Mi piacerebbe l'idea di provare ma Nn ho idea di come tagliare le lb6, e a quanto ho visto non si trovano pretagliate.
 
Mi piacerebbe l'idea di provare ma Nn ho idea di come tagliare le lb6, e a quanto ho visto non si trovano pretagliate.


E' mamma mia! Riusciamo a caricar cartucce ed è difficile poi ritagliare borre? Usa un bel paio di forbici come faccio io e fai 4 bei tagli longitudinali fino all'altezza di 3/4 mm dal sugherino. E' più difficile sbucciare una mela, telo garantisco. Ciao Sergio.
 
Oreip lo scritto già l'altro giorno nell'altra discussione, La fiocchi international trap lo tagliata la scorsa settimana, ed era composta: 616 1.67 di AL x 32 g borra simile alla LB con sugherino interno da 15mm non 13 x esattezza potrebbe essere 16mm e magari con la pressione della chiusura e diventato 15 mm, chiusura a 58mm esatti .Ho provato con 13 mm e la chiusura si affossa perchè la borretta di sughero e bassa, la differenza di dose di polvere magari dipendeva a secondo della vivacità del lotto. Ciao
 
io l'AL la carico con successo 1,65x32 inn.616 SG22 chius. stell. a 58 piombo 8 nel lazio è fantastica, non riesco a capire perche qualcuno carica 33 gr di piombo 11. per questa carica secondo me basterebbero 30/31 gr abbassando la dose di polv. a 1,55 e usando una SG25 lasciando il resto invariato. é solo un mio parere,ciao a tutti.
 
Hai mai provato tale dose 1,55x30-31 con la SG25 o era solo un ipotesi? Io vorrei provare a caricare 1.65x32,5 con pb 10.
 
Hai mai provato tale dose 1,55x30-31 con la SG25 o era solo un ipotesi? Io vorrei provare a caricare 1.65x32,5 con pb 10.
questa carica l'ho provata lo scorso anno e devo dire con ottimi risultati specie nel periodo dic-gen . comunque la tua dose è ottima, cambierei solo il piombo con 8 o 9,purtoppo io sono del parere che con piombo piccolo non si devono usare più di 31 gr.max 32 gr.
 
io l'AL la carico con successo 1,65x32 inn.616 SG22 chius. stell. a 58 piombo 8 nel lazio è fantastica, non riesco a capire perche qualcuno carica 33 gr di piombo 11. per questa carica secondo me basterebbero 30/31 gr abbassando la dose di polv. a 1,55 e usando una SG25 lasciando il resto invariato. é solo un mio parere,ciao a tutti.
In effetti basta vedere sul sito della Baschieri la dose consigliata per il cal.12:

AL

Poi però la cartuccia originale mette sempre nel cal.12 33 grammi fino al pb.13

2 AL
 
In effetti basta vedere sul sito della Baschieri la dose consigliata per il cal.12:

AL

Poi però la cartuccia originale mette sempre nel cal.12 33 grammi fino al pb.13

2 AL
queste dosi le ho collaudate io stesso , resto sempre del parere che sparare 33 gr del piombo 13 non ha senso,parere personale, comunque le mie tabelle caricano il pb 11/13 fino a 30/31gr.Ciao:smile:
 
L'anigrina lamellare non mi ha mai convito. La usava da giovane mio nonno, ma ora mi sembra superata!

Nessuna polvere è superata ogni polvere è + performante o meno per tipo di cartuccia. Personalmente l'AL e una delle polveri + costanti in giro fino a 32/33 grammi e lo noti anche dal fatto che molte armeria rinomate fanno linee di carimento dedicate.
 
Nessuna polvere è superata ogni polvere è + performante o meno per tipo di cartuccia. Personalmente l'AL e una delle polveri + costanti in giro fino a 32/33 grammi e lo noti anche dal fatto che molte armeria rinomate fanno linee di carimento dedicate.

Condivido!! Come si fa a dire che l' AL è una polvere superata!?!? Bah..
 
Ma nessuno mi sa dire se per le commerciali vanno bene le B&P o le Romana munizioni? ?

Romana munizioni oppure quelle di Ciaffoni , le B&P sono buone ma non valgono quanto costano, Ovviamente ne fanno diverse grammature devi provare la più costante nel tuo fucile. Ciao

- - - Aggiornato - - -

queste dosi le ho collaudate io stesso , resto sempre del parere che sparare 33 gr del piombo 13 non ha senso,parere personale, comunque le mie tabelle caricano il pb 11/13 fino a 30/31gr.Ciao:smile:
Credimi che la AL caricata qulche tempo fà dalla romana munizioni in cartone piombo 13 i specie con temperature bassa , i tordi li fumava per aria , io ne conservo ancora qualcuna gelosamente e la uso a beccacce , con una rosata di piombo 13 difficilmente un selvatico rimane indenne alla giusta distanza
 
L'anigrina lamellare non mi ha mai convito. La usava da giovane mio nonno, ma ora mi sembra superata!

ciao franco...io compro la dispersante di un noto armiere dei castelli...piombo 10/11....bè allo spollo ne sbaglio pochissimi...sicuramente una polvere che gradisce una certa temperatura...
 
ieri ho provato la carica che parlavamo l'altro giorno con Oreip, e Jiza quella della vecchia fiocchi international trap anni 80, 1.70x32 616 borra negrello simile alla LB piombo 8 e stellare. Se sui volatili fa quello che ha fatto alla placca è veramente ottima. Ciao
 
ieri ho provato la carica che parlavamo l'altro giorno con Oreip, e Jiza quella della vecchia fiocchi international trap anni 80, 1.70x32 616 borra negrello simile alla LB piombo 8 e stellare. Se sui volatili fa quello che ha fatto alla placca è veramente ottima. Ciao

Una domanda, ma se invece della borra LB uso una normale Gualandi s.g. avrò gli stessi risultati? lo chiedo perchè ho trovato una scatola di queste fiocchi e devo dire che al percorso di caccia mi hanno impressionato e mi piacerebbe copiarle ma con la borra Gualandi. Un saluto. Roger.
 
Una domanda, ma se invece della borra LB uso una normale Gualandi s.g. avrò gli stessi risultati? lo chiedo perchè ho trovato una scatola di queste fiocchi e devo dire che al percorso di caccia mi hanno impressionato e mi piacerebbe copiarle ma con la borra Gualandi. Un saluto. Roger.

Caro Roger, se non hai la possibilità di usare le LB6, prova con la borra della B&P Z2m 24, per il resto lascia tutto uguale.
Cordialità
piero
 
E le hai usato al percorso... peccato potevi tenertele x caccia,. sono micidiali. Penso che con le gualandi non sia la stessa cosa. aumentano un po le pressioni, puoi scendere a 1.65x32 e più o meno siamo la. Ciao
 
ieri ho provato la carica che parlavamo l'altro giorno con Oreip, e Jiza quella della vecchia fiocchi international trap anni 80, 1.70x32 616 borra negrello simile alla LB piombo 8 e stellare. Se sui volatili fa quello che ha fatto alla placca è veramente ottima. Ciao

Guardando tra le vecchie cose ho ritrovato circa 300 borre negrello. L'Anigrina è quella attuale, .....provo ugualmente.
 
Guardando tra le vecchie cose ho ritrovato circa 300 borre negrello. L'Anigrina è quella attuale, .....provo ugualmente.

Gentile Jzcia, prima di caricare, fai la prova come entrano le borre in tuo possesso, nella parte bassa del bossolo, perchè mi è successo di averne trovato un tipo che non facevano una buona tenuta, erano un poco lasche.
Cordialità
piero
 
E le hai usato al percorso... peccato potevi tenertele x caccia,. sono micidiali. Penso che con le gualandi non sia la stessa cosa. aumentano un po le pressioni, puoi scendere a 1.65x32 e più o meno siamo la. Ciao

Ciao Max hai perfettamente ragione ma le avevo sottostimate perchè non avevano un bell'aspetto e quando le ho sparate al percorso per disfarmene era troppo tardi, me ne sono rimaste una decina e le conservo per i colombacci nella nebbia, ciao.
 
Cleverforever le aquila sono le più rigide borre, più delle GT almeno le hanno stimato così gli esperti in passato, quindi sono più adatte a polveri più progressive della AL. Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto