Forse! Ma nel Jobs act di Renzi c'era l'abolizione del Senato, giusto! una spesa in meno, ma non c'era più un baluardo a stoppare le cazzate della Camera, Leggi approvate velocemente ma senza il paracadute, troppo rischioso con Renzi.
Avrebbero tolto il quorum ai referendum, benche si aumentasse a 800000 le firme per indirlo, voleva dire che una minoranza era in balia di una piccola maggioranza di scopo e la maggiorparte dei cittadini a cui il quesito non interessava non era presa in considerazione, chiaramente era la caccia la prima ad essere abrogata, ma era anche l'apertura per qualsiasi quesito o gruppo, anche il più becero.

No, il quorum ci sarebbe sempre stato per i referendum, ma la validità non era più il 50% + 1 degli aventi diritto, ma il 50% + 1 rapporto i votanti delle ultime amministrative.
 
No, il quorum ci sarebbe sempre stato per i referendum, ma la validità non era più il 50% + 1 degli aventi diritto, ma il 50% + 1 rapporto i votanti delle ultime amministrative.

Si è vero, ma se per esempio ti vota un 60% dei votanti, con il nuovo sistema di referendum, non ti sarebbe passato nemmeno il referendum anticaccia del 1990.
 
Si è vero, ma se per esempio ti vota un 60% dei votanti, con il nuovo sistema di referendum, non ti sarebbe passato nemmeno il referendum anticaccia del 1990.

Condivido Gianni. Diciamo che l'eventuale riforma costituzionale del Renzi se fosse passata, avrebbe sortito un grosso impulso per andare a votare. Almeno da parte nostra
 
Vediamo se questo governo Lega+M5S si farà, come sembra. Resta il fatto che ancora una volta il grande vincitore è Berlusconi, che è riuscito a salvaguardare i propri interessi (il conflitto d'interessi è magicamente scomparso nella propaganda della Casaleggio Associati). Non so se la nuova vittoria di Berlsuconi è ascrivibile al talento dell'ex cavaliere o all'inettitudine del duetto Di Maio-Salvini. Per la nostra passione, la caccia, credo che non ci saranno grossi problemi. Sempre che Salvini non tradisca...(non credo lo farà, ma davanti a queste basse figure morali niente mi meraviglia).
 
Ora che m5s e lega hanno trovato l ' accordo mi chiedo chi andrà all ambiente e all agricoltura?Hanno visioni sulla caccia opposte,cosa succederà?Chissà se un referendum che snellisse tutto iter burocratico di questo paese uno dei pochissimi ad avere due camere,che metteva uno stop ai balzelli dei Tar e velocizzava un poco il tutto non fosse meglio di avere una delle più inappropriati ed inconsistenti politici di tutta la storia repubblicana al governo.
Stiamo parlando di gente che non è mai stato nemmeno in un consiglio comunale,che non hanno basi culturali ed intellettuali...
Siamo passati facendo un salto lungo e nel vuoto da una repubblica dove vi era un signore laureato a 21 anni e professore a 24,Aldo Moro a 2 allievi ancora alle prese con la coniugazione dei verbi.Ma ci sta,in una società che vive sulle apparenze,va avanti chi si presenta bene.Un paese di pancia e di odio siamo diventati,incapace di guardarsi e migliorarsi dentro ai propri difetti,sempre con il dito puntato contro l altro, mai realista....
Vediamo,ora inizia il bello,se inizia....
In bocca al lupo sinceri,ne abbiamo bisogno.
Saluti.
 
Ma esiste qualche personaggio in questo sito di mygra che possa far arrivare alla lega e a salvini un messaggio forte e chiaro che dica che la lega non deve scendere a patti sulla caccia ?
in questo momento salvini e di maio stanno scrivendo il contratto che li porterà a governare insieme.
se ora non arriva un messaggio forte dalla Lombardia... dal Veneto.. ... dell'Emilia....dalla Toscana.....dalla Liguria.....rischiamo più di quello che pensiamo.
rischiamo di perdere tutto........
 
La politica è l'arte del compromesso, caro amico. Non esiste purezza da alcuna parte politica. Si sceglie il meno peggio. Una metafora: se entri in un forno è molto difficile uscirne senza essere un po' infarinati. nella società vi sono interessi contrastanti e ....Qualcuno lo prende nel c.lo.
Setterman1
 
Ora che m5s e lega hanno trovato l ' accordo mi chiedo chi andrà all ambiente e all agricoltura?Hanno visioni sulla caccia opposte,cosa succederà?Chissà se un referendum che snellisse tutto iter burocratico di questo paese uno dei pochissimi ad avere due camere,che metteva uno stop ai balzelli dei Tar e velocizzava un poco il tutto non fosse meglio di avere una delle più inappropriati ed inconsistenti politici di tutta la storia repubblicana al governo.
Stiamo parlando di gente che non è mai stato nemmeno in un consiglio comunale,che non hanno basi culturali ed intellettuali...
Siamo passati facendo un salto lungo e nel vuoto da una repubblica dove vi era un signore laureato a 21 anni e professore a 24,Aldo Moro a 2 allievi ancora alle prese con la coniugazione dei verbi.Ma ci sta,in una società che vive sulle apparenze,va avanti chi si presenta bene.Un paese di pancia e di odio siamo diventati,incapace di guardarsi e migliorarsi dentro ai propri difetti,sempre con il dito puntato contro l altro, mai realista....
Vediamo,ora inizia il bello,se inizia....
In bocca al lupo sinceri,ne abbiamo bisogno.
Saluti.

Quasi certo che all'Ambiente ci va un Generale dei Carabinieri forestali dei 5* di cui mi sfugge il nome.
 
Ma esiste qualche personaggio in questo sito di mygra che possa far arrivare alla lega e a salvini un messaggio forte e chiaro che dica che la lega non deve scendere a patti sulla caccia ?
in questo momento salvini e di maio stanno scrivendo il contratto che li porterà a governare insieme.
se ora non arriva un messaggio forte dalla Lombardia... dal Veneto.. ... dell'Emilia....dalla Toscana.....dalla Liguria.....rischiamo più di quello che pensiamo.
rischiamo di perdere tutto........

Esiste un deputato di nome bruzzone, la cui elezione è sinonimo che il messaggio per Salvini è chiaro.
 
Bruzzone è stato eletto in Liguria ed è 1 a nostro favore.
Tu sei laziale ?
nella tua regione avete eletto qualcuno pro caccia ?

Bruzzone è un senatore della repubblica italiana e a me stà bene così. Nella nostra regione non abbiamo nessuno che defende la nostra passione come ha fatto bruzzone quando era consigliere in liguria. Per questo, la sua elezione in parlamento italiano ha un significato che credo Salvini sappia leggere molto bene.
 
Spero tanto tu abbia ragione ma secondo me una telefonata a salvini da parte di qualche presidente di associazione venatoria o simile non guasterebbe.
Solo per ribadire....ecco.....
 
Quasi certo che all'Ambiente ci va un Generale dei Carabinieri forestali dei 5* di cui mi sfugge il nome.

Credo che tu ti riferisca alla lista dei ministri che l'****** burattino della Casaleggio Associati aveva presentato prima delle elezioni. Adesso tutto è cambiato. Ancora nomi per i ministeri che a noi interessano maggiormente non sono circolati. E, soprattutto, il governo è ancora un'ipotesi.
 
Diciamo che tutto quello che hanno detto in campagna elettorale è stato ribaltato. Tutti corrono ad associarsi per governare, quando prima...NON SIA MAI! i 5* facevano la corte al PD e questi picche. Prima delle elezioni fuoco a volontà tra di loro. Salvini fa la corte a Di Maio... cose mai viste! Forza italia dice che se Lega e 5* governeranno insieme non darà la fiducia. Insomma na camurria all'italiana è proprio il momento di dire e mai cosi azzeccata: POVERA ITALIA!!!!!
 
Spero tanto tu abbia ragione ma secondo me una telefonata a salvini da parte di qualche presidente di associazione venatoria o simile non guasterebbe.
Solo per ribadire....ecco.....
Una telefonata solo ? Le nostre associazioni dovrebbero, anzi sono convinto che sono, sempre attive a livello comunicatico con i rappresentati dei governi a prescindere dal colore. Bisogna vedere se dall'altra parte c'è voglia di ascoltare. Abbiamo finalmente 2 parlamentari in palazzo che possono farsi portavoce interni
 
Non è la caccia ad essere in pericolo adesso
la nostra societa è piu a rischio ....
qui dentro al governo ci andranno vari esponenti leghisti che hanno il pda quindi siamo tranquilli
ma tutto il resto è molto fosco!
si ,piu che con gentiloni ecc
spero di sbagliarmi
 
Mah non so ma secondo me per la nostra categoria se riescono a fare un governo non sarà poi tanto male. Un governo 5 stelle e lega è un po' un paradosso ma sinceramente piuttosto che andare alle elezioni e vedere vincere i grillini a me sta bene così. Anche perché con due partiti al governo credo che sia da una parte che dall'altra si terranno sotto controllo a vicenda mentre se fosse un governo di pentastellati sarebbe un disastro non solo per la caccia ma anche per tutto il resto perché farebbero quel che vogliono senza se e senza ma
 
La più agguerrita nostra acerrima rossa nemica, è stata sempre tenuta a bada dalla parte del centrodestra che ci guarda con attenzione e di cui la lega fà parte. Stavolta ci sarà un contratto e nel contratto la caccia non ne farà parte. Certo bisognerà vedere il comportamento nei passaggi relativi a importanti azioni che ci riguardano. Prossima appuntamento il 30 giugno con la scadenza del divieto dell'utilizzo dei richiami vivi nella caccia agli acquatici.
Comunque l'alternativa di un governo tecnico o elezioni con mezza italia in ferie e rischio astenzionismo elevatissimo è scongiurato. Comunque sia, se oggi si fosse rivotato, con molta probabilità il centro destra unito avrebbe raggiunto quel 40% che avrebbe significato govornare da soli, ma le manovre di un presidente attendista, sembra che siano state preparate di proposito per proporre un governo tecnico con la scusa di scongiurare l'aumento dell'iva. Sinceramente e personalmente ritengo che l'ultimo governo tecnico sia stato il male dell'Italia. Monti e la fornero, migliaia di imprese che hanno chiuso, imprenditori suicidi, lavoratori che hanno conosciuto l'onta della disoccupazione ed i banchieri a banchettare tra le rovine dell'italia. Di peggio sicuramente non sapranno fare Salvini e giggetto er bibbitaro
 
caro Fabio hai ragione da vendere, in questo mondo di miserie e disperazione , ci sarebbe poco da stare allegri e pensare alla nostra passione.
in questi giorni quando vedevo perdere tempo in strategie politiche , ostruzionismo , veti e via dicendo , proprio mi venivano in mente tutti i disperati che non ce la fanno piu' ed anche gli illusi che hanno votato i grillini sperando che con il populismo si risolvano i problemi.
cmq se la linea della spartizione delle poltrone segue lo schema che avrebbero definito, agricoltura ed ambiente sembrano destinati alla lega.
stiamo a vedere se mantengono e migliorano le promesse, ma se i veti dei venditori di fumo e di bibite varie non fanno effetto, la lega magari con un sottosegretario di fratelli d'italia potrebbero aiutare di molto la nostra passionaccia, quantomeno potrebbero contribuire a sollevare e ridimensionare la campagna denigratoria che costantemente viene inflitta ai cacciatori demonizzati e perseguitati .................................... vediamo !?
 
Credo che tu ti riferisca alla lista dei ministri che l'****** burattino della Casaleggio Associati aveva presentato prima delle elezioni. Adesso tutto è cambiato. Ancora nomi per i ministeri che a noi interessano maggiormente non sono circolati. E, soprattutto, il governo è ancora un'ipotesi.

Ho un collega della ex Forestale che ne è convinto, spero comunque in una persona competente e di spessore, perché finora non cè stata, certi temi sono sempre stati delegati a funzionari che....[28]
 
La più agguerrita nostra acerrima rossa nemica, è stata sempre tenuta a bada dalla parte del centrodestra che ci guarda con attenzione e di cui la lega fà parte. Stavolta ci sarà un contratto e nel contratto la caccia non ne farà parte. Certo bisognerà vedere il comportamento nei passaggi relativi a importanti azioni che ci riguardano. Prossima appuntamento il 30 giugno con la scadenza del divieto dell'utilizzo dei richiami vivi nella caccia agli acquatici.
Comunque l'alternativa di un governo tecnico o elezioni con mezza italia in ferie e rischio astenzionismo elevatissimo è scongiurato. Comunque sia, se oggi si fosse rivotato, con molta probabilità il centro destra unito avrebbe raggiunto quel 40% che avrebbe significato govornare da soli, ma le manovre di un presidente attendista, sembra che siano state preparate di proposito per proporre un governo tecnico con la scusa di scongiurare l'aumento dell'iva. Sinceramente e personalmente ritengo che l'ultimo governo tecnico sia stato il male dell'Italia. Monti e la fornero, migliaia di imprese che hanno chiuso, imprenditori suicidi, lavoratori che hanno conosciuto l'onta della disoccupazione ed i banchieri a banchettare tra le rovine dell'italia. Di peggio sicuramente non sapranno fare Salvini e giggetto er bibbitaro
Orca miseria,ma come fai a dire certe cose?Quindi siamo arrivati a 70 gg dalle elezioni per colpa di Mattarella?Non perché per tutti questi gg si sn incontrati e scontrati 100 volte, forni a destra e sinistra,insulti,riappacificazione e dinanzi a tale spettacolo ed il rischio speculazione,ci credo il Mattarella temporeggiasse.
Giusto per ricordare il governo Monti si insediò,dopo le dimissioni di Berlusconi che sarebbe stato se no sfiduciato dalla stessa lega se fosse andato in aula a chiedere la fiducia e ti ricordo che il governo Monti,fece quelle cose che se no non avrebbero garantito il pagamento di stipendi statali e pensioni,certo i provvedimenti sn stati duri,ma senza di essi il paese sarebbe saltato e non lo dico io,ma analisti finanziari poi se vogliamo dire che era tutto un bluff ok.
Berlusconi ha giocato alla grande,ha mandato la lega avanti e il m5s e li lascerà bruciare lentamente....se no si sarebbe bruciato lui....i massimi sistemi economici faranno il resto.
 
Orca miseria,ma come fai a dire certe cose?Quindi siamo arrivati a 70 gg dalle elezioni per colpa di Mattarella?Non perché per tutti questi gg si sn incontrati e scontrati 100 volte, forni a destra e sinistra,insulti,riappacificazione e dinanzi a tale spettacolo ed il rischio speculazione,ci credo il Mattarella temporeggiasse.
Giusto per ricordare il governo Monti si insediò,dopo le dimissioni di Berlusconi che sarebbe stato se no sfiduciato dalla stessa lega se fosse andato in aula a chiedere la fiducia e ti ricordo che il governo Monti,fece quelle cose che se no non avrebbero garantito il pagamento di stipendi statali e pensioni,certo i provvedimenti sn stati duri,ma senza di essi il paese sarebbe saltato e non lo dico io,ma analisti finanziari poi se vogliamo dire che era tutto un bluff ok.
Berlusconi ha giocato alla grande,ha mandato la lega avanti e il m5s e li lascerà bruciare lentamente....se no si sarebbe bruciato lui....i massimi sistemi economici faranno il resto.

come faccio ? secondo te c'era bisogno di consultare i partiti a ripetizione e dare diversi mandati esplorativi per sapere ciò che tutti i giorni si leggeva sui giornali ? Il fatto che se Mattarella avesse paventato il governo neutrale 1 mese prima, prima dell'inutile tentativo di accordo tra cdx e 5 bstelle e poi 5 stelle con pd, ci sarebbero stati i tempi tecnici per nuove elezioni a giugno e non in piene ferie estive, oppure sarebbe accuduto quello che sta succedendo ora. Praticamente si stà al punto di partenza del 28 marzo. Secondo te è normale avere un governo tra 2 contendenti che si sono presi e si prendono a mazzate da 10 anni ?Riguardo ,il governo Monti, in ricordo rimarrano i suicidi, la legge fornero e i milardi al mps. Ora vedremo quanto necessaria fù la legge fornero così come è ora sempre se si farà il governo e sempre se verrabnno mantenute le promesse elettorali.
 
come faccio ? secondo te c'era bisogno di consultare i partiti a ripetizione e dare diversi mandati esplorativi per sapere ciò che tutti i giorni si leggeva sui giornali ? Il fatto che se Mattarella avesse paventato il governo neutrale 1 mese prima, prima dell'inutile tentativo di accordo tra cdx e 5 bstelle e poi 5 stelle con pd, ci sarebbero stati i tempi tecnici per nuove elezioni a giugno e non in piene ferie estive, oppure sarebbe accuduto quello che sta succedendo ora. Praticamente si stà al punto di partenza del 28 marzo. Secondo te è normale avere un governo tra 2 contendenti che si sono presi e si prendono a mazzate da 10 anni ?Riguardo ,il governo Monti, in ricordo rimarrano i suicidi, la legge fornero e i milardi al mps. Ora vedremo quanto necessaria fù la legge fornero così come è ora sempre se si farà il governo e sempre se verrabnno mantenute le promesse elettorali.
Fabio mi sorprendi.Quindi il tempo lo ha fatto perdere Mattarella?
Lui ha dato mandati esplorativi a Di maio,il quale incontratosi con la lega,ha detto, mai con Berlusca,mai senza di me premier,Salvini ha risposto,mai tradiro' l alleanza, saremo compatti,presentandosi ad ogni consultazione con berlusca e la Meloni.Poi ha dato il mandato a Fico,che ci ha provato col Pd,il quale ha detto no.Al che il Mattarella, paziente e preparato si è detto, vediamo se li presso con un governo tecnico che fanno?
Improvvisamente,veti, coalizioni indissolubili si sn dissolte, Di Maio ieri diceva moltissime convergenze,il Salvini parcheggia il Berlusca e la Meloni e il cavaliere sotto il cerone sorride....
Questa è la storia,non interpretazioni imbarazzanti.
La fornero,io mi auguro la cambino,così altro che suicidi....
Ci vuole serietà,molta serietà,ma soprattutto conoscenza di cosa si va a fare,siamo un paese indebitato che sta sul filo,ricordiamocelo.
Prevedo colpi di scena del m5s a breve.
:D :D :D :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto