora potrebbe respingere il ricorso animalista, ed il calendario rimarrà con le scadenze precedenti prefissate. Comunque sia c'hanno tolto 12 giorni.

disamina molto chiara e precisa anche sul possibile scenario futuro.
 
mauro, la regione ha riportato quanto deciso dal Tar, ovvero un calendario che tenga conto delle segnalazioni Ispra, che sono appunto state riportate. Ora da oggi al 31 dicembre la regione se vuole emana nuovo calendario motivandolo là dove disattiene queste indicazioni. Inoltre se il 12 dicembre il tar entrando nel merito dovesse sentenziare che non ci sono le motivazioni per attenersi al parere ispra, in quanto questo non è vincolante nei limiti preposti dalla vecchia 157 , allora potrebbe respingere il ricorso animalista, ed il calendario rimarrà con le scadenze precedenti prefissate. Comunque sia c'hanno tolto 12 giorni.

d'accordo su tutto....
c'è però la necessità ora di mobilitarsi per far si che le nostre ragioni vengano ascoltate il 12/12....altrimenti non sarà un problema solo di quest'anno e tantomeno non sarà limitato alla nostra regione!
 

si ...prima di uscire a caccia passo da scuola e mi studio il calendario........ quello si quello no e l'altro ? forse.... non lo ricordo prof...

- - - Aggiornato - - -

d'accordo su tutto....
c'è però la necessità ora di mobilitarsi per far si che le nostre ragioni vengano ascoltate il 12/12....altrimenti non sarà un problema solo di quest'anno e tantomeno non sarà limitato alla nostra regione!

pienamente d'accordo dobbiamo esserci tutti!!!!!
 
Quello che hai appena scritto dimostra che sei COMPLETAMENTE fuori strada sulle competenze di chi DEVE fare cosa....
E oltretutto non ascolti neanche uno dei 3 che tu porti ad esempio...Luca Stincardini..che qualche pagg indietro ha spiegato DETTAGLIATAMENTE la cronologia dei fatti in questione nonché l'iter x l'approvazione di un calendario venatorio e il ruolo che hanno le AAVV.
Detto questo non entro nel merito di quanto le AAVV laziali facciano x informare xchè non conosco....ti posso assicurare che qui e nelle regioni limitrofe si fa tanto solo che...guarda caso...è il cacciatore che non vuole essere informato in quanto diserta quasi in massa le varie riunioni e assemblee....
Ti faccio notare poi che in Campania FIDC ha presentato quello che tu chiami un contro ricorso contro i ricorrenti al loro TAR...WWF & Co...c'è anche la notizia sul sito..ma evidentemente questa non interessa....
Infine...poi vado a lavorare che è meglio...si dice comunemente che ogni nazione ha i politici che si merita.....io credo che più comunemente ogni categoria ha i rappresentanti che si merita...la ns non è esclusa...nel bene e nel male ovviamente...
Qui non sto venendo a fare polemica...semplicemente vengo a dire quello che so..come faccio in tutte le discussioni del forum...
Non volevi essere informato??? Noi sei tu che pretendi informazione???
Io nel mio piccolissimo l'informazione la do...e la ricevo da chi è più preparato di me...
Ho l'impressione che l'informazione che si vuole è quella che più piace...

io comunque sto ancora aspettando che l'associazione chiami per avvisarmi ,se ero un anziano settantenne che non naviga e non cia internet me lo dici chi mi informava ? e ti posso assicurare che è cosi anche quando ci sono le riunioni ...lo sanno solo i pochi intimi.....se da te non è così sono contento per te ma qui e penso per la maggior parte degli altri associati laziali è così... quando però c'è da tirar fuori i soldi i numeri di telefono lo conoscono......secondo te è un comportamento giusto?
 
Questo è il commento della Regione Lazio sulla sentenza del TAR.
"Pur ritenendo il calendario venatorio del Lazio il frutto di una sintesi di pareri e richieste espressi dai protagonisti del territorio, dai rappresentanti del mondo venatorio e da quelli delle associazioni ambientaliste, dalle Organizzazioni agricole, non ultimo dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), prendiamo atto di quanto contenuto nell’Ordinanza e procediamo valutando tutte le possibili azioni da intraprendere”.
Quindi la Regione nella stesura del calendario 2013/14 ,simile a quello dello scorso anno ha tenuto conto delle indicazione fornite dall'ISPRA,ma mentre
, l'anno passato Il Tar aveva respinto il ricorso, e non credo per un "regalo" fatto dal giudice ,oggi ha accettato il ricorso forse perche le limitazioni temporali di caccia per specie per l' ISPRA sono cambiate?Credo a questo punto che se non cè una risposta decisa e convincente da parte della Regione questa sentenza peserà ,il prossimo anno, e non poco sulla stesura non solo del calendario del Lazio ma
anche delle altre Regioni.Sono comunque d'accordo di a portare insieme con AAVV questa nostra protesta alla Regione ,anche se sarebbe meglio andare a protestare A Bologna(credo che li sia la sede delISPRA) Mripa
 
Questo è il commento della Regione Lazio sulla sentenza del TAR.
"Pur ritenendo il calendario venatorio del Lazio il frutto di una sintesi di pareri e richieste espressi dai protagonisti del territorio, dai rappresentanti del mondo venatorio e da quelli delle associazioni ambientaliste, dalle Organizzazioni agricole, non ultimo dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), prendiamo atto di quanto contenuto nell’Ordinanza e procediamo valutando tutte le possibili azioni da intraprendere”.
Quindi la Regione nella stesura del calendario 2013/14 ,simile a quello dello scorso anno ha tenuto conto delle indicazione fornite dall'ISPRA,ma mentre
, l'anno passato Il Tar aveva respinto il ricorso, e non credo per un "regalo" fatto dal giudice ,oggi ha accettato il ricorso forse perche le limitazioni temporali di caccia per specie per l' ISPRA sono cambiate?Credo a questo punto che se non cè una risposta decisa e convincente da parte della Regione questa sentenza peserà ,il prossimo anno, e non poco sulla stesura non solo del calendario del Lazio ma
anche delle altre Regioni.Sono comunque d'accordo di a portare insieme con AAVV questa nostra protesta alla Regione ,anche se sarebbe meglio andare a protestare A Bologna(credo che li sia la sede delISPRA) Mripa

è quei rappresentanti del mondo venatorio che non si capisce ......ma c'erano o non c'erano ?
 
mi pare di capire che tutto questo è stato grazie alle direttiva ispra: ma chi sono questi signori che la compongono? ci remano contro? qualcuno per favore mi fa capire meglio. l'unica cosa che posso aggiungere di sicuro che la beccaccia (chiusura adesso al 30 dicembre)secondo dati raccolti dalla F.A.N.B.P.O. (federazioni associazioni nazionali beccacciai del paleartico occidentale)la beccaccia gode di ottima stato di conservazione (E QUESTO L'ISPRA DEL C......O NON LO LEGGE)PUBBLICATO SULL'ULTIMO NUMERO DI BECCACCE CHE PASSIONE come sara' anche per altre specie questi so peggio degli anticaccia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto