In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Ti leggo molto " colto " in materia EVO. Anch'io amo molto la " coratina " a dispetto di tanti che giudicano quel monocultivar troppo spiccatamente amaro/piccante. Si tratta di abbinamenti, in alcuni piatti altrimenti insignificanti, ne cambia l'appetibilità

Non sono un vero cultore dell'olio EVO, ma ce ne sono alcuni che hanno destato la mia attenzione, uno di questi è proprio la coratina, è forse anche quello più facile da identificare fra le tante varietà, peccato che dalle mie parti sia difficile da trovare nei supermarket, ma per fortuna c'è sempre Amazon.

Chissà quanti posts servirebbero par ricevere una bottiglietta di coratina in omaggio. :D
 
Non sono un vero cultore dell'olio EVO, ma ce ne sono alcuni che hanno destato la mia attenzione, uno di questi è proprio la coratina, è forse anche quello più facile da identificare fra le tante varietà, peccato che dalle mie parti sia difficile da trovare nei supermarket, ma per fortuna c'è sempre Amazon.

Chissà quanti posts servirebbero par ricevere una bottiglietta di coratina in omaggio. :D



Strano che non lo trovi.... forse perché nei market hanno difficoltà a vendere olio EVO a 7/7,50 al litro, comunque qui ce n è quanto ne vuoi.
 
Strano che non lo trovi.... forse perché nei market hanno difficoltà a vendere olio EVO a 7/7,50 al litro, comunque qui ce n è quanto ne vuoi.
Non è per niente strano, i supermarket mettono sugli scaffali prodotti che si vendono bene, non quelli che non si vendono,
La coratina è un olio che non piace dalle mie parti, salvo rare eccezioni, e questo è il motivo per cui non si trova.
In Puglia il discorso è diverso, è la regione dove c'è la maggior concentrazione di questa cultivar.

Ma qui stiamo parlando di riceverla in OMAGGIO :p
 
La coratina? Io pensavo che fosse una piccola "corata" d'abbacchio, cioe' le frattaglie dell'agnello... Mi ricordo quando nei supermercati U.S. non si trovavano i cibi ai quali ero abituato in Italia. L'olio d'oliva era uno di quei cibi, insieme alla pasta, ai formaggi. Tutta roba ersatz, imitazioni scadenti dei prodotti italiani. Adesso grazie a Dio trovo di tutto, dagli olii migliori, ai formaggi importati dall'Italia. Un cibo che mi era mancato per tanto tempo era la mozzarella. Cio' che chiamavano mozzarella era una specie di caciotta, asciutta, senza latticello. Qui in Alabama ho trovato finalmente dell'ottima mozzarella, prodotta negli U.S. e distribuita dalla catena di supermercati Publix. Certo, non e' quella di bufala, ma almeno e' comparabile alle mozzarelle "industriali" prodotte in Italia da ditte come la Locatelli ed altre. Il parmigiano Reggiano adesso e' ovnque, ma costoso. Io ho sempre preferito il grana padano al parmigiano, e quello si trova pure, insieme al pecorino romano d.o.c. , al gorgonzola, e altri formaggi esteri. Per chi e' stato in Spagna, il Manchego dovrebbe essere conosciuto. A me piace da morire.
Ho un amico siciliano che ogni tanto mi manda una lattina d'olio prodotto con le olive di una sua proprieta'. E' cosi' buono che a volte me ne faccio un bicchierino. Quando mia moglie ne usa un po' sulla sua insalata la guardo male, ne conto le gocce, cerco di meterla in soggezione cosi' ne usa poco....
Purtroppo tante cose che mangiavo spesso in Italia pero' non si trovano. Fra queste il pecorino fresco di Visso, con la "lagrima," ed il ciauscolo marchigiano, quel salame fresco, soffice, spalmabile. Tornando all'olio, al supermercato Publix hanno moltissime marche italiane, dal prosaico Bertolli, all'insulso Sasso, a marche migliori, come il Lucini, il Carapelli, ed altre. Ma devo spezzare una lancia in favore dell'olio della California. E' ottimo, leggermente forte, ma non amaro (mi spiace, Rinculo, ma a me l'olio amarostico non piace). Lo uso per tutto, sia a crudo che per friggere.
 
Il parmigiano Reggiano adesso e' ovnque, ma costoso.
Oggi ci sono molte alternative ai supermercati, ad esempio gli acquisti online direttamente dai produttori. ;)

(mi spiace, Rinculo, ma a me l'olio amarostico non piace)
Dopo questa discussione lo staff del forum si sarà già attivato per gli omaggi da inviare agli utenti, per te saranno formaggi Made in Italy. ;)

Lo uso per tutto, sia a crudo che per friggere.
Ti covverrebbe usarne almeno due diversi, uno o due per condire, a secondo delle pietanze, e uno per friggere, quest'ultimo di semi, pare che il migliore sia quello di arachidi.
 
Oggi ci sono molte alternative ai supermercati, ad esempio gli acquisti online direttamente dai produttori. ;)


Dopo questa discussione lo staff del forum si sarà già attivato per gli omaggi da inviare agli utenti, per te saranno formaggi Made in Italy. ;)


Ti covverrebbe usarne almeno due diversi, uno o due per condire, a secondo delle pietanze, e uno per friggere, quest'ultimo di semi, pare che il migliore sia quello di arachidi.

No, l'olio d'oliva e' molto piu' salutare di tutti gli altri olii sia per condire che per cucinare e friggere. E la vecchia storia senza sostanza che l'olio d'oliva se usato per friggere diviene nocivo e' assolutamente falsa. Cio' che fa male sono i grassi saturi, idrogenati. La margarina, per esempio, dovrebbe essere assolutamente vietata. E' un killer.

Che dici, se arrivo a diecimila messaggi me lo manderanno un bel ciauscolo da 2 kg?
 
L'olio d'oliva diventa "nocivo" ,credo come tutti gl'altri olii,quando si supera un certo punto di "cottura" e compare l'acreoleina......quando lo bruci insomma 🙄! E quella risulta parecchio indigesta al fegato.....addirittura tossica! Io friggo sempre con l'evo....con l'accortezza di cambiarlo se devo cuocere per es. una tonnellata di fiori di zucca ripieni de mozzarella & alici 😋! Un saluto.

P.s. So' tempi de magra : lo staff nun caccia 'na lira..🙄....tantomeno er ciauscolo ! Al limite se po' tenta' 'no scambio intercontinentale: tu manni 'n coscio de coda bianca.....io manno 'na corona de sarcicce casarecce o 20 tordi surgelati 😎! Sempre che l'F.B.I. nun c'entercetta x traffici illegali 🤣.
 
E pensare che mia mamma, per ungere la teglia quand'ero bambino e faceva i dolci in casa, la teglia o lo stampo l'ungeva con la margarina, però nel dolce o metteva l'olio di oliva o il burro. Anch'io quando ho letto coratina pnesavo alla coratella di agnello. Da noi le olive che vanno per la maggiore sono la morella e la frantoia, qualche volte si trova pure qualche pianta di leccina, oppure le olive da "guazzo" cioè quelle che si mettono sotto "ranno", cioè vengono "uccise" con una miscela di soda caustica e acqua, ottime come antipasto.
 
Dici 🤔!?! Ma nooooo.....in fondo sempre italiani semo....nun famo rivoluzioni : basta che c'avemo er credito sul cell., 'na bella partita della squadra del cuore su dzn o 'n programma de la de filippi in TV.....e tutto va bene.....ce mancherebbe! Nun se ponno fa' le rivoluzioni qua'......nun semo boni 🙄!

Un saluto 👋
 
E infatti l'ultima rivoluzione italiana, la cosiddetta "Rivoluzione Fascista," con tanto di Marcia su Roma, fu una barzelletta, organizzata con l'aiuto di Casa Savoia e dei latifondisti e capitani d'industria che si cacavano sotto per il dilagare del comunismo bolscevico. Non credo che ci sia stata una singola barricata, un solo colpo di fucile. Magari manganellate, ma niente di serio.
Poi non parliamo della "Rivoluzione Antifascista." La maggior parte dei "partigiani" non spararono mai un colpo, e spesso le loro azioni furono soltanto di vendetta sui fascisti dopo l'arrivo degli Alleati. Si', ci furono azion di guerriglia, ma tante furono dello stile vigliacco dell'attentato d Viia Rasella, e innocenti civili italiani furono lasciati a pagare con la vita per le azioni di chi tiro' il sasso e nascose la mano. La Resistenza fu ben diversa in Francia da quella all'italiana. Quella si' che aveva il carattere della rivoluzione. Io avevo dei parenti, tutti imboscati fino all'arrivo degli alleati, che chissa' come ottennero la tessera di partigiano senza aver mai cacciato la testa fuori dal buco dove s'erano nascosti fino all'arrivo delle truppe anglo-americane. E con quella tessera ne ebbero di benefici dal nuovo governo italiano democratico e antifascista del quale facevano parte ex-gerarchi e capoccia fascisti come Moro e Fanfani. E tanti "compagni" dell'ultima ora con greppia assicurata (come quel buffone di Dario Fo) erano addirittura stati combattenti della Repubblica di Salo'! E' proprio vero che la cacca viene sempre a galla non importa in quale acqua la metti a bagno--acqua nera, acqua rossa, acqua biancofiore, gli strontzi galleggeranno sempre e detteranno legge al popolino ignaro, che--come dici tu, esimio Centocellaro--basta che abbia il credito sul cell, il calcio, San Remo, la de Filippi, volemose bbene, e annamo a facce du' spaghetti...
 
E infatti l'ultima rivoluzione italiana, la cosiddetta "Rivoluzione Fascista," con tanto di Marcia su Roma, fu una barzelletta, organizzata con l'aiuto di Casa Savoia e dei latifondisti e capitani d'industria che si cacavano sotto per il dilagare del comunismo bolscevico. Non credo che ci sia stata una singola barricata, un solo colpo di fucile. Magari manganellate, ma niente di serio.
Poi non parliamo della "Rivoluzione Antifascista." La maggior parte dei "partigiani" non spararono mai un colpo, e spesso le loro azioni furono soltanto di vendetta sui fascisti dopo l'arrivo degli Alleati. Si', ci furono azion di guerriglia, ma tante furono dello stile vigliacco dell'attentato d Viia Rasella, e innocenti civili italiani furono lasciati a pagare con la vita per le azioni di chi tiro' il sasso e nascose la mano. La Resistenza fu ben diversa in Francia da quella all'italiana. Quella si' che aveva il carattere della rivoluzione. Io avevo dei parenti, tutti imboscati fino all'arrivo degli alleati, che chissa' come ottennero la tessera di partigiano senza aver mai cacciato la testa fuori dal buco dove s'erano nascosti fino all'arrivo delle truppe anglo-americane. E con quella tessera ne ebbero di benefici dal nuovo governo italiano democratico e antifascista del quale facevano parte ex-gerarchi e capoccia fascisti come Moro e Fanfani. E tanti "compagni" dell'ultima ora con greppia assicurata (come quel buffone di Dario Fo) erano addirittura stati combattenti della Repubblica di Salo'! E' proprio vero che la cacca viene sempre a galla non importa in quale acqua la metti a bagno--acqua nera, acqua rossa, acqua biancofiore, gli strontzi galleggeranno sempre e detteranno legge al popolino ignaro, che--come dici tu, esimio Centocellaro--basta che abbia il credito sul cell, il calcio, San Remo, la de Filippi, volemose bbene, e annamo a facce du' spaghetti...


-----------------------------------------------------------------------------
[eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]
 
Vedo soltanto ora che ho scritto 87 messaggi in una settimana, oltre 10 msg al giorno! [ahgg_eek2.gif]
C'è qualche premio per gli utenti più attivi? :)

Si ci sono le Stellette nel profilo che aumentano in base al numero dei messaggi scritti.
Il Rango utente aumenta in progressione in base a quanto un utente scrive.

La prima stella si ottiente quando vengono scritti 100 post sul forum.
La reputazione utente invece è stata sostituita dai "Mi Piace" Stile Facebook, visibili sotto l' avatar.
 
Olio EVO, vini, formaggi, salumi, quelli niente?

Giovanniit, qui siamo fritti! :(

Una volta la paga per i moderatori era buona, altro che olio, vini ecc. poi tolta anche quella causa spending review, ho mollato la moderazione. Quindi per i semplici utententi figuriamoci se esce fuori seppr anche il più misero dei gadget [lol.gif]
 
Una volta la paga per i moderatori era buona, altro che olio, vini ecc. poi tolta anche quella causa spending review, ho mollato la moderazione. Quindi per i semplici utententi figuriamoci se esce fuori seppr anche il più misero dei gadget [lol.gif]

Visto che hai fatto parte dello staff, sai dirmi se c'è anche qualche bella figliola con la quale ipotizzare interscambi culturali? :rolleyes:
In alternativa all'olio evo intendo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto