Cacciatore si nasce o si diventa?


  • Votanti
    48

pazetto

Cacciatore (10/100)
Registrato
3 Gennaio 2011
Messaggi
290
Punteggio reazioni
1
Località
ferrara (ostellato)
Questa domanda è rivolta a tutti voi semplicemente x scoprire cosa pensate di come si possa diventare cacciatore,indubbiamente mettendo da parte il livello di passione.Questo è stato un dibattito da bar dove certi dicevano che la caccia è una passione che ti viene tramandata da un genitore o da parenti,e ti entra nel sangue già da bambino,e una persona che si apassiona in età avanzata non raggiungerà mai grandi risultati.Altri affermavano il contrario.Adesso lascio a voi la risposta,e un grosso ibal a tutti x la nuova stagione.
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Credo che nella gran parte cacciatori si nasca, e cioè quando nascere in una casa dove qualcuno già pratica la caccia metta in risalto l'istinto di cacciatore di ogni essere umano, ma talvolta quell'istinto viene fuori quando si è adulti, solo perchè si ha amici cacciatori. Personalmente ci sono praticamente nato, mio padre era cacciatore e talvolta già da piccolo andavo a caccia con lui, anche se poi per svariati motivi ho deciso di "farmi" il PdA quasi trentenne, ed ora sto quasi doppiando quell'età. E frà qualche minuto esco per andare a caccia; in bocca al lupo a tutti.
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Cacciatore si nasce per la maggior parte, poi la specializzazione di caccia non è così scontata, un giorno provi un tipo di caccia che non avevi mai praticato e resti folgorato (non avrei mai pensato di andare a capanno), anche se ho conoscenti che hanno fatto il pda a 40-50 anni, l'importante è viverla come una passione e non come uno sport.
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Ho visto decine e decine di persone piccole e grandi diventare cacciatori. Ma non ho visto mai nessuno nascere già cacciatore. Forse la mia esperienza non è ancora abbastanza, e quindi è colpa mia se non ho visto nascere cacciatori!
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

ggramoli ha scritto:
Ho visto decine e decine di persone piccole e grandi diventare cacciatori. Ma non ho visto mai nessuno nascere già cacciatore. Forse la mia esperienza non è ancora abbastanza, e quindi è colpa mia se non ho visto nascere cacciatori!

Quoto al 100% nessuno nasce imparato,io non o nussun parente che andava a caccia prima di me però sono cresciuto
in un piccolo paese di contadini cacciatori ,tutti andavano a caccia con i richiami , che catturavano loro stessi,
ho avuto dei MAESTRI che mi hanno insegnato tutta l'arte della caccia al capanno con richiami.

Adesso non vivo più in quel paesello dell'entroterra lucchese(2km dalla casa e capanni dei fll.Santini)autori del libro
IL CAPANNO.Pur continundo a cacciare tordi con richiami , da 25 anni faccio anche la caccia da app. fisso agli acquatici
ed anche quì ho avuto dei grandi maestri che io li ricordo con il soprannome di folaga 1 e folaga2.

Nel mio comune alcuni ragazzi figli di cacciatori anno cambiato sponda purtroppo.
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Entrambe le cose, anche se ho votato per la prima. La caccia devi avercela nel sangue prima di tutto, non c'è da fare. Se non c'è almeno un cacciatore in famiglia è difficile che la cosa si tramandi. Ne sono un esempio diretto io che sono figlio di un non cacciatore, eppure lo sono diventato in seguito ad un invito a caccia per poi scoprire che in famiglia specialmente dal ramo materno e anche nel ramo paterno qualche cacciatore c'è stato! Ecco che a questo punto devo constatare che in primis c'è la genetica e poi il resto. Non ho per ora mai sentito di un cacciatore che non avesse almeno un parente stretto a sua volta cacciatore. Per cui devo per forza constatare che nella caccia la genetica ripeto faccia la sua parte, un po' come per i cani da caccia selezionati per il lavoro! :mrgreen: Come seconda cosa, visto che ovviamente nessuno nasce imparato, cacciatore lo si diventa, sia con l'esperienza acquisita negli anni sia soprattutto dal modo di fare del cacciatore, della sua etica. A prendere un fucile e sparare un selvatico se passa a tiro bene o male tutti siamo buoni, ma non è il fucile che fa il cacciatore o il carniere o il cane o il pda o quant'altro. Il cacciatore vero lo si vede dal suo modo di comportarsi vero l'ambiente, le persone, gli animali e così via prima di tutto e in secondo luogo a mio parere dal modo di sparare, dai carnieri che fa, dai cani che ha e così via. E' con i fatti insomma che si contraddistingue il cacciatore serio dal semplice amante delle sparatorie o peggio dal bracconiere legalizzato.
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

La domanda è interessante anche se difficoltosa, credo che per sua natura l' uomo è un animale predatore e in quanto tale oggi può divenire cacciatore. Stabilire quanto influisce l' ambiente di provenienza e la familiarità è difficile come quantificare l' intensità della passione, si può dire tutto e il contrario. I punti fermi sono che nascere in un certo ambiente è un vantaggio ma non basta come avvicinarsi da bambino difficilmente si dimentica, ma la cosa più importante è che la caccia è fondamentalmente sacrificio, chi è disposto e disponibile a farlo sicuramente è un cacciatore.

Romano
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Ho votato si nasce in quanto credo che la caccia, come tutte le altre attività, la devi sentire tua da dentro..
Conosco tanti che lo sono diventati....pochi lo sono ancora! ..la caccia è piena di sacrifici!
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Secondo me ci si nasce e con questo non intendo dire che dalla nascita siamo già veri cacciatori: un vero cacciatore nasce dallo stimolo avuto, a ciò che l'ha spinto a diventarlo e credo che nulla possa essere meglio di un instradamento avuto da un padre, da uno zio o dal nonno!
Tutte le attività vanno imparate in giovane età: un po' come coi cani; anche un canne di 5 anni che prima non ha mai fatto nulla può diventare campione, ma deve essere di natura già molto vocato: cosa ben diversa per un cuccioletto di pochi mesi!
Si è ingegneri anche senza mai aver fatto un progetto, ma un conto è un neolaureato ed un conto è uno che esercita la professione da anni e anni.
Non so se ho reso l'idea!
E per concludere, come diceva la buon’anima di nonno, contadini si nasce, non ci si diventa! [20]
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

io credo che tutti possono diventare cacciatori,ma chi ne viene affascinato già da bambino dal nonno o dal padre e che cresce con quella passione,con quella magia,con l'amore di vivere i boschi e le montagne già da piccolo sia con il caldo che con il freddo sarà sicuramente un "nato cacciatore" ;-)
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Provengo da una lunga Generazione di Pescatori !!!!!!
Sono solo io ad essere nato Pecora Mimetica, e Pardon Pecora Nera!!!!!! [lol.gif]
Credo si essere già nato con la passione per qualcosa di diverso dalla pesca.

Un saluto a tutti.

zipzipzip............
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Secondo me si nasce con la caccia nel sangue, perchè se non si dovesse possedere una certa predisposizione genetica ad amarla, praticarla, viverla e soffrirla, specialmente di questi tempi e in questo mondaccio, nessuno, anche se sottoposto a torture estreme, potrebbe mai riuscire a farla entrare nella sua vita.
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

Si nasce, unico di tre fratelli con questa passione, eppure tutti seguivamo mio padre da bambini.

Io ce l'ho nel sangue.. i miei fratelli no
 
Re: Cacciatore si nasce o si diventa?

" si nasce cacciatori , come si nasce artisti e poeti : la teoria fa molto, e più della teoria l' esempio; ma senza un speciale vocazione , senza le necessarie attitudini ,non si potrà mai arrivare ad intendere la caccia .
si spareranno dei colpi di fucile , si girerà per la campagna ,ma non si diventerà mai
CACCIATORI .....

GIULIO FRANCESCHI -

dal manuale del cacciatore .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto