Io di solito inizio intorno al 10/12 ottobre.... quest'anno iniziero per esempio da sabato 13.... prendo giorni di ferie solo nei giorni di caccia fino al 3/4 novembre..... negli ultimi anni si spara di più ai tordi dopo il 20... prima molti colombi.

Prima del 13 ottobre qualche capatina la mattina la faccio sempre pero... controllo...!! :D :D :D
 
Io come tutti gli anni inizierò il 1° di ottobre.
Abbiamo un rifugio di pietra con un bel tavolino, un gran camino e le grigliate nn mancano, nemmeno alle 8 di mattina!!!
 
PURE QUESTA SAI 8 18 28 ................. I VECCHI NON SBAGLIANO , L' ANNO PASSATO I GIORNI DI PASSO PIU FORTE 7 18 27 28 . COMUNQUE IO VADO DOPO IL 10 .
 
ivan ha scritto:
ezietto ha scritto:
PURE QUESTA SAI 8 18 28 ................. I VECCHI NON SBAGLIANO , L' ANNO PASSATO I GIORNI DI PASSO PIU FORTE 7 18 27 28 . COMUNQUE IO VADO DOPO IL 10 .

HEI PISCHELLINO CHE MI STAI DANDO DEL VECCHIETTO :twisted: :twisted: :twisted:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO DICIAMO NON PIU PISCHELLO . :wink: POI PER DIRE VECCHIETTO DEVO FARTI IL TEST DELLA MONTAGNA . :wink:
 
io, per la caccia ai tordi, inzio già verso il dieci di Ottobre, anceh se qui da me se non arriva il 15 si vede ben poco...
 
A S. Francesco (4 ottobre) il tordo al fresco, proverbio tarantino tradotto in italiano.
Tordo al fresco, nel senso che se ci sono giornate di tramontanella il passo comincia.
Per la verità il passo negli ultimi anni ormai si è spostato sempre più verso l'ultima decade di ottobre.
Prima, invece, già ai primi giorni di ottobre era facile incarnierare i primi 4 o 5 tordi, naturalmente non tutti gli anni.
Comunque, a cautela, dopo la prima settimana bisogna sempre tentare e, se non c'è passo, verso le 9,00 ripiegare su qualche allodola che arrivano sempre prima dei tordi. :wink:
 
COMUNQUE ENZO MI SA PROPRIO CHE I TORDI QUEST'ANNO LI INIZIAMO A SPARARE PRIMA.
SI DICE IN GIO, E TI RIPETO SI DICE IN GIRO " IO NON CI CREDO" CHE DOMENICA HANNO GIA SPARATO I PRIMI.
 
Sciocchezze, troppo presto. Anche se 4 o 5 anni fa, l'ultima settimana di settembre ero a colombacci a Riva dei Tessali e feci un tordo a più di 40 mt. di altezza con una GP piombo 5 cal. 12 (gli spuntai un'ala e venne giù ferito), ma, come si dice, una rondine non fa primavera.
 
sipe48 ha scritto:
Sciocchezze, troppo presto. Anche se 4 o 5 anni fa, l'ultima settimana di settembre ero a colombacci a Riva dei Tessali e feci un tordo a più di 40 mt. di altezza con una GP piombo 5 cal. 12 (gli spuntai un'ala e venne giù ferito), ma, come si dice, una rondine non fa primavera.

azzz.....il tordo avrà pensato......sono in anticipo ......volo oltre i 40mt...chi vuoi che mi rompi @@?????? :lol: :lol: :lol:
 
Al Nord per ovvi motivi si inizia prima.
Diciamo dal 1 ottobre, il grosso lo aspettiamo intorno al 10 ( per i bottacci) e seconda scarica il 18 circa
sasselli dal 31 ottobre
fringuelli sempre
colombi mai capito, va a anni: dal 25 setembre al 30 ottobre tutto buono.
Fondamentale sarà lo scirocco (pioggia) alternato a grecale (freddino e poi freddo) se va così è una buona annata.
se inizia a scirocco senza "rotture di tempo" sono c@zzi acidi.
 
cecchino ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Sciocchezze, troppo presto. Anche se 4 o 5 anni fa, l'ultima settimana di settembre ero a colombacci a Riva dei Tessali e feci un tordo a più di 40 mt. di altezza con una GP piombo 5 cal. 12 (gli spuntai un'ala e venne giù ferito), ma, come si dice, una rondine non fa primavera.

azzz.....il tordo avrà pensato......sono in anticipo ......volo oltre i 40mt...chi vuoi che mi rompi @@?????? :lol: :lol: :lol:
comunque cecchino anche se appoggiano sulla tua canna
 
grifonenero ha scritto:
Al Nord per ovvi motivi si inizia prima.
Diciamo dal 1 ottobre, il grosso lo aspettiamo intorno al 10 ( per i bottacci) e seconda scarica il 18 circa
sasselli dal 31 ottobre
fringuelli sempre
colombi mai capito, va a anni: dal 25 setembre al 30 ottobre tutto buono.
Fondamentale sarà lo scirocco (pioggia) alternato a grecale (freddino e poi freddo) se va così è una buona annata.
se inizia a scirocco senza "rotture di tempo" sono c@zzi acidi.

Confermo...e aggiungo una piccola curiosità, nel 2000 qui da me la "sfuriata" dei bottacci avvenne intorno al 23/24 settembre quando quasi nessuno era ancora all'appostamento fisso, i fortunati (tra i quali io) che c'erano però.... :wink:
ciao
 
Tradizionalmente qui da noi, almeno dalle mie esperienze, il passo dei bottacci inizia verso il 10 ottobre con le prime tramontane.... vediamo quest'anno che succede.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto