Setterone

Cacciatore (10/100)
Registrato
21 Novembre 2013
Messaggi
42
Punteggio reazioni
1
Località
Campomarino(CB)
Trattasi di un fucile punzonato in Belgio sovrapposto 12/70 bigrillo con estrattori automatici calcio inglese...L'ho guardato per ogni centimetro ma non sono riuscito a capire se tra i vari punzoni vi è l'armiere che lo ha prodotto,l'anno e la sua strozzatura in quanto non presenta le tipiche "stelle"del nostro banco prova e io sono ignorante in materia.Unica affinità l'ho trovata col modello Defourny cal.20 super saive ma più di qualcosa non combacia.
Vi allego le foto e spero di capire finalmente di cosa si tratta.
Mi affido a voi esperti!!
SALUTIdefo 2.jpgdefo 3.jpgdefo 4.jpgdefo 5.jpgdefo 6.jpg
 
Trattasi di un fucile punzonato in Belgio sovrapposto 12/70 bigrillo con estrattori automatici calcio inglese...L'ho guardato per ogni centimetro ma non sono riuscito a capire se tra i vari punzoni vi è l'armiere che lo ha prodotto,l'anno e la sua strozzatura in quanto non presenta le tipiche "stelle"del nostro banco prova e io sono ignorante in materia.Unica affinità l'ho trovata col modello Defourny cal.20 super saive ma più di qualcosa non combacia.
Vi allego le foto e spero di capire finalmente di cosa si tratta.
Mi affido a voi esperti!!
SALUTI Vedi l'allegato 46044

Non riesco a leggere la scritta sulle canne.
 
Sergiom sembra proprio lui,anche se la bascula non è decorata lo sono solo le basette e il calcio è inglese...cmq l'incisione della basetta è il rigolino decorativo in prossimità della canna sono identiche,anche il sottocanna è identico,DI COSA SI TRATTA!!
 
Sergiom sembra proprio lui,anche se la bascula non è decorata lo sono solo le basette e il calcio è inglese...cmq l'incisione della basetta è il rigolino decorativo in prossimità della canna sono identiche,anche il sottocanna è identico,DI COSA SI TRATTA!!

Se guardi bene, le peculiari tre coppie di viti sul fianco della bascula sono identiche!
 
Se guardi bene, le peculiari tre coppie di viti sul fianco della bascula sono identiche!
Sono identiche perchè il meccanismo è identico.
Come dire, tutte le automobili sono identiche perchè han due ruote davanti e due didietro......

Può essere un tedesco, ma quei seni lì li ho su un holland, il discorso cartelle lunghe o corte dipende dal meccanismo, mica dalla marca.... che la beretta fa solo cartelle lunghe o corte?
 
Scusate, ma vedo marchi del banco di prova di Liegi sia sulle canne che sulla bascula. L'arma dovrebbe essere Belga, non tedesca. La tipologia è la stessa dei Merkel, ma era abbastanza comune in Belgio, da parte di artigiani e anche di Ditte di una certa importanza, produrre armi quasi identiche ad altre inglesi, tedesche...
 
Si infatti all'inizio del tread ho specificato l'origine belga,la mia difficolta sta nel capire l'anno di produzione e il modello.
Sergiom dopo le sue indagini ha scoperto che si tratta di un charles daly,produttore americano che però lavoro anche in europa.Chi di voi tramite le punzonature sa dirmi l'anno di produzione?
Anticipatamente vi ringrazio per la partecipazione,mi state dando un grande aiuto!!
 
Si infatti all'inizio del tread ho specificato l'origine belga,la mia difficolta sta nel capire l'anno di produzione e il modello.
Sergiom dopo le sue indagini ha scoperto che si tratta di un charles daly,produttore americano che però lavoro anche in europa.Chi di voi tramite le punzonature sa dirmi l'anno di produzione?
Anticipatamente vi ringrazio per la partecipazione,mi state dando un grande aiuto!!


Dall'analisi dei punzoni, il fucile è stato costruito tra il 1924 e il 1968. Se trovi altri segni e magari gli fai una foto macro, possiamo restringere il campo.
 
Tutti i simboli che ha il fucile sono presenti nelle foto di inizio tread in alcune foto si vedono molto nitide,ti allego cmq i simboli di cui ancora non so il significato,degli altri simboli grazie a varie tabelle in rete sono riuscito a capirne il significato.Pensavo che quella "m" in stampatello minuscolo incisa sia sulle canne che sulla camera fosse la data di produzione.Ti allego delle foto migliori...mygra.jpg
 
Tutti i simboli che ha il fucile sono presenti nelle foto di inizio tread in alcune foto si vedono molto nitide,ti allego cmq i simboli di cui ancora non so il significato,degli altri simboli grazie a varie tabelle in rete sono riuscito a capirne il significato.Pensavo che quella "m" in stampatello minuscolo incisa sia sulle canne che sulla camera fosse la data di produzione.Ti allego delle foto migliori...Vedi l'allegato 46164


Il terzo marchio sono le iniziali del controllore, la scritta Rebo e la D con la corona ancora mi mancano.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto