Re: Cal 12 vs Cal 20

Ok carissimo rispondo alle tue domande, confermo quanto state dicendo, con il venti si risparmia fatica nel trasporto dell'arma e delle munizioni, il fucile offre un brandeggio migliore, ma io ho risposto piu' volte che tali vantaggi sono soggettivi perche' io ad es. non mi stanco a trasportare il 12 ne fatico a puntarlo, tuttavia questi vantaggi si annullano nell'atto dello sparo e subito dopo, poiche' il fucile data la sua estrema leggerezza impone un controllo maggiore per garantire la precisione di tiro e stabilita', non si riallinea facilmente dopo l'esplosione del primo colpo date le elevate pressioni i canna in rapporto al peso, e le prestazioni balistiche generali sono inferiori al cal maggiore. Dovrebbe bastare
Un saluto ed un abbraccio.
Ps
E adesso ho voglia di far venire l'orticarie ad un bel po di gente;) percio' ti dico proviamo a spostarci nel campo delle competizioni con armi a pallini e vediamo se e' richiesto il requisito della leggerezza nelle armi, tanto per capire se e' vero che l'arma leggera trova prima il bersaglio.
Si e' visto che anche i tiratori piu' forti che partecipano sovente anche alle gare in cal 20, pur sparando le stesse dosi di piombo del 12 non ottengono gli stessi punteggi...Perche?
Pensaci e poi se vuoi rispondi

il mio 20, secondo la combinazione canna ( con o senza bindella ) pesa dai 3 ai 3,2 kg. Ho vinto qualcosa ?
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

. Non bisogna essere periti balistici per andare a caccia, basta avere una piccola infarinatura, il resto lo farà l'esperienza.

Non bisogna essere piloti per saper guidare un macchina basta prendere la patente e fare qualche migliaio di km su strada.........questo e' il tuo ragionamento.
Io invece credo che se un pilota prova la tua macchina dice che frena poco e non tiene bene la strada quindi devi guidare con piu' attenzione .... anche se a te non sembra perche' ti sei abituato.
Nello stesso tempo se i tecnici balistici, i migliori tiratori al mondo con armi a pallini, i piu' esperti cacciatori asseriscono che l'arma troppo leggera provoca degli svantaggi non compensabili sempre dal miglior brandeggio e dalla facilita di trasporto tu che rispondi? si sbagliano perche' a te non sembra?
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Ok carissimo rispondo alle tue domande, confermo quanto state dicendo, con il venti si risparmia fatica nel trasporto dell'arma e delle munizioni, il fucile offre un brandeggio migliore, ma io ho risposto piu' volte che tali vantaggi sono soggettivi perche' io ad es. non mi stanco a trasportare il 12 ne fatico a puntarlo, tuttavia questi vantaggi si annullano nell'atto dello sparo e subito dopo, poiche' il fucile data la sua estrema leggerezza impone un controllo maggiore per garantire la precisione di tiro e stabilita', non si riallinea facilmente dopo l'esplosione del primo colpo date le elevate pressioni i canna in rapporto al peso, e le prestazioni balistiche generali sono inferiori al cal maggiore. Dovrebbe bastare
Un saluto ed un abbraccio.
Ps
E adesso ho voglia di far venire l'orticarie ad un bel po di gente;) percio' ti dico proviamo a spostarci nel campo delle competizioni con armi a pallini e vediamo se e' richiesto il requisito della leggerezza nelle armi, tanto per capire se e' vero che l'arma leggera trova prima il bersaglio.
Si e' visto che anche i tiratori piu' forti che partecipano sovente anche alle gare in cal 20, pur sparando le stesse dosi di piombo del 12 non ottengono gli stessi punteggi...Perche?
Pensaci e poi se vuoi rispondi

Per il tiro ovviamente è un'altra cosa... uno vedi subito il bersaglio!!! dove ti parte!!! quindi la prontezza ce l'hai!!! e tutti i vantaggi del cal 12 sono ovviamente necessari in quel tipo di competizioni!!! Il più banale... più pallini rosata maggiore + probabilità di colpire il bersaglio anche con la rosata periferica!!!

Questo è ciò che penso!!!

Saluti
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

il mio 20, secondo la combinazione canna ( con o senza bindella ) pesa dai 3 ai 3,2 kg. Ho vinto qualcosa ?

Tu hai eliminato meta' dei difetti del 20, ma non hai ancora raggiunto le prestazioni balistiche del 12 in termini di rosata, quindi ti puoi ritenere molto soddisfatto. Cosmi non e' un cog----ne
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Tu hai eliminato meta' dei difetti del 20, ma non hai ancora raggiunto le prestazioni balistiche del 12 in termini di rosata, quindi ti puoi ritenere molto soddisfatto. Cosmi non e' un cog----ne

Ho eliminato l'unico difetto se si usano cariche oltre le grammature standard, ma mi tengo lo svantaggio del peso che si sente nelle faticose arrampicate ( però ho sempre il vantaggio sulle munizioni ) Del 20 però il vero pregio rapporto al 12 è la massa, che molti non considerano. La minor massa ( si tiene bene stretto in mano, tanto è più fino del 12 ) lo porta immediatamente al puntamento e non scappa di mano. In pratica l'astina di un automatico del 20 è ben più snella e con grip di quella del 12. Non parliamo del cosmi che non ha serbatoio sotto la canna. Gianni ...... amo il 12, ma solo perchè ci tiro il tungsteno e amo i tiri estremi. Ma la caccia vera è saper anche riuscire ad ingaggiare la sfida con il selvatico avendolo il più vicino possibile, o perchè l'hai abilmente richiamato, o perchè l'hai silenziosamente scovato o perchè hai capito dove intercettare il suo volo senza ricorrere a canne lunghe e strozzate al massimo per staccarlo dal cielo. Esistono i bravi colpitori, ma il bravo cacciatore è molto prima un conoscitore assoluto delle prede che caccia. Il carniere è la massima espressione della giornata di caccia ... inutile nasconderlo .... e se alcuni, in molte circostanze ... utilizzano il calibro più piccolo, evidentemente sono in grado di ottenere ciò che cercano e desiderano con il fuciletto. Ovvio che se la mia sfida è assolutamente fare " quota ", anche cacciando da appostamento alla piccola migratoria, userei il 12
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

ma ragazzi ognuno è bene che faccia le proprie esperienze, ma sicuramente chi dice che un cal 12 ed un cal 20 hanno le stesse prestazioni è come dire che una donna taglia 38/40 è uguale identica ad una con 58/60.......adesso vanno di moda i cal inferiori perchè il mercato del cal 12 era saturo e allora qualcosa dovevano fare, tanta pubblicità e gruppi di piccoli calibri ecc......però per arrivare ad avvicinarsi un po' devono sparare magnum su magnum e comunque il fatto che nelle armi sono catalogate in calibri, un calibro inferiore è sempre inferiore anche se lo porti all'esasperazione con le munizioni moderne...e ve lo dice uno che per 15 anni ha cacciato solo esclusivamente con il cal. 20.
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Per il momento ho sempre avuto cal 12,ma prima o poi mi voglio togliere lo sfizio di prendere una doppietta cal 20.Ripeto il mio e'solo uno sfizio,per me e'solo questione di gusti.
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

la vecchiaia docet Allodola, molti dicono che più si invecchia e più si deve rimpicciolire il calibro. perché il fucile è più leggero e le cartuccie anche, io invece la penso esattamente al contrario, più si invecchia più ci vuole piombo.
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Ok carissimo rispondo alle tue domande, confermo quanto state dicendo, con il venti si risparmia fatica nel trasporto dell'arma e delle munizioni, il fucile offre un brandeggio migliore, ma io ho risposto piu' volte che tali vantaggi sono soggettivi perche' io ad es. non mi stanco a trasportare il 12 ne fatico a puntarlo, tuttavia questi vantaggi si annullano nell'atto dello sparo e subito dopo, poiche' il fucile data la sua estrema leggerezza impone un controllo maggiore per garantire la precisione di tiro e stabilita', non si riallinea facilmente dopo l'esplosione del primo colpo date le elevate pressioni i canna in rapporto al peso, e le prestazioni balistiche generali sono inferiori al cal maggiore. Dovrebbe bastare
Un saluto ed un abbraccio.
Ps
E adesso ho voglia di far venire l'orticarie ad un bel po di gente;) percio' ti dico proviamo a spostarci nel campo delle competizioni con armi a pallini e vediamo se e' richiesto il requisito della leggerezza nelle armi, tanto per capire se e' vero che l'arma leggera trova prima il bersaglio.
Si e' visto che anche i tiratori piu' forti che partecipano sovente anche alle gare in cal 20, pur sparando le stesse dosi di piombo del 12 non ottengono gli stessi punteggi...Perche?
Pensaci e poi se vuoi rispondi

Senti una cosa Centro, se le ultime tendenze, e se ne parla sempre più frequentemente, optano per le gare al piattello per sparare solo con il 410 (per minore dispersione di piombo), a livello agonistico nazionale/mondiale/olimpionico mi sa che per il 12 si mette male. E vedremo se metteranno le zavorre sui fucili.
A quel punto faremmo tutt'altro ragionamento.
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

continuo a sentir parlare di fucili cal 20 che se ne vanno per fatti propri.....
io ho sparato con decine di cal 20 di varie marche e nessuno mi ha dato questa impressione....(anche mancini ed io sono destro)
nelle mie mani il calibro che se ne va per fatti suoi e' il 12...non ci arrivo sui bersagli mai di prima canna,e spesso mi servirebbero 4/5 cartucce per buttar giu' un tordo a tiro!!!!

e tutto questo da quando sono passato dal 12al 20
si perche' ho iniziato col 12... a caccia e al tiro.....60 serie a settimana per 52 settimane all'anno per diversi anni....ho dovuto smettere ad un pelo dalla seconda categoria....
quando ho iniziato a portare il 20 in pedana mi sono reso conto che non percepivo differenza tra i due cal
poi ho abbandonato il 12 e quando l'ho ripreso sparavo peggio del primo giorno ....da allora non tocco piu' il 12.....

attualmente sparo una volta all'anno al tiro e col 12 fatico a superare i 16/17....con il 20 supero i 20 ad occhi chiusi
a caccia per i posti che frequento e il tipo di caccia che pratico,la media e' di 7/8 su dieci(tordi)....col cal 12 se ne faccio cadere 3 su dieci e' un evento eccezionale!!
che dire,avro' qualche problema....
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Secondo me, perdonami, ma soffri un po' troppo il rinculo del 12.

- - - Aggiornato - - -

Comunque anche io padello di più col 12, ma è una questione di eccesso di sicurezza. Cioè a volte alzo e sparo con superficialità, senza "andare troppo in mira"...

Mentre col 20 sono un cecchino quasi perfetto...

Il 12 rimane superiore al 20 su molte situazioni, quasi su tutte, ma non sono d'accordo con chi afferma che il 20 fa ferimenti.
Se la maggioranza ritiene questo, devo iniziare a credere che sono io ad avere una canna... MIRACOLOSA! ;)
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Secondo me, perdonami, ma soffri in po' troppo il rinculo del 12.

- - - Aggiornato - - -

Comunque anche io padello di più col 12, ma è una questione di eccesso di sicurezza. Cioè a volte alzo e sparo con superficialità, senza "andare troppo in mira"...

Mentre col 20 sono un cecchino quasi perfetto...

Il 12 rimane superiore al 20 su molte situazioni, quasi su tutte, ma non sono d'accordo con che afferma che il 20 fa ferimenti.
Se la maggioranza ritiene questo, devo iniziare a credere che sono io ad avere una canna... MIRACOLOSA! ;)

Magnum sono d'accordo con te... anch'io penso che sparando a tiro i ferimenti col cal 20 siano inferiori rispetto che col 12!
Per lo meno è quello che ho notato!

Saluti
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Ohhhhh....e ci siam arrivati : Bravo Petretti [thumbsup.gif] ! Il cal.20 nei 25/30 metri canonici "rompe il cu@o agli uccelletti"....come si suol dire, per manegevolezza e densita' di rosata [spocht_2.gif]!

I problemi possono arrivare con i tiri al limite : a me mi ci rode parecchio veder piume per aria e animali che van via feriti o dover ricorrere a 32/34 gr nel calibro inferiore [14]! Lo ritengo un controsenso.....in quei casi vado di 12! Senza sentirmi effeminato se prendo la Bernardelli del 20 o profondamente macho se sparo col Benelli del 12....in entrambi i casi resto fro@io per la caccia....quello si :mrgreen: !

Buon proseguo a tutti.
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Ok carissimo rispondo alle tue domande, confermo quanto state dicendo, con il venti si risparmia fatica nel trasporto dell'arma e delle munizioni, il fucile offre un brandeggio migliore, ma io ho risposto piu' volte che tali vantaggi sono soggettivi perche' io ad es. non mi stanco a trasportare il 12 ne fatico a puntarlo, tuttavia questi vantaggi si annullano nell'atto dello sparo e subito dopo, poiche' il fucile data la sua estrema leggerezza impone un controllo maggiore per garantire la precisione di tiro e stabilita', non si riallinea facilmente dopo l'esplosione del primo colpo date le elevate pressioni i canna in rapporto al peso, e le prestazioni balistiche generali sono inferiori al cal maggiore. Dovrebbe bastare
Un saluto ed un abbraccio.
Ps
E adesso ho voglia di far venire l'orticarie ad un bel po di gente;) percio' ti dico proviamo a spostarci nel campo delle competizioni con armi a pallini e vediamo se e' richiesto il requisito della leggerezza nelle armi, tanto per capire se e' vero che l'arma leggera trova prima il bersaglio.
Si e' visto che anche i tiratori piu' forti che partecipano sovente anche alle gare in cal 20, pur sparando le stesse dosi di piombo del 12 non ottengono gli stessi punteggi...Perche?
Pensaci e poi se vuoi rispondi

Parli a vanvera!!! Pressioni stabilità ecc.

Io ti farei fare prima 5 km a piedi nei campi bagnati con gli stivali, con le tue brave cartucce ed il fucile da tiro (non in spalla ma mano!). Poi le 3 o 4 serie ... ;)
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

per la mia esperienza per animali a tiro giusto entro i 30 metri ad allodole o tordi il 20 è un fucile che se si utilizza si ha delle soddisfazioni, il discorso cambia su animali alti o su selvaggina tipo colombo o anatra...li ci vuole la fucilata
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

la vecchiaia docet Allodola, molti dicono che più si invecchia e più si deve rimpicciolire il calibro. perché il fucile è più leggero e le cartuccie anche, io invece la penso esattamente al contrario, più si invecchia più ci vuole piombo.

[emoji3][emoji3][emoji3] mio padre la pensa come voi però ancora non abbandona il 20


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Parli a vanvera!!! Pressioni stabilità ecc.

Io ti farei fare prima 5 km a piedi nei campi bagnati con gli stivali, con le tue brave cartucce ed il fucile da tiro (non in spalla ma mano!). Poi le 3 o 4 serie ... ;)

Ma se nun gliela fai a cammina' stattene a casa non c'anna' a caccia Maure'.Io quando vado a caccia percorro km e km con le cartucce che a te pesano e col 682 sporting da 3,4 kg che lo preferisco al benelli che pesa solo 3,1kg. Non uso cinghie su nessun fucile, lo porto sempre in mano, Sono abituato a fare lavori pesantissimi ho energie da vendere.
Mica so na signorina aaaaaoooooooohhhhh[36]
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Senti una cosa Centro, se le ultime tendenze, e se ne parla sempre più frequentemente, optano per le gare al piattello per sparare solo con il 410 (per minore dispersione di piombo), a livello agonistico nazionale/mondiale/olimpionico mi sa che per il 12 si mette male. E vedremo se metteranno le zavorre sui fucili.
A quel punto faremmo tutt'altro ragionamento.

Mai sentito notizie del genere, e credo sia una bagianata che sta girando anche perche' il piombo nei campi di tiro e' obbligatorio raccoglierlo, pena la chiusura del campo percio' se ne potrebbe tirare pure a secchiate .
La limitazione della carica di pallini che e' stata imposta al tiro a piattello non e' stata fatta per limitare l'inquinamento, bensi per rendere piu' difficoltoso il tiro, visto che troppi atleti raggiungevano punteggi elevatissimi. Nello skeet infatti prima si sparavano 32 gr, ora 24, al percorso ed allo sporting itinerante sempre sparati 28gr, all'elica si e' passati da 36gr a 28, e poi ancora a 32gr.....etc etc
Anche da questa scelta si intuisce che le cartucce leggere sono senza dubbio un peggioramento della prestazione balistica e mai un miglioramento. W il 20 allora:D
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Ma se nun gliela fai a cammina' stattene a casa non c'anna' a caccia Maure'.Io quando vado a caccia percorro km e km con le cartucce che a te pesano e col 682 sporting da 3,4 kg che lo preferisco al benelli che pesa solo 3,1kg. Non uso cinghie su nessun fucile, lo porto sempre in mano, Sono abituato a fare lavori pesantissimi ho energie da vendere.
Mica so na signorina aaaaaoooooooohhhhh[36]


C' hai il fisico erculeo, la mira infallibile, non ti stanchi mai, spari vagoni di cartucce...

ECCHECC@ZZO!!!

Ma almeno trombi un po'?!!!

Si scherza, un abbraccio. ;)
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Mai sentito notizie del genere, e credo sia una bagianata che sta girando anche perche' il piombo nei campi di tiro e' obbligatorio raccoglierlo, pena la chiusura del campo percio' se ne potrebbe tirare pure a secchiate .
La limitazione della carica di pallini che e' stata imposta al tiro a piattello non e' stata fatta per limitare l'inquinamento, bensi per rendere piu' difficoltoso il tiro, visto che troppi atleti raggiungevano punteggi elevatissimi. Nello skeet infatti prima si sparavano 32 gr, ora 24, al percorso ed allo sporting itinerante sempre sparati 28gr, all'elica si e' passati da 36gr a 28, e poi ancora a 32gr.....etc etc
Anche da questa scelta si intuisce che le cartucce leggere sono senza dubbio un peggioramento della prestazione balistica e mai un miglioramento. W il 20 allora


Sullo Sporting non discuto, sei sicuramente più al dentro di me, è per adesso una voce che gira ma sempre più insistentemente.
Ho capito che sei un' UOMO di quelli che non deve chiedere MAI!
Anche io non scherzo ma il mio ditone mi entra bene per sparare col mio 20 e mi ci diverto un sacco.
Probabilmente hai ragione, questo calibro non fa per te ma rispettiamo chi ne apprezza le doti.[40]
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Per una persona anziana il fucile più leggero è sicuramente un vantaggio, se si restringono le strozzature e si allungano le canne è sicuramente meglio. Il problema per la persona anziana è sia di mira che d'imbracciata. Con un fucile pesante ci metterà più tempo ad tirarlo su e a inquadrare il bersaglio, quindi anche con le canne lunghe e strozzate si ha più vantaggio con un fucile più leggero, questo a prescindere dal concetto di balistica. Che l'arma più leggerà ha più rilevamento fra fucili dello stesso calibro dopo la partenza del colpo ci può stare, però a parità di tutto e non solo di peso. Se l'arma è fatta bene anche se più leggera ritorna in modo naturale in punteria, se chi la usa non soffre il colpo alla spalla riesce a doppiare il colpo senza nessuna difficoltà. L'arma pesante uguale ad arma più efficace e precisa non è proprio vero. La scelta dell'arma, del calibro e della struttura va fatta in funzione dell'attività che ha da svolgere. Il fucile da tiro ha un peso ideale per l'attività di tiro, quel peso non è ideale per andare a caccia.
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

C' hai il fisico erculeo, la mira infallibile, non ti stanchi mai, spari vagoni di cartucce...

ECCHECC@ZZO!!!

Ma almeno trombi un po'?!!!

Si scherza, un abbraccio. ;)

HI HI HI HI faccio tutto quello che dici ma non ho il fisico erculeo, la mira infallibile e mi stanco pure .
Mi stancherei di meno se non soffrissi di un grave mal di schiena che mi sta attanagliando da 5 anni, purtroppo dovuto anche dagli sforzi eccessivi che spesso mi tocca fare, ma nei periodi che sto bene per fortuna ti assicuro che ho ancora energie da vendere.
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Per una persona anziana il fucile più leggero è sicuramente un vantaggio, se si restringono le strozzature e si allungano le canne è sicuramente meglio. Il problema per la persona anziana è sia di mira che d'imbracciata. Con un fucile pesante ci metterà più tempo ad tirarlo su e a inquadrare il bersaglio, quindi anche con le canne lunghe e strozzate si ha più vantaggio con un fucile più leggero, questo a prescindere dal concetto di balistica. Che l'arma più leggerà ha più rilevamento fra fucili dello stesso calibro dopo la partenza del colpo ci può stare, però a parità di tutto e non solo di peso. Se l'arma è fatta bene anche se più leggera ritorna in modo naturale in punteria, se chi la usa non soffre il colpo alla spalla riesce a doppiare il colpo senza nessuna difficoltà. L'arma pesante uguale ad arma più efficace e precisa non è proprio vero. La scelta dell'arma, del calibro e della struttura va fatta in funzione dell'attività che ha da svolgere. Il fucile da tiro ha un peso ideale per l'attività di tiro, quel peso non è ideale per andare a caccia.

Ciao carissimo, senza alcuna vena polemica vorrei chiedere da te o agli amici che ti hanno quotato alcune delucidazioni; Se come dici il cacciatore anziano a causa di acciacchi fisici e problemi di vista beneficerebbe di un cal 20 leggero, perche' dovrebbe essere dotato di canne lunghe che appesantiscono il fucile ed hanno senso pratico solo nei tiri lunghi, li' proprio dove lui non vede piu bene? Inoltre, le canne lunghe e strozzate rendono piu' difficoltoso il tiro perche restringono il diametro della rosata,ma se nel 20 le rosate sono gia' strette di suo per via del esiguo numero di pallini lanciati, conviene davvero raccoglierle ancora di piu? Non sarebbe meglio invece un fucile con canne e strozzature normali, ed accontentarsi di sparare assai piu' vicino?
 
Re: Cal 12 vs Cal 20

Ciao carissimo, senza alcuna vena polemica vorrei chiedere da te o agli amici che ti hanno quotato alcune delucidazioni; Se come dici il cacciatore anziano a causa di acciacchi fisici e problemi di vista beneficerebbe di un cal 20 leggero, perche' dovrebbe essere dotato di canne lunghe che appesantiscono il fucile ed hanno senso pratico solo nei tiri lunghi, li' proprio dove lui non vede piu bene? Inoltre, le canne lunghe e strozzate rendono piu' difficoltoso il tiro perche restringono il diametro della rosata,ma se nel 20 le rosate sono gia' strette di suo per via del esiguo numero di pallini lanciati, conviene davvero raccoglierle ancora di piu? Non sarebbe meglio invece un fucile con canne e strozzature normali, ed accontentarsi di sparare assai piu' vicino?


Ho messo un "grazie" a Germano perché i suoi interventi sono sempre precisi, puntuali e ben graditi, oltre la grande stima che ho per lui anche se non lo conosco di persona.
Ma questa volta ti quoto perché anche io le canne lunghe e strozzate sul venti non le condivido, eccetto in situazioni particolari.
Sul mio ho una 65 *** fissa, camerata 70 che va più che bene ed oltre non andrei con questo calibro (sempre secondo me e per l'utilizzo che ne faccio).
Ma in questi casi, cosa dice Granelli nella tua bibbia balistica ?[allah.gif]

PS. Posso chiamarti Gianni? [Friends_emoticon.g:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto